|
Area per parlare della crescita dei bimbi da 0 a 3 anni.
Moderatore: briseida
da Barbara&Elena il 3 feb 2012, 12:01
Non ho ancora esperienza in merito, quindi non ho consigli, però penso che forse sia una fase dovuta al cambiamento che sta vivendo. Da quello che sento dire da chi ha figli, i bimbi hanno però buono spirito di adattamento, quindi dopo una fase inziale di smarrimento (perché i bimbi sono comunque degli abitudinari! qundi sentono molto i cambiamenti all'inzio) sanno adattarsi alle nuove situazioni. Dalle un po' di tempo e poi se continua magari chiedi a chi vi segue un parere.
-

Barbara&Elena
- Sbarbato

-
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 13 ago 2011, 16:20
- Località: Bagnacavallo (RA)
da cheti il 3 feb 2012, 13:08
mariateresa ha scritto: > Quoto e straquoto Fanny....è solo questione di tempo...ma anche di > intelligenza della mamma, eh!  Quando Giulio aveva poco più di un anno fummo invitati ad una festa di compleanno di una piccola bambina, figlia di una mia ex compagna di scuola... avrei re-incontrato tante mie vecchie compagne di scuola, perse di vista da molto tempo... e che nel frattempo erano diventate mamme, tutte di figli a termine... e che sapevano della "diversa" nascita di Giulio (abitavo in piccolo paese di quelli dove "certe" notizie si spandono a macchia d'olio)... avrei visto il "mio Giulio" in mezzo a tanti bambini coetanei e soprattutto loro -le mamme vecchie amiche- lo avrebbero visto e -immaginavo- guardato scrutato... Ricordo che aprii un post STUPIDO STUPIDISSIMO in cui chiedevo consiglio se andare o meno... temevo quel pomeriggio, ero lì lì per non andarci a causa della "vergogna"... più di me che di Giulio (io l'unica che non aveva portato a termine la gravidanza)... Tutto questo per dire che se non si nasce "intelligenti" (e io evidentemente non lo sono nata) -sia beninteso che parlo di me! - si può provare a diventarlo... 
Cheti, mamma di Giulio nato di 27+0, 880 gr. e di Valerio nato di 37+3, 2600 gr.    
-

cheti
- Saggio

-
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: 4 apr 2007, 10:50
da gabriella tolotti il 3 feb 2012, 13:17
Ricordo che anche Fabio, che la notte ha sempre dormito bene, aveva passato una fasi simile. Si svegliava spesso piangendo, (ma non per mangiare), o piagnucolava nel sonno. Credo fosse dovuto ai primi "brutti sogni", il momento in cui iniziano ad elborare ciò che li circonda. E' stata una fase abbastanza breve, credo sia appunto una fase per molti bambini. Complimente ad Anneli!
Fabio è nato il 21/01/2006 alla 26ma sett. Pesava 510 gr 
-

