|
Problemi legali e scolastici
Moderatore: Alessandra
da sia.toffee il 15 ago 2008, 18:15
Ciao a tutti, non c'è per niente chiarezza,ma spero di trovare qualcuno di aggiornato (le regole cambiano di continuo) che mi possa aiutare. Mi hanno detto che per i parti prematuri i 5 mesi partono dalla dpp e non dalla data di nascita,in realtà non riesco a trovare niente su internet che avvalli questa tesi che a voce mi hanno confermato diverse persone. In pratica io ho partorito il 15 febbraio la mia dpp era il 4 maggio quindi la mia maternità obbligatoria che pensavo terminasse il 15 luglio in realtà termina il 4 ottobre. Tutte le citazioni di circolari inps però parlano di 5 mesi in totale mentre in questo caso sarebbero 5 mesi + le 11 settimane con cui ho partorito anticipatamente...!!!!!!!!!!BOHHHHHH Qualcuno sa citarmi qualche fonte legale scritta?E' per stare più tranquilla perchè l'impiegata inps me l'ha confermato ma a voce e non vorrei ripercussioni in futuro dato che non ho niente di scritto. Grazie a chiunque possa darmi una mano Silvia
Silvia mamma di Anna e Matilda nate alla 29+0 Anna 870gr Matilda 1.053gr ![Immagine](http://lb3m.lilypie.com/eYutp1.png)
-
sia.toffee
- Prematuro
![Prematuro Prematuro](./images/ranks/prematuro.jpg)
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 16 giu 2008, 20:29
- Località: milano
da Jenny il 15 ago 2008, 18:55
Ciao, prova a chiedere all'avvocato nell'area specialisti!!!
Jenny Tabatha 17.11.2003 - 29+4 725 gr. - 32 cm. Ava 29.06.2010 - 36+2 - 1870 gr. - 43 cm.
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=17.jpg)
Jenny
- Uomo
![Uomo Uomo](./images/ranks/uomo.jpg)
-
- Messaggi: 2395
- Iscritto il: 2 apr 2007, 18:19
- Località: Melano, Svizzera
da silvia73 il 15 ago 2008, 19:24
Ti aiuto io.... La maternità è regolata dalla legge n. 53/2000 del 8 marzo 2000, che nel caso di parto prematuro (art. 11) stabilisce che hai diritto a utilizzare i 2 mesi persi prima del parto, aggiungendoli ai 3 mesi successivi al parto, ma il tutto per un massimo di 5 mesi! Cioè, i mesi che puoi recuperare sono sempre e cmq i 2 persi prima del parto, anche se la bimba fosse nata 4 mesi prima! Vale a dire che tu puoi fare, dopo la nascita della tua bimba, solo 5 mesi totali di maternità obbligatoria, più naturalmente i 6 mesi di facoltativa, indipendentemente da quanto tempo prima è nata! Ti porto il mio esempio....Daniele è nato 4 mesi prima del termine, il 23 febbraio 2005, ma non per questo ho potuto recuperare 4 mesi (+ 3 dopo)e quindi in totale farne 7......ne ho fatti sempre e cmq 5! Attenta a farne più di 5....non lasciarti ingannare da chi ti dà informazioni distorte. Pensa che a me i sindacati ![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif) avevano tratto in inganno dicendo che potevo recuperare 7 mesi.....per fortuna che mi sono documentata da sola, sennò incorri in sanzioni! In sostanza la tua bimba è nata il 15 febbraio e la tua maternità obbligatoria termina il 15 luglio! Col parto prematuro avevi anche la possibilità, finchè la piccola era ricoverata, di rientrare al lavoro a regime ridotto (uscendo 2 ore prima dalla ditta) per allattamento, e di riprendere la maternità al momento del rientro a casa del bimbo (io ho fatto così). Nel pubblico, tra l'altro, si hanno diritto a 30 giorni di malattia del bambino per ogni anno di vita, fino al terzo anno, interamente retribuiti, però nel privato non so. Spero di essere stata chiara. La L. 53/2000 ti darà tutte le informazioni che desiseri! Intanto.... http://www.parlamento.it/leggi/00053l.htm
Silvia - mamma di:
- Andrea - 10.03.1995 - 35 sett. 2200 gr
- Daniele - 23.02.2005 - 23 sett. + 4 gg 560 gr
la nostra storia sul sito www.danielenegro.it
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=28_1218920830.jpg)
silvia73
- Saggio
![Saggio Saggio](./images/ranks/saggio.gif)
-
- Messaggi: 7604
- Iscritto il: 5 apr 2007, 18:37
- Località: Bobbio (PC)
-
da sia.toffee il 15 ago 2008, 21:15
Grazie per la risposta. Quello che mi dici tu è effettivamente quello che ho trovato un pò in tutti i siti,ma il mio grande dubbio è che questa informazione è stata data dalla camera del lavoro ad una ragazza che era con me in ospedale e mi è stato confermato dalla persona che si occupa di fare le buste paga al lavoro e quindi volevo approfondire.
