Ultimo Urlo - non visibile
Gli urli sono visibili solo agli utenti autorizzati.
 
Pagina 2 di 7

Re: Rischio parto prematuro (sono alla 22esima sett)

MessaggioInviato: 30 gen 2013, 12:51
da clemy
Il magnesio serve ma da solo non è che possa far miracoli!
Penso che a quest'epoca la vasosuprina non sia somministrabile ma potrebbe anche aiutarti facendoti prendere dei miorilassanti come lo spasmex o il rilaten.....
Comunque la parola d'ordine è sempre RIPOSO!!!!
Tanti xxxxxxxxxxxxxxxx

Re: Rischio parto prematuro (sono alla 22esima sett)

MessaggioInviato: 31 gen 2013, 18:58
da marika82
ciao!
Oggi al controllo mi è stato detto che ero stabile. Il collo dell'utero non si è ulteriormente accorciato. Meno male!
Tuttavia la bimba ha avuto la "brillante idea" di mettersi in posizione podalica. Quindi ora con entrambi i piedi spinge sul collo dell'utero e a maggior ragione devo star sdraiata. Ha già voglia di scherzare, eh?!
Bè a questo punto devo solo sperare che il riposo e i medicinali continuino a far effetto in senso positivo. E che le settimane passino tranquille...almeno arrivare a metà Marzo!
Ciao a tutte

Re: Rischio parto prematuro (sono alla 22esima sett)

MessaggioInviato: 11 feb 2013, 10:30
da manu80
Ciao Marika come stai?
Spero che tutto proceda bene e che il collo del tuo utero non si sia ulteriormente raccorciato.
Come le altre anche io ti consiglio il riposo. Io sono a letto da due mesi.. Ed ho un bimbo di tre anni. Cerca di non fare sforzi e se ti riesce (e te lo dice una che non ci riesce) cerca anche di rilassarti perche' almeno io piu' ci penso e piu' sento le contrazioni..
Io ho cominciato la vasosuprina a 24w e la gine diceva che era un po' prestino.. Il problema e' solo che prima di un certo tempo e' inefficace..
La tua terapia?
Ti auguro che tutto vada per il meglio..
Manu

Re: Rischio parto prematuro (sono alla 22esima sett)

MessaggioInviato: 12 feb 2013, 18:49
da angelina16
ciao non per spaventarti ma anche se senti fastidio perchè spinge coi piedi sul collo tu fai finta di niente prima o poi si girerà...io non sopportavo più, poi la gine mi ha fatta tossire durante l'eco per le dimissioni così la gamba si è proiettata nel collo dell'utero....poi ho chiesto cosa avrei potuto fare perchè si sposti la bimba e mi hanno risposto di provare di mettermi a pancia in giù..non lo avessi mai fatto! due giorni dopo si rompevano le acque....morale, non ti agitare, non tossire, pensa a qualcos'altro quando spinge coi piedi non trasmetterle la tua agitazione! e non sognarti di metterti a pancia in giù! ecco per il resto vedrai che tutto andrà per il meglio la mia prima gravidanza a rischio è finita a 38+5!
tieni duro

Re: Rischio parto prematuro (sono alla 22esima sett)

MessaggioInviato: 16 feb 2013, 10:40
da fiorella
Ciao cara Marika,

siamo nella medesima situazione, ad oggi 16 febbraio mi trovo alla 26 settimane con raccorciamento con funneling a 1,4 e collo molto morbido al tatto ma chiuso. Sono a letto facendo gli scongiuri per arrivare almeno alla 30.
Tu come stai?

La mi prima gravidanza, che sembrava procedere senza grosse complicazioni, si è conclusa con un improvviso travaglio e nascita di eva alla 23+4. Che dire...le cure per i bambini nati prematuri sono sempre più avanti e ci sono molte buone prospettive di vita e salute anche per i picolissimi.

