Ultimo Urlo - non visibile
Gli urli sono visibili solo agli utenti autorizzati.
 

la domanda della gente che detesto di più

Area per parlare della crescita dei bimbi da 0 a 3 anni.

Moderatore: briseida

Re: la domanda della gente che detesto di più

Messaggioda Cinpica il 18 lug 2012, 14:56

gabriella tolotti ha scritto:Capisco cosa intende Fran...tutto è relativo!

Certo Gabriella, infatti io mai e poi mai mi lamenterei davanti a mamme e bimbi che so hanno avuto percorsi piu' tortuosi del nostro... ma forse è vero che la sensibilita' non si impara.
Cinpica
 

Re: la domanda della gente che detesto di più

Messaggioda hellokitty il 18 lug 2012, 21:57

Io però riesco un pochino a capirla...ho avuto Chiara per prima. E il giorno delle nostre dimissioni dall'ospedale, abbiamo fatto il controllo e risultò leggermente sballato il valore della bilirubina. Questo significava che invece di dimettermi quella mattina, dovevo aspettare il pomeriggio per un secondo controllo...(poi passato). Beh, non mi vergogno a dirvi che ho pianto tanto...(lo so ragazze...ma cosa ne sapevo io..per me era una tragedia che MIA figlia avesse un valore sballato...ridicolo...si...col senno di poi...ma se non conosci altro, qualsiasi cosa è una tragedia, tutto è relativo).
Potessi teletrasportarmi a quel giorno, darei alla ME che stava piangendo disperata due gran bei ceffoni, ma vi giuro che se non hai mai vissuto altro, quella è la tua realtà...ho reso l'idea? :oops: :wink:
Immagine

Immagine
Avatar utente
hellokitty
Bimbo
Bimbo
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 26 ago 2011, 14:19

Re: la domanda della gente che detesto di più

Messaggioda kia il 18 lug 2012, 22:31

Dopo un po' di giorni che non mi collego leggo la testimonianza di Erika...ad avere la risposta pronta gli si poteva ribattere:"caro signor farmacista,ma a sua madre è mai venuto il dubbio che sarebbe stato meglio abortire quando si è resa conto di aver messo al mondo un tale idiota?"Non posso credere che se ne sia uscito con quei commenti con Melissa presente.
Cmq mentre di certo la ricerca medica accompagnerà Melissa nei suoi progressi, nulla potrà invece per guarire tali personaggi dall'idiozia!!!!!!
chiara, mamma di Vivi', 1400 grammi x 39 cm e Giugiu, 1495 grammi per 40 cm, nate il 7/12/2010 a 30 settimane
kia
Poppante
Poppante
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 15 feb 2012, 22:56

Re: la domanda della gente che detesto di più

Messaggioda Fran73 il 19 lug 2012, 9:29

Secondo me non e' una questione di fare paragoni..
se cosi' fosse, io dovrei starmene sempre zitta in questo forum, perche' ci sono bimbi e famiglie che ne hanno passate molto peggio di noi!!

Io non conosco la persona in questione, ma non puo' essere che cercasse un po' di comprensione in te, visto che ne avete passate tante?

Con mia sorella ho il problema contrario, visto che sa che con Anneli siamo sempre in ballo, non mi racconta nemmeno piu' le sue preoccupazioni per i figli.
Ad esempio Alessandro ha avuto per i primi 2 anni un occhietto sempre lacrimante ed arrossato, perche' il canale lacrimario era stretto.
Non se ne parla mai, ma recentemente le ho chiesto come va e mi ha risposto che tutto e' rientrato... aveva nella voce un tale sollievo che solo in quel momento ho capito quanto questa cosa le pesasse sul cuore!!

Qui nel forum noi ci saremmo dette "cosa vuoi che sia, un piccolo distrurbo che passera' col tempo!".. invece per lei era un groppo in gola che non ha nemmeno avuto il coraggio di confidarmi...

Fran
mamma di:
Anneli, nata il 14/07/2010, a 32 settimane, 1.495 kg e
Ida, nata il 4/10/2012, a 38 settimane, 2.640 kg.