Cmq ho accolto anche il suggerimento di chiedere all'avvocato e vediamo cosa dice...Sono effettivamente confusa. Grazie 1000
Silvia mamma di Anna e Matilda nate alla 29+0 Anna 870gr Matilda 1.053gr ![Immagine](http://lb3m.lilypie.com/eYutp1.png)
-
sia.toffee
- Prematuro
![Prematuro Prematuro](./images/ranks/prematuro.jpg)
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 16 giu 2008, 20:29
- Località: milano
da Cinzia il 15 ago 2008, 21:42
Ti confermo quanto detto da Silvia. Per adesso non ci sono tutele particolari per i parti prematuri, ma c'è anche tanta confusione. Io ho partorito a 6 mesi, ancora non ero in maternità, quindi ho fatto solo i 5 mesi tutti insieme dopo il parto. La mia maternità obbligatoria è finita dopo esattamente 5 mesi dalla nascita di Serena, quando eravamo usciti dall'ospedale da appena 10 giorni... Questo per il privato, credo che per gli statali sia un po' diverso, credo ci sia la possibilità di avere un mese in più per motivi di salute... ma non lo so...
Cinzia mamma di Serena, nata il 02/10/2002 a 26w, 970g ![Immagine](http://by.lilypie.com/bgDop2/.png)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=60.jpg)
Cinzia
- Sbarbato
![Sbarbato Sbarbato](./images/ranks/sbarbato.jpg)
-
- Messaggi: 1549
- Iscritto il: 1 giu 2007, 10:25
- Località: Siena
da silvia73 il 16 ago 2008, 14:57
sia.toffee ha scritto: il mio grande dubbio è che questa informazione è stata data dalla camera del lavoro ad una ragazza che era con me in ospedale e mi è stato confermato dalla persona che si occupa di fare le buste paga al lavoro e quindi volevo approfondire.
Il problema è proprio che spesso anche chi ne dovrebbe sapere perchè se ne occupa, ne sa meno di te che non sei addetta ai lavori!!! Ti ho detto che anche a me i sindacati a momenti mi fanno fare una cosa sbagliata.... E anche per altre questioni, indipendentemente dalla maternità, spesso mi sono scontrata con persone che ne sapevano meno di me, e loro erano gli esperti!! La legge parla chiaro, purtroppo!!!
Silvia - mamma di:
- Andrea - 10.03.1995 - 35 sett. 2200 gr
- Daniele - 23.02.2005 - 23 sett. + 4 gg 560 gr
la nostra storia sul sito www.danielenegro.it
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=28_1218920830.jpg)
silvia73
- Saggio
![Saggio Saggio](./images/ranks/saggio.gif)
-
- Messaggi: 7604
- Iscritto il: 5 apr 2007, 18:37
- Località: Bobbio (PC)
-
da Alessandra il 16 ago 2008, 15:04
Ieri ho fatto leggere a Paolo e pure lui ha confermato quello che ha scritto Silvia, i 5 mesi partono dal 15 febbraio.
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=14_1276529968.jpg)
Alessandra
- Vecchio
![Vecchio Vecchio](./images/ranks/vecchio.gif)
-
- Messaggi: 4122
- Iscritto il: 2 apr 2007, 13:47
- Località: Gradisca d'Isonzo (Gorizia)
-
da Sofia2007 il 16 ago 2008, 20:25
silvia73 ha scritto:sia.toffee ha scritto: il mio grande dubbio è che questa informazione è stata data dalla camera del lavoro ad una ragazza che era con me in ospedale e mi è stato confermato dalla persona che si occupa di fare le buste paga al lavoro e quindi volevo approfondire.
Il problema è proprio che spesso anche chi ne dovrebbe sapere perchè se ne occupa, ne sa meno di te che non sei addetta ai lavori!!! Ti ho detto che anche a me i sindacati a momenti mi fanno fare una cosa sbagliata.... E anche per altre questioni, indipendentemente dalla maternità, spesso mi sono scontrata con persone che ne sapevano meno di me, e loro erano gli esperti!! La legge parla chiaro, purtroppo!!!
Confermo anche io, molta confusione da parte delle persone che dovrebbero saperne di +. Comunque la legge parla chiaro, ci sono solo 5 mesi al massimo, anche io mi ero interessata, con un amico avvocato, ma finchè non cambi ala lagge niente da fare e la legge cambia solo se si interessa quslche associazione di massa, non un singolo...
