Ultimo Urlo - non visibile
Gli urli sono visibili solo agli utenti autorizzati.
 

Per Alessandra

Problemi legali e scolastici

Moderatore: Alessandra

Per Alessandra

Messaggioda Fran il 21 apr 2007, 7:31

Ciao Alessandra,
ho letto in uno dei tuoi post che Franz sporadicamente cammina sulle punte e ha una "vaga percezione del corpo". Anche mio figlio ha lo stesso problema, a scuola ha iniziato a fare occupational therapy che immagino sia quella che in italiano e' definita psicomotricita'. Proprio questi giorni sto leggendo un libro sull'argomento e dice appunto che e' abbastanza comune nei prematuri, specialmente maschi, avere questo problema. Tu hai difficolta' quando devi tagliargli le unghiette dei piedini? Per noi e' quasi un dramma e la terapista ci ha detto di aiutarlo a desensibilizzare i piedi facendolo camminare sulla ghiaia o riempendo una bacinella di riso (crudo naturalmente!) e facendolo stare in piedi in quest'ultima. A te hanno suggerito qualche cosa? Se si, potresti passare l'informazione?
Grazie.
Fran & Baby (26w 888 gr. 5 Sett. 2003)
Avatar utente
Fran
Ometto
Ometto
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: 6 apr 2007, 5:44
Località: USA

Messaggioda ti_scrivo il 21 apr 2007, 13:56

:? CHE COSA è UNA VAGA PERCEZIONE DEL CORPO?
Avatar utente
ti_scrivo
Gattonante
Gattonante
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 15 apr 2007, 2:26

Messaggioda Fran il 21 apr 2007, 16:12

Secondo i terapisti oltre ai 5 sensi che tutti conosciamo esistono altri tre sensi: quelllo tattile (che pero' non e'il senso del tatto), quello vestibolare e quello propriorecettivo. Alcuni bimbi non riescono ad organizzare automaticamente tutti i movimenti. Nel caso i mio figlio, lui corre e si arrampica come tutti gli altri bambini, ma quando deve saltare a piedi uniti deve fermarsi e pensare a quale movimenti fare. Con l'esercizio continuo pero' abituera' il cervello ad agire senza doverci pensare per troppo tempo. Altri bimbi hanno difficolta' anche con movimenti semplico che noi diamo per scontati. Per ora l'unica suluzione e' l'intervento precoce, quando ancora il cervello del bambino e' in fase di sviluppo. Spero di essere stata chiara, non e' un argomento facile e il mio italiano non e' perfetto come una volta.
Fran & Baby (26w 888 gr. 5 Sett. 2003)
Avatar utente
Fran
Ometto
Ometto
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: 6 apr 2007, 5:44
Località: USA

Re: Per Alessandra

Messaggioda Alessandra il 21 apr 2007, 17:53

Fran ha scritto:Ciao Alessandra,
ho letto in uno dei tuoi post che Franz sporadicamente cammina sulle punte e ha una "vaga percezione del corpo". Anche mio figlio ha lo stesso problema, a scuola ha iniziato a fare occupational therapy che immagino sia quella che in italiano e' definita psicomotricita'. Proprio questi giorni sto leggendo un libro sull'argomento e dice appunto che e' abbastanza comune nei prematuri, specialmente maschi, avere questo problema. Tu hai difficolta' quando devi tagliargli le unghiette dei piedini? Per noi e' quasi un dramma e la terapista ci ha detto di aiutarlo a desensibilizzare i piedi facendolo camminare sulla ghiaia o riempendo una bacinella di riso (crudo naturalmente!) e facendolo stare in piedi in quest'ultima. A te hanno suggerito qualche cosa? Se si, potresti passare l'informazione?
Grazie.


... Sì, non avevo mai collegato la cosa, ma in effetti tagliare le unghie dei piedi è una tragedia greca ogni volta!
Lunedì andremo dal pediatra (nel nostro caso, per fortuna, ottimo! Era aiuto neonatologo in TIN e pediatra del nido nell'ospedale dove è nato Franz e ci conosciamo da quando il puffo è nato) per chiedergli dove andare a fare psicomotricità e poi ti farò sapere quello che mi dicono!
D'istinto io l'ho sempre fatto camminare a piedi nudi oppure con i calzini antiscivolo!
Che libro stai leggendo che caso mai, anzi, sicuramente lo prendo anch'io?
Immagine
Avatar utente
Alessandra
Vecchio
Vecchio
 
Messaggi: 4122
Iscritto il: 2 apr 2007, 13:47
Località: Gradisca d'Isonzo (Gorizia)

