|
Area per chiacchierare, inserire auguri e notizie varie
Moderatore: cheti
da Silvia il 8 mar 2008, 15:45
Nn so se riprendo piu' o meno il discorso aperto da cascatino ma volevo fare alcune riflessioni.
Ho visto Reparto Maternità questa settimana, conoscete il programma di sky? racconta storie di vita nel reparto di maternità del Policlinico Umberto primo di Roma.
C'era una ragazza costretta a partorire alla 32esima... Appena saputa la notizia lei e' scoppiata a piangere, la bambina nn cresceva - si era fermata a 1.100 grammi e mostrava segni di sofferenza..
Un mese e mezzo di TIn e poi finalmente a casa...
NN so perche'...ma vedendo il programma mi sono venute in mente alcune sensazioni vissute quei giorni in ospedale..
Mi ricordo quando all'improvviso mi si sono rotte le acque..io in bagno che dicevo: no no no no e vedevo scendere del liquido verdognolo...
Di corsa a fare l'ecografia..Riccardo senza liquido...
In camera due mamme felici che spupazzavano i loro figli e io li' a combattere giorno per giorno a bere 4 litri di acqua al giorno...
Non ho mai pianto...ho dormito serenamente la notte prima del cesareo..mi sono fatta forza, ho riso, scherzato... Savino anche..lui che ha passato la notte in macchina prima del cesareo perche' non voleva tornare a Civitavecchia avendo paura che io potessi entrare da un minuto all'altro in sala operatoria - non aveva trovato una stanza di albergo quella notte..c'era il concerto di madonna a Roma! Sentivo anche alcune note dalla finestra della mia camera...
Quando ho visto in tv quella donna disperarsi...la nascita della bambina prematura..lei che mette la mano nell'incubatrice..mi ha fatto qausi impressione... Mi sono chiesta: come ho fatto a farcela? A sopportare tutto questo? Come ho fatto a sopravvivere - mentalmente, intendo? E poi il dopo...160 km al giorno..le paure, le brutte notizie - di belle nn te le davano mai...
Come abbiamo fatto tutti a noi a farcela? Dove abbiamo preso la forza? SCusate la lunghezza e le domande stupide...Oggi pensavo a tante cose..anche ad altre sensazioni che ho dentro e che non ho coraggio ancora di tirare fuori..
-
Silvia
- Saggio
-
- Messaggi: 5235
- Iscritto il: 2 apr 2007, 0:04
- Località: Civitavecchia - Roma
-
da vale il 8 mar 2008, 16:04
Silvia, tesoro, non lo so. Non lo so come abbiamo fatto a sopravvivere. Però ho imparato una cosa: COME È BELLO VIVERE!!!!!
Ti abbraccio fortissimo, anzi, abbraccio tutti ehehehe
Vale e Love
-
vale
- Saggio
-
- Messaggi: 5618
- Iscritto il: 3 apr 2007, 23:19
- Località: Svezia
-
da gabriella tolotti il 8 mar 2008, 16:07
Silvia, spesso me lo chiedo anch'io sai. E' che nei momenti peggiori si tira fuori una forza che mai avresti pensato di avere.
Fabio è nato il 21/01/2006 alla 26ma sett. Pesava 510 gr
-
gabriella tolotti
- Saggio
-
- Messaggi: 7985
- Iscritto il: 20 nov 2007, 17:41
- Località: (MB)
da stefaniabovo il 8 mar 2008, 17:32
Già, come abbiamo fatto?
Non lo so, forse l'istinto di sopravvivenza, forse l'amore incondizionato, forse l'adrenalina....Forse tutto questo insieme!
Certo che è stata dura, durissima.
Se mi avessero detto che dovevo superare questa difficile "prova", non so se mi sarei sentita capace di affrontarla....
Ma rifarei tutto, ma proprio tutto tutto tutto!!!
Siamo state brave!
E guardate i nostri figli: SONO MERAVIGLIOSI, FELICI DI VIVERE!!!!
Ed è anche merito nostro!!!
