|
Vogliamo ricordare qui le storie dei cuccioli che non ce l'hanno fatta, per capire che non siamo soli e che non li dimenticheremo.
Moderatore: MammaSole
-
mariateresa
- Signore
-
- Messaggi: 3292
- Iscritto il: 24 mar 2010, 20:06
- Località: Foggia
da chicca77 il 3 mag 2010, 20:49
Davanti a questo dolore è difficile trovare parole..... una risposta certa penso che difficilmente qualcuno potrà trovarla.... i medici cercano di fare quello che per la loro esperienza pensano sia la cosa migliore.... con i se e con i ma purtroppo si potrebbero fare tante ipotesi..... so che la vita è ingiusta, cerca di sorridere e di pensare alla piccolina che è con voi....
Andrea 844 gr. e Martina 734 gr. 27w nati il 31/03/2009, a casa dal 27/06/2009
-
chicca77
- Uomo
-
- Messaggi: 2168
- Iscritto il: 10 ago 2009, 17:29
- Località: pasiano (pn)
da vere il 3 mag 2010, 21:27
Cara tutte noi, chi piu' , chi meno ( io sono tra i piu') hanno attraversato la fase dei Se e dei Ma, credo sia inevitabile quando le cose non vanno come avevamo sperato. Conosco questa tortura. Tu inoltre devi anche superare il dolore per la perdita di Elena. Pensa che ogni decisione che hai preso era l'unica possibile, non c'erano alternative. Ti abbraccio forte forte e mando un dolce pensiero al tuo angioletto.
VERENA Mamma di Giacomo nato a termine il 30.07.03 Kg 3,610 e di Gabriele nato di 29+5w il 10.11.06 Kg 1,620
-
vere
- Ragazzo
-
- Messaggi: 1241
- Iscritto il: 16 giu 2008, 22:24
- Località: LUCCA
-
da vale il 4 mag 2010, 0:00
mariateresa ha scritto:..è solo che oggi mi sento un pò così...con mio marito non parlo di queste cose, perchè non vuole soffermarsi sugli aspetti tristi di questa vicenda...solo da voi,lo so, potrò avere qualche parola di conforto...
Cara Mariateresa, posso dirti una cosa? Non tenerti tutta questa tristezza sulle spalle da sola, parlane con tuo marito. Non importa se non ti ascolta, o magari si arrabbia anche (certi uomini reagiscono così, non riescono a parlare del dolore, non riescono a affrontarlo, soprattutto se lo vedono anche negli occhi di chi amano). Quante parole sdolcinate che scrivo. Parla parla, magari alla fine si apre anche lui. Oppure no, ma intanto tu sei lostesso riuscita a condividere. MI sento un po' cretina a darti "Wla ricetta giusta al momento giusto". Ti abbraccio forte.
-
vale
- Saggio
-
- Messaggi: 5618
- Iscritto il: 3 apr 2007, 23:19
- Località: Svezia
-
da Silvia il 4 mag 2010, 8:28
cara maria teresa..anche io la stessa patologia..Ric era il ricevente..Giorgio che invece non ce l'ha fatta era il donatore..anche noi al Buzzi..e tante speranze ..perche' ci dissero che era andato tutto bene..i due gemellini si erano stabilizzati..poi alla morfologica 2 settimane dopo scopriamo che in realtà uno dei due nn ce l'aveva fatta.. giorgio...e poi la perdita di liquido..l'infezione..ric nacse alla 27esima..78 giorni di sopedale..molti bassi... e il resto è storia..
Da un certi punto di vista ho avuto la fortuna di nn dover scegliere..di nn essere costretta al clampaggio..la natura ha fatto il suo corso..pero' tu nn hai nulla da recriminare Maria Teresa.. Io mi sono informata davvero tanto sulla trasfusione...le avresti perse tutte e 2 credimi...E' una patologia che corre...che magari fa cambiare tutta la situazione in poche ore e li' poi davvero non hai piu' scampo... se fossi andata avanti la gemellina donatrice avrebbe subìto cmq gravi danni e avrebbe rischiato anche l'altra..le avresti perse tutte e 2 ... Capisco la tua tristezza..anche io ci penso spesso..guardando soprattutto Ric e pensando che avrebbe avuto accanto un fratellino ... sono cose normali ed è giusto sfogarsi e parlarne... Ma credimi tu hai fatto la cosa giusta.... ti mando un abbraccione grande grande
-
Silvia
- Saggio
-
- Messaggi: 5235
- Iscritto il: 2 apr 2007, 0:04
- Località: Civitavecchia - Roma
-
-
mariateresa
- Signore
-
- Messaggi: 3292
- Iscritto il: 24 mar 2010, 20:06
- Località: Foggia
da MammaSole il 4 mag 2010, 9:46
vale ha scritto:mariateresa ha scritto:..è solo che oggi mi sento un pò così...con mio marito non parlo di queste cose, perchè non vuole soffermarsi sugli aspetti tristi di questa vicenda...solo da voi,lo so, potrò avere qualche parola di conforto...
