|
Area per parlare della crescita dei bimbi da 0 a 3 anni.
Moderatore: briseida
da nadi il 17 nov 2011, 12:30
brava! loro hanno sempre paura per il lavoro a rischio! se eri sempre in viaggio saresti dovuto stare a casa anche durante la gravidanza! altro che vago!
orgogliosa mamma di sara 25+3 sett, 360g x 25cm e luigi 38+1 kg 2,920x48cm
-
nadi
- Uomo
-
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: 30 lug 2010, 17:43
- Località: bologna
da silvia73 il 17 nov 2011, 13:56
Barbara, in Italia fino all'anno di vita del bambino non puoi essere licenziato.....è per questo che l'ispettorato del lavoro deve convalidare, perchè deve essere sicuro che sia una tua decisione spontanea, senza plagio o costrizioni. Perchè non ti mantieni il lavoro fino all'anno, e poi decidi allora se licenziarti o no?
Silvia - mamma di:
- Andrea - 10.03.1995 - 35 sett. 2200 gr
- Daniele - 23.02.2005 - 23 sett. + 4 gg 560 gr
la nostra storia sul sito www.danielenegro.it
-
silvia73
- Saggio
-
- Messaggi: 7604
- Iscritto il: 5 apr 2007, 18:37
- Località: Bobbio (PC)
-
da Barbara&Elena il 17 nov 2011, 15:12
silvia73 ha scritto:Barbara, in Italia fino all'anno di vita del bambino non puoi essere licenziato.....è per questo che l'ispettorato del lavoro deve convalidare, perchè deve essere sicuro che sia una tua decisione spontanea, senza plagio o costrizioni. Perchè non ti mantieni il lavoro fino all'anno, e poi decidi allora se licenziarti o no?
Primo perché dopo l'anno perderei la disoccupazione che invece percepirò se mi licenzio entro l'anno. Secondo perché se rientro DEVO partire, non ho scelta. Se non parto allora sono loro che possono licenziarmi per giusta causa (mi sono informata per le trasferte: non c'è legge che protegga anche la mamma in allattamento, non sono paragonabili ai turni di notte perché "di notte non si lavora". Sì, però si è fuori casa..). Essere licenziata per giusta causa è una prospettiva che mi angoscia ancora di più. Allora tanto vale che me ne vada io... e poi l'ambiente era pesante prima, immagina se non ti vogliono lì! E appunto entro l'anno non perdo la disoccupazione (decreto di legge 151/2001 articolo 55 comma 1 )
-
Barbara&Elena
- Sbarbato
-
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 13 ago 2011, 16:20
- Località: Bagnacavallo (RA)
da mira il 17 nov 2011, 17:06
Bravissima! I figli prima di tutto. Che io sappia (ma mi posso anche sbagliare) se dai tu le dimissioni la disoccupazione non spetta, se ti licenziano loro anche per giusta causa (gliela darei io la giusta causa cosa farsene) allora si. Informati bene prima di definire la cosa. Si vede che ho il dente avvelenato con qualcuno? A me è successo ad un colloquio di lavoro, ero la persona adatta secondo loro, però essendo una donna era meglio se stavo a casa con il figlio a fare il pranzo al marito che porta il pane a casa.
-
mira
- Lattante
-
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 7 mar 2010, 13:25
da erika77 il 18 nov 2011, 23:10
Ciao Barbara, scusami, non ho potuto leggere tutto ma ho capito che hai problemi per il rientro al lavoro. Sono certa che tutte noi mamme, ci siamo informate su tutto, ma per non pentirmi di non avertelo deatto, ti chiedo: tu hai per caso la 104 per Elena? Io in virtù della 104 ho potuto richiedere il congedo parentale per minori disabili. In pratica dall'ottobre 2010 sono a casa e rientrerò se sarà possibile, il primo novembre 2012. Ho ancora un mese di maternità che userò certamente. Anche io, se non mi verranno incontro con gli orari, dovrò optare per la tua stessa scelta. Meli viene prima di tutto. Brava, è la scelta giusta mettere Elena davanti a tutto! Perdonami se la mia esperienza non c'entra niente con te.... baci.
