... E dopo quasi un mese, ecco i risultati dell'EEG... Tra parentesi metterò i miei commenti personali...
"Referto: Registrazione effettuata per 76' durante veglia e sonno spontaneo.
La fase di veglia non è valutabile perchè di brevissima durata, circa 5'. (Spiega tu, dottoressa, ad una bambina di nemmeno due anni svegliata con la forza alla 5.30 del mattino, tenuta sveglia durante 45' di macchina e poi in Ospedale finchè non vi siete degnati a chiamarci (circa mezz'ora di ritardo) che deve continuare a stare sveglia e non può dormire ancora)
La condizione di sonno limitata al I e II stadio del sonno sincronizzato, si osservano durante la fase di addormentamento la comparsa di brevi scoppi di punte rapide di basso voltaggio seguiti da onde atipiche, 200-300 uV a proiezione diffusa e parossismi diffusi della durata inferiore a 5 secondi. (Qui ho cercato di dare un senso alla frase che ha scritto questa dottoressa... c'erano tipo un buco nero di errori ortografici e grammaticali... forse stava dormendo lei mentre batteva il referto al pc!).
Conclusioni: Anomalie elettrice irritative e pasorrismi diffuse evidenziate durante il sonno."
Abbiamo subito chiamato il neonatologo perchè (maledetto/benedetto internet) mio marito che era in ferie è andato a vedere cosa significava questo referto e ci siamo spaventati molto.
Il medico lo ha tranquillizzato, però gli ha spiegato che sarebbe meglio ripetere l'esame a causa dei "parossismi" che sono delle anomalie del tracciato EEG, che sono comparse nel suo tracciato come elementi aguzzi di brevissima durata (pochi millisecondi). E sono tipici, più delle crisi epilettiche piuttosto che delle crisi convulsive febbrili.
Secondo il medico, però, la dottoressa potrebbe anche aver letto in modo errato il referto e aver voluto vedere questi picchi perchè si è lasciata influenzare dagli episodi di convulsioni febbrili avuti dalla bimba; oppure perchè abbiamo fatto l'esame a distanza ravvicinata dall'ultima crisi convulsiva febbrile oppure chissà...
Siamo qui... a beccheggiare tra se e ma... Mercoledì porterò il referto e la bimba dalla pediatra... le chiederò di farmi un'altra impegnativa e riprenderò appuntamento in Ospedale... Dovremo ripetere l'EEG con privazione di sonno e se i parossismi compariranno nuovamente, Rebecca dovrà fare una risonanza magnetica per cercare di capirne meglio la causa...
Io mi sento un po' giù...
![Crying or Very sad :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)