|
Area per parlare della crescita dei bimbi da 0 a 3 anni.
Moderatore: briseida
da erika77 il 2 apr 2012, 16:40
E come potevo non rispondere??????? Scusate se sembrerò un pò cruda ma racconto solo la realtà.... I parenti hanno visto Melissa alle dimissioni, con dimensioni quasi "regolari", ma (purtroppo per ovvi motivi), hanno visto la salma della sorellina morta a dodici giorni (ed era più grande di Melissa). C'è stato chi non ha saputo tenere a freno la lingua nemmeno davanti al nostro dolore per le due perdite (anche il fratellino era venuto a mancare ma non lo abbiamo esposto agli sguardi poichè avevano fatto l'autopsia e non volevo si vedesse un bimbo pieno di cicatrici). Non vi dico i commenti, nonostante noi stessi faticavamo a credere che una delle nostre principesse fosse morta. "Ma è proprio piccola piccola!" "Mamma mia che testa piccola" "ma pure l'altra è così piccola?" "E l'altra pure rischia la morte?" Una parente ha anche scattato fotografie col telefonino (o gusto dell'orrido, o voglia di mostrare la mia cucciola come un fenomeno da baraccone, non saprei...) Che commenti e che domande in circostanze non appropriate!!! Per non dire che c'è stato chi si è presentato con i fiori viola.... (scusate, so che non c'entra molto, ma certe cose non si dimenticano...)
Melissa è nata a 24+2 (615 gr)
-
erika77
- Ragazzo
-
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: 7 set 2011, 15:16
da Chiara_78 il 2 apr 2012, 17:08
Erika, ti abbraccio forte... fortissimo... hai ragione, a volte la gente ti lascia senza fiato... Sembra quasi godere del tuo dolore... chicca77 Visto come sta evolvendo Rebecca potevi risponderle qualcosa tipo: "no è ultraterrena" e vedere che faccia faceva lei.....[/quote] Bella questa risposta, alla prossima persona che mi chiede se è "normale" gliela rifilo!
Fanny, hai ragione. A volte non siamo capaci di trovare le parole giuste ed usiamo un termine al posto di un altro. Alcune volte, il fatto avviene inavvertitamente. Altre lo "scambio di termini" è voluto, ed è usato con lo scopo di ferire. Questo è ciò che ho percepito dalla comare di paese, dalla pettegola insomma. Lei non voleva sapere se Rebecca sta bene. Ma proprio se è normale. E' questo che mi ha ferito. Un conto è dire "la sua crescita è normale... ha recuperato, vero?" Un conto è chiedere, con quel sorriso ghignante, "ma è normale?". Secondo me, sono due situazioni diverse.
Le parole di quella donna mi hanno ferita. Io non chiederei mai ad una mamma se il suo bambino è normale. Non l'ho mai chiesto e non lo farei adesso che ho vissuto sulla mia pelle la prematurità di mia figlia.
[quote="Cinpica ha scritto:Cmq a me l'espressione "è normale" fa rabbrividire anche per un altro motivo. Se non fosse normale sarebbe mia figlia lo stesso e la amerei allo stesso modo... che senso ha chiedere o esclamare "è normale!" Mai mi verrebbe da usare questa espressione riferita ad un bimbo. Ma io sono cresciuta con l'handicap in casa... e forse questo fa la differenza...
Mio marito è un diversamente abile. Lui è un invalido civile ed è da quand'era bambino che lotta con l'ignoranza della gente. E' un cieco parziale, perchè con le vecchie (33 anni fa) lampade per l'ittero gli hanno bruciato quasi completamente entrambe le retine. Passiamo da una cura all'altra. Da una terapia all'altra, senza arrenderci mai. Lui, a volte, si intristisce perchè vorrebbe aiutarmi di più. Ha grosse difficoltà a leggere. Molte cose gravano sulle mie spalle. Ma io non glielo faccio mai pesare, perchè lui è normale. Ha solo bisogno di un aiuto in più per fare alcune cose. Aiuto che a volte gli concedo, altre no perchè voglio che si stimoli e che non si adagi a lasciare sempre me a fare ciò che gli riesce peggio. Gli ho sempre fatto preparare il latte per Rebecca. Anche quando si alimentava di solo latte artificiale e che arrabbiature quando i suoi genitori o sua sorella gli volevano levare di mano le cose. Scusate... sono andata molto OT...
Rebecca nata a 29w+5d a causa della gestosi. Dimessa dalla Patologia Neonatale di Grosseto dopo 51gg di ricovero. Peso alla nascita 1.090gr per 36cm di puro amore.
-
Chiara_78
- Ragazzo
-
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 27 ago 2010, 10:26
- Località: Vigodarzere (PD)
da erika77 il 2 apr 2012, 17:15
OT per OT..... Chiara, sei una donna speciale! Viene fuori dai tuoi post, sempre.... ma con quello che hai appena detto.... non so, ho il magone! Un abbraccio pieno di affetto.
Melissa è nata a 24+2 (615 gr)
-
erika77
- Ragazzo
-
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: 7 set 2011, 15:16
da Barbara&Elena il 2 apr 2012, 17:44
Cinpica ha scritto:Cmq a me l'espressione "è normale" fa rabbrividire anche per un altro motivo. Se non fosse normale sarebbe mia figlia lo stesso e la amerei allo stesso modo... che senso ha chiedere o esclamare "è normale!" Mai mi verrebbe da usare questa espressione riferita ad un bimbo.