Ti abbraccio
Fiorella

Re: Rischio parto prematuro (sono alla 22esima sett)

MessaggioInviato: 21 feb 2013, 17:01
da marika82
ciao care gestanti/mamme!
Oggi ho fatto l'nesimo controllo settimanale (Oggi 26 + 3) e... La ginecologa ha toccato la bimba con le dita! Rispetto a un mese fa stando a riposo e prendendo progesterone e Mag2 son riuscita a guadagnare 4 mm di cervice. Da 10 mm son arrivata a 14, ma la bimba non aiuta x niente. A volte è podalica e infila i piedi sul tappo mucoso, a volte mi distrugge coi gomiti nel collo dell'utero. Poi perdo sempre del liquido, poco ma tutti i giorni e qualche gg fa è uscito un po di tappo mucoso. La ginecologa è preoccupata. Devo stare a letto e sperare di arrivare almeno alla 28esima.
Un mese fa avevo paura xké sembrava dovessi partorire da un momento all'altro. Poi visto che le cose miglioravano mi ero tranquillizzata. Ora però ho ancora paura, soprattutto x i rischi cerebrali che può avere la bimba se nasce prima delle 28 set. Aiuto! Speriam di resistere un altro mese!

Re: Rischio parto prematuro (sono alla 22esima sett)

MessaggioInviato: 21 feb 2013, 17:16
da angelina16
ciao! tieni duro, un giorno in più vuol dire maturazione polmonare in più! i danni cerebrali possono esserci a 23 settimane come a 32 come a 40, ci sono tante variabili nulla è perso e nulla è scontato! tieni duro se arrivi alla 28-esima dopo dovrebbe mettersi chieta e cefalica, quindi non darà più fastidio...
se dovesse aprirsi il parto, chiedi cesareo d'urgenza, è la cosa migliore un travaglio prolungato a poche settimane di età gestazionale puo causare sì danni cerebrali!...al meno, tutti bimbi nati con parto naturale avevano avuto emorragie cerebrali importanti o danni da ipossia, mentre i nati con cesareo, no! ( questa è una mia conoscenza limitata alle mamme che si trovavano con me in TIN in quel periodo, non posso dirlo se effettivamente è così, magari le altre mamme possono confermare o infirmare la mia teoria...) comunque i medici che ti seguono sapranno il meglio da farsi per voi.
tieni duro ancora un giorno, poi un altro e un altro ancora....!

Re: Rischio parto prematuro (sono alla 22esima sett)

MessaggioInviato: 21 feb 2013, 18:00
da MammaSole
Ciao immagino la tua paura... però non puoi sapere quanto tempo puoi resistire, quindi concentrati sul, "oggi no arrivo a domani", fallo tutti i giorni... noi intanto siamo tutte così xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Re: Rischio parto prematuro (sono alla 22esima sett)

MessaggioInviato: 21 feb 2013, 19:03
da briseida
Non pensare ai danni cerebrali ora e tenta di arrivare più lontano possibile... Comunque le emorragie vanno legate all'immaturità più che a cesareo/parto vaginale, a me hanno spiegato che il cervello è molto "liquido" in questo periodo e sanguina facilmente quando i valori (zucchero, pressione, bilirrubina, etc.) sono inestabili. Io ho avuto un parto vaginale senza sforzo (proprio per l'incontinenza cervicale) e i miei figli sono nati dentro le placente ancora intatte, tutti e due hanno avuto emorragie nel secondo giorno di vita. Invece nella nostra TIN c'era una bambina di 25 settimane, nata a casa con la mamma da sola (ovviamente parto vaginale) che non ha mai sanguinato nè si è preso infezione alcuna durante la sua degenza. È sempre stata (e continua a stare) benissimo! Pensa che ha respirato un'ora senza nessun appoggio e il fabisogno di osigeno in incubatrice è sempre stato bassissimo!
Quindi ti dico di nuovo, tenta di rilassarti e non soffrire inutilmente, quando sarai in ballo ti toccherà ballare, ma finchè non nasce è ancora in pancia, mica fuori! :wink: :wink:

Re: Rischio parto prematuro (sono alla 22esima sett)

MessaggioInviato: 21 feb 2013, 19:48
da fiorella
Ciao cara,
comprendo la tua pena, il mio primo parto improvviso a 23+4. Ora sono di nuovo in attesa con incontinenza cervicale oggi alla 27+0.
Come dicono le altre, concentrati solo a far passare i giorni di 24 ore in 24 ore altrimenti il panico prende il sopravvento. Anche noi stiamo contando ore e giorni. Ogni visita (3 volte a settimana) mi abbatte considerevolmente.