Cara Mariateresa, posso dirti una cosa? Non tenerti tutta questa tristezza sulle spalle da sola, parlane con tuo marito. Non importa se non ti ascolta, o magari si arrabbia anche (certi uomini reagiscono così, non riescono a parlare del dolore, non riescono a affrontarlo, soprattutto se lo vedono anche negli occhi di chi amano). Quante parole sdolcinate che scrivo. Parla parla, magari alla fine si apre anche lui. Oppure no, ma intanto tu sei lostesso riuscita a condividere. MI sento un po' cretina a darti "Wla ricetta giusta al momento giusto". Ti abbraccio forte.
Anch'io come Vale penso che parlarne con tuo marito farebbe bene ad entrambi, anche lui ha vissuto "indirettamente" la stessa perdita e se non vuole affrontare questo argomento è perchè probabilmente in questo momento lo fà soffrire... io credo che insieme e con la vostra piccola Francesca ritroverete la serenità.
-
MammaSole
- Signore
-
- Messaggi: 3003
- Iscritto il: 28 nov 2009, 20:57
da silvia73 il 4 mag 2010, 10:01
Non ho vissuto la stessa storia, ma anch'io sono stata messa di fronte non ad una scelta ma a un obbligo...far nascere daniele a 23 sett. quando sapevo che le speranze per la sua sopravvivenza erano praticamente nulle.... non ho potuto fare diversamente, ho supplicato i medici di trovare un'altra soluzione, anzichè il parto, ma purtroppo non c'era null'altro da fare.....non c'era più tempo, saremmo morti entrambi nel giro di pochissimo tempo!! Poi è arrivata l'altra mazzata dell'inibizione all'allattamento..... putroppo a volte nella vita bisogna fare scelte difficili, a volte non si può nemmeno scegliere....
Parlarne con noi è già molto, poi col tempo riuscirai a coinvolgere anche con tuo marito.... e credimi, non è l'unico marito ad affrontare così questa situazione, anche il mio preferisce non ricordare, pensa che per non farmi soffrire nemmeno mi aveva detto che daniele aveva un'emorragia cerebrale importante....l'ho scoperto da una dott.ssa durante un discorso e ho capito che lui sapeva....gli ho chiesto tante volte perchè non me l'avesse detto, ma non ho mai ottenuto risposta....
Silvia - mamma di:
- Andrea - 10.03.1995 - 35 sett. 2200 gr
- Daniele - 23.02.2005 - 23 sett. + 4 gg 560 gr
la nostra storia sul sito www.danielenegro.it
-
silvia73
- Saggio
-
- Messaggi: 7604
- Iscritto il: 5 apr 2007, 18:37
- Località: Bobbio (PC)
-
da gabriella tolotti il 4 mag 2010, 10:28
Cara Mariateresa, è vero, la decisione che hai dovuto prendere è terribile, ma pensa che non avevi alternativa, e che in definitiva non si è trattato di una decisione, ma di una necessità. Se la natura avesse fatto il suo corso probabilmente avresti perso entrambe le bimbe. Per quanto riguarda l'infezione ci sarebbe da indagare su quanto è stato fatto in ospedale, ma non ne hai colpa di certo tu. Lo so che è difficile, ma i sensi di colpa non servono a nulla. Io ho partorito a 26 sett. per pre-eclampsia severa, i medici non mi hanno nemmeno chiesto di scegliere, mi hanno semplicemente informata che la gravidanza non poteva proseguire perchè saremmo morti entrambi, e che avrebbero fatto il possibile per salvare il bambino. A Fabio è costato 5 mesi di ospedale con tante paure e tanti bassi, ma a 4 anni di distanza siamo qui e questa storia è "solo" un brutto ricordo.
Ultima modifica di gabriella tolotti il 4 mag 2010, 10:55, modificato 1 volta in totale.
Fabio è nato il 21/01/2006 alla 26ma sett. Pesava 510 gr
-
gabriella tolotti
- Saggio
-
- Messaggi: 7985
- Iscritto il: 20 nov 2007, 17:41
- Località: (MB)
da Silvia il 4 mag 2010, 10:51
Gabry..nn so la storia di maria teresa pero' ti posso assicurare che al Buzzi di Milano sono stati di una professionalità senza eguali!! Ti dicevano tutto..i rischi, le conseguenze..Ribadisco, questa patologia nn lascia scampo e c'e' il rischio per il salute anche della madre, quindi bisogna per forza intervenire..nell'ultimo mese prima dell'operazione sembravo incinta di 9 mesi..avevo la pancia gonfia..dolori dappertutto..una pressione al petto insopportabile..non potevo stare ferma seduta...
