|
Problemi legali e scolastici
Moderatore: Alessandra
da silvia73 il 1 dic 2008, 20:08
Ebbene sì, siamo in tempo di scelta scuola superiore e non mi sembra neanche vero!
Da questo mese di dicembre Andrea andrà a visitare qualche Istituto superiore, e poi lo iscriverò alla nuova scuola. Fino ad oggi era un pò indeciso, ma stamattina è andato a visitare l'I.T.I.S. Istituto Tecnico Statale Industriale ed è tornato entusiasta!!! I laboratori proposti sono davvero interessanti, dopo il biennio si può scegliere tra le specializzazioni di chimica, elettronica, meccanica, elettrotecnica e informatica. A lui piacerebbero chimica e informatica.
Il Liceo (scientifico, per cui sarebbe molto portato) lo avrebbe scartato, perchè non è sicuro di aver voglia di andare all'Università, credo che andremo ancora a visitare l'Istituto per Geometri, Agraria e Alberghiero, e cmq lo scientifico. Ma mi sembra già propenso per la prima scuola. Devo dire che Piacenza offre moltissime possibilità e indirizzi, c'è quasi da perdersi.....
Suggerimenti???
Silvia - mamma di:
- Andrea - 10.03.1995 - 35 sett. 2200 gr
- Daniele - 23.02.2005 - 23 sett. + 4 gg 560 gr
la nostra storia sul sito www.danielenegro.it
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=28_1218920830.jpg)
silvia73
- Saggio
![Saggio Saggio](./images/ranks/saggio.gif)
-
- Messaggi: 7604
- Iscritto il: 5 apr 2007, 18:37
- Località: Bobbio (PC)
-
da vere il 1 dic 2008, 20:40
Di farlo scegliere in tutta liberta'. Ma credo sia un consiglio superfluo.
VERENA Mamma di Giacomo nato a termine il 30.07.03 Kg 3,610 e di Gabriele nato di 29+5w il 10.11.06 Kg 1,620
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=406_1235250342.gif)
vere
- Ragazzo
![Ragazzo Ragazzo](./images/ranks/ragazzo.jpg)
-
- Messaggi: 1241
- Iscritto il: 16 giu 2008, 22:24
- Località: LUCCA
-
da Silvia il 2 dic 2008, 7:34
si' come le altre assoluta liberta'...
anche io come ale..avrei voluto fare il magistrale ma poi mio fratello aveva fatto il liceo scientifico e allora....
liberta'aaaaaaaaaaaa''''
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=9_1346247679.gif)
Silvia
- Saggio
![Saggio Saggio](./images/ranks/saggio.gif)
-
- Messaggi: 5235
- Iscritto il: 2 apr 2007, 0:04
- Località: Civitavecchia - Roma
-
da cheti il 2 dic 2008, 8:53
La scelta delle superiori... Allora a mia sorella avevano consigliato lo scientifico (e poi lei aveva già le idee chiare: voleva fare il medico) e quello scelse. L'istituto era fuori città c'era un pulman che la prendeva alla fermata davanti casa e la riportava. A me avevano consigliato o il liceo classico o il liceo scientifico... non ho avuto dubbi... il classico... era in centro.. prendevo l'autobus di linea all'andata e al ritorno.. essendo di linea non corrispondeva con gli orari di ingresso e uscita da scuola così avrei avuto tuto il tempo di gironzolare per la città... ![Razz :P](./images/smilies/icon_razz.gif) sapete che i primi tempi spesso mi perdevo ed entravo a scuola in ritardo dovendo quindi passare dal preside?... Parentesi a parte... tutto sommato sono contenta di aver fatto il classico.. forse se però i miei si fossero imposti per mandarmi allo scientifico, visto le scelte di studi successive, sarebbe stato meglio.
Cheti, mamma di Giulio nato di 27+0, 880 gr. e di Valerio nato di 37+3, 2600 gr. ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/TikiPic.php/5esX4Oh.jpg) ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/5esXp1.png) ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/TikiPic.php/Gv04uJE.jpg) ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/Gv04p2.png~~V)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=25_1328697397.jpg)
cheti
- Saggio
![Saggio Saggio](./images/ranks/saggio.gif)
-
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: 4 apr 2007, 10:50
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=533_1216969603.jpg)
mirtilla
- Sbarbato
![Sbarbato Sbarbato](./images/ranks/sbarbato.jpg)
-
- Messaggi: 1466
- Iscritto il: 25 lug 2008, 8:36
- Località: Prato
da luna il 2 dic 2008, 10:46
cheti ha scritto: Parentesi a parte... tutto sommato sono contenta di aver fatto il classico.. forse se però i miei si fossero imposti per mandarmi allo scientifico, visto le scelte di studi successive, sarebbe stato meglio.
