|
Area per parlare della crescita dei bimbi da 0 a 3 anni.
Moderatore: briseida
da Barbara&Elena il 30 ago 2011, 18:17
ciao ragazze, sto facendo il conto dei giorni che mancano al primo follow up (è programmato per il 6 settembre) e sono letteralmente in preda all'ansia (ho un vero e proprio nodo allo stomaco). Non so neppure io perché, a parte la testina un po' assimetrica ed il fatto che non amando stare a pancia in giù non ha sviluppato molta forza per sollevare e tenere su la testa (ma ho già preso un appuntamento con la fisioterapista che la seguiva in TIN, in ogni caso ha detto che con 2 mesi di età corretta non dvo allarmi.. c'è tempo per fare tanto e di più), non ho notato altre cose strane. Tuttavia l'idea di tornare all'ospedale dove era ricoverata mi ha fatto tornare l'ansia di quei giorni. Credo sia questo il problema. E poi mi spaventa dovermi confrontare con un medico che non sia la nostra pediatra della asl: con lei mi trovo divinamente, è scrupolosa ma rassicurante al tempo stesso. Insomma, conoscendomi temo di andare nel pallone sentendo pareri diversi, ho bisogno di affidarmi ad una sola ed unica persona e seguire quella strada. E poi ci sono medici che trovano "l'ago nel pagliaio", cioè stanno a puntualizzare ogni singola cosa e questo mi mette un'angoscia... quando Elena era ricoverata, ogni giorno mi dicevano che soffriva di reflusso e che questo era dovuto all'immaturità ecc ecc (come che io me ne dimenticassi che era prematura!!). Però ci sono tanti bimbi nati a termine col reflusso, perché angosciarmi così per una cosa normale? E che è già sparita ad appena un mese di età corretta, tra l'altro (a saperlo prima mi sarei risparmiata tanta ansia..). So che non è possiblie evitare il follow up e che è per un controllo in più, per il suo bene, ma quanto mi piacerebbe invece essere seguita solo dalla nostra pediatra come i bimbi nati a termine! La cosa ripeto mi sta mettendo tanta tanta ansia a cui non so dare una spiegazione logica, tranne quei due motivi che ho elencato.. ma ragionandoci sopra non dovrei fare così, dopo tutto non è che il follow up cancelli il lavoro che sto facendo con la nostra pediatra...E poi i medici dell'ospedale la conoscono e sono tutti molto gentili... ma nonostate provi a focalizzarmi su questi aspetti, l'ansia non vuole saperne di tornare da dove è venuta... HELP!!!!Anche voi eravate così agitate al primo follow up??? O come al solito (come dice anche il mio compagno) sono la solita esagerata che si fa palazzi in aria e si fascia la testa prima di rompersela? Tra l'altro l'ansia non aiuta neppure a comprendere bene quello che i medici dicono, ricordo i primi giorni che mi sembrava tutto ancora più grave di quello che in realtà era...
![Immagine](http://lpmf.lilypie.com/TikiPic.php/QzLjwF0.jpg) ![Immagine](http://lpmf.lilypie.com/QzLjp1.png)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=2039_1357253031.jpg)
Barbara&Elena
- Sbarbato
![Sbarbato Sbarbato](./images/ranks/sbarbato.jpg)
-
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 13 ago 2011, 16:20
- Località: Bagnacavallo (RA)
da Cinpica il 30 ago 2011, 18:39
Io non vivo con ansia i follow up. Forse xche' non temo discrepanze di opinioni tra i neonatologi dell'ospedale e il pediatra... Ho scelto un pediatra ex ospedaliero, di quell'ospedale. Si conosvono, si stimano e hsnno le stesse opinioni su tutto x ora.
Pero' il 6 noi abbiamo i vaccini e sono in panico!
-
Cinpica
-
da Barbara&Elena il 30 ago 2011, 18:51
anch'io ero in panico per i vaccini, ti capisco! Per fortuna sono andati bene, Elena è stata soo intrattabile per alcuni giorni, ha avuto un po' di alterazione ma non febbre. E li ha fatti che aveva appena 14 giorni di età corretta! Quindi non preoccuparti, se pure dovesse venirle un po' di febbre (MA SPERIAMO DI NO, OVVIAMENTE!) è fisiologica, può venire anche a bimbi nati a 42 settimane. In ogni caso puoi parlare di questa tua ansia con l'infermiera e la dottoressa che somministra il vaccino, io le ho tempestate di domande ![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif) Però loro sono state molto gentili e mi hanno rassicurata tanto. Allora il 6 nel tardo pomeriggio ci aggiorniamo sulle nostre cucciole ![Smile :-)](./images/smilies/icon_smile.gif) Incrociamo le dite per tutte e due!!
