|
Area per chiacchierare, inserire auguri e notizie varie
Moderatore: cheti
da Artemisiah il 26 giu 2008, 17:36
Uops Vale, credo di essermi spiegata non male, di più! Non intendevo dire che i moti di ribellione sono inquientanti! Trovo lo sia in questo caso... Come hai detto tu, ispirarsi ad un film. Va bene mettersi in gioco, ma non mi sembra giusto farlo quando a pagare per certe scelte sono dei bambini. Perchè poi bisogna vedere quanti verranno realmente seguiti e quanti invece no... Davvero una tua amica ha scelto di diventare mamma a 16 anni? Io giocavo ancora con le bambole, davvero coraggiosa questa ragazza e deve anche essere bello crescere un bambino da giovani. Però non credo che abbia fatto la sua scelta dopo aver visto un film ![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Fabiàn 23 marzo 2008 ore 00.52 2380g per 46cm di puro amore
![Immagine](http://tickers.baby-gaga.com/t/foxfoxavi20080323_-1_My+child+is.png)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=197.jpg)
Artemisiah
- Camminante
![Camminante Camminante](./images/ranks/camminante.jpg)
-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 29 dic 2007, 14:02
da sandra il 26 giu 2008, 18:05
Artemisiah ha scritto: davvero coraggiosa questa ragazza
Sai che io di coraggioso non riesco davvero a vederci niente? ![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Mamma di Tommaso, 32 sett 1650 gr. 29/06/2002
![Immagine](http://gifup.com/data/gifs/5/8/8/588167467b.gif)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=18.jpg)
sandra
- Uomo
![Uomo Uomo](./images/ranks/uomo.jpg)
-
- Messaggi: 2192
- Iscritto il: 2 apr 2007, 21:22
- Località: Cassano d'Adda MI
da vale il 26 giu 2008, 18:48
Io sì. Secondo me è stata proprio coraggiosa. Anzi sono state, più di una.
No, no aveva visto un film eheheh.
Bacioni Vale
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=23.jpg)
vale
- Saggio
![Saggio Saggio](./images/ranks/saggio.gif)
-
- Messaggi: 5618
- Iscritto il: 3 apr 2007, 23:19
- Località: Svezia
-
da Fran il 26 giu 2008, 20:28
Coraggiosa, mah, a me non mi pare ci sia niente di coraggioso nel mettere al mondo un bambino all'eta' di 16 anni avendo lo stato che ti paga l'alloggio e che ti mantiene per tutto il resto. Coraggiosa o incosciente se lo avesse fatto in un paese tipo Iran o Afghanistan. Coraggiosa se fosse andata a difendere i diritti delle sorelle oppresse. Ma forse ho solo un diverso concetto di coraggio. Io, voce fuori dal coro, dico che secondo me la Svezia fa male ad aiutare in questo modo i suoi cittadini. Ok, una persona decide di avere un bambino, non ha possibilita' economiche, lo stato la aiuta, fin qui tutto bene, ma poi? Trovo diseducativo rimandare tutto allo stato e non prendersi le proprie responsabilita', specialmente una persona giovane deve imparare le conseguenze delle proprie azioni, lo stato si, deve aiutare, ma il beneficiario dovrebbe dare qualcosa in cambio, tipo qualche ora del proprio tempo in azioni di volontariato. Non si impara niente ad avere tutto gratuitamente. Fran, bacchettona che non sono altro!!