gabriella tolotti
- Saggio

-
- Messaggi: 7985
- Iscritto il: 20 nov 2007, 17:41
- Località: (MB)
da mariateresa il 3 feb 2012, 23:47
cheti ha scritto: > mariateresa ha scritto: > > Quoto e straquoto Fanny....è solo questione di tempo...ma anche di > > intelligenza della mamma, eh! > > >  > > Quando Giulio aveva poco più di un anno fummo invitati ad una festa di compleanno di > una piccola bambina: una mia ex compagna di scuola... avrei re-incontrato tante mie > vecchie compagne di scuola, perse di vista da molto tempo... e che nel frattempo > erano diventate mamme, tutte di figli a termine... e che sapevano della > "diversa" nascita di Giulio (abitavo in piccolo paese di quelli dove > "certe" notizie si spandono a macchia d'olio)... avrei visto il "mio > Giulio" in mezzo a tanti bambini coetanei e soprattutto loro -le mamme vecchie > amiche- lo avrebbero visto e -immaginavo- guardato scrutato... > Ricordo che aprii un post STUPIDO STUPIDISSIMO in cui chiedevo consiglio se andare o > meno... temevo quel pomeriggio, ero lì lì per non andarci a causa della > "vergogna"... più di me che di Giulio (io l'unica che non aveva portato a > termine la gravidanza)... > Tutto questo per dire che se non si nasce "intelligenti" (e io > evidentemente non lo sono nata) -sia beninteso che parlo di me! - si può provare a > diventarlo...  L'intelligenza sta nel riuscire a cambiare prospettiva sugli avvenimenti...ci si può rinchiudere in atteggiamanti di vittimismo, rabbia e rimanere per sempre intrappolati negli eventi della vita...o al contrario imparare a vivere giorno per giorno recuperando fiducia e ottimismo, soprattutto quando a trasmetterti questa forza sono proprio i tuoi figli... L'estate scorsa, Cheti, ho avuto un brutto momento quando "confrontando" Francesca con i coetanei ineviatbilmente saltavano fuori le differenze...e poi Francy camminva malissimo, in spiaggia attirava sempre sguardi curiosi e indagatori...domande stupide e commenti da dimenticare...allora mi son detta che avrei dovuto imparare a fare i conti con questo disagio interiore, a gestirlo, a dominarlo...ma non sempre ci riesco...l'intelligenza sta nel rendersi conto di tutto questo... Lavoro (come già saprai) in una scuola montessoriana, frequentata da un elevato numero di bambini disabili, coordino le attività legate a quest'area e spesso ci si confronta con mamme che, dopo anni e anni, non vedono il problema e diventano una"barriera" esse stesse per il figlio...e altre con una forza straordinaria (tante son mamme di prematuri) andare avanti giorno per giorno con lucidità e consapevolezza...traggo ogni volta tanta forza da questi confronti... Scusate l'O.T...
Maria Teresa mamma di Antonio 05-02-07 (38 w) e Francesca 30-09-09 (24 w), peso g. 573. Dimessa il 19/02/10    
-

mariateresa
- Signore

-
- Messaggi: 3292
- Iscritto il: 24 mar 2010, 20:06
- Località: Foggia
da cheti il 4 feb 2012, 10:06
mariateresa ha scritto: > > Scusate l'O.T... Non è poi così OT, qua e là si parlava di "frustrazione"... è un argomento su cui negli anni in questo forum ci siamo confrontate spesso e credo ci abbia fatto bene... Io ho partorito Giulio il 26 marzo del 2006, il 23 marzo è nato un mio nipotino, figlio del fratello di mio marito, a termine ovviamente, il 19 giugno (la mia dpp era il 26 giugno) è nata una mia nipotina, figlia di mia sorella, a termine ovviamente... E' difficile vivere la tin e il post dimissioni di un bambino con prematurità non estrema -27 settimane non lo è- ma severa sì.. viverla nel clima di festa familiare per l'arrivo di due piccoli, fra racconti di parti emozionanti con il babbo che taglia il cordone ombelicale e fra corredini e visite e regali di amici ai piccoli... ecco non dico sia più difficile (alla fine quello che conta sono le condizioni del bambino indipendenti da tutto questo contesto)... però ho provato il sentimento "frustrazione" e nei primi mesi post nascita di Giulio e pure nei primi anni, dove vedevo crescere a fianco di mio figlio bambini che sembravano "venir su da sè" (anche Valerio "vien su da sè") mentre noi eravamo sempre in ballo con visite e sondini (Giulio mai evacuato da solo fin verso ai 9 mesi) e piaghe da aprire e disinfettare e vomiti (Giulio ha vomitato ad ogni pasto, più volte a pasto anche fino ai 21/22 mesi) e ricoveri (nel primo anno post dimissioni, tre)... E' vero che con la frustrazione si impara prima a conviverci poi a scrollarsela dale spalle! 
Cheti, mamma di Giulio nato di 27+0, 880 gr. e di Valerio nato di 37+3, 2600 gr.    
-

cheti
- Saggio

-
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: 4 apr 2007, 10:50
da Misia il 4 feb 2012, 10:10
Mi piace questo "dark side of Cheti" che sta venendo fuori in queste settimane. Mi sono sempre sentita un po' stupida per come ho vissuto - e vivo - con difficoltà questi due anni se mi confrontavo con te che mi sembravi sempre serena posata razionale e felice e senza la benché minima preoccupazione o insoddisfazione. Questi racconti che sto leggendo - te lo avevo già scritto - mi aiutano, perché mi fanno capire che posso "migliorare" anche io.
Mamma di Paolo, 1660gr x 42cm e Greta, 930 gr x 34cm
-
Misia
- Uomo

