Ultimo Urlo - non visibile
Gli urli sono visibili solo agli utenti autorizzati.
 

la domanda della gente che detesto di più

Area per parlare della crescita dei bimbi da 0 a 3 anni.

Moderatore: briseida

Re: la domanda della gente che detesto di più

Messaggioda cheti il 22 dic 2011, 11:23

lu&denise ha scritto:
cheti ha scritto:Questo credo sia un problema presente in ogni dove: anche nella nostra città la asl non offre alcune delle terapie da te citate.


bene,mi sento meno aliena...quindi se sai che anche li è così..nn capisco cosa nn capisci :) ...scusa il giro di parole


C'è scritto nel primo messaggio, ma lo riscrivo: non capivo se nel vostro caso il problema era
1)che a Denise non passavano le terapie perchè la npi del territorio non le ha prescritte, magari le ha prescritte un npi privato ma la npi del territorio non concorda: come se il mio medico di base si rifiutasse di trascrivermi su ricetta "rossa" medicine mutuabili prescrittime su ricetta bianca da un altro medico.
2)la npi del territorio le ha prescritto terapie che sul territorio non sono presenti se non privatamente: come se io avessi una patologia e il mio medico di base per curarla non mi prescrivesse altro che farmaci non mutuabili.

MI hai risposto che il vostro è il caso 2) giusto? tu lo hai scritto e io l'ho letto e capito. :)

P.S. Nella nostra zona non sono gratuite alcune delle terapie da te citate, ad esempio non lo è ippoterapia. L'npi del territorio, una volta accertata la patologia, prescrive al bambino tra le terapie offerte dalla asl quelle indicate alla sua patologia.
Poi chiaramente se il genitore vuole fargli fare pure ippoteria -fra l'altro conosco molti bambini che seppur non patologici ne traggono grandi benefici- lo fa privatamente.
Cheti, mamma di Giulio nato di 27+0, 880 gr. e di Valerio nato di 37+3, 2600 gr.
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
cheti
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 7564
Iscritto il: 4 apr 2007, 10:50

Re: la domanda della gente che detesto di più

Messaggioda lu&denise il 22 dic 2011, 14:08

ah ok cheti :D scusa ma nn avevo capito!
si,la npi e fisiatra hanno prescritto le terapie,che xò non tutte sn passate,e quelle 2 che ci sarebbero ci hanno detto di rivolgerci privatamente x il discorso che dicevo dei tagli di fondi e quindi prima passano alti bimbi ecc.
come diceva misia,cavoli è un loro diritto ricevere assistenza,quindi mi fa un po rabbia sta cosa,xò cmq nn adiamo x divertimento quindi già è pesante...se poi ti tocca pure pagare... :roll:
Luana
mamma di Alex 38 sett 20/08/05
Immagine

mamma di Denise 32 sett,1125kg,32cm 03/08/'06
Immagine
Avatar utente
lu&denise
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 5444
Iscritto il: 3 apr 2007, 23:00
Località: prov.Cr

Re: la domanda della gente che detesto di più

Messaggioda MammaSole il 23 dic 2011, 14:01

Luana, ma non ci sono nemmeno strutture convenzionate? sai che puoi rivolgerti anche a quelle e l'asl, se non offre il servizio sul territorio è tenuta a pagarle interamente...

Anche quà la situazione è che sul territorio ti devi accontentare di aspettare tempi lunghi e adattarti a spostamenti chilometrici per alcuni servizi (tipo psicomotricità c'è solo a Pinerolo e l'attesa è troppo lunga)... quindi si va col privato o convenzionato. Gli orari dipendono dall'organizzazione della struttura o dal terapista (la nostra faceva part-time e finiva alle 15.30).
Avatar utente
MammaSole
Signore
Signore
 
Messaggi: 3003
Iscritto il: 28 nov 2009, 20:57

Re: la domanda della gente che detesto di più

Messaggioda lu&denise il 23 dic 2011, 14:51

no,la struttura convenz è proprio solo questa che dicevo sopra,il distaccamento territoriale come lo chiamano loro...
Luana
mamma di Alex 38 sett 20/08/05
Immagine

mamma di Denise 32 sett,1125kg,32cm 03/08/'06
Immagine
Avatar utente
lu&denise
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 5444
Iscritto il: 3 apr 2007, 23:00
Località: prov.Cr

Re: la domanda della gente che detesto di più

Messaggioda Cinpica il 5 gen 2012, 14:13

Questa ve la devo dire perche' e' troppo bella!
Commento di una sconosciuta mentre parlavo con un'amica in un bar.
"ma l'allatta ancora? Cosi' GRANDE?"
Ero di buon umore e non ce l'ho mandata....
Cinpica
 

