|
Area per chiacchierare, inserire auguri e notizie varie
Moderatore: cheti
da solestellato il 23 apr 2008, 12:41
"Andare a scuola a piedi".... è quello che tra le tante cose belle della mia infanzia mi è rimasto in mente.
Un piccolo paesino che odorava di sugo e di polpette all'uscita da scuola e noi....a perdere tempo giocando a nascondino e ad "acchiaparello" mentre nonna mi aspettava con la pasta pronta sul tavolo!
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=40_1286186474.jpg)
solestellato
- Saggio
![Saggio Saggio](./images/ranks/saggio.gif)
-
- Messaggi: 6001
- Iscritto il: 24 apr 2007, 13:27
- Località: Toscana
da Alessandra il 23 apr 2008, 12:53
Sei figlio degli anni '80 se:
almeno una volta nella vita ti sei chiesto cosa fosse di preciso un "razzomissile" e come funzionassero i "circuiti di mille valvole"
almeno per una volta ti sei chiesto per quale misteriosa legge fisica, Mimì riuscisse a far scomparire il pallone e a farlo riapparire a cazzo sul campo di pallavolo...e sempre rigorosamente dentro la linea.
ti sei chiesto almeno una volta quanto fosse alta la rete del suddetto campo.
ti sei chiesto quanto fosse lungo il campo di Holly & Benji dal momento che si vedeva la linea dell'orizzonte.
ti ricordi di Licia Colò che, al posto di parlar con gli orsi bianchi, parlava coi cani rosa.
ti ricordi di quando Gerry Scotti era ancora un dj
hai ballato almeno una volta Reality (del tempo delle mele) a distanza di sicurezza e sotto la sorveglianza di insegnante o genitore che sia. Magari con una scopa in mano.
ti sei incazzato almeno una volta perchè tua madre non ti ha comprato l'Allegro Chirurgo.
ricordi quando le Barbie non subivano ancora mutazioni genetiche bagnandole con l'acqua calda o fredda.
ti ricordi di giocattoli geniali come il Forno Harbert, la Macchina per lo zucchero filato Harbert, la Gelatiera Harbert, la Macchina dei popcorn Harbert...
il tuo idolo a colazione era un malato di mente romanista con il fantasioso nome di Mago Galbusera.
a furia di biscottini del Malato di Mente Galbusera anche casa tua sembrava un covo romanista: a colazione indossavi una tuta rossa e gialla, prendevi i biscotti da una biscottiera rossa e gialla, li inzuppavi nel latte in una tazzona da 3 litri rossa e gialla, ...
non sei mai riuscito a completare il Cubo di Rubik.
baravi staccando le etichette colorate del Cubo di Rubik.
baravi staccando i cubetti del Cubo di Rubik perchè le etichette non si incollavano più.
ti ricordi quando le sorpresine non erano dentro gli ovetti, ma nelle merendine. E non si collezionavano. Si perdevano.
ti ricordi quando al piccolo MugnaioBianco Clementina (comprensibilmente) dava il due di picche (Sarà per via delle dimensioni? Una generazione di uomini con l'incubo delle misure per colpa dei pubblicitari?).
ti ricordi quando a scuola si spacciavano le gomme profumate.
ogni volta che pigli un traghetto ti viene in mente Gopher e ti metti sul ponte a canticchiare: "...mare profumo di mareeee...con l'amore io voglio giocareeee..."
hai creduto almeno una volta in vita tua che i Righeira fossero davvero fratelli.
ti ricordi quando Paolo Rossi era ancora il nome di un calciatore
ti ricordi quando il Milan era in serie B e l'Inter vinceva ancora gli scudetti
ed infine... sei in grado di completare la seguente frase: "...arriva presto, finisce presto e di solito non pulisce il..."
Questo testo fa parte del Condominio 80 di www.bastardidentro.it
--------------------------------------------------------------------------------------
Comunque quoto tutte, certo, tanta poesia, ma quello che ha scritto Vale è vero
![Immagine](http://by.lilypie.com/G32Rp2.png)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=14_1276529968.jpg)
Alessandra
- Vecchio
![Vecchio Vecchio](./images/ranks/vecchio.gif)
-
- Messaggi: 4122
- Iscritto il: 2 apr 2007, 13:47
- Località: Gradisca d'Isonzo (Gorizia)
-
da fauziaferrari il 23 apr 2008, 14:11
Fauzia, mamma di Morgan, nato il 18 maggio 2005, 29+5 w, 1000 gr
-
fauziaferrari
- Gattonante
![Gattonante Gattonante](./images/ranks/gattonante.jpg)
-
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 9 feb 2008, 15:55
- Località: Mantova
-
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=14_1276529968.jpg)
Alessandra
- Vecchio
![Vecchio Vecchio](./images/ranks/vecchio.gif)
-
- Messaggi: 4122
- Iscritto il: 2 apr 2007, 13:47
- Località: Gradisca d'Isonzo (Gorizia)
-
da cheti il 23 apr 2008, 16:35
ma sapete che io tutta questa differenza tra i bimbi di oggi e quelli degli anni 70/80 non ce la vedo?