Anna, nata il 21 gennaio 2006 a 23 settimane + 5, peso 745 gr. http://www.annacensi.it Andrea, nato a termine il 21 novembre 1999, peso 3.560 gr
-
stefaniabovo
- Anziano
-
- Messaggi: 3632
- Iscritto il: 9 mag 2007, 22:40
- Località: lonato
-
da mariarosaria il 8 mar 2008, 18:06
L'unica metafora che so trovare di me stessa quando penso alle 5 settimane in ospedale prima del parto ed ai 3 mesi dopo, è ...."un treno che corre sui binari dritto alla meta".
Non mi concedevo di crollare, di piangere troppo, di fermarmi a pensare, il mio unico obiettivo era portarmi a casa Emanuele, e creare meno disagio possibile alla sorellina, Michela.
Quando da piccola Mik aveva una banale febbre, pensavo spesso: "Come fanno le mamme dei bimbi malati?"
Oggi lo so e non so nemmeno spiegarlo bene, so solo che ce la fai!
Un abbraccio a tutte
Maria Rosaria, mamma di Michela 25/02/2003 3060gr a 41 w, ed Emanuele 5/12/ 2005, 1400gr a 32 w.
-
mariarosaria
- Camminante
-
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 6 ago 2007, 22:36
- Località: caserta
da lu&denise il 8 mar 2008, 19:22
già..come abbiamo fatto?forse per l'amore incondizionato che ci spingeva a correre,ad andare,a non pensare...
io la botta l'ho avuta più dopo,una volta a casa...quando davvero mi sn resa conto delle "differenze"di cosa significava in tutto e per tutto avere a che fare con un prematuro...
però vi dico una cosa...da una parte sono contenta,questa cosa mi ha cambiato molto....ti va vedere la vita sotto un'aspetto diverso...e in me risuona sempre la frase"...ciò che non uccide rende più forti...."
Luana mamma di Alex 38 sett 20/08/05mamma di Denise 32 sett,1125kg,32cm 03/08/'06
-
lu&denise
- Saggio
-
- Messaggi: 5444
- Iscritto il: 3 apr 2007, 23:00
- Località: prov.Cr
da SARTALE il 8 mar 2008, 20:21
complimenti Riccardo è bellissimo!
Ho visto la puntata di cui parli,e anche io mi sono trovata in un fiume di lacrime....sono passati quasi nove anni,eppure il dolore dentro rimane,come siamo riuscite a superarlo? a non perderci ?E' una domanda che spesso mi faccio,credo che ognuno di noi dentro abbia molta + forza di quello che crede,e che se serve riesce a tirar fuori.
Era la mia prima gravidanza,e a 23 settimane persi tutto il liquido amniotico.....un ottimo staff,un grande miracolo,non so,entrambe credo,riuscimmo a portare sofia a 29+5,ma fù comunque dura.
Ora aspetto nuovamente,a fine luglio,se tutto và bene a 37 settimane nascerà Dario,il mio 3 bambino,e la paura di avere un altro prematuro è tanta,ma stavolta,anche accadesse mi sento più forte,mi basterebbe Dario superasse la 30 sett.......vedremo.
comunque abbiamo dei figli speciali,e dai diciamolo,anche noi lo siamo!
-
SARTALE
- Poppante
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 21 set 2007, 22:45
da Lorenza il 8 mar 2008, 21:28
Hai ragione Silvia, me lo chiedo sempre...e mi rispondo che forse è stato il mio bambino che mi ha insegnato a vivere...è stato un grintoso fin da subito, così minuscolo catapultato al freddo e schiacciato dalla forza di gravità...! Però davvero ancora me lo chiedo come ho fatto ad avere anche solo la forza di sorridere, di supeare tutte quelle infinite giornate..ma adesso io e mio marito ci sentiamo persone migliori, questo l'ho sempre detto..
Bacioni
Lorenza mamma di Davide 20/10/2004 (29 w+ 1 g, 960 gr) e Andrea 07/04/2010 (37w + 5 g, 3310 gr)
-
Lorenza
- Omaccione
-
- Messaggi: 2572
- Iscritto il: 4 apr 2007, 17:09
- Località: Bologna
da silvia73 il 9 mar 2008, 0:50
Come si fa???