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=2039_1357253031.jpg)
Barbara&Elena
- Sbarbato
![Sbarbato Sbarbato](./images/ranks/sbarbato.jpg)
-
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 13 ago 2011, 16:20
- Località: Bagnacavallo (RA)
da Claudia81 il 30 ago 2011, 21:57
Io non ero terrorizzata solo al primo follow up, lo sono ogni volta! Ho sempre paura di sentirmi dire che c'è qualcosa e non riesco mai a seguire che non và, che c'è qualche nuovo problema...credo sia normale se poi si è già così di carattere figuriamoci in queste situazioni E anche io come te non riesco a seguire attentamente come vorrei quello che mi dicono tanto che quando usciamo assillo il mio compagno di domande e per un paio di giorni vado avanti!!! Vedrai che andrà tutto bene! Facci sapere!
Mamma di Samuel 16-04-2009 38w, 3530kg e Gabriel 04-01-2011 28w+1, 1300kg a casa dal 23-03-2011
-
Claudia81
- Poppante
![Poppante Poppante](./images/ranks/poppante.jpg)
-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 7 feb 2011, 12:39
- Località: Milano
da MammaSole il 31 ago 2011, 10:18
Io ricordo che alle dimissioni pensavo, non m'importerà portarla ai controlli, l'importante è che venga a casa con me adesso! Col tempo ti abitui, nei primi mesi le visite sono molte, poi piano piano si diradano... non credo che il follow up sia obbligatorio! anzi sò di mamme che hanno tolto i bambini dal follow up molto presto, o perchè seguite privatamente o perchè non ritenevano più utile. Sò che può mettere ansia, poi ci sono medici che sono in grado di mettere angoscia solo a come li guardano i bambini, ma se eseguono certi esami è importante per i prematuri... nascere così presto è comunque un fattore di rischio, meglio prevenire, no? Porta pazienza, vedrai che tra poco non ne avrà più bisogno! Poi devo aggiungere che ho avuto grandissimo vantaggio dall'averla seguita là!... le visite le fissavano loro direttamente, quindi non dovevo sempre fare il giro dell'oca per le prenotazioni e sembrerà una cavolata ma per esempio i prelievi del sangue preferivo farli fare a loro... abituati a braccine piccolissime prendevano subito la vena senza scannarmela a differenza delle infermiere del laboratorio analisi (senza contare che portarla là non mi costringeva a farla stare in uno stanzone pieno di bambini ammalati nell'attesa del nostro turno)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=1291_1259435650.jpg)
MammaSole
- Signore
![Signore Signore](./images/ranks/signore.jpg)
-
- Messaggi: 3003
- Iscritto il: 28 nov 2009, 20:57
da gabriella tolotti il 31 ago 2011, 11:28
I primi, soprattutto il primo follow up credo abbia messo in ansia un po' tutte. Anch'io mi sono trovata sempre bene con la nostra pediatra di base, tuttavia è importante che specialmente all'inizio i piccoli vengano seguiti dai medici dell'ospedale. Dai follow-up, a parte l'ansia del prima, sono sempre uscita tranquillizzata e vedrai che sarà così anche per te.