Cheti quelli che fanno il classico in genere sono sempre bravi, hanno un ottimo metodo di studio ed è quello ciò che conta!!! Silvia fai bene a far scegliere la scuola ad Andrea.Io ho fatto lo scientifico, super convinta di volerlo fare e in effetti sono stata contenta. Ho sempre pensato però che le industriali fossero davvero una bella scuola, abbastanza completa!Riguardo poi la scelta se fare l'università o meno credo ci sia ancora tanto tanto tempo per pensarci!!!
![Immagine](http://lilypie.com/pic/080716/L6jq.jpg) ![Immagine](http://b2.lilypie.com/5A0vp2/.png) Luna,Mamma di Alessio 25 sett 760g 29.09.06 e mamma di Alice 25 sett 780g...29.9.06 volata via il 04.10.06 e mamma di Amelia 39+5 sett 3800g 09.07.11
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=43.jpg)
luna
- Vecchio
![Vecchio Vecchio](./images/ranks/vecchio.gif)
-
- Messaggi: 4364
- Iscritto il: 2 mag 2007, 11:26
- Località: Frutti d'Oro Capoterra (CA)
da Lorenza il 2 dic 2008, 17:04
Concordo con le altre di farlo sentire libero di scegliere però secondo me in questa scelta i genitori devono essere un'accompagnatore, seppur discreto; quando dovevo scegliere io mi ero fissata con Ragioneria perchè dicevo, "se poi non voglio andare all'Università.."---ero veramente convinta poi i miei, che pure erano contenti, mi spiegarono che comunque dovevo valutare tutte le scuole a fondo, non rimanere fissa su una sola...ricordo che non ne avevo voglia ma mi informai su tutte le altre scuole e alla fine ho scelto il liceo scientifico: sono ancora convinta della mia scelta, davvero le materie commerciali non facevano (e ancora non fanno) per me e allo scientifico studiato soprattutto le materie in cui andavo meglio e che mi piaceva studiare (facevo la sezione sperimentale di scienze) e questo secondo me è importante!
![Immagine](http://by.lilypie.com/p9L9p1/.png) ![Immagine](http://lb4f.lilypie.com/zidSp2.png) Lorenza mamma di Davide 20/10/2004 (29 w+ 1 g, 960 gr) e Andrea 07/04/2010 (37w + 5 g, 3310 gr)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=26.jpg)
Lorenza
- Omaccione
![Omaccione Omaccione](./images/ranks/omaccione.jpg)
-
- Messaggi: 2572
- Iscritto il: 4 apr 2007, 17:09
- Località: Bologna
da lu&denise il 3 dic 2008, 19:02
come le altre ti dico....libertà di scelta! io volevo fare parrucchiera...una lotta perchè "nn era una scuola"...ma più che altro i nonni! alla fine ho iniziato il turistico..bhe erano più i giorni che stavo fuori che quelli che andavo..e a febbraio sn rimasta a casa del tutto! l'anno dopo ho iniziato la scuola di parrucchiera..che nn è come molte pensano,perchè pure li c'è da studiare!c'è biologia,chimica,dirittoed economia,economia aziendale,inglese ecc ecc.....ed è andata alla grande!!d'altra parte è quello che volevo fare!!
quest'anno ha iniziato mio fratello...lo hanno lasciato libero di scegliere!mio nonno a tutti i costi voleva che facesse geometri come lo zio...ma x fortuna invece i miei lo hanno lasciato libero e fa l'ITIS...si trova bene e sembra che se la cavi anche bene!
Luana mamma di Alex 38 sett 20/08/05![Immagine](http://www.ticker.7910.org/an1cve404b-0035ODQzMTRkfDU5MDQ4OGxqYXxBbGV4IGhh.gif) mamma di Denise 32 sett,1125kg,32cm 03/08/'06![Immagine](http://ticker.7910.org/an1cxG3Nw3-1135Nzc3MTIwenw1NDU1ODc5ZGF8RGVuaXNlIGhh.gif)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=22_1319458339.jpg)
lu&denise
- Saggio
![Saggio Saggio](./images/ranks/saggio.gif)
-
- Messaggi: 5444
- Iscritto il: 3 apr 2007, 23:00
- Località: prov.Cr
da stefaniabovo il 3 dic 2008, 20:15
Libertà sì... Ma io ascolterei anche i consigli dei professori... A me avevano consigliato di fare le magistrali, ma poi i miei mi convinsero che era meglio optare per una scuola tecnica e così ho frequentato l'Istituto Tecnico per Periti Aziendali e Corrispondenti in lingue estere (bleahhh...), sono stata bocciata in terza perchè non mi piaceva proprio... Se tornassi indietro, quindi, mi iscriverei alle magistrali (infatti ora sono un'insegnante, di scuola guida, ma pur sempre un'insegnante!!!). Non è una scelta facile, soprattutto a 14 anni!!!
