|
Area per chiacchierare, inserire auguri e notizie varie
Moderatore: cheti
da cheti il 19 mag 2008, 15:36
Le fiabe ai bimbi già a sei mesi e a scuola saranno più bravidi ELENA DUSI
ROMA - Leggere le favole ai bambini non serve solo a farli dormire. Secondo i pediatri americani, l'abitudine fin dai sei mesi di età farà diventare i figli più bravi a scuola e li lancerà verso il successo da adulti. I medici italiani aggiungono che l'ascolto di un libro sulle gambe di mamma o papà legherà piccoli e adulti in un abbraccio inossidabile. E gli esperti all'unisono fanno notare che arricchire il vocabolario dei più piccoli è sulla lunga distanza il mezzo più efficace per abbattere le barriere fra le classi sociali.
Uno dei primi riflessi del divario fra famiglie povere e agiate - hanno notato i pediatri della Boston University School of Medicine - è proprio la differenza nella ricchezza del vocabolario dei figli. I genitori delle classi medie e alte, scrivono Elisabeth Duursma e Barry Zuckerman su Archives of disease in childhood, passano più tempo a leggere libri a voce alta, spiegando il significato delle parole difficili. Ai figli delle "tute blu" vengono invece descritte tutt'al più le figure.
Al momento di entrare a scuola, i primi avranno una capacità espressiva maggiore e otterranno voti più alti, con la fiducia in se stessi che accompagna le prime pagelle brillanti. I bambini che in prima elementare non hanno imparato ad amare i libri, sottolineano poi Duursma e Zuckerman, rimarranno dei lettori riluttanti durante tutto il corso dei loro studi, a differenza di quelli che hanno ricevuto l'imprinting "lettura uguale amore di mamma e papà".
Lo studio della Boston University sfrutta i risultati di uno dei più radicati programmi di educazione alla lettura, quel "Reach out and read" che dall'inizio degli anni '90 suggerisce ai genitori i libri più adatti per ogni età e il modo migliore per stimolare il linguaggio nei bambini. In Italia l'iniziativa è portata avanti dal programma Nati per leggere, promosso dalla Onlus "Centro per la salute del bambino", dall'Associazione italiana biblioteche e dall'Associazione culturale pediatri. Sia negli Stati Uniti che nel nostro paese i pediatri hanno suggerimenti ben precisi su come leggere le favole ai bimbi già a partire dai sei mesi di età. E non importa se in un primo momento non tutti i dettagli della storia verranno fissati nella memoria.
"Spegnere la tv, creare l'atmosfera giusta, sfruttare anche il contatto fisico con i propri figli, tenendoli in braccio" consiglia Alessandra Sila del coordinamento nazionale di Nati per leggere. "E' bene usare - aggiungono i pediatri americani - uno stile interattivo, legando i particolari della storia al vissuto quotidiano del bambino, spiegando le motivazioni dei comportamenti dei personaggi e soffermandosi sulle parole nuove". Oltre a un'accelerazione dell'apprendimento da parte dei figli, i medici hanno notato anche un effetto collaterale sorprendente: l'aumento dei libri letti dai genitori, non solo di favole.
Cheti, mamma di Giulio nato di 27+0, 880 gr. e di Valerio nato di 37+3, 2600 gr. ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/TikiPic.php/5esX4Oh.jpg) ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/5esXp1.png) ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/TikiPic.php/Gv04uJE.jpg) ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/Gv04p2.png~~V)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=25_1328697397.jpg)
cheti
- Saggio
![Saggio Saggio](./images/ranks/saggio.gif)
-
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: 4 apr 2007, 10:50
da cascatino il 19 mag 2008, 16:10
Io e Pamela ogni tanto ci proviamo, però devo ammettere che è dura continuare a leggere quando vedi che l'ascoltatore alle volte si distrae di brutto!
Forse è ancora troppo piccina oppure le leggiamo favole schifose...
Comunque riproverò!
Vittoria, nata il 19/12/2007 a 31+2, 1,680kg, 43cm.