Immagine
Avatar utente
Fran73
Ometto
Ometto
 
Messaggi: 1156
Iscritto il: 10 feb 2011, 18:19
Località: Bruxelles (Belgio)

Re: la domanda della gente che detesto di più

Messaggioda nadi il 19 lug 2012, 9:41

secondo me è sempre il solito discorso: chi non c'è passato non può capire, semplicemente perchè si può immaginare, ma la prematurità è un mondo così ricco che è difficile avere una visione corretta.
il giorno che mi hanno ricoverata (l'avevo scritto anche in un altro post) in camera con me c'era una mamma che aveva avuto 2 gemellini nati a 8 mesi. era disperata, piangeva sempre perchè i bambini erano ricoverati perchè uno aveva l'ittero. credetemi, mi si spezzava il cuore a vederla e a pensare a due neonati ricoverati! piangevo anche per lei. io sapevo bene della mia situazione, secondo la più rosea previsione sara sarebbe stata un vegetale, ma io che ne sapevo di quello che avrei vissuto? per me il ricovero di due neonati per una cosa che non sapevo neanche esistesse era una tragedia!! ora mi derido da sola... :D
detto questo però ci sono alcune cose che rasentano la cattiveria, la stupidità (e non l'ignoranza) e l'egoismo, e queste almeno per me non hanno scusanti!!
orgogliosa mamma di sara 25+3 sett, 360g x 25cm
Immagine
e
luigi 38+1 kg 2,920x48cm
Immagine
Avatar utente
nadi
Uomo
Uomo
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 30 lug 2010, 17:43
Località: bologna

Re: la domanda della gente che detesto di più

Messaggioda cale il 19 lug 2012, 12:23

il racconto di nadi mi ha fatto venire in mente un'altra frase che io ho odiato ...

avevo partorito da un giorno e in stanza con me un'altra ragazza aveva partorito prematuramente alla 35esima settimana (io a 31)
l'unica cosa che mi aveva chiesto era quanto pesava il mio bambino (pesava "solo" 100 grammi in meno della sua ... ma sapete anche voi che il peso è tutto e niente ...)

io piangevo ininterrottamente, mio figlio era intubato e con un drenaggio al pomone, e poi pensavo all'altra bambina morta prematura 6 anni prima
ero inconsolabile
lei, che aveva la bambina in culletta, mi disse "ma smettila di piangere ... ci sono bimbi in tin che stanno malissimo ... stanno lottando contro la morte .. c'è un bimbo in incubatrice vicino alla mia che è persino intubato ...noi non abbiamo il diritto di lamentarci"
il bambino intubato era il mio ... :(

:(
poi per carità .. anche io mi rendo conto che non ho il diritto di lamentarmi con chi sta peggio .. ma effettivamente non mi piace chi si lamenta con me per dei problemi per me irrisori :( .. sapendo quello che ho passato

una volta una, per consolarmi della morte di mia figlia, mi ha detto "anche io ho avuto un aborto alla decima settimana" ... beata lei che ne ha avuto solo uno .. io sono abbonata a quelli .. (ma non può confrontare un aborto alla 10ima con un parto prematuro! se non ci passi non puoi proprio capire)
cale
Lattante
Lattante
 
Messaggi: 114
Iscritto il: 20 nov 2011, 22:33

Re: la domanda della gente che detesto di più

Messaggioda Barbara&Elena il 20 lug 2012, 12:41

Io sono molto d'accordo con quello che ha scritto Nadi e credo che il punto non sia che una madre non abbia il diritto di stare in pena per il proprio figlio o la propria figlia. Come diceva giustamente Fran, ognuno ha il suo percorso ed ognuno ha i propri problemi da affrontare. Quando sono i tuoi ti sembrano sempre più grandi, perché ti toccano da vicino. Oppure, come diceva Lucia, quando non conosci altro che sia peggio di ciò che è capitato a te. Però mai e poi mai andrei a lamentarmi con chi so aver avuto (o aver tutt'oggi) problemi oggettivamente maggiori! E' una questione di sensibilità. Questo non vieta che, se c'è confidenza, si possa parlare dei propri problemi anche con chi ne ha di maggiori, ovviamente senza mai cadere nel vittimismo (che detesto a prescindere!) ma semplicemente per desiderio di aprirsi e confidare all'altro le proprie paure, credo non si sia nulla di male. Ma senza mai usare frasi del tipo "non dirlo a me!" (come ha detto la conoscente di Cinzia) oppure "non hai il diritto di lamentarti" come ha detto - facendo una colossale gaffe!! - la vicina di letto di Cale! Queste frasi danno proprio sui nervi!
ImmagineImmagine
Avatar utente
Barbara&Elena
Sbarbato
Sbarbato
 
Messaggi: 1543
Iscritto il: 13 ago 2011, 16:20
Località: Bagnacavallo (RA)