Anna, nata il 21 gennaio 2006 a 23 settimane + 5, peso 745 gr. http://www.annacensi.it Andrea, nato a termine il 21 novembre 1999, peso 3.560 gr![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/jAaxp1.png)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=50_1245570603.jpg)
stefaniabovo
- Anziano
![Anziano Anziano](./images/ranks/anziano.gif)
-
- Messaggi: 3632
- Iscritto il: 9 mag 2007, 22:40
- Località: lonato
-
da gabriella tolotti il 3 dic 2008, 22:22
Andrea mi è sembrato un ragazzo maturo e responsabile, quindi la cosa migliore è che scelga liberamente. E' giusto però che veda varie scuole e valuti tutti le opportunità.
Fabio è nato il 21/01/2006 alla 26ma sett. Pesava 510 gr ![Immagine](http://ticker.7910.org/an1cxvp0aTD0035MDAwMDI4N2R8MDAwMDExMWRhfEZhYmlvIGhhIA.gif)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=165_1464009627.jpg)
gabriella tolotti
- Saggio
![Saggio Saggio](./images/ranks/saggio.gif)
-
- Messaggi: 7985
- Iscritto il: 20 nov 2007, 17:41
- Località: (MB)
da pangloss il 3 dic 2008, 23:13
silvia73 ha scritto:Il Liceo (scientifico, per cui sarebbe molto portato) lo avrebbe scartato, perchè non è sicuro di aver voglia di andare all'Università, credo che andremo ancora a visitare l'Istituto per Geometri, Agraria e Alberghiero, e cmq lo scientifico. Suggerimenti???
Sono d'accordo che la scelta ultima dev'essere del ragazzo, ma un po' di pressione non guasta! ![Smile :-)](./images/smilies/icon_smile.gif) Io avrei voluto fare l'istituto tecnico e poi Ingegneria, ma con il senno di poi sono contento di aver seguito il consiglio dei miei e fatto il liceo, un po' di cultura umanistica, unita alle base scientifiche non guasta! PanDan.
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=171.jpg)
pangloss
- Lattante
![Lattante Lattante](./images/ranks/lattante.jpg)
-
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 24 nov 2007, 17:12
da federica il 9 dic 2008, 13:37
Concordo con il Pan. Ma perchè cavolo in Italia si deve scegliere a 14 anni! ![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif) A me sembra troppo presto davvero... Io ho fatto il liceo classico, perchè non sapevo che fare "da grande" e con quella scuola potevo scegliere qualsiasi università dopo e -ovviamente ![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif) - ho fatto una facoltà scientifica (più o meno.... e scelta sempre perchè non sapevo che fare ![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif) ). L'unico suggerimento che mi viene è che, visto che a 14 anni si è davvero troppo giovani per decidere secondo me, fare presente che ci sono scuole che lasciano più libertà dopo, quando si è più maturi...
Federica, mamma di Matteo (31/05/2001, a termine) e di Matilde (11/08/2003, 27+4 ws)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=33.jpg)
federica
- Ragazzo
![Ragazzo Ragazzo](./images/ranks/ragazzo.jpg)
-
- Messaggi: 1278
- Iscritto il: 16 apr 2007, 13:44
da laura il 9 dic 2008, 14:10
la scelta della scuola superiore ricordo ancora. io ho scelto in totale libertà. ho fatto ragioneria con il senno di poi è andata bene, alla fine mi sono laureata in giurisprudnza senza troppi problemi. concordo però con federica. tornassi indietro mi indirizzerei verso un liceo, o classico e scientifico. con il classico poi fai veramente quello che vuoi all'università.
io ho il cruccio dell'italiano. non scrivo bene, quando faccio gli atti sto li a rigirarmi con un discorso anche per ore. poi arriva il mio compagno (classico) e risolve tutto in millesimo di secondo. anche quando scrivevo la tesi mi sono fatta aiutare a volte dalla mia migliore amica (classico poi veterinaria e ora dottorato in chirurgia).
quindi libertà di scelta sicuramente, però ad esempo i miei mi hanno lasciata libera ma inconsapevole. 14 anni sono pochi per prendere un decisione così in assoluta libertà. un consiglio mi sento di dartelo. se vedi che è dotato e che quasi sicurametne farà l'università spingi un pochino verso il liceo...
Laura, mamma di Ginevra nata a termine il 03.02.07
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=83.jpg)
laura
- Cucciolo
![Cucciolo Cucciolo](./images/ranks/cucciolo.jpg)
-
- Messaggi: 414
- Iscritto il: 17 lug 2007, 18:01
- Località: viareggio
Torna a Legislazione e scuola
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti
|
|
|
|