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=211.jpg)
cascatino
- Bimbo
![Bimbo Bimbo](./images/ranks/bimbo.jpg)
-
- Messaggi: 722
- Iscritto il: 7 gen 2008, 10:39
- Località: Jesi - Terni
-
da cheti il 19 mag 2008, 16:25
cascatino ha scritto:Io e Pamela ogni tanto ci proviamo, però devo ammettere che è dura continuare a leggere quando vedi che l'ascoltatore alle volte si distrae di brutto! Forse è ancora troppo piccina oppure le leggiamo favole schifose... Comunque riproverò!
magari è piccola.
io con giulio ho iniziato, circa 1 mese corretto, con i libri di stoffa tattili, senza parole, solo figure tanto colorate e diverse parti da toccare. lo tenevo in braccio indicandogli le figure e dicendo cosa fossero, gli facevo toccare le diversi parti, glieli lasciavo nella carrozzina.
http://www.cittadelsole.it/customer/home.php?collana=1123
successivamente sono passata ai libri con brevi frasi, tipo quelli della baby einstein ma anche molti altri.
adesso giulio è interessato alle filastrocche ama memorizzarle (le rime lo facilitano) e ripeterle sulla nostra voce. ancora niente favole lunghe.
Ultima modifica di cheti il 19 mag 2008, 16:41, modificato 1 volta in totale.
Cheti, mamma di Giulio nato di 27+0, 880 gr. e di Valerio nato di 37+3, 2600 gr. ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/TikiPic.php/5esX4Oh.jpg) ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/5esXp1.png) ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/TikiPic.php/Gv04uJE.jpg) ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/Gv04p2.png~~V)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=25_1328697397.jpg)
cheti
- Saggio
![Saggio Saggio](./images/ranks/saggio.gif)
-
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: 4 apr 2007, 10:50
da zilli il 19 mag 2008, 17:07
Proprio in questi giorni avevo pensato di iniziare visto che a me piace tantissimo leggere quindi grazie ale per il consiglio dei libri per bimbi ora provvedo subito.
Silvia mamma di Giulia (33+4 settimane 1,420 Kg 17/10/2007)
-
zilli
- Poppante
![Poppante Poppante](./images/ranks/poppante.jpg)
-
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 7 mar 2008, 0:47
- Località: cagliari
da Cinzia il 19 mag 2008, 18:24
Anche noi come Cheti, per primi i libri tattili, il più carino era della Tiny Love.... Poi tante tante filastrocche....
Cinzia mamma di Serena, nata il 02/10/2002 a 26w, 970g ![Immagine](http://by.lilypie.com/bgDop2/.png)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=60.jpg)
Cinzia
- Sbarbato
![Sbarbato Sbarbato](./images/ranks/sbarbato.jpg)
-
- Messaggi: 1549
- Iscritto il: 1 giu 2007, 10:25
- Località: Siena
da Fran il 19 mag 2008, 19:47
Notato il libro? Avevamo, veramente abbiamo ancora, anche quello degli uccellini e dei cagnolini, sempre della stessa serie. Pero' non sono piu' un buone condizioni, mio figlio ha avuto una fase in cui i libri li voleva mangiare!
http://www.prematuri.com/mkportal/modul ... a_2040.jpg
Fran & Baby (26w 888 gr. 5 Sett. 2003)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=29.jpg)
Fran
- Ometto
![Ometto Ometto](./images/ranks/ometto.jpg)
-
- Messaggi: 1176
- Iscritto il: 6 apr 2007, 5:44
- Località: USA
da mariarosaria il 19 mag 2008, 20:56
infatti Fran trovo che sia bellissima la curiosità che hanno difronte ai libri li guardano, li toccano, li prendono, li mordono poi cominciano a sfogliarli, poi ti chiedono di leggerli, poi li leggono ....è così che nasce un lettore, e così che scopri che i libri sono un viaggio bellissimo, in cui puoi perderti...con cui ti arrabbi, giosci, sogni, voli...e ti puo anche venir voglia di scriverne uno....e ora esagero.