Re: la domanda della gente che detesto di più

Messaggioda erika77 il 24 lug 2012, 23:18

Non posso non appoggiare Fran, ma vorrei precisare una cosa. Quando parlo delle mie esperienze spesso sono incavolata perchè non mi va giù che la nostra situazione che io vivo come grave, venga sdrammatizzata o peggio sminuita magari da chi ha la professionalità medica o e soprattutto da chi fa parte della famiglia e non solo conosce i problemi dal vivo, ma soprattutto dovrebbe razionalmente comprendere che i problemi dei propri figli di fronte ai miei sono passeggiate di salute. Relativamente parlando i figli sono pezzi di cuore per ognuno e ci sta, ma non mi aspetto la lagna da mia sorella per una febbriciattola del figlio. Si ok, ognuno si preoccupa, ma una grande ola per la sorella di Fran! Donna intelligente e sensibile.
Melissa è nata a 24+2 (615 gr)
erika77
Ragazzo
Ragazzo
 
Messaggi: 1279
Iscritto il: 7 set 2011, 15:16

Re: la domanda della gente che detesto di più

Messaggioda Fran73 il 25 lug 2012, 10:02

Se posso allargarmi, mia sorella e' effettivamente la persona che meglio sa rapportarsi con noi per quello che riguarda Anneli.
E' sempre pronta ad ascoltare i nostri mille problemi e si interessa a tutto, senza sminuire.

Ma io per prima, soprattutto prima di vivere questa esperienza, avrei avuto mooolti problemi a trovare l'approccio giusto con una persona che vive la nostra situazione! Come un elefante in un negozio di cristalli!

Ho una cara amica che proprio non sa come fare, allora "fa finta di niente" e mi dice che e' peccato mandarla alla scuola speciale, perche' fra poco tanto camminera' e togliera' il pannolino etc etc. d'altra parte lei tende molto a minimizzare anche i problemucci di suo figlio davanti a me, penso faccia proprio fatica a lasciarsi andare ed accettare tutto cio' che e' fuori dalla norma....

Quindi boh, chiaro che le cattiveria gratuite e meschine che hai sentito tu Erika non le lascio passare neanche io, pero' capisco che non sia facile rapportarsi "da fuori" con le nostre storie.
Anche per questo io spesso non mi dilungo, con chi so che non puo' o vuole capire.

Fran
mamma di:
Anneli, nata il 14/07/2010, a 32 settimane, 1.495 kg e
Ida, nata il 4/10/2012, a 38 settimane, 2.640 kg.

Immagine
Avatar utente
Fran73
Ometto
Ometto
 
Messaggi: 1156
Iscritto il: 10 feb 2011, 18:19
Località: Bruxelles (Belgio)

Re: la domanda della gente che detesto di più

Messaggioda Barbara&Elena il 25 lug 2012, 11:41

E' verissimo Fran! Cmq sei super fortunata ad avere una sorella così, le persone che sanno sempre come comportarsi e cosa dire sono molto rare ed è una dote preziosissima! Anch'io mi sento molto elefante nel negozio di cristalli, come dicevi tu... Ovviamente ci sono persone che dicono cattiverie o idiozie con consapevolezza, queste andrebbero strangolate!!!
ImmagineImmagine
Avatar utente
Barbara&Elena
Sbarbato
Sbarbato
 
Messaggi: 1543
Iscritto il: 13 ago 2011, 16:20
Località: Bagnacavallo (RA)

Re: la domanda della gente che detesto di più

Messaggioda Fran73 il 25 lug 2012, 11:59

Fra l'altro e' logopedista e si occupa di bambini. Le avevo proposto di candidarsi all"angolo dell'esperto" sul nostro forum, ma dice di non essere abbastanza qualificata! :(

Fran
mamma di:
Anneli, nata il 14/07/2010, a 32 settimane, 1.495 kg e
Ida, nata il 4/10/2012, a 38 settimane, 2.640 kg.

Immagine
Avatar utente
Fran73
Ometto
Ometto
 
Messaggi: 1156
Iscritto il: 10 feb 2011, 18:19
Località: Bruxelles (Belgio)

