|
Area per chiacchierare, inserire auguri e notizie varie
Moderatore: cheti
da livia albano il 17 gen 2008, 16:38
Forse mi stò preoccupando molto, inutilmente come avevo scritto il Follow up di mercoledi era andato tutto ok, ma a dire il vero una piccola pulce all'orecchio la Dottoressa me l'ha messo, dobbiamo parlare di più scandendo le parole con Thomas e senza complicargli le frasi anche se parliamo tra di noi xhé Thomas a 20 mesi di età anagrafica e 18 di età corretta dice solo mamma, papà e nonna, a settembre con il prossimo controllo (sempre la Dottoressa) mi ha detto che vorrà sentirgli dire almeno due parole di fila, i vostri cuccioli all'età del mio già parlano correttamente e formulano già delle frasi? Mi stò facendo prendere da un'ansia eccessiva?
LIVIA MAMMA DI ALESSIO 38 SETTIMANE KG 2,750 IL 20/05/1989 E THOMAS NATO A 30 SETTIMANE + 3 GG PESO DI 850 GRAMMI NATO IL 7/05/2006
-
livia albano
- Omaccione
-
- Messaggi: 2446
- Iscritto il: 14 gen 2008, 12:10
- Località: ROMA
da cheti il 17 gen 2008, 16:59
livia albano ha scritto: Mi stò facendo prendere da un'ansia eccessiva?
Io direi proprio di sì.
Ogni bambino fa un suo percorso.
Aurora la mia nipotina, nata a termine il giorno in cui io finivo il tempo (quindi quasi 19 mesi) dice soltanto "mamma, babbo, nonno, nonna"
Giulio nato pretermine (quasi 19 corretti, e quasi 22 anagrafici) dice molte parole. Tra l'altro in questi giorni le sto scrivendo in previsione della prossima visita, meno male c'è il computer e quindi le conta lui...
Non ho capito se ne mette due in fila... forse sì.... a volte dice "api" (apri) seguito da "potta" (porta) però tra le due parole lascia intercorrere qualche secondo quindi non so se vale.
Comunque le frasi di certo non le fa!
Con lui ho sempre giocato tanto con i libricini. Fin dai primi mesi, gli facevo vedere le figure e gli dicevo di cosa si trattava, ugualmente in macchina o per starda gli indicavo le cose dicendone il nome. Adesso è lui ad indicare le cose e dirne il nome. I libricini gli piacciono ed è lui a chiedermeli, tra l'altro per non spendere capitali li prendo anche in prestito alla biblioteca. non è pronto ad ascoltare un racconto. E' ancora interessato alle figure e al nome.
Cheti, mamma di Giulio nato di 27+0, 880 gr. e di Valerio nato di 37+3, 2600 gr.
-
cheti
- Saggio
-
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: 4 apr 2007, 10:50
da livia albano il 17 gen 2008, 17:15
Anche io parlo molto con Thomas e a ogni cosa che guarda o che tocca gli dico la parola e l'uso di quella cosa, anche lui ha molti libricini anche parlanti, in più da ottobre và al nido e quindi è sempre in contatto con bambini anche più grandi che già dicono qualcosa più di lui, non mi preoccupavo anche perché si fa capire benissimo anche quando vuole qualcosa te la indica anche se non la chiama o apre il frigo o un mobile o un cassetto, perché sà dove sono biscotti o altro e se li prende da solo, forse quindi effettivamente è un pò troppo pretenziosa la Dottoressa del Follow Up? A dire il vero l'ho sempre considerata una persona molto facile a crearti ansie inutili.
LIVIA MAMMA DI ALESSIO 38 SETTIMANE KG 2,750 IL 20/05/1989 E THOMAS NATO A 30 SETTIMANE + 3 GG PESO DI 850 GRAMMI NATO IL 7/05/2006
-
livia albano
- Omaccione
-
- Messaggi: 2446
- Iscritto il: 14 gen 2008, 12:10
- Località: ROMA
da cheti il 17 gen 2008, 17:37
livia albano ha scritto: A dire il vero l'ho sempre considerata una persona molto facile a crearti ansie inutili.
Pensa che sabato mattina mi ha chiamato la mamma di un bambino, compagno di degenza di Giulio. Voleva essere "rassicurata" da me.