Non lo so...ma so che ce la si fa!!
Forse perchè sai che quello per cui stai lottando è la cosa che hai desiderato di più al mondo, perchè la devi proteggere, perchè devi raggiungere la meta.....e trovi una forza, dopo lo sconforto, il dolore, la rabbia iniziali che non sapevi di avere ma che ti fa andare avanti!
E' incredibile cosa provi una mamma per un figlio....sapete che io quando sentivo in tv di mamme malate che non si curavano per far nascere i figli, pensavo fossero pazze?? E mi dicevo chi glielo fa fare, di figlio puoi averne un altro, tu ci sei una volta sola....
E poi è toccato a me.....non mi hanno lasciato scegliere, ma li ho supplicati piangendo di lasciar vivere lui piuttosto che me.....lì ho capito veramente i sacrifici a cui è disposta una mamma per il suo bimbo....lì avrei sacrificato la mia vita per lui!!! E dopo tutto ciò, come potevo non avere la forza per andare avanti????
Silvia - mamma di:
- Andrea - 10.03.1995 - 35 sett. 2200 gr
- Daniele - 23.02.2005 - 23 sett. + 4 gg 560 gr
la nostra storia sul sito www.danielenegro.it
-
silvia73
- Saggio
-
- Messaggi: 7604
- Iscritto il: 5 apr 2007, 18:37
- Località: Bobbio (PC)
-
da Cinzia il 9 mar 2008, 1:19
Silvia ha scritto:... Mi sono chiesta: come ho fatto a farcela? A sopportare tutto questo? Come ho fatto a sopravvivere - mentalmente, intendo? E poi il dopo...160 km al giorno..le paure, le brutte notizie - di belle nn te le davano mai...
Come abbiamo fatto tutti a noi a farcela? Dove abbiamo preso la forza?
Non lo so nemmeno io... per la storia del libro ho ripreso in mano un diario che ho tenuto dalla nascita di Sere fino ad un po' dopo l'uscita dall'ospedale, e sono tornata indietro con i ricordi, ed il cuore mi ha fatto male come allora. Come ho fatto ad alzarmi dal letto una notte ed ad andare in ospedale perché mi avevano detto che mia figlia stava morendo? Come ho fatto a continuare ad andare a letto tutte le notte successive, ed a non morire ad ogni squillo di telefono? Non lo so. So che mi dicevano che ammiravano la mia forza, ed io sono sempre rimasta infastidita da questo discorso. Che vuol dire? Potevo essere diversamente? Ah, quanto avrei voluto non aver avuto bisogno di essere così forte......
Cinzia mamma di Serena, nata il 02/10/2002 a 26w, 970g
-
Cinzia
- Sbarbato
-
- Messaggi: 1549
- Iscritto il: 1 giu 2007, 10:25
- Località: Siena
da Sofia2007 il 9 mar 2008, 11:45
Me lo chiedo spesso anche io, come abbiamo potuto farcela. Le uniche cose che sapevo sui prematuri le avevo lette sul sito di Francesca (a proposito, grazie ancora MArco) ma non sapevo proprio cosa aspettarmi. Quando ho partorio è accaduto tutto così in fretta, mio marito era andato via da 1 ora, ero concentrata su quello che dovevo fare ma non su quello che mi aspettava dopo. Fino a quando non è arrivato mio marito sono stata in una specie di limbo, non chiedevo niente come se fossi li per fare altro. Poi è arrivato mio marito e mi ha detto che Sofia era una bellissima bambina e li sono scoppiata a piangere!! Poi il resto è venuto da se.