cioè io, come molti di voi, sono cresciuta in campagna. ci ritrovavamo a casa di uno o dell'altro a far merenda con quel che passava il convento. tutti quelli che abitavano nelle vicinanze maschi femmine, età diverse. in giro per la campagna, tra i pescheti o a rubar ciliege. al fiumiciattolo nelle giornate torride di agosto in costume e con i secchi a raccogliere girini.
adesso abitiamo in centro storico. e la sera quando rientro vedo i ragazzini di 10/11 anni a giocare per strada. il portone spalancato come porta. il pallone su e giù per la strada. tutti fermi al passaggio di un'auto e via di nuovo a giocare. via in bicicletta a comprare una lattina di coca alla bottega. insomma le cose che più o meno facevamo noi. a fare gavettoni alla fontana nella piazzetta appena arriva il caldo. qualche vecchietta che si lamenta per le urla nelle ore pomeridiane del pisolino. appena arriva il tempo di aprire le finestre camminando per strada si indovina cosa hanno cucinato i vicini.
voglio dire le cose cambiano, certo. io spero che di generazione in generazione rimanga quel sapore, seppur nella differenza, che caratterizza gli anni dell'infanzia. e poi un pò sta a noi genitori mantenerlo no?
Cheti, mamma di Giulio nato di 27+0, 880 gr. e di Valerio nato di 37+3, 2600 gr. ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/TikiPic.php/5esX4Oh.jpg) ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/5esXp1.png) ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/TikiPic.php/Gv04uJE.jpg) ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/Gv04p2.png~~V)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=25_1328697397.jpg)
cheti
- Saggio
![Saggio Saggio](./images/ranks/saggio.gif)
-
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: 4 apr 2007, 10:50
da gabriella tolotti il 23 apr 2008, 17:29
Alessandra, mi hai fatto scompisciare dalle risate. Concordo su tutto però io il cubo di Rubik riuscivo a finirlo, gne gne gne! eh, per l'ultima riga mi avevano passato una formuletta "segreta"...
Conosco anch'io quel sito: bastardidentro, quando voglio farmi 2 risate ci vado.
Cheti: tu hai la fortuna di abitare in un borgo della Toscana, ma a Milano non è mica così. E' anche vero come diceva Luna che ci sono genitori iper-iperprotettivi che accompagnano i figli anche per fare 200 mt.
Tipo amici di mio marito, che la ragazzina di 13 anni la accompagnano sempre a scuola (sarà 300 mt) perchè la cartella è pesante e all'oratorio (200 mt) perchè se poi per strada incontra un maniaco...
Fabio è nato il 21/01/2006 alla 26ma sett. Pesava 510 gr ![Immagine](http://ticker.7910.org/an1cxvp0aTD0035MDAwMDI4N2R8MDAwMDExMWRhfEZhYmlvIGhhIA.gif)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=165_1464009627.jpg)
gabriella tolotti
- Saggio
![Saggio Saggio](./images/ranks/saggio.gif)
-
- Messaggi: 7985
- Iscritto il: 20 nov 2007, 17:41
- Località: (MB)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=14_1276529968.jpg)
Alessandra
- Vecchio
![Vecchio Vecchio](./images/ranks/vecchio.gif)
-
- Messaggi: 4122
- Iscritto il: 2 apr 2007, 13:47
- Località: Gradisca d'Isonzo (Gorizia)
-
da cheti il 23 apr 2008, 18:05
gabriella tolotti ha scritto:Cheti: tu hai la fortuna di abitare in un borgo della Toscana, ma a Milano non è mica così. ...
vero gabriella.
però mi sembra di capire che nei nostri ricordi sia comune lo stare insieme agli amici, bambini della stessa età. ecco io quello credo che potremmo farlo anche oggi. magari in modo diverso, in luoghi sicuri.
a me ha sorpreso che di tutti i bambini della piscina invitati al compleanno di giulio ne sia venuto uno solo. di bambini non mancavano, eh. erano circa 20. però tutti bimbi figli di amici che conosco da molto. quelli della piscina, conoscenza da un saluto e via, soltanto uno. ecco mi chiedo perchè. vero che a questa età secondo molti per i bambini non è importante stare fra di loro. chissà forse non sono venuti per quello.
eppure sai cosa mi chiede continuamente giulio quando gli metto il giacchettino per uscire?