Fran & Baby (26w 888 gr. 5 Sett. 2003)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=29.jpg)
Fran
- Ometto
![Ometto Ometto](./images/ranks/ometto.jpg)
-
- Messaggi: 1176
- Iscritto il: 6 apr 2007, 5:44
- Località: USA
da sandra il 26 giu 2008, 21:39
Fran ha scritto:Coraggiosa, mah, a me non mi pare ci sia niente di coraggioso nel mettere al mondo un bambino all'eta' di 16 anni avendo lo stato che ti paga l'alloggio e che ti mantiene per tutto il resto. Coraggiosa o incosciente se lo avesse fatto in un paese tipo Iran o Afghanistan. Coraggiosa se fosse andata a difendere i diritti delle sorelle oppresse. Ma forse ho solo un diverso concetto di coraggio. Io, voce fuori dal coro, dico che secondo me la Svezia fa male ad aiutare in questo modo i suoi cittadini. Ok, una persona decide di avere un bambino, non ha possibilita' economiche, lo stato la aiuta, fin qui tutto bene, ma poi? Trovo diseducativo rimandare tutto allo stato e non prendersi le proprie responsabilita', specialmente una persona giovane deve imparare le conseguenze delle proprie azioni, lo stato si, deve aiutare, ma il beneficiario dovrebbe dare qualcosa in cambio, tipo qualche ora del proprio tempo in azioni di volontariato. Non si impara niente ad avere tutto gratuitamente. Fran, bacchettona che non sono altro!!
Fran, sorella di sangue. Saremo bacchettone o giurassiche, sono completamente d'accordo con te... nel caso la mia posizione non fosse state sufficientemente chiara
Mamma di Tommaso, 32 sett 1650 gr. 29/06/2002
![Immagine](http://gifup.com/data/gifs/5/8/8/588167467b.gif)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=18.jpg)
sandra
- Uomo
![Uomo Uomo](./images/ranks/uomo.jpg)
-
- Messaggi: 2192
- Iscritto il: 2 apr 2007, 21:22
- Località: Cassano d'Adda MI
da giammy1998 il 26 giu 2008, 21:49
Scusate, arriva un altro elefante giurassico nella cristalleria. Io penso che la scelta di un figlio si faccia in due, in coppia. Ecco, magari poi può succedere di non stare più insieme, ma di base penso che un bimbo debba essere il frutto dell'amore di due persone che responsabilmente mettono al mondo un essere umano.Nn mi pare che a 16 anni ciò sia di solito possibile,a volte putroppo nemmeno a 30. E ancora. I figli non ci appartengono. E abbiamo dato loro tutto il nostro amore quando, crescendo, ci dimostrano che nn hanno più bisogno di noi, e si staccano per esprimere loro stessi, come entità separate da noi, nn come una nostra emanazione, non per soddisfare in qualche modo il nostro bisogno di immortalità, o il nostro bisogno di affetto.
Solito caso di vita vissuta. Una mia amica, all'alba dei 40 anni, si è accorta che il suo uomo ( che condivide con la moglie di lui)nn lascerà mai la consorte. E allora ha proposto un figlio (almeno avrà qualcosa di lui). I figli nn si usano per i nostri scopi, mai, per nessuna ragione, ne' a 16 ne' a 40 anni. Un abbraccio, l'elefante
Barbara, mamma di Fede nato a termine il 18/12/95 kg3,620 e di Giammy nato il 13/3/98 a 30sett+5 kg. 1,720
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=286_1221642177.jpg)
giammy1998
- Lattante
![Lattante Lattante](./images/ranks/lattante.jpg)
-
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 7 mar 2008, 17:52
- Località: Milano
da Alessandra il 26 giu 2008, 22:21
giammy1998 ha scritto:E ancora. I figli non ci appartengono. E abbiamo dato loro tutto il nostro amore quando, crescendo, ci dimostrano che nn hanno più bisogno di noi, e si staccano per esprimere loro stessi, come entità separate da noi, nn come una nostra emanazione, non per soddisfare in qualche modo il nostro bisogno di immortalità, o il nostro bisogno di affetto.
Leggendo i vari post mi era già venuto in mente questo brano ma le parole di Barbara ancor di più.
E una donna che aveva al petto un bambino disse: Parlaci dei Figli.
I vostri figli non sono i vostri figli.
Sono i figli e le figlie della brama che la Vita ha di sé.
Essi non provengono da voi, ma per tramite vostro,
E benché stiano con voi non vi appartengono.
Potete dar loro il vostro amore ma non i vostri pensieri,
Perché essi hanno i propri pensieri.