Stefania, mamma di Sofia (11/01/2007, 950 gr. 25+4)
-
Sofia2007
- Ometto
-
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 11 lug 2007, 23:15
- Località: Gorgonzola (MI)
-
da angela il 9 mar 2008, 13:05
Un mio amico prete, nei momenti di sconforto in cui mi chiedevo perchè proprio a me mi diceva sempre "Dio da le coci più grandi a chi può sopportarle"...forse la risposta è questa......io me lo sono domandata spesso e quando penso alla nascita improvvisa di Giulia, a me che non mi sentivo pronta ad affrontare la situazione ed invece.......sono qui ora con una bimba ormai grande .........
angela mamma di Giulia nata il 17/10/03 di 32 sett.-gr. 1760
-
angela
- Lattante
-
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 30 nov 2007, 0:53
- Località: TARANTO
da titti il 9 mar 2008, 15:16
ricordo che ero disperata e ero convinta che mia figlia non sarebbe neanche nata viva ....e invece quando mi hanno operato d'urgenza e ho sentito piangere e ho realizzato che mia figlia respirava era vitale mi sono sentita euforica si proprio così ero felice avevo improvvisamente tanta forza avrei potuto affrontare tutto il mondo, mia figlia c'era, era forte non si era lasciata andare come avevo invece fatto io e allora ora toccava a me. 60 giorni dove forse non mi sono mai fermata neanche a pensare o riflettere su ciò che era o sarebbe potuto succedere, arrivava la sera e crollavo dormivo così profondamente che la notte sembrava un attimo.
oggi ho ben altri sentimenti penso con un pò d'invidia a chi partorisce a40 magari 42 sett. con parto naturale dopo un ora già con i loro bel bebé in braccio e dopo 3 gioni a casa.... una passeggiata..insomma. senza cattiveria dico che molte di queste persone non si rende proprio conto di cosa succede attorno a loro non comprendono quanto può essere eccezionale il respiro del tuo bambino, è tutto così scontato per loro, anche qando t'incontrano e dopo aver saputo la tua storia ti dicono la solita frase "non ti preoccupare che poi recuperano" vorresti gridargli: ma come ti permetti di dire certe cose che cavolo ne sai di quello che è successo alla mia vita quanto possa essere destabilizzante, ma non puoi e devi far finta di niente.....tanto non è mica colpa loro .....non possono capire, proprio come tu no puoi capire loro. oggi non so se ho superato tutto ma il dolore rimane,come rimane la cosapevolezza di essere stati baciati dalla fortuna.
p.s. non so se sono andata troppo fuori "tema" sono le riflessioni di una domenica pomeriggio mentre mia figlia dorme accanto a me felice e tranquilla.
un bacio
mamma di claudia 31+6 sett. peso 900gr 15\12\06
-
titti
- Lattante
-
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 7 dic 2007, 11:26
- Località: salerno
da angela il 9 mar 2008, 15:56
Ma ce l'avete con me? In questi giorni leggo topic come questo, come quello di cascatino che sembrano dirmi "angela pensa...rifletti...perchè? Già perchè..... Perchè a distanza di 4 anni con una bimba sana e felice un bel giorno apro il pc e ricerco "bambini prematuri"...e trovo voi, mamme che stanno vivendo questa avventura o che l'hanno superata e che si supportano a vicenda. Leggo i post con i sentimenti, le paure, le angosce e le gioie che ho provato anch'io ma che non ho mai espresso a nessuno perchè io che sin da ragazzina ho sempre aiutato gli altri con il volontariato, prima gli anziani, poi le donne maltrattate ed ora i bambini disagiati, quando è nata mia figlia non ho saputo chiedere aiuto a nessuno, ho scelto di essere e di apparire forte x non far preoccupare mio marito, mia mamma avendo la presunzione di pensare che loro non potevano farcela a sopportare anche il mio dolore e poi come rimanevo sola piangevo e soffrivo in silenzio. Che stupida sono stata!!!!
Scusate lo sfogo ma erano giorni che maturavano questi pensieri e finalmente sono riuscita ad esprimerli x la prima volta a qualcuno.......
angela mamma di Giulia nata il 17/10/03 di 32 sett.-gr. 1760
-
angela
- Lattante
-
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 30 nov 2007, 0:53
- Località: TARANTO
Torna a Discussioni libere
Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti
|
|
|
|