"piscina, bimbi"
"parco giochi, bimbi"
quando in auto facciamo il percorso per andare da mia madre e magari nel cortile delle case altrui vede uno scivolo o un'altalena non urla "scivolo" o "altalena2 o "giochi", eppure sa che si chiamano così. urla "bimbi". lui ha associato quei giochi alla presenza di bimbi anche se di mattina o di sera quando passiamo di bimbi non ce ne sono.
ok, c'è l'asilo, c'è la scuola, i bambini stanno fra di loro lì. eppure i nostri ricordi vanno ai pomeriggi extra scuola o asilo. chiaro, mio figlio e un pò tutti i bimbi del forum sono ancora troppo piccoli. però ecco io spero di mantenere la voglia di farlo stare con quelli della sua età.
Cheti, mamma di Giulio nato di 27+0, 880 gr. e di Valerio nato di 37+3, 2600 gr. ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/TikiPic.php/5esX4Oh.jpg) ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/5esXp1.png) ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/TikiPic.php/Gv04uJE.jpg) ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/Gv04p2.png~~V)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=25_1328697397.jpg)
cheti
- Saggio
![Saggio Saggio](./images/ranks/saggio.gif)
-
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: 4 apr 2007, 10:50
da gabriella tolotti il 23 apr 2008, 18:20
Ecco Cheti, hai sollevato tra le righe un probleama attuale, che non riguarda tanto i bimbi quanto i ragazzi e gli adulti: la poca disponibilità alle nuove conoscenze. Se non sei uno del gruppo difficilmente viene accolto a braccia aperte, e la solidarietà è cosa poco comune. I ragazzi, ma anche gli adulti fanno fatica a "fare conoscienza". Questa è una cultura che non mi piace e che cercherò di non trasmettere a mio figlio. Sia io che mio marito abbiamo piacere a stare in compagnia e soprattutto a conoscere gente nuova, ma spesso capita di incontrare persone diffidenti. Perchè andare alla festa di un bambino che vedi solo qualche ora in piscina ma non è tuo amico? Ci sono troppe persone che la pensano in questo modo anche nei piccoli centri ormai, e i loro bambini passano la giornata alla play-station invece che giocare a palla con gli amici.
Fabio è nato il 21/01/2006 alla 26ma sett. Pesava 510 gr ![Immagine](http://ticker.7910.org/an1cxvp0aTD0035MDAwMDI4N2R8MDAwMDExMWRhfEZhYmlvIGhhIA.gif)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=165_1464009627.jpg)
gabriella tolotti
- Saggio
![Saggio Saggio](./images/ranks/saggio.gif)
-
- Messaggi: 7985
- Iscritto il: 20 nov 2007, 17:41
- Località: (MB)
da giammy1998 il 23 apr 2008, 18:32
Barbara, mamma di Fede nato a termine il 18/12/95 kg3,620 e di Giammy nato il 13/3/98 a 30sett+5 kg. 1,720
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=286_1221642177.jpg)
giammy1998
- Lattante
![Lattante Lattante](./images/ranks/lattante.jpg)
-
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 7 mar 2008, 17:52
- Località: Milano
da cascatino il 24 apr 2008, 8:20
...primi anni '80, il sottoscritto vince il concorso di videogame indetto dalla rivista "Videogame", appunto. Il gioco era space invaders, se non erro...più anni '80 di così....
Vittoria, nata il 19/12/2007 a 31+2, 1,680kg, 43cm.
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=211.jpg)
cascatino
- Bimbo
![Bimbo Bimbo](./images/ranks/bimbo.jpg)
-
- Messaggi: 722
- Iscritto il: 7 gen 2008, 10:39
- Località: Jesi - Terni
-
da rosy il 26 apr 2008, 16:44
cheti ha scritto:ma sapete che io tutta questa differenza tra i bimbi di oggi e quelli degli anni 70/80 non ce la vedo?
cioè io, come molti di voi, sono cresciuta in campagna. ci ritrovavamo a casa di uno o dell'altro a far merenda con quel che passava il convento. tutti quelli che abitavano nelle vicinanze maschi femmine, età diverse. in giro per la campagna, tra i pescheti o a rubar ciliege. al fiumiciattolo nelle giornate torride di agosto in costume e con i secchi a raccogliere girini.