Potete alloggiare i loro corpi ma non le loro anime,
Perché le loro anime abitano nella casa del domani, che voi non potete visitare, neppure in sogno.
Potete sforzarvi d'essere simili a loro, ma non cercate di renderli simili a voi.
Perché la vita non procede a ritroso e non perde tempo con ieri.
Voi siete gli archi dai quali i vostri figli sono lanciati come frecce viventi.
L'Arciere vede il bersaglio sul sentiero dell'infinito,
e con la Sua forza vi tende affinché le Sue frecce vadano rapide e lontane.
Fatevi tendere con gioia dalla mano dell'Arciere;
Perché se Egli ama la freccia che vola, ama ugualmente l'arco che sta saldo.
Da Il Profeta di Gibran
L'avevo trascritta sul mio diario della gravidanza
![Immagine](http://by.lilypie.com/G32Rp2.png)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=14_1276529968.jpg)
Alessandra
- Vecchio
![Vecchio Vecchio](./images/ranks/vecchio.gif)
-
- Messaggi: 4122
- Iscritto il: 2 apr 2007, 13:47
- Località: Gradisca d'Isonzo (Gorizia)
-
da giammy1998 il 26 giu 2008, 22:28
Alessandra, nn l'avevo mai letta, ma ho sempre sentito così.
Barbara, mamma di Fede nato a termine il 18/12/95 kg3,620 e di Giammy nato il 13/3/98 a 30sett+5 kg. 1,720
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=286_1221642177.jpg)
giammy1998
- Lattante
![Lattante Lattante](./images/ranks/lattante.jpg)
-
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 7 mar 2008, 17:52
- Località: Milano
da vale il 26 giu 2008, 23:40
Belle proboscididotate mie! ![Smile :-)](./images/smilies/icon_smile.gif) Io non ho mai detto che i figli ci appartengono (beh, non dico neanche il contrario però). Non è vero che se uno fa un figlio a 16 anni deve mostrare questo senso del possesso .... Non sono d'accordo che un figlio sia il frutto dell'amore di due persone. Certe volte sì, certe volte no. Non é detto che quando non lo é, sia l'emanazione del desiderio di possesso o autoaffermazione, un figlio si può amare anche da soli. e non perché si crede di possederlo. Un figlio secondo me è amore, ma esistono tanti tipi di amore. Non riesco a spiegarmi, quindi mi arrendo ehehehe. Un abbraccio Vale
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=23.jpg)
vale
- Saggio
![Saggio Saggio](./images/ranks/saggio.gif)
-
- Messaggi: 5618
- Iscritto il: 3 apr 2007, 23:19
- Località: Svezia
-
da sandra il 27 giu 2008, 8:35
Alessandra ha scritto:giammy1998 ha scritto:E ancora. I figli non ci appartengono. E abbiamo dato loro tutto il nostro amore quando, crescendo, ci dimostrano che nn hanno più bisogno di noi, e si staccano per esprimere loro stessi, come entità separate da noi, nn come una nostra emanazione, non per soddisfare in qualche modo il nostro bisogno di immortalità, o il nostro bisogno di affetto.
Leggendo i vari post mi era già venuto in mente questo brano ma le parole di Barbara ancor di più.
E una donna che aveva al petto un bambino disse: Parlaci dei Figli.
I vostri figli non sono i vostri figli.
Sono i figli e le figlie della brama che la Vita ha di sé.
Essi non provengono da voi, ma per tramite vostro,
E benché stiano con voi non vi appartengono.
Potete dar loro il vostro amore ma non i vostri pensieri,
Perché essi hanno i propri pensieri.
Potete alloggiare i loro corpi ma non le loro anime,
Perché le loro anime abitano nella casa del domani, che voi non potete visitare, neppure in sogno.
Potete sforzarvi d'essere simili a loro, ma non cercate di renderli simili a voi.
Perché la vita non procede a ritroso e non perde tempo con ieri.
Voi siete gli archi dai quali i vostri figli sono lanciati come frecce viventi.