I libri esistoo di stoffa, gommosi, di cartone duro, con poche immagini, con gli animali, i giochi, ...insomma per ogni bimbo per ogni fase....io li regalo ai compleanni , sono la befana dei miei figli, e il pensiero ogni tanto per loro, non li leggiamo in un momento stabilito della giornata , perchè non sono bravissima nelle abitudini, anche se so che serve, ma lo facciamo, quando ne abbiamo voglia, e si ci divertiamo tanto!!!
Maria Rosaria, mamma di Michela 25/02/2003 3060gr a 41 w, ed Emanuele 5/12/ 2005, 1400gr a 32 w.
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=95.jpg)
mariarosaria
- Camminante
![Camminante Camminante](./images/ranks/camminante.jpg)
-
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 6 ago 2007, 22:36
- Località: caserta
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=14_1276529968.jpg)
Alessandra
- Vecchio
![Vecchio Vecchio](./images/ranks/vecchio.gif)
-
- Messaggi: 4122
- Iscritto il: 2 apr 2007, 13:47
- Località: Gradisca d'Isonzo (Gorizia)
-
da cascatino il 20 mag 2008, 8:59
Tempo fa ho regalato a Vittoria il libro tattile della Fisher Price ed ormai fa parte del suo set di giochini che predilige.
Penso che però sia ancora un pò piccina perchè possa sfogliare "coscientemente", al momento lo sfoglio con lei e le faccio i versi degli animali ritratti.
Ora proverò a cercare questi libretti della collana Baby Einstein (nome altisonante e carico di aspettative per essere un libercolo per piccini, non trovate?), spero proproi che qui a Jesi si trovino.....
p.s.
Il fatto che le abbia già letto il gabbiano Jonathan Livingstone e Il piccolo principe indica che ho un pò esagerato? ![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
Vittoria, nata il 19/12/2007 a 31+2, 1,680kg, 43cm.
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=211.jpg)
cascatino
- Bimbo
![Bimbo Bimbo](./images/ranks/bimbo.jpg)
-
- Messaggi: 722
- Iscritto il: 7 gen 2008, 10:39
- Località: Jesi - Terni
-
da Silvia il 20 mag 2008, 9:29
cascatino ha scritto:p.s. Il fatto che le abbia già letto il gabbiano Jonathan Livingstone e Il piccolo principe indica che ho un pò esagerato? ![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
NOOOOOOOOOOOOOOOO
E il prossimo quale sara'? Shakespeare?
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=9_1346247679.gif)
Silvia
- Saggio
![Saggio Saggio](./images/ranks/saggio.gif)
-
- Messaggi: 5235
- Iscritto il: 2 apr 2007, 0:04
- Località: Civitavecchia - Roma
-
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=14_1276529968.jpg)
Alessandra
- Vecchio
![Vecchio Vecchio](./images/ranks/vecchio.gif)
-
- Messaggi: 4122
- Iscritto il: 2 apr 2007, 13:47
- Località: Gradisca d'Isonzo (Gorizia)
-
da fauziaferrari il 20 mag 2008, 16:12
A morgan siamo riusciti a leggere le fiabe solo in tin perchè ora, col cavolo che sta ad ascolatre, mi strappa il libro e con i personaggi vuole interagire lui. L'unica cosa che "sopporta" sono le canzoni, cantate da me o dallo stereo. Per sopperire cerco di insegnargli oltre alle parole i dettagli, cioè quando ad esempio andiamo sul terrazzo e ci sono tutte le mie piante ed i fiori gli faccio notare che la rosa è rossa e profuma, ma ha anche tante foglie e attenzione alle spine e sotto la terra ha le radici, spero di fare bene Così con i nostri animali (ora c'è anche una coniglia nana rossa) e quando usciamo. Spero di far bene anche così.
Fauzia, mamma di Morgan, nato il 18 maggio 2005, 29+5 w, 1000 gr
-
fauziaferrari
- Gattonante
![Gattonante Gattonante](./images/ranks/gattonante.jpg)
-
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 9 feb 2008, 15:55
- Località: Mantova
-
Torna a Discussioni libere
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti
|
|
|
|