Re: la domanda della gente che detesto di più

Messaggioda mariateresa il 5 gen 2012, 17:41

Cinzia, queste impiccione non sono mai contente...se le allatti "...e sono troppo grandi", se non lo fai "ma hai già smesso?"... uffa!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Maria Teresa mamma di Antonio 05-02-07 (38 w) e Francesca 30-09-09 (24 w), peso g. 573. Dimessa il 19/02/10

ImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
mariateresa
Signore
Signore
 
Messaggi: 3292
Iscritto il: 24 mar 2010, 20:06
Località: Foggia

Re: la domanda della gente che detesto di più

Messaggioda Barbara&Elena il 8 gen 2012, 0:02

E verissimo!!! davvero, non so perché alla gente interessi così tanto se una allatta al seno o al biberon. L'altro giorno uno sconosciuto ha visto me e la mia amica a passeggio coi bimbi. Dopo i soliti commenti "ma che bellini! e guarda, un maschietto e una femminuccia!" ha chiesto subito "li allattate ancora al seno???" MA CHE TE FREGA!!!!!! :evil: Ma davvero, questa gente è fissata!!!!
ImmagineImmagine
Avatar utente
Barbara&Elena
Sbarbato
Sbarbato
 
Messaggi: 1543
Iscritto il: 13 ago 2011, 16:20
Località: Bagnacavallo (RA)

Re: la domanda della gente che detesto di più

Messaggioda erika77 il 11 gen 2012, 7:53

E mamma mia quante storie che fate per domande così ingenue!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Ovviamente scherzo! Abbasso gli impiccioni!
Melissa è nata a 24+2 (615 gr)
erika77
Ragazzo
Ragazzo
 
Messaggi: 1279
Iscritto il: 7 set 2011, 15:16

Re: la domanda della gente che detesto di più

Messaggioda Chiara_78 il 1 apr 2012, 22:34

Venerdì sono scesa a trovare i miei genitori e a fare una sorpresa a mio padre che, ricoverato per un paio di settimane di terapie riabilitative, non ho potuto vedere per la festa del papà.
Sono arrivata presto, perchè Giuseppe era ad un corso a Roma ed io sono scesa dai miei appena uscita dal lavoro.
Arrivata al mio paese d'origine, Albinia, sistemo alcune cose nel frigo dei miei e poi esco con Rebecca.
Missione: arrivare a comprare il gelato per la merenda.

Mentre cammiamo, lei nel passeggino e io che la spingevo, mi sento chiamare da una comare di paese.
Vorrei usare un altro termine, ma questo calza a pennello e non è poi così volgare... :oops:

Mi chiama con voce trascicata e cantilenante, e mi chiede come sto e come sta la bimba.
Puntuale come un orologio, mi dice che non ricorda il nome.
Io rispondo con un sorrisetto che si chiama Rebecca.
E lei, "ah, è vero! Tua mamma me l'ha ripetuto tante volte".
E io :roll: :roll: :roll:
Stavo salutandola, ma lei continua: "è nata un po' prematura, vero?".
Rispondo "Sì, giusto un po'. E' nata di sei mesi e mezzo, circa."
E lei "Eehhh... ma ora è normale"
E io :shock: :roll: :shock: :roll: :roll: :twisted: questa dev'essere stata l'evoluzione della mia faccia.
Alla fine, scocciata, la liquido in modo brusco e me ne vado.

Che cosa carina da dire a una mamma. Chiederle se il proprio figlio "è normale"...
Immagine
Rebecca nata a 29w+5d a causa della gestosi. Dimessa dalla Patologia Neonatale di Grosseto dopo 51gg di ricovero. Peso alla nascita 1.090gr per 36cm di puro amore.
ImmagineImmagine
Avatar utente
Chiara_78
Ragazzo
Ragazzo
 
Messaggi: 1383
Iscritto il: 27 ago 2010, 10:26
Località: Vigodarzere (PD)

Re: la domanda della gente che detesto di più

Messaggioda chicca77 il 1 apr 2012, 22:42

Chiara_78 ha scritto:Mi chiama con voce trascicata e cantilenante, e mi chiede come sto e come sta la bimba.
Puntuale come un orologio, mi dice che non ricorda il nome.
Io rispondo con un sorrisetto che si chiama Rebecca.
E lei, "ah, è vero! Tua mamma me l'ha ripetuto tante volte".
E io :roll: :roll: :roll:
Stavo salutandola, ma lei continua: "è nata un po' prematura, vero?".
Rispondo "Sì, giusto un po'. E' nata di sei mesi e mezzo, circa."
E lei "Eehhh... ma ora è normale"
E io :shock: :roll: :shock: :roll: :roll: :twisted: questa dev'essere stata l'evoluzione della mia faccia.
Alla fine, scocciata, la liquido in modo brusco e me ne vado.

