|
Area per parlare della crescita dei bimbi da 0 a 3 anni.
Moderatore: briseida
da erika77 il 26 apr 2012, 20:39
Brava Maria Teresa, hai fatto proprio bene!
Melissa è nata a 24+2 (615 gr)
-
erika77
- Ragazzo
-
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: 7 set 2011, 15:16
da mariateresa il 30 apr 2012, 23:32
Ieri altro episodio, ormai tipico. Francy cerca di salire le scale di uno scivolo in un parco giochi...ci mette tanto tempo, ovvio, ma lei tenace come sempre ci prova, ci riprova, ci riprova...finchè i suoi tempi, con un pò di aiuto da parte nostra, diventano accettabili...diciamo. C'è una bimba di circa 2 anni, ovviamente più rapida e sciolta, ma alta come Francesca, proprio uguale uguale e con lei il suo papà che ripete 2 o 3 volte alla figlia di stare attenta a Francy perchè "è piccolissima" (giuro ha detto così!) condito da un sorriso ebete che voleva essere gentile...ma son sicura che nel suo cervello si agitavano un pò di punti interrogativi e non aveva il coraggio di chiedere come mai Francesca non riuscisse a fare lo scivolo come tutti gli altri bambini...
Maria Teresa mamma di Antonio 05-02-07 (38 w) e Francesca 30-09-09 (24 w), peso g. 573. Dimessa il 19/02/10
-
mariateresa
- Signore
-
- Messaggi: 3292
- Iscritto il: 24 mar 2010, 20:06
- Località: Foggia
da chicca77 il 30 apr 2012, 23:47
mariateresa ha scritto:Ieri altro episodio, ormai tipico. Francy cerca di salire le scale di uno scivolo in un parco giochi...ci mette tanto tempo, ovvio, ma lei tenace come sempre ci prova, ci riprova, ci riprova...finchè i suoi tempi, con un pò di aiuto da parte nostra, diventano accettabili...diciamo. C'è una bimba di circa 2 anni, ovviamente più rapida e sciolta, ma alta come Francesca, proprio uguale uguale e con lei il suo papà che ripete 2 o 3 volte alla figlia di stare attenta a Francy perchè "è piccolissima" (giuro ha detto così!) condito da un sorriso ebete che voleva essere gentile...ma son sicura che nel suo cervello si agitavano un pò di punti interrogativi e non aveva il coraggio di chiedere come mai Francesca non riuscisse a fare lo scivolo come tutti gli altri bambini...
e tu continua a sostenere lo sguardo finchè distolgon loro lo sguardo..... devi essere orgogliosa di francesca, so che non è facile, ma devi portarla su un palmo di mano.....
Andrea 844 gr. e Martina 734 gr. 27w nati il 31/03/2009, a casa dal 27/06/2009
-
chicca77
- Uomo
-
- Messaggi: 2168
- Iscritto il: 10 ago 2009, 17:29
- Località: pasiano (pn)
-
mariateresa
- Signore
-
- Messaggi: 3292
- Iscritto il: 24 mar 2010, 20:06
- Località: Foggia
da nadi il 1 mag 2012, 8:26
io in questi giorni sto sperimentando il vero confronto... siamo ogni giorno al parco, con tantissimi bambini perchè c'è una festa. sara è piccolissma rispetto agli altri, ma sul piano motorio non ha problemi, è diventata super intraprendente e va da sola anche senza di me purtroppo, si allontana in continuazione e corre qua e là. contemporaneamente a questo è arrivata la vera e propria fase capricci sempre e comunque e si butta per terra in ogni dove. le cose che mi hanno colpito sono due 1) gli altri adulti pensando che sara sia molto più piccola della sua età mi trattano e mi guardano come una madre degenere e questo mi fa sentire in imbarazzo, e 2) la cosa che colpisce i bambini sono gli occhiali... tutte le bambine più grandi si avvicinano incuriosite dagli occhiali e mi fanno continuamente domande tipo "non ci vede?" "perchè ha gli ochhiali?" non pensavo potessero suscitare tanto scalpore, anche se -giuro- è l'unica che abbia mai visto al parco e all'asilo con gli occhiali. nota positiva: vogliono fare amicizia con lei, anche se la trattano come una bambola, la prendono in braccio, le fanno fare i giochi, e lei si presta pure volentieri!! mmm...
orgogliosa mamma di sara 25+3 sett, 360g x 25cm e luigi 38+1 kg 2,920x48cm
-
nadi
- Uomo
-
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: 30 lug 2010, 17:43
- Località: bologna
da chicca77 il 1 mag 2012, 14:05
nadia.... ti capisco, anche di martina che è sempre la più piccola gli altri si stupivano quando vedevano cmoe si arrampicava dappertutto senza problemmi..... per gli occhiali in effetti non sono molti i bimbi che a quell'età li portano, è normale che gli altri bimbi siano incuriositi da questa cosa..... per il fatto che la trattino come una bambola va bene, ma occhio non diventi un abitudine, martina a casa è autonoma, in asilo si fa far tutto da maestre e compagne....