Fabio è nato il 21/01/2006 alla 26ma sett. Pesava 510 gr ![Immagine](http://ticker.7910.org/an1cxvp0aTD0035MDAwMDI4N2R8MDAwMDExMWRhfEZhYmlvIGhhIA.gif)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=165_1464009627.jpg)
gabriella tolotti
- Saggio
![Saggio Saggio](./images/ranks/saggio.gif)
-
- Messaggi: 7985
- Iscritto il: 20 nov 2007, 17:41
- Località: (MB)
da Barbara&Elena il 31 ago 2011, 11:30
beh, sì, in effetti è proprio così, lo fanno per il suo bene e loro sono specializzati nei prematuri. ...Inoltre, come mi rassicurava la fisioterapista (lei è davvero speciale! anche in TIN mi rassicurava sempre...poveretta, ha dovuto farmi anche da psicologa... ![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif) ), ora è ancora molto piccola, se salta fuori qualcosa c'è tempo per correggere e porre rimedio, sarebbe peggio accorgersene quando è troppo tardi.. Comunque vedo che allora le mie paure sono normali e comuni a molte mamme... è che abbiamo passato tutte momenti molto difficili ed è difficile scrollarsi di dosso tutto in una volta l'ansia accumulata. Per fortuna con me ci sarà anche Nicola e farò come Claudia: all'uscita dalla visita lo assillerò di domande Vi terrò aggiornate! Nel frattempo sto seguendo consigli della fisioterapista per stimolare Elena a girari anche verso sinistra e devo dire che questa mattina sta facendo la brava bimba ![Smile :-)](./images/smilies/icon_smile.gif)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=2039_1357253031.jpg)
Barbara&Elena
- Sbarbato
![Sbarbato Sbarbato](./images/ranks/sbarbato.jpg)
-
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 13 ago 2011, 16:20
- Località: Bagnacavallo (RA)
da 74dani il 31 ago 2011, 13:31
l'ansia è normale chi non prova ansia ad aprire le anlisi o un qualsiasi referto,forza tanti xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
alessia 21/06/08 31w 985g
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=643_1348493877.jpg)
74dani
- Omaccione
![Omaccione Omaccione](./images/ranks/omaccione.jpg)
-
- Messaggi: 2765
- Iscritto il: 15 ott 2008, 18:13
- Località: treviglio
da federica il 31 ago 2011, 14:07
Ma sai che alla fine a me in realtà è quasi spiaciuto quando il fllow up a 3 anni è finito... Per me era molto rassicurante sapere che portavo la bambina da chi era esperto di prematuri. Come dice Mammasole, era anche gran comodo, perchè mi prendevano loro i vari appuntamenti, facevano le impegnative ecc ecc, avevo zero buracrazia. Poi mi sentivo indirizzata, nel senso che era la neonatologa e la npi che mi dicevano che a tot mesi bisognava fare la tal visita agli occhi, reni, udito, l'eco a questo e quello. E con entrambe mi sono trovata molto bene, disponibili e sempre molto chiare.
Sai cosa facevo io alle visite (ma anche adesso), penso bene prima cosa ho da chiedere e mi scrivo tutte le domande, anche le più sceme -così non me lo dimentico- e durante la visita "prendo appunti".
Tanti in bocca al lupo e facci sapere!
Federica, mamma di Matteo (31/05/2001, a termine) e di Matilde (11/08/2003, 27+4 ws)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=33.jpg)
federica
- Ragazzo
![Ragazzo Ragazzo](./images/ranks/ragazzo.jpg)
-
- Messaggi: 1278
- Iscritto il: 16 apr 2007, 13:44
da Barbara&Elena il 31 ago 2011, 19:10
già, anch'io prenderà appunti, effettivamente è rassicurante, lo facevo anche con la ginecologa. Grazie a tutte e vi farò sapere... ancora 6 giorni e poi ci siamo!
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=2039_1357253031.jpg)
Barbara&Elena
- Sbarbato
![Sbarbato Sbarbato](./images/ranks/sbarbato.jpg)
-
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 13 ago 2011, 16:20
- Località: Bagnacavallo (RA)
da Cinpica il 31 ago 2011, 19:37
Per dare un'idea di quanto sono rinc...a... I vaccini Alice li ha DOMANI. Il 6 ha appuntamento dal pediatra.... Ecco ora sono in preda all'ansia! ![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
-
Cinpica
-
da Claudia81 il 31 ago 2011, 19:41
anche io ormai mi scrivo le domande da fare!
Mamma di Samuel 16-04-2009 38w, 3530kg e Gabriel 04-01-2011 28w+1, 1300kg a casa dal 23-03-2011
-
Claudia81
- Poppante
![Poppante Poppante](./images/ranks/poppante.jpg)
-
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 7 feb 2011, 12:39
- Località: Milano
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=1418_1399038990.jpg)
mariateresa
- Signore
![Signore Signore](./images/ranks/signore.jpg)
-
- Messaggi: 3292
- Iscritto il: 24 mar 2010, 20:06
- Località: Foggia
Torna a Bimbi 0 - 3 anni
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
|
|
|
|