Stefania, mamma di Sofia (11/01/2007, 950 gr. 25+4) ![Immagine](http://m3.lilypie.com/S4l1p1/.png)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=76_1334481374.gif)
Sofia2007
- Ometto
![Ometto Ometto](./images/ranks/ometto.jpg)
-
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 11 lug 2007, 23:15
- Località: Gorgonzola (MI)
-
da sia.toffee il 16 ago 2008, 21:50
VI ringrazio delle risposte. CIao Silvia
Silvia mamma di Anna e Matilda nate alla 29+0 Anna 870gr Matilda 1.053gr ![Immagine](http://lb3m.lilypie.com/eYutp1.png)
-
sia.toffee
- Prematuro
![Prematuro Prematuro](./images/ranks/prematuro.jpg)
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 16 giu 2008, 20:29
- Località: milano
da Silvia il 17 ago 2008, 14:05
silvia73 ha scritto:Nel pubblico, tra l'altro, si hanno diritto a 30 giorni di malattia del bambino per ogni anno di vita, fino al terzo anno, interamente retribuiti, però nel privato non so. Spero di essere stata chiara. La L. 53/2000 ti darà tutte le informazioni che desiseri! Intanto.... http://www.parlamento.it/leggi/00053l.htm
nel privato no..i soldi per malattia bimbo te li tolgono dallo stipendio ![Evil or Very Mad :evil:](./images/smilies/icon_evil.gif)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=9_1346247679.gif)
Silvia
- Saggio
![Saggio Saggio](./images/ranks/saggio.gif)
-
- Messaggi: 5235
- Iscritto il: 2 apr 2007, 0:04
- Località: Civitavecchia - Roma
-
da silvia73 il 17 ago 2008, 14:46
In compenso nel mio ministero, se ti ammali per un periodo inferiore ai 15 gg ti fanno un sacco di trattenute sullo stipendio mensile.....quindi come vedi, ci sono i pro e i contro!
Silvia - mamma di:
- Andrea - 10.03.1995 - 35 sett. 2200 gr
- Daniele - 23.02.2005 - 23 sett. + 4 gg 560 gr
la nostra storia sul sito www.danielenegro.it
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=28_1218920830.jpg)
silvia73
- Saggio
![Saggio Saggio](./images/ranks/saggio.gif)
-
- Messaggi: 7604
- Iscritto il: 5 apr 2007, 18:37
- Località: Bobbio (PC)
-
da sandra il 17 ago 2008, 20:38
Io la sapevo così... e così mi sono comportata. Ho appena controllato il mio estratto conto all'INPS e non risulta alcuna decurtazione: http://www.handylex.org/schede/partipre ... 02&cf=4034
Mamma di Tommaso, 32 sett 1650 gr. 29/06/2002
![Immagine](http://gifup.com/data/gifs/5/8/8/588167467b.gif)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=18.jpg)
sandra
- Uomo
![Uomo Uomo](./images/ranks/uomo.jpg)
-
- Messaggi: 2192
- Iscritto il: 2 apr 2007, 21:22
- Località: Cassano d'Adda MI
da silvia73 il 17 ago 2008, 23:37
Infatti Sandra è come dicevo io..... "i giorni non goduti di astensione obbligatoria prima del parto vengono aggiunti al periodo di astensione obbligatoria dopo il parto".
O tu hai fatto un periodo più lungo???
Silvia - mamma di:
- Andrea - 10.03.1995 - 35 sett. 2200 gr
- Daniele - 23.02.2005 - 23 sett. + 4 gg 560 gr
la nostra storia sul sito www.danielenegro.it
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=28_1218920830.jpg)
silvia73
- Saggio
![Saggio Saggio](./images/ranks/saggio.gif)
-
- Messaggi: 7604
- Iscritto il: 5 apr 2007, 18:37
- Località: Bobbio (PC)
-
da sia.toffee il 21 ago 2008, 15:02
Buongiorno a tutte.... Sono stata all'inps e finalmente ho trovato una persona che con tanta pazienza mi ha spiegato tutto (anche se tutte voi mi avevate aiutato molto) è esattamente come sul link di Sandra. Riassumo: Dt nascita 15/2 Dpp 4/5 Nate quindi con 78 giorni di anticipo rispetto al precisto quindi mi ha detto (e scritto) che dalla dt effettiva del parto devo calcolare 3 mesi+i 78giorni e vado al 1/8.
Quindi come dice l'articolo del link i giorni non goduti prima (18 in totale perchè io dovevo andare in maternità il 4/3) li recuperi dopo.
Grazie davvero a tutte per l'aiuto
Baci Silvia
Silvia mamma di Anna e Matilda nate alla 29+0 Anna 870gr Matilda 1.053gr ![Immagine](http://lb3m.lilypie.com/eYutp1.png)
-
sia.toffee
- Prematuro
![Prematuro Prematuro](./images/ranks/prematuro.jpg)
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 16 giu 2008, 20:29
- Località: milano
Torna a Legislazione e scuola
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
|
|
|
|