Re: la domanda della gente che detesto di più

Messaggioda Barbara&Elena il 27 lug 2012, 19:52

Uff, è da ieri che le attiro tutte io, le cosidette "mamme da competizione". Le avete presenti? Io non le sopporto!!! Sono quelle che ti chiedono di tua figlia/figlio ma solo per poi fare confronti ed esaltare la loro prole. Una ieri mattina: ero a spasso con Elena e mi sono fermata a bere qualcosa in un bar, perché anche se era mattina iniziava a far un bel po' caldo. Ero lì tranquilla quando mi sorride una mamma con bimba di circa tre anni al seguito. Mi chiede quanto ha Elena. Rispondo un anno (così non devo neppure specificare mesi, età anagrafiche o corrette ecc...), e lei mi chiede subito se cammina. Io le rispondo che sì, cammina appoggiata ai mobili o al Primi Passi e non ho neppure finito la frase che lei mi dice "ah, la mia ha inziato a 9 mesi! E andava speditissima!". Io le dico che alcuni bambini sono più precoci su un versante ed altri su un altro versante, e lei mi dice che sua figlia è stata precoce anche nel parlare, che una bambina così sveglia non si può immaginare! E poi di nuovo "doveva vederla, a sei mesi già stava in piedi!". Io le dico che Elena è una gattonatrice e per quello va dove vuole e si prenderà il suo tempo e camminerà da sola quando ne avrà voglia (anche perché io credo che i bimbi capiscano moltissimo di quello che diciamo e volevo che Elena capisse che a me non importa se lei a 9 mesi non camminava!). Al che lei aggiunge "no, no, la mia non ha mai gattonato, lei subito in piedi! anche perché la mettevo nel girello per insegnarle!". Al che avrei voluto dire tante cose: 1. che il girello fa malissimo!! E che non c'è da vantarsi per averlo usato 2. che sts mettendo in competizione sua figlia con una bimba nata alla 29esima che sta cmq facendo un percorso slendido ma sicuramente più difficile di quello di sua figlia. Ma sorrido e dico solo che devo andare verso casa, perché lì ci sono le nostre bimbe e non sarebbe bello dire quelle cose davanti a loro.
Oggi invece, dopo esser tornata dall'ospedale, vado al super (senza Elena che era a casa con Nicola). Lì, in fila, vedo una che conosco e mi chiede di Elena, se dice già paroline ecc. Rispondo che dice già alcune paroline tipo "mamma" ecc... ed eccone un'altra, un'altra "mamma da competizione" che dice che sua figlia a 8 mesi diceva già "ciamo mi chamo Alice". Ed era un fenomeno pure a camminare perché a 10 mesi correva. Ecco, io spero tanto di non diventare mai una mamma da competizione!!! Altrimenti siete autorizzati a darmi due ceffoni!!!
So che quello che mi è capitato in questi due giorni non è nulla in confronto alle storie che sono state raccontate negli ultimi post, ma sentivo cmq il bisogno di raccontarvelo, mi avevano messo un nervoso! - sarà che poi in questi giorni ho un po' di preoccupazioni e si tende a prendere tutto con meno ironia... Però se ne incontro una anche domani una bella risposta non gliela risparmio! :evil:
ImmagineImmagine
Avatar utente
Barbara&Elena
Sbarbato
Sbarbato
 
Messaggi: 1543
Iscritto il: 13 ago 2011, 16:20
Località: Bagnacavallo (RA)

Re: la domanda della gente che detesto di più

Messaggioda Misia il 27 lug 2012, 21:50

Io invece ho riso molto ieri al parco perché ho incontrato prima una tizia che mi ha detto "quanto hanno? Due anni e già parlano??!" e mi ha fatto ridere perché i bambini stavano dicendo "no no no" che hanno appena imparato ma non parlano, ma evidentemente questa era "portata" a vedere nei bimbi degli altri cose che il suo non fa (infatti mi ha detto subito "mio figlio ha venti mesi e non dice niente!"). Subito dopo ho incontrato una del genere opposto che mi ha detto "due anni?! E ancora non parlano??".. :lol: quindi ho capito che ognuno "vede" quello che gli pare!
Mamma di Paolo, 1660gr x 42cm e Greta, 930 gr x 34cm
Misia
Uomo
Uomo
 
Messaggi: 2169
Iscritto il: 28 lug 2010, 19:08
Località: Milano

Re: la domanda della gente che detesto di più

Messaggioda erika77 il 27 lug 2012, 23:17

Un paio di buste di fatti propri non se li fa nessuno???? Niente eeehhhh!?
Melissa è nata a 24+2 (615 gr)
erika77
Ragazzo
Ragazzo
 