-
- Messaggi: 2169
- Iscritto il: 28 lug 2010, 19:08
- Località: Milano
-
da nadi il 4 feb 2012, 10:25
secondo me è fondamentale in questo processo di "accettazione" il non avere a che fare con bambini a termine. io sono stata fortunatissima: nella mia famiglia (e in quella di suo papà) sara è la prima nuova piccola, siamo stati in isolamento completo e anche se ci sono 4 figli di amici (uno della stessa età anagrafica e 3 della stessa età corretta) non li abbiamo mai frequentati, quindi per me accettare sara nel suo insieme è stato molto semplice perchè i confronti non erano mai sotto i miei occhi. quando abbiamo iniziato a frequentare bambini quel processo era già completato. ma, secondo me, per chi è costretto a vedere nascite a termine e frequentare bambini a termine questo processo è più lungo e doloroso perchè il confronto è inevitabile! l'unico momento di frustrazione che ho vissuto io è stato il periodo vicino alle dimissioni di sara, tutti venivano dimessi! ma proprio tutti, i grandi prematuri compresi! e anche i neonati di chirurgia, tutti tranne sara, sembrava che tutti stessero meglio di lei. per me quello è stato un periodo bruttino. poi come ho detto anche in altri post, mi sono talmente abituata alla crescita e alle dimensioni di sara che mi sembra che quella sia la normalità. vedere un bambino grassoccio mi fa pensare "poverino, è obeso" anche se è giusto di peso.. oppure "poverini i genitori dei bambini nati a termine, chissà che fatica portare un bambino di 10kg su per le scale" e così via.
orgogliosa mamma di sara 25+3 sett, 360g x 25cm  e luigi 38+1 kg 2,920x48cm 
-

nadi
- Uomo

-
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: 30 lug 2010, 17:43
- Località: bologna
da cheti il 4 feb 2012, 10:58
Misia ha scritto: Questi racconti che sto leggendo - te lo > avevo già scritto - mi aiutano, perché mi fanno capire che posso > "migliorare" anche io. Beh si sa, le (mamme) vecchie hanno una loro utilità! nadi ha scritto: oppure "poverini i genitori > dei bambini nati a termine, chissà che fatica portare un bambino di 10kg su > per le scale" e così via. Beh nadi, noi abitiamo ad un secondo piano senza ascensore e tutte le sere porto su Valerio che magari è pure minutino (non ho idea di quanto pesi ma ricordo che la sua curva sta un poco sotto il 25 percentile, se volete l'età la conoscete, potete ricavarvi il peso  ) ed inizio a faticare... però DECISAMENTE meno faticoso che raccogliere vomito ovunque con gli stracci e ripreparare la pappa e ri-raccogliere vomito e fare miliardi di lavatrici senza contare tutto il resto poi... tu comunque fai finta di non aver letto niente  e continua a pensarla così: prematuri è meglio! 
Cheti, mamma di Giulio nato di 27+0, 880 gr. e di Valerio nato di 37+3, 2600 gr.    
-

cheti
- Saggio

-
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: 4 apr 2007, 10:50
da cheti il 4 feb 2012, 12:01
mariateresa ha scritto: >> Ma non parlavo del confronto con i bimbi "nati a termine"  > ...prendevo spunto dalle parole di Fanny a proposito di un tema "la > disabilità" che alcune stanno vivendo come conseguenza della > prematurità...ipovisione, ipoacusia, problemi motori ecc... > > Ogni mamma alle prese con un problema di disabilità più o meno grave > dovrebbe far proprie le splendide parole di Fanny  SI, SCUSATE Le cose stanno su piani diversi ed io le ho portate involontariamente sullo stesso... tanta tanta ammirazione per le mamme che, come Fanny, affrontano quel tipo di problemi e lo fanno così!
Cheti, mamma di Giulio nato di 27+0, 880 gr. e di Valerio nato di 37+3, 2600 gr.    
-