Perfettamente d'accordo con te Cinzia! L'espressione "normale" nasconde tanti di quei pregiudizi in sé! Erika, non so come tu abbia fatto non saltare alla giugulare di quei parenti privi di sensibilità. Quando incontro gente così limitata (scusa se mi sbilancio, non è bello parlar male dei parenti altrui, però davvero il loro comportamento supera ogni limite di decenza) mi dico "poveretti, io me li sorbisco per poco e già li sbatterei giù dal balcone, pensa loro a star ogni giorno con se stessi!Dev'essere una condanna!". Se ci pensi è così, il peggio è per loro! Chiara, anch'io penso la stessa cosa che ha detto Erika! Un abbraccione forte!
-
Barbara&Elena
- Sbarbato
-
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 13 ago 2011, 16:20
- Località: Bagnacavallo (RA)
da chicca77 il 2 apr 2012, 22:37
Infatti chiara il mio "ultraterrena" si riferiva a quanto bene è uscita rebecca da questa situazione, è proprio una bimba sveglia anche per l'età anagrafica..... te lo scrivo per non fraintendere le mie di parole.... scritt di getto dopo aver letto con rabbia il tuo racconto.... ps: sei una mamma e una moglie speciale
Andrea 844 gr. e Martina 734 gr. 27w nati il 31/03/2009, a casa dal 27/06/2009
-
chicca77
- Uomo
-
- Messaggi: 2168
- Iscritto il: 10 ago 2009, 17:29
- Località: pasiano (pn)
da nadi il 3 apr 2012, 6:31
erika, non so cosa dire, io cado sempre dal pero, non riesco a immaginare che esista gente così. e l'unica parola che mi viene in mente è molto offensiva e non la scriverò. chiara, mi unisco alle altre, che tu e tuo marito siate speciali era ovvio, ma adesso, sapendo che avete una difficoltà in più è ancora più ovvio!!! allora adesso sì che potrai rispondere "normale? no certo che no!! è speciale! come noi del resto..."
orgogliosa mamma di sara 25+3 sett, 360g x 25cm e luigi 38+1 kg 2,920x48cm
-
nadi
- Uomo
-
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: 30 lug 2010, 17:43
- Località: bologna
da hellokitty il 3 apr 2012, 22:01
Erika...mamma mia...che brutta gente ignorante che esiste...mi dispiace che tu abbia dovuto sopportare persone cosi in momenti cosi bui... Chiara hanno già detto tutto le altre...un abbraccio forte!
-
hellokitty
- Bimbo
-
- Messaggi: 656
- Iscritto il: 26 ago 2011, 14:19
-
mariateresa
- Signore
-
- Messaggi: 3292
- Iscritto il: 24 mar 2010, 20:06
- Località: Foggia
-
Chiara_78
- Ragazzo
-
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 27 ago 2010, 10:26
- Località: Vigodarzere (PD)
da erika77 il 6 apr 2012, 14:51
Allora, questa è nuova di zecca perchè successa ieri, ma nulla che vi annoierà! Ieri pomeriggio Meli era fuori nel giardino condominiale che giocava con i rispettivi figli di due vicini di casa. Era da un pò che non li vedevo e tutti abbiamo notato che i nostri tre bimbi sono praticamente identici in altezza. Allora ci siamo messi a ricordarci le età di ognuno... Bimbo A) nato a termine il 7 luglio 2009 Bimba B) nata a termine il 1 dicembre 2009 Bimba C), nonchè Melissa.... nata il 30 agosto 2009 d.p.p 19 dicembre 2009 Dunque, tirando le somme, Melissa è più piccola anagraficamente di un mese e tre settimane del primo bimbo ed è più piccola per età corretta di 18 giorni della seconda bimba. Oppure, se vogliamo, escludendo Melissa, i due bimbi si distano di circa 5 mesi eppure sono alti uguale. E' troppo nano il primo? E' vatussa la seconda? Non importa, i nostri figli hanno giocato insieme in libertà e i genitori si chiedevano come fosse possibile che MIA figlia, fosse alta quanto i loro!!! E per un giorno, è stato bello non sapere e mandare al diavolo le maledette scale pediatriche..... (Tra parentesi.... evviva le pollicine!)
Melissa è nata a 24+2 (615 gr)
-
erika77
- Ragazzo
-
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: 7 set 2011, 15:16
da gabriella tolotti il 8 apr 2012, 16:21
Ed evviva i bimbi che giocano assieme, e ai quali non "gliene potrebbe fregare di meno" di età corrette e altezza !
Fabio è nato il 21/01/2006 alla 26ma sett. Pesava 510 gr
-
gabriella tolotti
- Saggio
-
- Messaggi: 7985
- Iscritto il: 20 nov 2007, 17:41
- Località: (MB)
-
mariateresa
- Signore
-
- Messaggi: 3292
- Iscritto il: 24 mar 2010, 20:06
- Località: Foggia
da Barbara&Elena il 10 apr 2012, 11:39
E' verissimo! ancora una volta c'è molto da imparare dai bambini!
-
Barbara&Elena
- Sbarbato
-
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 13 ago 2011, 16:20
- Località: Bagnacavallo (RA)
-
mariateresa
- Signore
-
- Messaggi: 3292
- Iscritto il: 24 mar 2010, 20:06
- Località: Foggia
Torna a Bimbi 0 - 3 anni
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
|
|
|
|