L'infezione prima o poi arriva...ma vi rendete conto che tipo di operazione è? Scollegare i vasi sanguigni che collegano le due sacche..entrare in un mondo che nessuno dovrebbe violare per salvare i bimbi o almeno uno dei due...Si puo' esser attenti come vi pare pero' sono rischi di cui si è consapevoli.. Non ho mai visto una struttura cosi' ben organizzata e attenta..
Una curiostà, maria teresa..io sono stata operata dal professor Nicolini che pero' era gia' malato ed è morto di cancro poco dopo..chi ti ha fatto l'intervento? la dottoressa Rustico?
cmq ribadisco maria teresa..sfogati e giustamente come dice vale anche con tuo marito che magari avra' il magone pure lui ma nn riesce ad esprimerlo....ma tu nn hai niente da recirminare
-
Silvia
- Saggio
-
- Messaggi: 5235
- Iscritto il: 2 apr 2007, 0:04
- Località: Civitavecchia - Roma
-
da solestellato il 4 mag 2010, 11:01
Ti sono vicina e capisco la tua sofferenza. A differenza delle altre però non ti spingo a parlare a tutti i costi con tuo marito....gli uomini hanno altri tempi ....rispetto a noi mamme in certe situazioni devono metabolizzare diversamente Può darsi che con il tempo vorrà affrontare l'argomento, consolarti, starti vicino ....così come può anche darsi che non voglia più affrontare il lutto che vi ha colpiti. Trova consolazione e appoggio altrove per il momento....qui sul forum, con delle tue amiche....ciò non vuol dire che tu debba allontanarti da lui....solo...che forse lui ha bisogno di vivere da solo ...o forse di allontanare dalla mente... quella tristissima esperienza
-
solestellato
- Saggio
-
- Messaggi: 6001
- Iscritto il: 24 apr 2007, 13:27
- Località: Toscana
da gabriella tolotti il 4 mag 2010, 11:05
solestellato ha scritto:Ti sono vicina e capisco la tua sofferenza. A differenza delle altre però non ti spingo a parlare a tutti i costi con tuo marito....gli uomini hanno altri tempi ....rispetto a noi mamme in certe situazioni devono metabolizzare diversamente Può darsi che con il tempo vorrà affrontare l'argomento, consolarti, starti vicino ....così come può anche darsi che non voglia più affrontare il lutto che vi ha colpiti.
Si, non te l'ho detto, ma su questo sono d'accordo. Parla con chi ti senti. Noi, le tue amiche, chi pensi che possa capirti...a volte. almeno per quanto mi riguarda, è più facile parlare con chi non conosci (ancora ) personalmente che con familiari o amici.
Fabio è nato il 21/01/2006 alla 26ma sett. Pesava 510 gr
-
gabriella tolotti
- Saggio
-
- Messaggi: 7985
- Iscritto il: 20 nov 2007, 17:41
- Località: (MB)
da vale il 4 mag 2010, 11:39
Ehm, non sono d'accordo con Sole e Gabry (legnatemi ahi) ma ovvio che fare polemica quando ci sono sentimenti e sensazioni tanto delicati in ballo non serve. Insomma fai come ti senti, comunque noi siamo qui .
-
vale
- Saggio
-
- Messaggi: 5618
- Iscritto il: 3 apr 2007, 23:19
- Località: Svezia
-
da 74dani il 4 mag 2010, 11:41
gabriella tolotti ha scritto:solestellato ha scritto:Ti sono vicina e capisco la tua sofferenza. A differenza delle altre però non ti spingo a parlare a tutti i costi con tuo marito....gli uomini hanno altri tempi ....rispetto a noi mamme in certe situazioni devono metabolizzare diversamente Può darsi che con il tempo vorrà affrontare l'argomento, consolarti, starti vicino ....così come può anche darsi che non voglia più affrontare il lutto che vi ha colpiti.
Si, non te l'ho detto, ma su questo sono d'accordo. Parla con chi ti senti. Noi, le tue amiche, chi pensi che possa capirti...a volte. almeno per quanto mi riguarda, è più facile parlare con chi non conosci (ancora ) personalmente che con familiari o amici.[/q parla con noi e spazza via tutti i brutti pensieri
alessia 21/06/08 31w 985g
-
74dani
- Omaccione
-
- Messaggi: 2765
- Iscritto il: 15 ott 2008, 18:13
- Località: treviglio
Torna a Piccoli Eroi che non ce l'hanno fatta
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
|
|
|
|