Andrea 844 gr. e Martina 734 gr. 27w nati il 31/03/2009, a casa dal 27/06/2009
-
chicca77
- Uomo
-
- Messaggi: 2168
- Iscritto il: 10 ago 2009, 17:29
- Località: pasiano (pn)
da Silvia il 2 mag 2012, 8:48
nadia stesso problema..considwera anche che Ric ha avuto qualche ritardo motorio..quindi aveva anche difficioltà a salire sull oscivolo o saltare e queste cose qua.. Sugli occhiali...eh..Ric porta la benda e quindi tutti a chiedere: Cosa ha l'occhio? perchè ha la benda? etc.. Perchè la gente non si fa gli affaracci suoi??? Io mai mi azzarderei a fare domande di questo genere.. Cmq cerca di non preoccuparti..se no poi magari la bimba se ne accorge...si accorge del tuo disagio... E' un'altra prova dei bimbi prematuri..sono sottoposti a tante prove e non solo da piccolini.. Poi a quanto pare mi sembra una bimba intraprendente e vivace e questo è importante Stringi i denti...forte forte
-
Silvia
- Saggio
-
- Messaggi: 5235
- Iscritto il: 2 apr 2007, 0:04
- Località: Civitavecchia - Roma
-
da Fran73 il 2 mag 2012, 10:05
Sai, noi abbiamo un po' il problema contrario! Anneli hale dimensioni di una bimba di quasi 2 anni, ma dal punto di vista motorio e' indietro anni luce!
Quando andiamo al parco mi siedo con lei alla base di una scala a pioli, perche' so che li' puo' arrampicarsi per bene, con i suoi tempi (per fortuna e' un gioco che non piace molto gli altri bimbi!) Anche noi abbiamo gli altri genitori che ci guardano, ma io li ignoro, sto giocando!! Per quanto riguarda i commenti dei bambini invece, non c'e' da prendersela! sono curiosi e basta. Appena gli spieghi perche' ha gli occhiali, accettano la cosa e la discussione e' chiusa li'!
Fran
mamma di: Anneli, nata il 14/07/2010, a 32 settimane, 1.495 kg e Ida, nata il 4/10/2012, a 38 settimane, 2.640 kg.
-
Fran73
- Ometto
-
- Messaggi: 1156
- Iscritto il: 10 feb 2011, 18:19
- Località: Bruxelles (Belgio)
da briseida il 2 mag 2012, 10:31
Fran73 ha scritto:Sai, noi abbiamo un po' il problema contrario! Anneli hale dimensioni di una bimba di quasi 2 anni, ma dal punto di vista motorio e' indietro anni luce
Lo stesso vale per Ada... Ha due anni e mezzo ma l'altezza di tre abbondanti e sono convinta che la gente si chiede spesso come mai si comporta come una bimba piccola essendo cosi grande Per gli occhiali, devo dire che nella nostra città ci sono abbastanza bambini piccoli che ne portano, quindi non attira molto l'attenzione (e poi la scelta dei modelli è più variata e si trovano disegni meno pesanti).
Alberto e Fanny genitori di * Jaume 06/08/2009 - 12/08/2009 - 23 sett + 5 gg 750gr * Ada 06/08/2009 - 23 sett + 5 gg 550gr - a casa dal 29/12/2009 http://piccolaada.blogspot.com
-
briseida
- Anziano
-
- Messaggi: 3495
- Iscritto il: 26 ago 2009, 9:04
- Località: Cerdanyola del Vallès (Barcelona)
-
da Misia il 2 mag 2012, 11:02
Io credevo che prima o poi mi ci sarei abituata invece temo che finché ci sarà un grande divario ci resterò male ogni volta che me lo fanno notare (e lo fanno). Se poi mi imbatto con la "mamma del bambino a termine nato di tre chili" mi interessa il giusto, ho una "giustificazione" da addurre. Le volte che ci rimango peggio è quando invece chi fa facce allibite ha bimbi che magari sono anche nati prima dei miei... alla fine erano 32 settimane, mica poche, però il nostro recupero... non si vede ancora! e io ancora ci sto male. Negli ultimi 4 giorni sono stata al raduno nazionale dei gemelli e, specie tra le trigemine, di bambini prematuri ce n'erano eccome. Ma gli unici così piccoli, ancora indietro, così emotivamente immaturi ci sono sempre solo i miei. Ma cosa sbaglio?
