|
Area per parlare della crescita dei bimbi da 0 a 3 anni.
Moderatore: briseida
da gabriella tolotti il 25 ago 2011, 10:46
Dopo cinque anni e mezzo posso dirvi solo una cosa ragazze: tutto questo tra pochi anni passerà. L'anno prossimo iscriverò Fabio alla scuola primaria, magari la maestra si incavolerà perchè lui sa già leggere e scrivere correttamente, anche se io non ho mai fatto nulla per insegnargli. Non credo proprio che parlerò della prematurità, non sono tenuta a farlo a meno che sul modulo di iscrizione non venga richiesto (ma non credo proprio), e non voglio creare possibili pregiudizi. Anche se fino ad ora, allo spazio giochi e alla materna, ho raccontato a grandi linee la sua storia, ma mi pare che alla questione non sia stata data la minima importanza, anzi, mi hanno rassicurato che ormai il bambino era allineato ai coetanei, e che le sue piccole iniziali difficoltà a relazionarsi con gli altri bambini erano abbastanza frequenti e non preoccupanti. Chi non ha vissuto le nostre esperienze non può capire, ed è inevitabile che dica stupidaggini, non per cattiveria, ma per ignoranza. Cercate di lasciarvi scivolare tutti i commenti adosso, prima o poi finiranno.
Fabio è nato il 21/01/2006 alla 26ma sett. Pesava 510 gr
-
gabriella tolotti
- Saggio
-
- Messaggi: 7985
- Iscritto il: 20 nov 2007, 17:41
- Località: (MB)
da briseida il 25 ago 2011, 11:10
Qui a Catalogna è impossibile non parlare di prematurità alle maestre, perchè i centri di stimolazione (dove i bambini nati sotto le 32 settimane vengono seguiti fino a sei anni) stanno collegati con la scuola e fanno le valutazione insieme... Poi nel caso di Ada c'è il fatto della sordità, quando vada a scuola ci sarà anche la sua logopedista, e gli audifoni mica si possono nascondere, è inevitabile parlarne. A me non importa, anche se come te mi sono posta la domanda del condizionamento e non mi piacerebbe che giudicassero tutto dal punto di vista della prematurità. La cosa che mi sembra più simpatica è che tanta genti pensi che con l'altezza spariscano tutte le complicazioni della prematurità
Alberto e Fanny genitori di * Jaume 06/08/2009 - 12/08/2009 - 23 sett + 5 gg 750gr * Ada 06/08/2009 - 23 sett + 5 gg 550gr - a casa dal 29/12/2009 http://piccolaada.blogspot.com
-
briseida
- Anziano
-
- Messaggi: 3495
- Iscritto il: 26 ago 2009, 9:04
- Località: Cerdanyola del Vallès (Barcelona)
-
da Misia il 25 ago 2011, 11:41
briseida ha scritto:Cinpica ha scritto:Che i prematuri abbiano un aspetto diverso? Una freccia in fronte con numero di settimane? Mah'...
Secondo le infermiere della nostra TIN, anni fa era proprio cosi...
Secondo me non è solo quello, alcuni bimbi prematuri hanno dei stratti somatici in comune dovuti alla loro condizione di estrema prematuranza, che poi si attenuano col tempo. Parlo per esempio del naso che sembra grosso, perché il viso è arretrato per mancanza di carne (un po' come i vecchi che sembra gli cresca il naso, invece è la faccia che si ritira), gli occhi sporgenti per lo stesso motivo (in TIN da me i bimbi erano quasi tutti ranocchietti i bimbi, io Greta la chiamavo Rospa per via degli occhi). Spesso alle dimissioni sono ancora un po' pelosi, ancora rossastri di pelle perché si vedono i vasi sanguigni sotto. La testa è ancora più grande e sproporzionata rispetto ai bimbi a termine, e mentre braccia e gambe sono spesso ancora sottili di solito il ventre invece è rotondo- Lo sterno rientra. Insomma io parlo per me ma i miei bimbi si vedeva eccome che erano prematuri, anche a mesi dalle dimissioni, quindi a dimensioni "normali"
Mamma di Paolo, 1660gr x 42cm e Greta, 930 gr x 34cm
-
Misia
- Uomo
-
- Messaggi: 2169
- Iscritto il: 28 lug 2010, 19:08
- Località: Milano
-
da Cinpica il 25 ago 2011, 11:49
briseida ha scritto:Cinpica ha scritto:Che i prematuri abbiano un aspetto diverso? Una freccia in fronte con numero di settimane? Mah'...