cheti
- Saggio

-
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: 4 apr 2007, 10:50
da briseida il 4 feb 2012, 13:02
Grazie ragazze, ma è facile prenderla cosi bene quando ti ritrovi con una bambina come Ada. Pensate che lei doveva morire, ci hanno detto parecchie volte che non aveva nessuna possibilità, e che se fosse soppravvissuta avrebbe avuto problemi molto gravi. Io non ho mai pianto per la sordità, per me è un problema minore. Il fatto è che ho una figlia che cresce benissimo e va sempre avanti, abbiamo sempre più fiducia nelle sue capacità ed è una enorme soddisfazione vederla svilupparsi. A me i dolori vissuti negli ultimi anni (la infertilità, mio padre che ha subito quattro interventi è si spento malgrado la sua grande enorme voglia di vivere, mio figlio morto, le sofferenze di Ada in TIN) mi hanno cambiata per bene, ero sempre stata una persona abbastanza negativa e con tanti complessi, ora invece sono felice e so quanto vale la vita, anche se continuo ad avere la stessa cellullite e i miei (troppi) chili in più 
Alberto e Fanny genitori di * Jaume 06/08/2009 - 12/08/2009 - 23 sett + 5 gg 750gr * Ada 06/08/2009 - 23 sett + 5 gg 550gr - a casa dal 29/12/2009  http://piccolaada.blogspot.com
-

briseida
- Anziano

-
- Messaggi: 3495
- Iscritto il: 26 ago 2009, 9:04
- Località: Cerdanyola del Vallès (Barcelona)
-
da erika77 il 4 feb 2012, 15:19
Ragazze.... mamma mia che confronto bollente!! Uhhh!!! Posso dire anche io la mia? Però poi non mi accusate di stare sempre nel centro eeeehhhh!!! Io dico apertamente e a voce alta che capisco Cheti, perchè tante problematiche simili le ho passate anche io e non nascondo che ancora oggi, nonostante mi ritenga "felice ma non troppo", ho risentimento per quello che è successo nella sua complessità. Anche noi ci siamo confrontati con nascite contemporanee a termine e post dimissioni in periodo presunto parto... e i confronti sono ancora inevitabili. Melissa non è alla pari nemmeno di mia nipote nata un anno dopo di Meli... C'è però da dire che tutto questo sudare e tribolare, mi ha fatto includere il deficit visivo nel fascio....cioè... è uno dei tanti problemi. Quando osservo Melissa, mi sembra una bambina come tante altre e questo mi da la forza... anche se lo dico: Fanny, quanto ti invidioooooo!!!! Vorrei anche io poter essere così positiva, certi giorni non è proprio possibile... La terapia mi ha aiutata a superare e a vedere tutto con occhi migliori, ma ogni tanto sento fare TOC TOC! Sapete chi è? Un uccellino che mi ricorda che non ho goduto la mia bella dose di serenità.... Spero che un giorno anche io potrò scrivere in modo totalmente diverso nella sezione "ci abbiamo riprovato". Si,oggi sono egoista!
Melissa è nata a 24+2 (615 gr)
-
erika77
- Ragazzo

-
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: 7 set 2011, 15:16
da mariateresa il 6 feb 2012, 23:41
Certo è un argomento delicatissimo Erika e il confronto con figli di amici e parenti (ma anche con mio figlio, eh), come ha detto Cheti, è inevitabile e provoca uno stress incredibile...poi con il tempo un pò ci fai l'abitudine...un pò no...c'è sempre quella vocina che ti ricorda che tuo figlio/a non è allo stesso livello degli altri ecc...eccc...è una mosca fastidiosissima che ogni tanto cerchi di scacciare via... Se a questo, però, aggiungiamo anche il peso di qualche esito che definiamo "disabilità" entriamo in un territorio ancor più delicato...fatto di sentimenti difficili da decifrare e non posso fare a meno di provare a immaginare come sarà il futuro di Francesca...ecco perchè le parole di Fanny mi hanno tanto colpito, anzi mi vengono e, spero, mi verranno sempre in mente nei momenti "così e così" 
Maria Teresa mamma di Antonio 05-02-07 (38 w) e Francesca 30-09-09 (24 w), peso g. 573. Dimessa il 19/02/10    
-

