|
Area per chiacchierare, inserire auguri e notizie varie
Moderatore: cheti
da annacrippa il 11 feb 2008, 23:56
Grazie Vale
sara il primo diritto che presentero' alla direttivo del 8 marzo
sono d'accordo con te.
se ti viene mente altro scrivilo
grazie del tuo aiuto
anna
Anna
-
annacrippa
- Lattante
-
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 27 nov 2007, 2:13
- Località: Lissone
-
da stefaniabovo il 12 feb 2008, 0:41
Allora Anna:
° il bimbo prematuro ha diritto all'assistenza permanente della mamma
° il bimbo prematuro non deve sentirsi solo, la mamma può imparare ad accarezzarlo, può parlargli, cantargli, raccontargli favole attraverso gli oblò, può imparare a cambiarlo, può imparare a pulirgli la bocchina
° il bimbo prematuro ha il diritto di ristabilire un legame con la mamma, facendo la Marsupioterapia (ho letto della Musicoterapia, ma non l'abbiamo sperimentata)
° il bimbo prematuro ha il diritto di "bere" il latte della mamma. Le Tin devono insegnare alle mamme come stimolare la produzione del latte, la sua conservazione e la sua consegna
° bisognerebbe creare la "Banca del Latte" in ogni Tin, per permettere alle mamme che hanno tanto latte di donarlo
° il bimbo prematuro ha diritto alla massima igiene da parte sia del personale medico e infermieristico che dei genitori
° il bimbo prematuro non deve essere bombardato da rumori e luci troppo intense (radio accese, luci accecanti....)
° il bimbo prematuro ha diritto alla propria identità, non è un numero
° il bimbo prematuro e la sua famiglia hanno il diritto di essere seguiti e aiutati anche dopo le dimissioni
Non me ne vengono in mente altre, per ora...
Anna, nata il 21 gennaio 2006 a 23 settimane + 5, peso 745 gr. http://www.annacensi.it Andrea, nato a termine il 21 novembre 1999, peso 3.560 gr
-
stefaniabovo
- Anziano
-
- Messaggi: 3632
- Iscritto il: 9 mag 2007, 22:40
- Località: lonato
-
da annacrippa il 12 feb 2008, 1:17
Grazie
quello che ti viene in mente, scrivelo
e' veramente tutto giusto e utile
ciaooooooooooooooooo
un abbraccio
anna
Anna
-
annacrippa
- Lattante
-
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 27 nov 2007, 2:13
- Località: Lissone
-
da vale il 12 feb 2008, 13:33
Il bimbo prematuro ha il sacrosanto diritto di incontrare il suo papà, per lo stesso identico tempo della mamma.
Il bimbo prematuro ha il diritto di fare marsuterapia con il papà tanto quanto con la mamma, ha il diritto di essere alimentato, cambiato e curato dal suo papà. Non voglio più vedere papà tenuit lontano dai loro figli e madri trattate come mucche (cioè che possono entrare in tin solo per tirarsi il latte).
Baci
Vale e Love
Ultima modifica di vale il 12 feb 2008, 21:42, modificato 1 volta in totale.
-
vale
- Saggio
-
- Messaggi: 5618
- Iscritto il: 3 apr 2007, 23:19
- Località: Svezia
-
da vale il 12 feb 2008, 13:37
Il bimbo prematuro ha il diritto a una struttura avanzata in grado di accoglierlo.
Non deve essere costretto al trasporto di emergenza per mancanza di posti o permanenza in struttura non adeguatamente attrezzata. Se deve essere trasportato, il trasporto deve essere organizzato fin nei più piccoli dettagli e non affidato al caso o alla soluzione di emergenza del momento.
Bacioni
Vale e Love
Ultima modifica di vale il 12 feb 2008, 14:01, modificato 1 volta in totale.
-
vale
- Saggio
-
- Messaggi: 5618
- Iscritto il: 3 apr 2007, 23:19
- Località: Svezia
-
da gabriella tolotti il 12 feb 2008, 13:39
Il bimbo prematuro, una volta a casa, ha diritto a non essere etichettato, tenuto sotto stretta osservazione per anni anche quando è sano ed è diventato un bambino come gli altri.
Ha diritto ad avere i suoi tempi, di imparare a camminare e a parlare quando è pronto per farlo senza che neuropsichiatri creino falsi allarmismi.