Secondo le infermiere della nostra TIN, anni fa era proprio cosi... Non c'era il protocolo di cambiari la posizione dei neonati ogni due ore, cosi uscivano tutti con la testolina schiacciata.
Alice ha la testolina schiacciata. La giravano nell'incubatrice, ma lei e' sempre stata molto tonica e si rigirava da sola da subito. Pero' si vede solo guardandola da dietro. Stiamo cercando di correggerla...vediamo a settembre che dice la fisioterapista.
-
Cinpica
-
da briseida il 25 ago 2011, 12:04
Anche Ada era un pò cosi, ma con il tempo si corregge... Controlla la posizione in culla e quando iniziarà a gattonare piano piano sparirà il problema
Alberto e Fanny genitori di * Jaume 06/08/2009 - 12/08/2009 - 23 sett + 5 gg 750gr * Ada 06/08/2009 - 23 sett + 5 gg 550gr - a casa dal 29/12/2009 http://piccolaada.blogspot.com
-
briseida
- Anziano
-
- Messaggi: 3495
- Iscritto il: 26 ago 2009, 9:04
- Località: Cerdanyola del Vallès (Barcelona)
-
da gabriella tolotti il 25 ago 2011, 14:10
briseida ha scritto:Qui a Catalogna è impossibile non parlare di prematurità alle maestre, perchè i centri di stimolazione (dove i bambini nati sotto le 32 settimane vengono seguiti fino a sei anni) stanno collegati con la scuola e fanno le valutazione insieme... Poi nel caso di Ada c'è il fatto della sordità, quando vada a scuola ci sarà anche la sua logopedista, e gli audifoni mica si possono nascondere, è inevitabile parlarne. A me non importa, anche se come te mi sono posta la domanda del condizionamento e non mi piacerebbe che giudicassero tutto dal punto di vista della prematurità. La cosa che mi sembra più simpatica è che tanta genti pensi che con l'altezza spariscano tutte le complicazioni della prematurità
Qui da noi no, a meno che non ci siano problemi particolari credo. Ovvio che nel caso degli audiofoni non puoi non dirlo, anche se non credo sia un problema che riguarda solo bambini prematuri. L'importante è che Ada con i suoi audiofoni sta imparando e crescendo benissimo . Anche la forte miopia di Fabio è probabilmente da legarsi alla prematurità, oltre ad un fattore ereditario mio, ma in questo siamo più "fortunati", in quanto i difetti visivi sono parecchio diffusi, e nessuno fa troppe domande, e soprattutto siamo fortunati perchè con gli occhialini la corregge bene.
Fabio è nato il 21/01/2006 alla 26ma sett. Pesava 510 gr
-
gabriella tolotti
- Saggio
-
- Messaggi: 7985
- Iscritto il: 20 nov 2007, 17:41
- Località: (MB)
da Barbara&Elena il 25 ago 2011, 15:18
mariateresa ha scritto:Mamme io propongo la stesura di un prontuario di pronto soccorso...cosa rispondere e cosa aspettarsi alla fatidica domanda "che carino/a...quanto ha?"...in un mese di mare ho raccolto tante di quelle chicche e perle di saggezza...
