|
quando la prematurità lascia in eredità delle disabilità o problemi seri. In questa area verranno trattate tematiche legate alle disabilità, tutto ciò che esula da questo argomento verrà spostato nelle relative sezioni.
Moderatori: chicca77, parviz, Elena, renate
da mammale il 20 nov 2013, 18:37
grazie per la vs presenza è importante potersi confrontare con chi ha percorso lo stesso cammino e sapere che siete riuscite a superare le difficoltà che ora incontro io, mi dà forza.
-
mammale
- Poppante
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 4 ago 2013, 19:26
-
mariateresa
- Signore
-
- Messaggi: 3292
- Iscritto il: 24 mar 2010, 20:06
- Località: Foggia
da mammale il 23 nov 2013, 20:14
ciao,,solo per caso siamo stati a Foggia ma devo dire solo grazie a loro se la mia piccola è con noi,e grazie alla loro competenza anche il suo gemellino si è salvato da una brutta infezione,purtroppo la lontananza complica tutto e devo sempre importunare telefonicamente il reparto.Speriamo la situazione migliori.Grazie dell'incoraggiamento.
-
mammale
- Poppante
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 4 ago 2013, 19:26
da mammale il 23 nov 2013, 20:18
Ciao a tutte,ho un nuovo problema!!!Da questa mattina appena metto il biberon in bocca alla piccola o le dò un cucchiaino di pappa o yogurth lei comincia a strillare e desaturare ,cosa potrà essere??E' successo anche a voi??Sarà un problema di gola?Il pediatra non c'è,non so cosa fare,ma ogni volta per riportare la situazione alla normalità passa un'ora!!!!
-
mammale
- Poppante
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 4 ago 2013, 19:26
da mammale il 24 nov 2013, 13:56
Anche oggi dolori !! Siamo intervenuti con 3 gocce di Alginor,breve pausa poi ....Non vuole il biberon nè altro.Strilla ,desatura e la presssione sale di continuo.Cosa diavolo sarà di nuovo???
-
mammale
- Poppante
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 4 ago 2013, 19:26
-
mariateresa
- Signore
-
- Messaggi: 3292
- Iscritto il: 24 mar 2010, 20:06
- Località: Foggia
da mammale il 24 nov 2013, 16:55
Giornata nera stamattina battiti a 180 e 200,pianti ....fra poco la portiamo all'UTIN Br per un controllo il mpediatra ha consigliato così,lì vedranno la situazione.
-
mammale
- Poppante
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 4 ago 2013, 19:26
da mammale il 25 nov 2013, 11:27
RITORNO DA UTIN BR CON CORTISONE E LASIX PER RIEQUILIBRARE LA SITUAZIONE.NOTTATA TRANQUILLA SATURAZIONE BUONA.HA MANGIATO E DORMITO,MA QUANDO LASCEREMO DI NUOVO IL CORTISONE.....?????????????????????????
-
mammale
- Poppante
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 4 ago 2013, 19:26
da gabriella tolotti il 25 nov 2013, 14:17
Lo lascerete...quando sarà il momento. Non preoccuparti per questo, l'importante è che stia meglio.
Fabio è nato il 21/01/2006 alla 26ma sett. Pesava 510 gr
-
gabriella tolotti
- Saggio
-
- Messaggi: 7985
- Iscritto il: 20 nov 2007, 17:41
- Località: (MB)
da briseida il 25 nov 2013, 15:01
Mi dispiace tanto per il ricovero... Quoto Gabriella, piano piano...
Alberto e Fanny genitori di * Jaume 06/08/2009 - 12/08/2009 - 23 sett + 5 gg 750gr * Ada 06/08/2009 - 23 sett + 5 gg 550gr - a casa dal 29/12/2009 http://piccolaada.blogspot.com
-
briseida
- Anziano
-
- Messaggi: 3495
- Iscritto il: 26 ago 2009, 9:04
- Località: Cerdanyola del Vallès (Barcelona)
-
da mammale il 25 nov 2013, 15:32
Grazie a tutte
-
mammale
- Poppante
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 4 ago 2013, 19:26
da mammale il 29 nov 2013, 19:50
Carissime Maria sta meglio anche se ogni tanto ha crisi di pianto e desatura.Da oggi abbiamo iniziato a diminuire il bentelan per poi sospenderlo,vorrei chiedervi per quanto tempo voi ne avete dovuto fare uso??Pensate che sarà difficile svezzarla dall'ossigeno?
-
mammale
- Poppante
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 4 ago 2013, 19:26
da Ivana il 29 nov 2013, 23:18
Ciao Sono contenta che la situazione sia migliorata. Anche a noi il Bentelan metteva le ali!!! Per quanto riguarda lo svezzamento dall'ossigeno non avere fretta. tieni a mente che l'ossigeno è importantitssimo per non affaticare il cuore e non peggiorare l'ipertensione polmonare. Inoltre le da la possibilità di avere l'energia per fare anche qualcosa altro e non solo spenderle tutte per respirare. Lei, a differenza di noi, fa fatica ad inspirare. Immaginati, come se avessi una corrazza intorno al torace che ti stringesse. Più o meno così l'hanno spiegata a me. L'ultimo consiglio che però vorrei sottolineare come importantissimo: il polmone non è un muscolo, non lo puoi allenare. Cioè non tenere la bimba con la saturazione sotto i 90%, non ha senso oltra ad essere dannoso, e con questo metodo di sicuro non si staccherà prima. Dalle quanto ossigeno necessita, anche se non è facile avere tutti quei fili (che non fanno altro che intrecciarsi sempre) e tieni conto che noi avevamo anche il sondino nasogastrico in più!!! Ma ce l'abbiamo fatta anche noi. ci è voluto tanto tempo, per cui spero che la tua bimba riuscirà a staccarsi prima - (le bimbe sono più forti e di solito ce la fanno prima dei maschi). L'ultima domanda, l'ossigeno glielo fornisci con le nasocanule? Sicuramente le nasocanule sono da consigliare, si disperde meno l'ossigeno in giro ed è possibile dosarlo meglio. Tanti auguri e facci sapere come procede. Ivana
Ivana Mamma di David - 20/06/2001 a 40 settimane - 3.910 kg Filip - 16/11/08 a 26 settimane - 960 g
-
Ivana
- Camminante
-
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 22 giu 2009, 19:36
- Località: ex Milano ora Cuneo
da mammale il 30 nov 2013, 12:48
Grazie per la risposta.Oggi ,ho paura a dirlo,va proprio meglio saturazione 92 /125-145 dalle 7 di questa mattina. Uso le naso-cannule e a volte quando scende la saturazione basta dare un pò di ossigeno spostanto la manopola a 1/2 max a 1 e, si riprende.Non sopporta essere cambiata,strilla forse perchè ricorda tutte le sofferenze passate .oggi ho diminuito il cortisone ad un quarto per poi sospendere.il 4 dicembre ho l'ecocardio a brindisi,ho disdetto la prenotazione a bari perchè non è facile spostarsi con il bombolone grande,qui le bombole piccole non a ossigeno liquido ,non le trovo,voi le avete trovate?
-
mammale
- Poppante
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 4 ago 2013, 19:26
Torna a Bimbi con disabilità o bisogni speciali
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
|
|
|
|