Messaggioda Fran il 23 apr 2007, 7:22

Il libro che sto leggendo si chiama "The out-of-sync Child" Recognizing and Coping with Sensory Integration Dysfunction, l'autrice e' Carol Stock Kranowitz. E' in inglese ma e' probabile che sia stato tradotto anche in italiano. E' molto interessante e facile da leggere perche' l'autrice l'ha scritto per genitori e insegnanti, racconta di alcuni bambini con casi estremi e altri con sintomi minimi, e ha una lista di sintomi. Alcuni bambini sono ipersensitivi, non vogliono essere toccati, altri sono iposensitivi cercano il contatto e i suoni forti, altri ancora sono un mix. Il mio bimbo e' uno di questi ultimi, ha i piedi molto sensibili e allo stesso tempo ha una forte tolleranza per il dolore e gli odori estremi. Pensa che proprio oggi e' passato il camion della spazzatura mentre eravamo fuori, ti lascio immaginare il profumo, (noi viviamo in zona tropicale), io mi sono tappata il naso e lui ha cercato di correre dietro al camion per arrampicarcisi sopra.
Per me e' stato molto utile leggere questo libro perche' ha spiegato come certi bambini vengano diagnosticati come iperattivi o "lievemente" autistici mentre il loro problema e' un altro.
Alcuni mesi fa' il mio topino e' stato diagnosticato con una leggera forma di autismo, finche' non ha iniziato a fare occupational therapy e la terapista si e' accorta dell'errore. E' stata lei a suggerirmi questo libro.
Per fortuna tra breve ci trasferiremo e mio figlio avra' la possibilita' di essere visto dagli specialisti. Fammi sapere se non trovi il libro o se vuoi che ti aiuti in qualche modo. La stessa autrice ha scritto anche un libro di attivita' da fare con i bambini per aiutarli a superare questo tipo di problemi, pero' non l'ho ancora comprato.
Ciao
Fran & Baby (26w 888 gr. 5 Sett. 2003)
Avatar utente
Fran
Ometto
Ometto
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: 6 apr 2007, 5:44
Località: USA

Messaggioda lu&denise il 23 apr 2007, 23:46

una domanda per voi allora...
la mia cucciola deve avere sempre il contatto cn qualcosa...è una roba pazzesca!!è in braccio e si attacca alla maglia,alla faccia,alla mano...a tutto ciò che c'è!per dormire devo tenerle la mano perchè se no agita le braccia,si spaventa..
nel passeggino deve essere sempre attaccta...insomma,lei deve sempre avere il contatto...
può avere a che fare cn quello di cui state parlando?
Luana
mamma di Alex 38 sett 20/08/05
Immagine

mamma di Denise 32 sett,1125kg,32cm 03/08/'06
Immagine
Avatar utente
lu&denise
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 5444
Iscritto il: 3 apr 2007, 23:00
Località: prov.Cr

Messaggioda Fran il 24 apr 2007, 13:36

Luana,
il tipo di problema di cui abbiamo parlato in genere si manifesta nei bambini piu' grandi. Non preoccuparti per la tua Denise sono sicura che il suo comportamento rientri nella normalita'. Magari, giusto per essere sicura, chiedi ad altri genitori se hanno avuto esperienze simili.
Fran & Baby (26w 888 gr. 5 Sett. 2003)
Avatar utente
Fran
Ometto
Ometto
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: 6 apr 2007, 5:44
Località: USA

Messaggioda lu&denise il 24 apr 2007, 15:16

infatti chiedevo a voi,in generale a tutte, perchè nn so a chi chiedere...
:)
Luana
mamma di Alex 38 sett 20/08/05
Immagine

mamma di Denise 32 sett,1125kg,32cm 03/08/'06
Immagine
Avatar utente
lu&denise
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 5444
Iscritto il: 3 apr 2007, 23:00
Località: prov.Cr

Messaggioda ti_scrivo il 24 apr 2007, 17:08

Fran ha scritto:Luana,
il tipo di problema di cui abbiamo parlato in genere si manifesta nei bambini piu' grandi. Non preoccuparti per la tua Denise sono sicura che il suo comportamento rientri nella normalita'. Magari, giusto per essere sicura, chiedi ad altri genitori se hanno avuto esperienze simili.

:? sono ansiosa di sapere...
Camilla finalmente ha smesso col suo
arcrobatico rituale per dormire... alla sera (per un trauma prolungato che non sto a spiegare) a 2anni aveva preso il vizio di: prima
- accarezzarsi il ciuccio poi prendersi il piede
- in fine fare in modo che lo stesso piede accarezzasse il ciuccio insieme alla mano...
Pian pianino ho sostituito la mia mano al piede... avevo una vaga sensazione che se non avessi fatto qualscosa... sarebbe diventata autistica...
Avatar utente
ti_scrivo
Gattonante
Gattonante
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 15 apr 2007, 2:26

Messaggioda Lu il 24 apr 2007, 20:45

credo che Denise semplicemente manifesti il desiderio di essere contenuta tipico di molti prematuri.
Lu mamma di Letizia 04/06/02 (28 settimane 665g), Vittorio 06/08/07 (34 settimane 1915g) e Giovanni 19/08/2009 (33 settimane 1765 gr)
Immagine
Immagine
Immagine
Orgogliosa di essere una sfaticated housewife!
http://unaprofcheblogga.blogspot.it/
Avatar utente
Lu
Omaccione
Omaccione
 