Carina come idea, ci sto! Potremmo raccogliere una sorta di "stupidiario" con tutte le chicche di saggezza che la gente ci propina, messo in chiave satirica servirebbe a far capire alla gente 1) che è stupida 2) che può ferire con la propria stupidità 3) potrebbe far conoscere meglio il mondo dei prematuri, per spazzare via un po' di pregiudizi. Che dite? Ce lo pubblicano? Per Cinzia: anche Elena ha la testina un po' sciacciata... il fatto è che soffriva di reflusso gastrico mentre era in TIN e la tenevano il più possibile sul fianco destro, cosa che all'inizio abbiamo fatto anche a casa senza motivo. Ora il problema è praticamente scomparso (il reflusso intendo) però la testolina è schiacciata proprio a destra tento di farla stare a sinistra ma lei si gira sempre come le pare. Persino con il cuscino "nanna sicura" lei riesce a girarsi a pancia in su oppure urla come un'acquila finché non glielo togliamo. Ho provato a seguire il consiglio di un'infermiera e metterle un piccolo asciugamano arrotolato sotto la spalla destra, per spingerla sul fianco sinistro ma lei riesce a spostarsi o a spostare l'asciugamano (è molto vivace... il che è un bene, ma così si combina un po' di guai con le sue stesse manine ) Te che soluzione hai trovato? Noi cerchiamo di stimolarla con il gioco per tenerla girata a sinistra.. ma più avanti poi la tgestina torna tonda? è che ora è pure pelatona e si vede eccome... speriamo metta su dei bei boccoloni per nasconderla Baci!
-
Barbara&Elena
- Sbarbato
-
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 13 ago 2011, 16:20
- Località: Bagnacavallo (RA)
da Misia il 25 ago 2011, 16:06
Barbara&Elena ha scritto: ma più avanti poi la tgestina torna tonda? è che ora è pure pelatona e si vede eccome... speriamo metta su dei bei boccoloni per nasconderla Baci!
ma certo che torna a posto! prima di poter avere i boccoli, vedrai
Mamma di Paolo, 1660gr x 42cm e Greta, 930 gr x 34cm
-
Misia
- Uomo
-
- Messaggi: 2169
- Iscritto il: 28 lug 2010, 19:08
- Località: Milano
-
da Carmen72 il 25 ago 2011, 18:30
Anche Francesco ha una bella testolina che appena uscito dall'incubatrice, sembrava piallata sulla nuca ora va meglio ma molto c'è da fare: ha ancora una simpatica "sezione" a forma di trapezio scaleno... . Ma mi hanno detto tutti che rientrerà (speriamo). Quanto alla domanda della gente che detesto di più, beh, all'inizio appena partorito e Francesco aveva dei momenti terribili, ed ero "costretta" ad avere rapporti sociali perchè la sorellina di Francesco frequantava l'asilo, era "quanto ha pesato?'" e "a che settimana di gestazione è nato"? Questo voler sapere i grammi da persone a cui non stavo a cuore nè io nè tantomeno Francesco per farne un punto all'ordine del giorno dei pettegolezzi davanti al te. Poi ancora, questo ci succede ora quando andiamo all'ospedale per i controlli, quando vedono le cannuline e dicono "poverino..." MA POVERINO CHEEEE?? CHI???? Che dire poi delle innumerevoli volte in cui le persone hanno frugato nei ricordi e, sì, il vicino di casa prematuro messo nella scatola di cartone (che ora ovviamente sta bene ed è pure assessore comunale...),la zia che ci chiama per dirci che anche lei è nata prematura senza nemmeno le unghie ... (ma va làà!!! lasciateci in pace!) che è stata messa dentro una scatola di cartone con l'ovatta... ed è qui tra noi...., il fratello dell'infermiera che ora gioca a basket, lavora nell'esercito (a riprova della robusta costituzione raggiunta...) e si è da poco sposato.... ... la vicina di casa che settimanalmente mi chiedeva è tornato? Non ancora rispondevo io... e lei mi diceva qualcosa tipo che bisogna lasciarli se sopravvivono soravvivono se no non era destino... Poi la mamma di due gemelle (questa è terribile) che stavano nella stanza di francesco (mentre stavamo fuori perchè i medici stavano proprio su Francesco) mi ha raccontato di sua cognata mamma di un bimbo prematuro che purtroppo non ce l'ha fatta, con particolari su camera mortuaria e funerali che vi risparmio. L'ho presa per pazza. Immagino che sarà solo l'inizio....