mariateresa
- Signore

-
- Messaggi: 3292
- Iscritto il: 24 mar 2010, 20:06
- Località: Foggia
da gabriella tolotti il 7 feb 2012, 0:35
Quando sono entrata in questo forum, mi sono resa conto che ognuna di noi ha vissuto l'esperienza prematurità in modo diverso, e per molti versi mi sono trovata in sintonia con Cheti, e per le paure del "prima", e per il modo di affrontare il dopo. Ora, per quanto riguarda Fabio, mi ritengo finora molto fortunata per come sono andate le cose. Sì, ha un discreto devicit visivo (11 diottrie di miopia), ma con le lenti e un po' di esercizio è arrivato a 10/10, e poi non è dimostrato se dovuto alla prematurità o a fattore ereditario (ma questo può avre importanza solo per me). Il problema di Ada lo vedo simile a quello di Fabio, solo che invece che occhiali deve portare una protesi acustica, ma alla fine tutto rientra nella normalità. Fortunatamente oggi ci sono spesso i mezzi per recuperare questi lievi deficit, meglio però evitare di fare confronti fino al momento in cui (e potrà benissimo succedere) il confronto non sarà a vostro favore  .
Fabio è nato il 21/01/2006 alla 26ma sett. Pesava 510 gr 
-

gabriella tolotti
- Saggio

-
- Messaggi: 7985
- Iscritto il: 20 nov 2007, 17:41
- Località: (MB)
da Fran73 il 7 feb 2012, 11:15
cheti ha scritto: > Quando Giulio aveva poco più di un anno fummo invitati ad una festa di compleanno di > una piccola bambina, figlia di una mia ex compagna di scuola... avrei re-incontrato > tante mie vecchie compagne di scuola, perse di vista da molto tempo... e che nel > frattempo erano diventate mamme, tutte di figli a termine... e che sapevano della > "diversa" nascita di Giulio (abitavo in piccolo paese di quelli dove > "certe" notizie si spandono a macchia d'olio)... avrei visto il "mio > Giulio" in mezzo a tanti bambini coetanei e soprattutto loro -le mamme vecchie > amiche- lo avrebbero visto e -immaginavo- guardato scrutato... > Ricordo che aprii un post STUPIDO STUPIDISSIMO in cui chiedevo consiglio se andare o > meno... temevo quel pomeriggio, ero lì lì per non andarci a causa della > "vergogna"... più di me che di Giulio (io l'unica che non aveva portato a > termine la gravidanza)... > Tutto questo per dire che se non si nasce "intelligenti" (e io > evidentemente non lo sono nata) -sia beninteso che parlo di me! - si può provare a > diventarlo...  Cheti, penso che tutte noi abbiamo passato momenti del genere quando qualcuno organizza queste rimpatriate con i compagni del liceo, delle scuole medie etc... Anni fa, era normale anche per me partecipare a questi eventi con timore o "vergogna" per tutto quello che gli altri avremmero pensato di me (sempre grassottella come prima, sempre senza un fidanzato..etc). Adesso devo dire che prenderei un tale invito piu' a cuor leggero, e non perche' sono dimagrita (non lo sono!) ma perche' ho imparato ad accettarmi e piacermi per quello che sono. Ecco, come dice Fanny, devo applicare lo stesso processo anche ad Anneli. (magari senza metterci anni ed anni!) Mia madre e' sempre stata la mia sicurezza, la persona che "non vedeva" miei difetti, anche quando a me sembravano enoormi. Voglio fare la stessa cosa io per Anneli. Ieri sera Anneli ha scoperto i cavetti della tv ed i pulsanti luminosi dell'ascensore. Ci crreedete che mi sono commossa? prima non degnava queste cose di uno sguardo! Fran o
mamma di: Anneli, nata il 14/07/2010, a 32 settimane, 1.495 kg e Ida, nata il 4/10/2012, a 38 settimane, 2.640 kg. 
-

Fran73
- Ometto

-
- Messaggi: 1156
- Iscritto il: 10 feb 2011, 18:19
- Località: Bruxelles (Belgio)
Torna a Bimbi 0 - 3 anni
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
|
|
|
|