L'Arciere vede il bersaglio sul sentiero dell'infinito,
e con la Sua forza vi tende affinché le Sue frecce vadano rapide e lontane.
Fatevi tendere con gioia dalla mano dell'Arciere;
Perché se Egli ama la freccia che vola, ama ugualmente l'arco che sta saldo.
Da Il Profeta di Gibran
L'avevo trascritta sul mio diario della gravidanza
Cara Ale infatti Kahil Gibran è l'autore preferito da Fede e da me e c'è proprio questo post nella sezione libri... E' fantastico
Mamma di Tommaso, 32 sett 1650 gr. 29/06/2002
![Immagine](http://gifup.com/data/gifs/5/8/8/588167467b.gif)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=18.jpg)
sandra
- Uomo
![Uomo Uomo](./images/ranks/uomo.jpg)
-
- Messaggi: 2192
- Iscritto il: 2 apr 2007, 21:22
- Località: Cassano d'Adda MI
da vale il 27 giu 2008, 9:45
Ora lascio questo post, perché non riesco a spiegarmi.
Vale
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=23.jpg)
vale
- Saggio
![Saggio Saggio](./images/ranks/saggio.gif)
-
- Messaggi: 5618
- Iscritto il: 3 apr 2007, 23:19
- Località: Svezia
-
da giammy1998 il 27 giu 2008, 14:26
Vale, ti prego provaci, mi interessa sapere cosa ne pensi...
Barbara, mamma di Fede nato a termine il 18/12/95 kg3,620 e di Giammy nato il 13/3/98 a 30sett+5 kg. 1,720
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=286_1221642177.jpg)
giammy1998
- Lattante
![Lattante Lattante](./images/ranks/lattante.jpg)
-
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 7 mar 2008, 17:52
- Località: Milano
da cheti il 27 giu 2008, 15:24
sandra ha scritto:... ma perché lo stato dovrebbe intervenire?
Per garantire una scelta alla sedicenne al di là della volontà dei genitori. Per garantire una valida alternativa all'aborto.
Cheti, mamma di Giulio nato di 27+0, 880 gr. e di Valerio nato di 37+3, 2600 gr. ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/TikiPic.php/5esX4Oh.jpg) ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/5esXp1.png) ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/TikiPic.php/Gv04uJE.jpg) ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/Gv04p2.png~~V)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=25_1328697397.jpg)
cheti
- Saggio
![Saggio Saggio](./images/ranks/saggio.gif)
-
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: 4 apr 2007, 10:50
da sandra il 27 giu 2008, 16:20
cheti ha scritto:sandra ha scritto:... ma perché lo stato dovrebbe intervenire?
Per garantire una scelta alla sedicenne al di là della volontà dei genitori. Per garantire una valida alternativa all'aborto.
Non sono d'accordo per niente.. (beh non è una novità!). Se sono sufficientemente mature per fare l'amore, devono essere sufficientemente mature per prendersi le proprie responsabilità, nel bene e male.
Mamma di Tommaso, 32 sett 1650 gr. 29/06/2002
![Immagine](http://gifup.com/data/gifs/5/8/8/588167467b.gif)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=18.jpg)
sandra
- Uomo
![Uomo Uomo](./images/ranks/uomo.jpg)
-
- Messaggi: 2192
- Iscritto il: 2 apr 2007, 21:22
- Località: Cassano d'Adda MI
da vale il 27 giu 2008, 16:30
Però le responsabilità devono avere la stessa pesantezza per tutti. Stesso numero di persone che ti aiutano, stessi soldi a disposizioni, stesse possibilità. le responsabilità devono essere umane, non devono schiacciarti e uguali per tutti.
Vale
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=23.jpg)
vale
- Saggio
![Saggio Saggio](./images/ranks/saggio.gif)
-
- Messaggi: 5618
- Iscritto il: 3 apr 2007, 23:19
- Località: Svezia
-
Torna a Discussioni libere
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti
|
|
|
|