Stefania Carmen
(Super) Francesco 10 dicembre 2010 - 27 settimane + 4 - 800 g Adele 3 ottobre 2006 - 38 settimane - 3.020 g
-
Carmen72
- Gattonante
-
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 12 gen 2011, 16:03
da vale il 25 ago 2011, 20:05
Carmen, anche se capsico lo stress che hai subito per colpa di questa gente, mi hai fatto sorridere per il tono scanzonato con cui sei riscuita a raccontarti. Quella poi dell'esercito . della sana e robusta costituzione .... grande. Un abbraccio.
-
vale
- Saggio
-
- Messaggi: 5618
- Iscritto il: 3 apr 2007, 23:19
- Località: Svezia
-
da mariateresa il 26 ago 2011, 1:07
Barbara ha scritto mariateresa ha scritto: Mamme io propongo la stesura di un prontuario di pronto soccorso...cosa rispondere e cosa aspettarsi alla fatidica domanda "che carino/a...quanto ha?"...in un mese di mare ho raccolto tante di quelle chicche e perle di saggezza...
Carina come idea, ci sto! Potremmo raccogliere una sorta di "stupidiario" con tutte le chicche di saggezza che la gente ci propina
...allora dai, apriamo un post dedicato, così raccogliamo queste perle di saggezza Carmen ha scritto: Poi la mamma di due gemelle (questa è terribile) che stavano nella stanza di francesco (mentre stavamo fuori perchè i medici stavano proprio su Francesco) mi ha raccontato di sua cognata mamma di un bimbo prematuro che purtroppo non ce l'ha fatta, con particolari su camera mortuaria e funerali che vi risparmio. L'ho presa per pazza
ma sai che anche a me è capitato un episodio del genere? ...e Francy era appena nata Briseida ha scritto: Maria Teresa, a volte la gente fa schiffo! Io conosco una persona (moglie di un amico di Alberto) che ogni volta che vede Ada la guarda come se fosse una cosa strana e mi chiede come sta e cosa dicono i dottori. Ma non la vede che sta bene?
Qualche mese dopo le dimissioni di Francesca venne a trovarci un amico di mio marito con moglie al seguito per conoscere la piccola...e lei stette tutto il tempo imbambolata e come in trance ad osservare Francy e a ripetere stupidamente "...ma non si vede che è prematura, sembra una bambina normale...ma non si vede che è prematura, sembra una bambina normale...ma non si vede che è prematura, sembra una bambina normale..."...ma cosa ti aspettavi di vedere scusa? Che dici Fanny le facciamo conoscere?