Che cosa carina da dire a una mamma. Chiederle se il proprio figlio "è normale"...


Visto come sta evolvendo Rebecca potevi risponderle qualcosa tipo:
"no è ultraterrena" e vedere che faccia faceva lei.....
Andrea 844 gr. e Martina 734 gr. 27w nati il 31/03/2009, a casa dal 27/06/2009
Avatar utente
chicca77
Uomo
Uomo
 
Messaggi: 2168
Iscritto il: 10 ago 2009, 17:29
Località: pasiano (pn)

Re: la domanda della gente che detesto di più

Messaggioda Cinpica il 2 apr 2012, 2:02

Chiara... Me ne hai fatta venire in mente una!!!!
Alice avrà avuto circa due mesi, appena dimessa dall'ospedale. Incontro una amica di famiglia x strada. Guarda nella carrozzina e mi dice "ohhhhhhh ma e' normale!!!!!"
Io,giuro, sono rimasta senza parole. E non mi succede mai!
Cinpica
 

Re: la domanda della gente che detesto di più

Messaggioda nadi il 2 apr 2012, 6:05

:evil: non mi è ancora successo, ma questa è la domanda che temo di più, non so che risposta potrebbe uscire dalla mia bocca insieme a fuoco e fiamme... grrrrrrrrrr
orgogliosa mamma di sara 25+3 sett, 360g x 25cm
Immagine
e
luigi 38+1 kg 2,920x48cm
Immagine
Avatar utente
nadi
Uomo
Uomo
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 30 lug 2010, 17:43
Località: bologna

Re: la domanda della gente che detesto di più

Messaggioda briseida il 2 apr 2012, 8:13

Beh, "è normale" è un modo di dire "sta bene". A volte non sappiamo scegliere le parole, non credo ci sia nessuna cattiveria...
Alberto e Fanny genitori di
* Jaume 06/08/2009 - 12/08/2009 - 23 sett + 5 gg 750gr
* Ada 06/08/2009 - 23 sett + 5 gg 550gr - a casa dal 29/12/2009

ImmagineImmagine
http://piccolaada.blogspot.com
Avatar utente
briseida
Anziano
Anziano
 
Messaggi: 3495
Iscritto il: 26 ago 2009, 9:04
Località: Cerdanyola del Vallès (Barcelona)

Re: la domanda della gente che detesto di più

Messaggioda hellokitty il 2 apr 2012, 8:27

Da una parte anche io mi infastidisco appena mi dicono "Oh ma è normale!", però in effetti col senno di poi...e una volta calmata...mi dico che forse intendevano "è di dimensioni regolari", comunque dovrebbe essere inteso come "complimento" (si lo so...ragazze...fa rabbrividire sentirsi dire "è normale"). In ogni caso però, la gente dovrebbe contare fino a 10 prima di parlare, o almeno chiederci se siamo in vena di commenti scemi prima di spararle grosse! :mrgreen:
PS Ricordo quando dei lontani parenti sono venuti in TIN a vedere Elisa...Commento: Eh, però c'è tutta, è tutta formata, braccia, mani, orecchie....hanno elencato tutto... :shock: :roll: Ah la gente ignorante...a volte mi viene (un pochino) da ridere....
Immagine

Immagine
Avatar utente
hellokitty
Bimbo
Bimbo
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 26 ago 2011, 14:19

Re: la domanda della gente che detesto di più

Messaggioda Cinpica il 2 apr 2012, 11:02

Mi vien da dire...meno male che da noi in TIN non li vede nessuno i bimbi! :)

Cmq a me l'espressione "è normale" fa rabbrividire anche per un altro motivo.
Se non fosse normale sarebbe mia figlia lo stesso e la amerei allo stesso modo... che senso ha chiedere o esclamare "è normale!"
Mai mi verrebbe da usare questa espressione riferita ad un bimbo.
Ma io sono cresciuta con l'handicap in casa... e forse questo fa la differenza...
Cinpica
 

PrecedenteProssimo

Torna a Bimbi 0 - 3 anni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 


MKPortal ©2003-2008 mkportal.it