Il mio e il suo bambino sono nati negli stessi giorni e alla stessa età gestazionale. Quindi proprio coetanei. Ha cambiato città di residenza e quindi pediatra ASL. Ha fatto la prima visita venerdì scorso. Le ha detto che il suo bimbo è indietro con la crescita. Ne è rimasta stupita perchè è la prima volta che un medico glielo dice.
(Tra l'altro il suo è sempre stato assai più cicciottello e lungo di Giulio. ma anche )
E poi lo ha trovato molto indietro nella sfera linguaggio. Pensa che aveva fatto da poco la visita con la npi che segue sia il suo che il mio bambino e non aveva riscontrato alcun problema.
Insomma tutto questo per dire che, sì, le aspettative da medico a medico variano molto.
Cheti, mamma di Giulio nato di 27+0, 880 gr. e di Valerio nato di 37+3, 2600 gr.
-
cheti
- Saggio
-
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: 4 apr 2007, 10:50
da lu&denise il 17 gen 2008, 23:45
guarda---anche denise seppur più piccola del tuo(ha 17mesi e mezzo)nn parla...dice mamma,pappa,no e sbiascica altre cose nel suo linguaaaio,e molte cose le dice "di gola"nn so come farvi capire..tipo ciucio dice cncn con la gola in pratica...
all'inizio un po ero preoccupata perchè suo fratello(anche se nato a termne)ha iniziato a dire queste cose a 7mesi!a ad un anno metteva già insieme le parole...cmq ne ho sentiti molti ultimamente anche nati a termine che ancora nn parlano!uno è proprio il caso del collega di mio papà,suo figlio è come il mio alex ha 2 anni e mezzo e nn dice nulla...solo mamma a volte...
tranquilla dai...il parlare è un po come il camminare...è molto soggettivo credo
Luana mamma di Alex 38 sett 20/08/05mamma di Denise 32 sett,1125kg,32cm 03/08/'06
-
lu&denise
- Saggio
-
- Messaggi: 5444
- Iscritto il: 3 apr 2007, 23:00
- Località: prov.Cr
da gabriella tolotti il 17 gen 2008, 23:55
Ciao Livia. Fabio ha 24 mesi di età anagrafica e 21 corretta, e dice mamma, papà, nonno, nonna, pappa e pu (più) e altre paroline che si è inventato di sana pianta tipo "bamba" che sta ad indicare albero. Domani abbiano il controllo con la NPI. Vi farò sapere.
Fabio è nato il 21/01/2006 alla 26ma sett. Pesava 510 gr
-
gabriella tolotti
- Saggio
-
- Messaggi: 7985
- Iscritto il: 20 nov 2007, 17:41
- Località: (MB)
da silvia73 il 18 gen 2008, 12:42
Daniele ha detto le prime paroline verso i 18 mesi corretti, a 2 anni corretti metteva insieme quanckhe frasetta, e ora, a due anni e mezzi corretti parla come un treno e con proprietà di linguaggio corretta.
Perciò mi sembra che sia in linea anche Thomas....
Silvia - mamma di:
- Andrea - 10.03.1995 - 35 sett. 2200 gr
- Daniele - 23.02.2005 - 23 sett. + 4 gg 560 gr
la nostra storia sul sito www.danielenegro.it
-
silvia73
- Saggio
-
- Messaggi: 7604
- Iscritto il: 5 apr 2007, 18:37
- Località: Bobbio (PC)
-
da cheti il 21 gen 2008, 14:14
gabriella tolotti ha scritto:. Domani abbiano il controllo con la NPI. Vi farò sapere.
Ehi, gabriella, ma non ci racconti come è andata?
Cheti, mamma di Giulio nato di 27+0, 880 gr. e di Valerio nato di 37+3, 2600 gr.
-
cheti
- Saggio
-
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: 4 apr 2007, 10:50
da gabriella tolotti il 21 gen 2008, 15:17
Eccomi, ero a casa dei miei e c'era qualche problema con interet che andava a singhiozzo. Tutto ok. La neuropsichiatra ha detto che lo ha visto cresciuto rispetto all'altra volta soprattutto nella capacità di interagire con gli altri. A dire il vero mi sembra che Fabio interagisse anche prima, solo forse l'altra volta era un po' più preso da quello che gli stava intorno con tutti i nuovi giochini che vengono proposti alla visite. Dice che alcuni bambini sono portati ad inventarsi delle parole per classificare un oggetto, come fa Fabio, pur comprendendo il termine corretto. Da quanto afferma la nostra neuropsichiatra direi che puoi stare tranquilla anche tu Livia.