Maria Teresa mamma di Antonio 05-02-07 (38 w) e Francesca 30-09-09 (24 w), peso g. 573. Dimessa il 19/02/10
-
mariateresa
- Signore
-
- Messaggi: 3292
- Iscritto il: 24 mar 2010, 20:06
- Località: Foggia
da briseida il 26 ago 2011, 1:35
Alberto e Fanny genitori di * Jaume 06/08/2009 - 12/08/2009 - 23 sett + 5 gg 750gr * Ada 06/08/2009 - 23 sett + 5 gg 550gr - a casa dal 29/12/2009 http://piccolaada.blogspot.com
-
briseida
- Anziano
-
- Messaggi: 3495
- Iscritto il: 26 ago 2009, 9:04
- Località: Cerdanyola del Vallès (Barcelona)
-
da Barbara&Elena il 26 ago 2011, 16:50
quella della scatola di cartone con l'ovatta l'ho sentita anch'io! e ora sono tutti profesori/laureati/giocatori di basket/assessori/ministri Quasi quas al prossima volta rispondiamo così "se è così figo nascere a sei-sette mesi, perché allora voi altri arrivate fino a nove? Volete un figlio laureato e alto 2 metri? Fatevi indurre le voglie alla 23esima settimana " Vediamo che rispondono! Oggi ho raccolto un'altra chicca: ho incontrato una mia parente (anche lei nata di 8 mesi e pesava 8 etti e l'hanno messa in una scatola... insomma, niente di nuovo!) e con lei c'era una sua amica. Ovviamente la mia parente le ha detto subito "sai, lei ha una bimba nata di se mesi e mezzo" e la sua amica "anche mio nipote è nato prima, ben 20 giorni prima e ora va in prima elementare ed è il più alto della classe". Caspita! Altra chicca, questa volta il mio capo "come sta la bimba?" mi chiede un mesetto fa, mentre a comunicargli che prolungo la maternità. Rispondo "bene! è in linea con le curve di cescita, ovviamente rapportate all'età corretta" e gli spiego in maniera rudimentale l'età corretta. E lui, un po' stupito "ah... pensavo che in incubatrice raggiungessero i propri coeateni, che in incubatrice si sviluppassero più velocemente..." Sì, e che è, tipo forno a microonde che è più veloce del forno tradizionale? mah... non sapevo che rispondergli perché mi scappava da ridere ma essendo il mio capo mi sono dovuta trattenere Per Mariateresa: dai, facciamolo questo stupidiario! Ci mettiamo dentro anche la frase del mio capo, tanto non credo che lo leggera per Carmen: La gente che dice "poverino/poverina" non la sopporto!! Poverini loro che arrivano fino lì. Certa gente è talmente piccolina che per loro non esiste neppure un'incubatrice per farli crescere Che pena che fanno. La vicina di casa dei miei non faceva che ripetere "Ma poverina la bimba, ma sta bene? E dire che vostra figlia non sembrava malata". Sì perché passi pure tu mamma per una diversa, per una di serie B. Ma alla fine, ripeto, se loro arrivano fino lì con l'intelligenza, che ci possiamo fare? Evidentemente, tornando alle leggende metropolitane, se fossero nati prima sarebbero più intelligenti
-
Barbara&Elena
- Sbarbato
-
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 13 ago 2011, 16:20
- Località: Bagnacavallo (RA)
da Barbara&Elena il 26 ago 2011, 16:52
Barbara&Elena ha scritto:Fatevi indurre le voglie
UPS, intendevo le "DOGLIE". Sarà un lapsus freudiano???
-
Barbara&Elena
- Sbarbato
-
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 13 ago 2011, 16:20
- Località: Bagnacavallo (RA)
da apely79 il 26 ago 2011, 18:55
Ahhh mamma mia i commenti e le domande della gente!!! ora però non ci faccio più caso, sarà che ale ha quasi recuperato le dimensioni e non suscita più curiosità..cmq tanto per dirne una, un nostro "amico" ha conosciuto ale il 9 maggio 2009 aveva 3 mesi e pesava 3.6 kg ...poi lo ha rivisto a ottobre (8 mesi peso 7 Kg) e ha commentato: "adesso sì che è SOMIGLIA a un bambino, prima e ancora UN FETO!!" ...ora il FETO dà i bacini a sua figlia coetanea ogni volta che si vedono.. dovrà stare attento fra qualche anno cmq penso che tanti forse non lo fanno per cattiveria ma solo perchè non sanno cosa dire e allora sparano la prima cosa che passa per la mente , tanti come per cercare di "tirar su di morale" i genitori..la mamma mia di una mia amica ogni volta che ci vede commenta" beh però dai..è bene (Alessandro)!" io rispondo sempre: eh certo è un fico da paura con una capa tanta, meglio di così!"
Alessandro 01/02/2009 32 sett. + 4 gg. 990 gr. IUGR severo
-
apely79
- Poppante
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 29 lug 2010, 14:33
- Località: Rivignano (Udine)
Torna a Bimbi 0 - 3 anni
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti
|
|
|
|