Fabio è nato il 21/01/2006 alla 26ma sett. Pesava 510 gr
-
gabriella tolotti
- Saggio
-
- Messaggi: 7985
- Iscritto il: 20 nov 2007, 17:41
- Località: (MB)
da livia albano il 12 feb 2008, 13:56
Quoto Gabriella! E poi il bimbo prematuro ha diritto di essere maneggiato con cura e delicatezza dalle infermiere e non come fosse un pupazzo (come faceva qualcuna che conoscevo io) anche le mamme hanno bisogno di queste gentilezze; e soprattutto ilo prematuro ha diritto di stare più tempo con la sua mamma e il suo papà per non perdere le sensazioni che provava finché era nella pancia, per fargli vivere il distacco troppo precoce il meno tragico possibile, per essere consolato ogni volta che sente un dolore o uno smarrimento, per non farlo sentire abbandonato a sè stesso;
LIVIA MAMMA DI ALESSIO 38 SETTIMANE KG 2,750 IL 20/05/1989 E THOMAS NATO A 30 SETTIMANE + 3 GG PESO DI 850 GRAMMI NATO IL 7/05/2006
-
livia albano
- Omaccione
-
- Messaggi: 2446
- Iscritto il: 14 gen 2008, 12:10
- Località: ROMA
da solestellato il 12 feb 2008, 14:39
Il bimbo prematuro ha DIRITTO a tutti i diritti di tutti gli altri bimbi in tutto e per tutto!
Bisogna solo avere più accortezza e sensibilità...per cercare di assicurargli e di garantirgli la stessa sicurezza, la stessa cura, lo stesso affetto che avrebbe avuto dentro la sua mamma.
Per il resto quoto totalmente Stefania Bovo
-
solestellato
- Saggio
-
- Messaggi: 6001
- Iscritto il: 24 apr 2007, 13:27
- Località: Toscana
da annacrippa il 12 feb 2008, 15:26
GRAZIE CONTINUATE UN BACIOTTO
ANNA
Anna
-
annacrippa
- Lattante
-
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 27 nov 2007, 2:13
- Località: Lissone
-
da Ramona981 il 12 feb 2008, 17:48
che bello questo post... quanto sarebbe bello se tutti i primari delle tin lo leggessero e lo attuassero
mamma di Matilde nata a 24+5 , 720 grammi e di Edoardo 40+2 , 3,790 kg
-
Ramona981
- Bimbo
-
- Messaggi: 604
- Iscritto il: 11 gen 2008, 10:57
- Località: Brescello (RE)
da sandra il 12 feb 2008, 18:13
Alessandra ha scritto:Io proporrei esenzione dal ticket fino a 10 anni, perchè problemi ne possono sorgere anche dopo molto dalle dimissioni...
Ma è solo in Lombardia che il tkt non si paga più fino ai 14 anni indipendentemente dal reddito? L'ho scoperto il mese scorso e mi sembra che sia una normativa di luglio 2007. Il codice di esenzione dovrebbe essere E11 e quindi non pago più né tkt farmaci né visite.
Mamma di Tommaso, 32 sett 1650 gr. 29/06/2002
-
sandra
- Uomo
-
- Messaggi: 2192
- Iscritto il: 2 apr 2007, 21:22
- Località: Cassano d'Adda MI
da Silvia il 12 feb 2008, 18:16
Il bambino prematuro ha diritto che la madre stia con lui il piu' possibile. Il periodo trascorso in ospedale dovrebbe essere riconosciuto come "malattia" del bambino e non come maternità. La madre dovrebbe avere la possibilità che le vengano risconosciuti i giorni in cui è stata con suo figlio in ospedale piu' i 5 mesi di maternità
-
Silvia
- Saggio
-
- Messaggi: 5235
- Iscritto il: 2 apr 2007, 0:04
- Località: Civitavecchia - Roma
-
da sandra il 12 feb 2008, 18:18
Silvia ha scritto:Il bambino prematuro ha diritto che la madre stia con lui il piu' possibile. Il periodo trascorso in ospedale dovrebbe essere riconosciuto come "malattia" del bambino e non come maternità. La madre dovrebbe avere la possibilità che le vengano risconosciuti i giorni in cui è stata con suo figlio in ospedale piu' i 5 mesi di maternità
Giustissimo
Mamma di Tommaso, 32 sett 1650 gr. 29/06/2002
-
sandra
- Uomo
-
- Messaggi: 2192
- Iscritto il: 2 apr 2007, 21:22
- Località: Cassano d'Adda MI
Torna a Discussioni libere
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti
|
|
|
|