Fabio è nato il 21/01/2006 alla 26ma sett. Pesava 510 gr
-
gabriella tolotti
- Saggio
-
- Messaggi: 7985
- Iscritto il: 20 nov 2007, 17:41
- Località: (MB)
da livia albano il 21 gen 2008, 15:40
iuuuuh! E vai anche Fabio super bravo, promosso a pieni voti!
LIVIA MAMMA DI ALESSIO 38 SETTIMANE KG 2,750 IL 20/05/1989 E THOMAS NATO A 30 SETTIMANE + 3 GG PESO DI 850 GRAMMI NATO IL 7/05/2006
-
livia albano
- Omaccione
-
- Messaggi: 2446
- Iscritto il: 14 gen 2008, 12:10
- Località: ROMA
da cheti il 21 gen 2008, 16:01
gabriella tolotti ha scritto: Tutto ok.
Grande il nostro Fabio!!!!
Cheti, mamma di Giulio nato di 27+0, 880 gr. e di Valerio nato di 37+3, 2600 gr.
-
cheti
- Saggio
-
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: 4 apr 2007, 10:50
da federica il 21 gen 2008, 18:32
bravo Fabio!
Livia non mi sembra ci siano gli estremi per preoccuparsi.... ogni bambino ha i suoi tempi, io ho due figli che più diversi non potrebbero essere: Matteo è nato a termine, è sempre stato un gigante e ha parlato oltre i due anni. Matilde, prematura di 27 settimane, sempre minuscola, a 18 mesi parlava a più non posso, con proprietà di linguaggio.
stai tranquilla e un bacino a thomas
Federica, mamma di Matteo (31/05/2001, a termine) e di Matilde (11/08/2003, 27+4 ws)
-
federica
- Ragazzo
-
- Messaggi: 1278
- Iscritto il: 16 apr 2007, 13:44
da Cinzia il 22 gen 2008, 15:55
Mi permetto, ma a volte mi sembra che i nostri bimbi siano un po' troppo medicalizzati. Per carità, è vero che medici e farmaci gli hanno salvato la vita, e non metto in dubbio l'utilità/necessità di controllarli periodicamente con follow up, ma questa mania di classificare sempre tutto in schemi e grafici mi sembra a volte veramente eccessiva.
Noi non lo sappiamo, molte sono mamme per la prima volta, ma i dottori ne vedono di bambini, e lo dovrebbero sapere che nel parlare, nel camminare, ed in tante altre cose, uno scostamento dalla media non vuol dire automaticamente "problema"?
Eh che diamine!
Ci credo che ti viene l'ansia, Livia, è normale, verrebbe anche a me (ed è venuta, e viene, e verrà....)
Cinzia mamma di Serena, nata il 02/10/2002 a 26w, 970g
-
Cinzia
- Sbarbato
-
- Messaggi: 1549
- Iscritto il: 1 giu 2007, 10:25
- Località: Siena
da Silvia il 22 gen 2008, 16:23
Ric - come ho scritto in un altro post - nn dice ne' mamma ne' papa'... GULP...17 mesi e mezzo di eta' anagrafica...
Spèero che nn abbia preso da me..IO ho parlato a 2 anni!!!!! Ma sapete essendo nata a 4 kg e 200 potevo permettermi tutto!!(anche se i miei dallo specialista ci sono andati)..Ora mi danno pure uno stipendio per parlare..ehehhee
Ammetto che anche io a volte sono un po' in ansia per questo "mutismo" di Ric ma credo che sia importante che si capisca che comprende i termini...Indica la luce, i fiori, la porta, mamma, papa' ed altro se dico i nomi...penso conti piu' quello..
Ah..lui neanche indica...lui apre tutta la mano sollevando mezzo braccio, facendo un giro a 90 gradi....E' proprio un bel tipo eh
-
Silvia
- Saggio
-
- Messaggi: 5235
- Iscritto il: 2 apr 2007, 0:04
- Località: Civitavecchia - Roma
-
Torna a Discussioni libere
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
|
|
|
|