Melissa è nata a 24+2 (615 gr)
-
erika77
- Ragazzo
-
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: 7 set 2011, 15:16
da Barbara&Elena il 19 nov 2011, 16:33
erika77 ha scritto:Ciao Barbara, scusami, non ho potuto leggere tutto ma ho capito che hai problemi per il rientro al lavoro. Sono certa che tutte noi mamme, ci siamo informate su tutto, ma per non pentirmi di non avertelo deatto, ti chiedo: tu hai per caso la 104 per Elena? Io in virtù della 104 ho potuto richiedere il congedo parentale per minori disabili. In pratica dall'ottobre 2010 sono a casa e rientrerò se sarà possibile, il primo novembre 2012. Ho ancora un mese di maternità che userò certamente. Anche io, se non mi verranno incontro con gli orari, dovrò optare per la tua stessa scelta. Meli viene prima di tutto. Brava, è la scelta giusta mettere Elena davanti a tutto! Perdonami se la mia esperienza non c'entra niente con te.... baci.
Figurati, anzi apprezzo moltissimo cheil tuo interessamento e che tu mi abbia suggerito questa cosa!! Noi non abbiamo la 104... per lo meno per il momento non hanno riscontrato nesuna disabilità, ma è ancora piccolina quindi non so in futuro... per il momento comunque no. Io credo che in Italia ci dovrebbe essere comunque una legge che tutela in un certo modo i genitori dei prematuri anche al di fuori della 104. Ad esempio in Germania viene prolungata la maternità in caso di parto prematuro allo stesso modo come accade con un bimbo bisognoso di cure - perché tutti i bimbi prematuri sono più bisognosi di cure e attenzioni, soprattutto nei primi mesi di vita. Ma qua da noi non c'è questa legge, mi ero informata... mariateresa ha scritto:Barbara...ma il tuo capo merita sicuramente una targa speciale da parte del forum, ... la storia dell'incubatrice=acceleratore di crescita ormai è già leggenda... devi fare ovviamente quello che ti senti, e lasciare tanto tempo Elena da sola è sicuramente una scelta impegnativa...al tuo posto probabilmente avrei fatto la stessa cosa
Grazie:-) e comunque per la targhetta ci sto!
-
Barbara&Elena
- Sbarbato
-
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 13 ago 2011, 16:20
- Località: Bagnacavallo (RA)
da Barbara&Elena il 1 dic 2011, 20:02
Ecco, ne ho una nuova - sta volta non è il mio ex capo! Allora, siccome non ho più latte da un paio di mesi, mi sono decisa a vendere il mio tiralatte, anche perché ogni volta che lo vedevo mi prendeva una gran tristezza per non essere riuscita a tenere duro... va beh, insomma per farla breve riesco a venderlo ed avevo appuntamento oggi pomeriggio con l'aquirente. Gli avevo dato appuntamento in bar vicino casa, perché non faccio entrare estranei con la bimba in casa e tra l'altro era venuto il marito perché avevo avvisato l'acquirente "mamma" di essere raffreddata e non volevo quindi attaccare nulla a lei e al suo piccolino. Allora arriva questo papà e dopo aver consegnato il tiralatte e incassato il compenso, lui mi chiede quanti mesi o anni ha la mia bimba o il mio bimbo. Gli rispondo che ho una bimba e gli dico la verità, cioè che ha 7 mesi e mezzo però che è nata prematura e blà blà blà... e lui mi chiede se è stata in incubatrice. Beh, dove doveva stare secondo lui??? Nel forno a microonde del mio capo?? ma porto pazienza, infondo lui ha avuto la fortuna di non conoscere la TIN e non sa come funziona, perciò gli dico che sì, è stata in incubatrice un mese abbondante. Al che lui mi risponde "Il nostro invece è nato grosso, pensa che pesava 3,7 kg!" Cioè, vantati! In realtà lui l'ha detto per "dire qualcosa" , cioè forse per mantenere la conversazione, non so... non credo che uno sia tanto imbecille da mettersi a fare la gara