Mamma di Paolo, 1660gr x 42cm e Greta, 930 gr x 34cm
-
Misia
- Uomo
-
- Messaggi: 2169
- Iscritto il: 28 lug 2010, 19:08
- Località: Milano
-
da Fran73 il 2 mag 2012, 11:13
Misia ha scritto:Io credevo che prima o poi mi ci sarei abituata invece temo che finché ci sarà un grande divario ci resterò male ogni volta che me lo fanno notare (e lo fanno). Se poi mi imbatto con la "mamma del bambino a termine nato di tre chili" mi interessa il giusto, ho una "giustificazione" da addurre. Le volte che ci rimango peggio è quando invece chi fa facce allibite ha bimbi che magari sono anche nati prima dei miei... alla fine erano 32 settimane, mica poche, però il nostro recupero... non si vede ancora! e io ancora ci sto male. Negli ultimi 4 giorni sono stata al raduno nazionale dei gemelli e, specie tra le trigemine, di bambini prematuri ce n'erano eccome. Ma gli unici così piccoli, ancora indietro, così emotivamente immaturi ci sono sempre solo i miei. Ma cosa sbaglio?
Corinna, smettila! Tu stai facendo del tuo meglio. I nostri bimbi hanno i loro tempi. E' umano invidiare quelli piu' "lesti" (io darei una spanna di Anneli a testa, a Paolo e a Greta, se in cambio lei cominciasse a camminare e mangiare da sola!) ma non ti buttare giu' cosi', e soprattutto non LI buttare giu' cosi'! Fran
mamma di: Anneli, nata il 14/07/2010, a 32 settimane, 1.495 kg e Ida, nata il 4/10/2012, a 38 settimane, 2.640 kg.
-
Fran73
- Ometto
-
- Messaggi: 1156
- Iscritto il: 10 feb 2011, 18:19
- Località: Bruxelles (Belgio)
da Misia il 2 mag 2012, 11:14
Fran73 ha scritto: soprattutto non LI buttare giu' cosi'!
Di questo ho paura. Non credo di farlo, cioè, non credo che loro si accorgano, però che razza di madre è quella che li ama alla follia MA vorrebbe che fossero già in pari? non dovrei amarli così come sono, esattamente come sono, e vedere soltato loro?
Mamma di Paolo, 1660gr x 42cm e Greta, 930 gr x 34cm
-
Misia
- Uomo
-
- Messaggi: 2169
- Iscritto il: 28 lug 2010, 19:08
- Località: Milano
-
da Fran73 il 2 mag 2012, 11:25
Misia ha scritto:Fran73 ha scritto: soprattutto non LI buttare giu' cosi'!
Di questo ho paura. Non credo di farlo, cioè, non credo che loro si accorgano, però che razza di madre è quella che li ama alla follia MA vorrebbe che fossero già in pari? non dovrei amarli così come sono, esattamente come sono, e vedere soltato loro?
Scusami, forse ho esagerato. Non penso che tu li butti giu'!! Mica hai (abbiamo) delle pretese irragionevoli nei loro confronti, no? Mica li vuoi vedere laureati in astrofisica a 10 anni! Secondo me abbiamo gia' adeguato le nostre aspettative ai nostri bimbi. In fondo ci inorgogliamo di ogni loro piccolo progresso, no? Sono i confronti con gli altri che ammazzano!! Il discorso del "buttarli giu'" penso sia in nodo centrale del mio problema con la scuola speciale. Ricordo che, quando abbiamo incontrato JF, lui ci ha incoraggiato a volere il massimo da Anneli, quindi non darle un ausilio per camminare, ma farla imparare da sola, e cose del genere. La mia paura della scuola speciale e' questa, che abbassiamo talmente le nostre aspettative di riuscita, da tarparle le ali prima che impari a volare... Fran
mamma di: Anneli, nata il 14/07/2010, a 32 settimane, 1.495 kg e Ida, nata il 4/10/2012, a 38 settimane, 2.640 kg.
-
Fran73
- Ometto
-
- Messaggi: 1156
- Iscritto il: 10 feb 2011, 18:19
- Località: Bruxelles (Belgio)
Torna a Bimbi 0 - 3 anni
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
|
|
|
|