Ti posso dire che Eva pur essendo un alta prematura nata con parto spontaneo, non ha avuto emorragie cerebrali. Come ti dicevano le altre splendide mammine di questo splendido forum nulla è detto. Quindi fino a che è dentro non pensiamo a nulla altrimenti rischiamo di angosciarci inutilmente.

Sò benissimo che non è semplice, perchè vivo le tue stesse paure, in più mi porto dentro l'altalena emozionale della scorsa esperienza. Ma credimi ... non si può fare nulla di più che un passo dopo l'altro, giorno dopo giorno.

Ti mando tanti incrocini xxxxxxxxxxx ce la faremo alla grande vedrai!!

Re: Rischio parto prematuro (sono alla 22esima sett)

MessaggioInviato: 22 feb 2013, 10:09
da manu80
Concordo con briseida: non ci sono regole! Il mio primo piccolo e' nato a 34+5 dooo 3 giorni di travaglio rallentatato da vasosuprina ( ma contrazioni prima ogni 20', 15, 10', 5' ecc. Cioe' la progressione normale del travaglio e questo x tre lunghi giorni) eppure ha avuto emorragia cerebrale di 2 grado cioe' il livello intermedio. Mentre in tin c'erano pulcini piccolissimi che non avevano avuto nulla! Ecco perche' anche io ho vissuto nell angoscia e oggi a 34+1 che e' un sudato traguardo meraviglioso e che vi auguro con tutto il cuore (e anche oltre!) ho comunque paura.. Le esperienze vissute segnano tanto.. Il mio piccolo aveva per tutto il primo anno un ritardo di sviluppo notevole poi x fortuna risolto e tanti altri piccoli disturbi.. Ma e' passato alla fine. Cosi' come passeranno queste settimane per voi..
Cercate di non agitarvi troppo pero'.. Appena io penso " che bello un'ora e nessuna contrazione".. Beh ne arriva subito una.. Perche' il nostro sistema nervoso e' molto piu potente e rompiscatole di quanto si pensi..
Forza ragazze!
Manu

Re: Rischio parto prematuro (sono alla 22esima sett)

MessaggioInviato: 22 feb 2013, 11:19
da nadi
forza! ogni giorno è un giorno guadagnato!! cerca di stare più a riposo possibile, e non pensare agli eventuali problemi, quando nascerà (speriamo più tardi possibile) potrai affrontare una cosa per volta! ora pensa a i giorni che passano! ;)

Re: Rischio parto prematuro (sono alla 22esima sett)

MessaggioInviato: 22 feb 2013, 22:12
da mariateresa
Forza cerca di stare tranquilla il più possibile..so che non è facile..ma non ti angosciare con altri pensieri..l'importante è infilare i giorni uno dopo l'altro, mille xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Re: Rischio parto prematuro (sono alla 22esima sett)

MessaggioInviato: 24 feb 2013, 0:46
da Barbara&Elena
Non posso che quotare le altre: giorno per giorno, senza pensare troppo. XXXXXXX!

Re: Rischio parto prematuro (sono alla 22esima sett)

MessaggioInviato: 27 feb 2013, 14:17
da marika82
Buongiorno a tutte!
Scusate l'astensione dal forum, ma ero convinta di aver già inviato due risposte dal cellulare invece.....

Bè, eccovi l'aggiornamento.
Con riposo e astensione dal lavoro dal 18 gennaio, e con letto forzato da una settimana, sono riuscita ad arrivare almeno ad oggi (27 Febbraio = 27 settimane + 3).
Adesso però ho dovuto fare due iniezione di Bentelan 12 mg (3 fiale da 4mg/2ml per iniezione) distanziate di 24 h per aiutare i polmoni della bimba in caso di parto prematuro, visto che giovedì scorso (e domenica in Pronto soccorso di Osttricia) mi è stato confermato collo dell'utero pervio all'apice.
In più Spasmex cpr ( 1 cpr ogni 8 ore) per ridurre le contrazioni.

Spero tanto di poter superare la 28esima settimana! Arrivata a questo punto mi dispiacerebbe proprio non poter portare la gravidanza almeno al compimento del 7° mese.... dai che ce la faccio, dai!

Ciao!

 


MKPortal ©2003-2008 mkportal.it