Messaggi: 1279
Iscritto il: 7 set 2011, 15:16

Re: la domanda della gente che detesto di più

Messaggioda clemy il 28 lug 2012, 12:20

A me ha lasciato l'amaro in bocca un'altra cosa... ci penso da quando è successo (1 mese circa) e molte volte lo "ribadisco" a mio marito che non è che mi dia della paranoica ma lui lo definisce "normale".
La madrina di Giovanni (anche lei ex prematura) ha partorito a termine con TC a fine giugno. L'intervento in sè è andato bene, il bambino ha pianto appena è nato poi però si sono accorti che qualcosa non andava... Praticamente il bambino aveva ingerito il liquido e i muchi gli ostruivano i polmoni, è stato quasi un giorno con le nasocannule in intensiva, un giorno in intermedia e altri 3/4 giorni in culletta fino a quando non hanno appurato che non aveva contratto nessuna infezione.
Noi siamo andati a trovarla a casa il giorno dopo essere stata dimessa...
Io forse faccio un peccato nel dire queste cose, ma quando ho visto il bambino sono rimasta un pò, anzi parecchio impressionata. Il bambino pesava "solo" 2850gr (lasciatemi passare il "solo" perchè la madre aveva un pancione impressionante, una di quelle convintissime che in gravidanza bisogna mangiare per due, credetemi sembrava fosse incinta di due gemelli) e le braccine e le gambette nude per quanto erano scarne mi hanno riportato indietro nel tempo... :( :( :(
La cosa che mi ha lasciata di sasso, proprio per non dire un'altra parola, è che prima si sono prodigati a dire e a elogiarmi della forza che ho avuto per affrontare due mesi di TIN e dopo la sua esperienza (io definirei marginale) poteva capirmi... :roll: :roll: come poteva capirmi?? E infatti poi mi viene a dire: "certo che lì dentro c'è di tutto...quella che era in stanza con me aveva partorito mi sa al sesto mese e la bambina pesava 700gr...ce n'era un'altra che stava lì da due mesi...un altro bimbo che nacque l'altro giorno non arrivava al chilo e mezzo...ti faceva impressione solo a vederlo...eeeh ma anche noi ce la siamo vista brutta... :shock: ...già la gravidanza è stata pessima :shock: mi sentivo sempre stanca, poi la cistite, la candida, l'infezione alle vie urinarie... :shock: :shock: (avrei voluto avere io tutto ciò nella gravidanza di Giovanni) poi tutti i problemi che ha avuto Marco...che poi 2850gr pesava quel figlio...e tutto ciò che ha passato...è stato brutto...ho passato intere giornate lì dentro....."
Scusate, a me veniva da piangere, ma non per suo figlio... le ho solo detto "non venircelo a dire proprio a noi, abbiamo passato i più brutti e lunghi 50 giorni della nostra vita, se poi ci metti tutte le corse all'ospedale e tutti i giorni di ricovero che mi son fatta..." e lei "eeeh ma grazie a Dio Giovanni sta bene..." .
Io ho preferito chiudere la discussione lì, certo mi fa felice che ora mio figlio sta bene ma scusate... è una magra consolazione, che significa??? :evil: Tutto quello che ha passato mio figlio glil'avrei voluto risparmiare...è difficile da capire?
Mio marito quella sera a casa mi ha un pò redarguito, per aver rimbrottato quella risposta perchè secondo lui infondo è normale che lei abbia detto quelle cose, un pò come diceva Fran ogni esperienza è a sè quindi le preoccupazioni di una mamma per il figlio è normale siano sogettive, su questo non ci piove!!!! Ma tu sai cosa c'è lì dentro, sai soprattutto quello che abbiamo passato noi e che fai? Mio figlio ha guardato in faccia alla morte, non me ne vanto, ma tu certe cose non venirle a dire proprio a me!

Le parole che mi disse il mio gine (che poi è anche il suo) quando lo chiamai per sapere come stava realmente il bambino (la mamma non sapeva ancora niente) "Clè sta bene, tu sei stata per tanto tempo lì dentro e sai che le nasocannule sono in fin dei conti una stronzata, gliele hanno messe solo perchè desaturava tanto perchè era pienissimo di muchi i bambini nati da cesareo senza travaglio è normale che possono avere questi problemini!".

"Giudicate" voi. :|
Clementina mamma di tre moschettieri:
Michele nato il 25/07/2006 a 41w+1d 3590 gr
Giovanni nato il 16/11/2009 a 28w+0d 1150 gr.
Vito nato l'11/08/2011 a 39w+0d 3470 gr



Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
clemy
Giovanotto
Giovanotto
 
Messaggi: 1899
Iscritto il: 22 lug 2010, 12:53
Località: Prov. (TA)

PrecedenteProssimo

Torna a Bimbi 0 - 3 anni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron
 


MKPortal ©2003-2008 mkportal.it