adesso abitiamo in centro storico. e la sera quando rientro vedo i ragazzini di 10/11 anni a giocare per strada. il portone spalancato come porta. il pallone su e giù per la strada. tutti fermi al passaggio di un'auto e via di nuovo a giocare. via in bicicletta a comprare una lattina di coca alla bottega. insomma le cose che più o meno facevamo noi. a fare gavettoni alla fontana nella piazzetta appena arriva il caldo. qualche vecchietta che si lamenta per le urla nelle ore pomeridiane del pisolino. appena arriva il tempo di aprire le finestre camminando per strada si indovina cosa hanno cucinato i vicini.
voglio dire le cose cambiano, certo. io spero che di generazione in generazione rimanga quel sapore, seppur nella differenza, che caratterizza gli anni dell'infanzia. e poi un pò sta a noi genitori mantenerlo no?
Concordo io sono più giovane rispetto voi é questi giochi o cose le ho fatte anche io. E ho vissuto finoa 4 anni a napoli e poi in sicilia.So che mia figlia pero' non le farà tante cose.Anche perché qui non é che ci sia tanto divertimento...
Ilaria nata a 28 settimane peso 580g il 5/11/2005 Eliana nata a 41 settimane peso 2888g il 30/04/2009 ![Immagine](http://m4.lilypie.com/gvYHp1/.png) url=http://lilypie.com][img]
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=67.jpg)
rosy
- Omaccione
![Omaccione Omaccione](./images/ranks/omaccione.jpg)
-
- Messaggi: 2452
- Iscritto il: 27 giu 2007, 15:57
- Località: Belgio
da rosy il 26 apr 2008, 16:54
cheti ha scritto:gabriella tolotti ha scritto:Cheti: tu hai la fortuna di abitare in un borgo della Toscana, ma a Milano non è mica così. ...
vero gabriella. però mi sembra di capire che nei nostri ricordi sia comune lo stare insieme agli amici, bambini della stessa età. ecco io quello credo che potremmo farlo anche oggi. magari in modo diverso, in luoghi sicuri. a me ha sorpreso che di tutti i bambini della piscina invitati al compleanno di giulio ne sia venuto uno solo. di bambini non mancavano, eh. erano circa 20. però tutti bimbi figli di amici che conosco da molto. quelli della piscina, conoscenza da un saluto e via, soltanto uno. ecco mi chiedo perchè. vero che a questa età secondo molti per i bambini non è importante stare fra di loro. chissà forse non sono venuti per quello. eppure sai cosa mi chiede continuamente giulio quando gli metto il giacchettino per uscire? "piscina, bimbi" "parco giochi, bimbi" quando in auto facciamo il percorso per andare da mia madre e magari nel cortile delle case altrui vede uno scivolo o un'altalena non urla "scivolo" o "altalena2 o "giochi", eppure sa che si chiamano così. urla "bimbi". lui ha associato quei giochi alla presenza di bimbi anche se di mattina o di sera quando passiamo di bimbi non ce ne sono. ok, c'è l'asilo, c'è la scuola, i bambini stanno fra di loro lì. eppure i nostri ricordi vanno ai pomeriggi extra scuola o asilo. chiaro, mio figlio e un pò tutti i bimbi del forum sono ancora troppo piccoli. però ecco io spero di mantenere la voglia di farlo stare con quelli della sua età.
Anche ila fa cosi basta che vede un bimbo o qualcosa che la porti ad un bimbo va in estasi.
Si eccitata tutta e grida.
Anche io vorrei tanto che passasse tanto tempo con altri e anche per questosto cercando uan cameretta che abbia un letto nascosto perché penso sempre che se voglia invitare una mica a dormire abbia il letto e lo spazio per farlo.
Penso anche a quantio giochi le posso far fare con altri nel giardino.Anche perché abito in centro e quindi in strada é difficile.Pero' ho vicino un parco senza giostre e li' non ci vedo mai un bimbo che gioca a palla o altro ma vorrei tanto portare ila con altri amichetti.
Vorrei che passasse l'infanzi quasi spensierata che ho fatto io.
Ilaria nata a 28 settimane peso 580g il 5/11/2005 Eliana nata a 41 settimane peso 2888g il 30/04/2009 ![Immagine](http://m4.lilypie.com/gvYHp1/.png) url=http://lilypie.com][img]
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=67.jpg)
rosy
- Omaccione
![Omaccione Omaccione](./images/ranks/omaccione.jpg)
-
- Messaggi: 2452
- Iscritto il: 27 giu 2007, 15:57
- Località: Belgio
Torna a Discussioni libere
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti
|
|
|
|