Messaggi: 2545
Iscritto il: 1 apr 2007, 20:33
Località: Torino

Messaggioda lu&denise il 24 apr 2007, 20:49

si,anche questo può essere!perchè nn vi dico la fatica che ho fatto per farla dormire nel lettino...e ci sn riuscita da poco!!ed all'inizio l'avevo"rimpicciolito"facendo una sorta di nido.
anche ora cmq la devo mettere giù solo quando è profondamente addormentata,altrimenti si sveglia spaventata agitando le braccia cm se cadesse.
Luana
mamma di Alex 38 sett 20/08/05
Immagine

mamma di Denise 32 sett,1125kg,32cm 03/08/'06
Immagine
Avatar utente
lu&denise
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 5444
Iscritto il: 3 apr 2007, 23:00
Località: prov.Cr

Messaggioda Lu il 24 apr 2007, 20:52

In piu'tieni presente che Denise prima non ci sentiva bene, quindi credo che abbia sviluppato alcune angosce tipiche dei bambini sordi circa il controllo dell'ambiente (per esempio agitare le braccia modello paracadute e'tipico).
Vedrai che andra'sempre meglio.
Lu mamma di Letizia 04/06/02 (28 settimane 665g), Vittorio 06/08/07 (34 settimane 1915g) e Giovanni 19/08/2009 (33 settimane 1765 gr)
Immagine
Immagine
Immagine
Orgogliosa di essere una sfaticated housewife!
http://unaprofcheblogga.blogspot.it/
Avatar utente
Lu
Omaccione
Omaccione
 
Messaggi: 2545
Iscritto il: 1 apr 2007, 20:33
Località: Torino

Messaggioda Antonica il 24 apr 2007, 23:55

lu&denise ha scritto:una domanda per voi allora...
la mia cucciola deve avere sempre il contatto cn qualcosa...è una roba pazzesca!!è in braccio e si attacca alla maglia,alla faccia,alla mano...a tutto ciò che c'è!per dormire devo tenerle la mano perchè se no agita le braccia,si spaventa..
nel passeggino deve essere sempre attaccta...insomma,lei deve sempre avere il contatto...
può avere a che fare cn quello di cui state parlando?


Mio figlio cerca il contatto soprattutto quando ha sonno, mi accarezza e mi pizzica il collo.
Non mi preoccupo, penso che siano ancora piccoli e bisognosi di coccole.
Antonica
Lattante
Lattante
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 1 apr 2007, 22:31
Località: Piacenza

Messaggioda Alessandra il 25 apr 2007, 10:55

Fran, purtroppo il libro non è tradotto in italiano... Sto cercando qualche libro in italiano ugualmente valido, se qualcuna ne ha notizia...
Lunedì siamo stati dalla psicologa della ASL (ci tocca anche questo visto che abbiamo aperto la segnalazione sulla scuola, non sarebbe meglio se ci andassero le maestre?!), che ha visto Franz per la prima volta e che ha confermato che la causa del suo disagio è l'ambiente e che parlerà con le maestre... Mi ha detto che sicuramente il passaggio dalla scuola dell'infanzia a quella primaria per lui sarà un vantaggio, visto il suo bisogno di punti di riferimento ben saldi e di schemi precisi, il che, va sottolineato, non è assolutamente un male, solo che sommato alla sua sensibilità e agli strascichi della prematurità, ha dato il via a tanti segnali di disagio che le maestre hanno erroneamente interpretato come PROBLEMI!!!
Luana il fatto che Denise ricerchi il contatto fisico è normalissimo! La psicologa mi ha raccomandato di non far mancare coccole e carezze a Francesco (alla faccia di chi mi diceva che lo viziavo fin dalla nascita) e del resto a lui non sono mai mancate, adesso poi mi si butta addosso a pesce per ricevere baci e carezze! Questo ovviamente non vuol dire portarsi a letto il bambino per dormire con noi o non mollarlo mai! Solo di non aver paura di viziarlo per dosi di coccole abbondanti, quelle non fanno mai male, anzi, aiutano questi bimbi ad essere più sicuri di sè!
Domani andiamo dal pediatra per avere indicazioni sulla psicomotricità!
Immagine
Avatar utente
Alessandra
Vecchio
Vecchio
 
Messaggi: 4122
Iscritto il: 2 apr 2007, 13:47
Località: Gradisca d'Isonzo (Gorizia)

Messaggioda Jenny il 25 apr 2007, 11:47

Ma sapete cos ami ha detto la pediatra alle dimissioni di Tabatha?!?!?!
Mi raccomando, non fate avvicinare troppa gente e sopratutto niente baci, non mi piace neanche quando lo fanno i genitori, figuratevi gli estranei.... :shock:
E pensare che ha pure un figlio.....io Tabatha me la sono sempre sbaciucchiata e coccolata e non credo che la cosa le abbia fatto male...
Ah, il mio pediatra adesso è un'altro.....
Jenny
Tabatha 17.11.2003 - 29+4 725 gr. - 32 cm.
Ava 29.06.2010 - 36+2 - 1870 gr. - 43 cm.
Avatar utente
Jenny
Uomo
Uomo
 
Messaggi: 2395
Iscritto il: 2 apr 2007, 18:19
Località: Melano, Svizzera

Prossimo

Torna a Legislazione e scuola

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 


MKPortal ©2003-2008 mkportal.it