tra il peso di un bimbo a termine e quello di un prematuro... E' che la gente è fissata col peso dei bambini, la prima cosa che ti dicono quando nasce un bimbo è quanto pesa: "è nato tizio caio e pesa 4 kg!". I babbi all'ospedale appena nasceva un bambino telefonavano ai parenti e la prima cosa che dicevano era il peso, sempre con un tono "di vanto". Forse avrei fatto lo stesso anch'io, chissà... quindi credo lui volesse solo raccontarmi del suo bimbo per mantenere viva la conversazione. Però in quel momento la cosa mi ha inastidita un po'.. però invece di arrabbiarmi gli ho risposto con lo stesso tono di una che si vanta "invece la mia era 1,285 kg!".Al che lui era vistosamente imbarazzato... e subito ha detto che doveva tornare a casa che la moglie attendeva il tiralatte
-
Barbara&Elena
- Sbarbato
-
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 13 ago 2011, 16:20
- Località: Bagnacavallo (RA)
da nadi il 1 dic 2011, 20:28
brava, questo è lo spirito giusto! io l'ultima volta che sono andata al supermercato con sara ero molto infastidita perchè (come sempre) non andava lla cassa dove facevo la fila e sara era furibonda, in più avevo paura che la gente si avvicinasse così ero di cattivo umore, lo ammetto. ammetto anche di non essere simpatica. cmq si avvicina una signora:" oh che bella bambina, anch'io ho un bambino di 9 mesi, lei quanto ha?" io: " 16 mesi" e al suo sguardo, prima che potesse dire qualsiasi cosa ho detto: " e scommetto che il suo è più grande, vero? ehh faccio la veggente!!" lo so che sono stata antipatica...
orgogliosa mamma di sara 25+3 sett, 360g x 25cm e luigi 38+1 kg 2,920x48cm
-
nadi
- Uomo
-
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: 30 lug 2010, 17:43
- Località: bologna
-
mariateresa
- Signore
-
- Messaggi: 3292
- Iscritto il: 24 mar 2010, 20:06
- Località: Foggia
da Cinpica il 2 dic 2011, 15:03
Grande Nadi!
Cmq l'ultima stamattina al super "quanto ha? Tre mesi?" "sette"
A parte che era SEDUTA sul passeggino. A tre mesi fra un po' manco tengono la testa i neonati, come fai a pensare che stia seduta!
-
Cinpica
-
da Misia il 2 dic 2011, 15:12
Beh, anche a me chiedono se hanno tre mesi... ne hanno quasi sedici e non manca molto che camminino (spero) però effettivamente sono grandi come i bimbi di tre mesi
Mamma di Paolo, 1660gr x 42cm e Greta, 930 gr x 34cm
-
Misia
- Uomo
-
- Messaggi: 2169
- Iscritto il: 28 lug 2010, 19:08
- Località: Milano
-
da erika77 il 2 dic 2011, 16:19
Ragazze, mi unisco alla conversazione, per farvi ridere e capire come è ipocrita la maggior parte della gente.... Melissa ha 27 mesi, ma per età corretta ne compie 24 tra due settimane e mezzo. Premetto che è magra e esile. Veste 18 mesi. Quando mi chiedono l'età, io rimango sul vago e dico: due anni. Guardando la mia faccia satura, la maggior parte delle volte mi rispondono... Però, è grande per avere due anni! A me viene da ridere, perchè NON E' VERO!!!! Evidentemente, la mia faccia che da due anni schiatta in corpo e accumula, deve aver raggiunto un livello tale di pressione che è visibile dall'esterno...... Poi, invece, se capita (perchè capita!) che mi dicono che è piccola, io rispondo che nella botte piccola c'è il vino buono. Oppure, che sotto il fico nasce il ficocello (visto che io sono 1.60 e sono magra di costituzione). Comunque, a volte le belle risposte toste vanno date, fate bene... la gente deve cominciare a capire quando è il momento di fare bella figura stando zitta.
Melissa è nata a 24+2 (615 gr)
-
erika77
- Ragazzo
-
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: 7 set 2011, 15:16
Torna a Bimbi 0 - 3 anni
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
|
|
|
|