|
Problemi legali e scolastici
Moderatore: Alessandra
da nadi il 6 feb 2011, 16:48
ciao a tutti, scrivo questo post non perchè c'entra con la prematurità, ma x sapere se qualcuno ha avuto lo stsso problema. io e il papà di sara siamo residenti in posti diversi e sara è con me. quindi non figura nel suo stato di famiglia. come dimostrare che è sua figlia laddove chiedono lo stato di famiglia? ad esempio x gli assegni famigliari?
orgogliosa mamma di sara 25+3 sett, 360g x 25cm ![Immagine](http://lpmf.lilypie.com/guk9p1.png) e luigi 38+1 kg 2,920x48cm ![Immagine](http://lpmf.lilypie.com/QK5Lp1.png)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=1531_1360740128.jpg)
nadi
- Uomo
![Uomo Uomo](./images/ranks/uomo.jpg)
-
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: 30 lug 2010, 17:43
- Località: bologna
da Lu il 6 feb 2011, 17:12
Se l'ha riconosciuta non c'e' nessun problema. Anche noi eravamo conviventi e residenti in due posti diversi alla nascita di Leli.
Lu mamma di Letizia 04/06/02 (28 settimane 665g), Vittorio 06/08/07 (34 settimane 1915g) e Giovanni 19/08/2009 (33 settimane 1765 gr) ![Immagine](http://by.lilypie.com/8Ticp2/.png) ![Immagine](http://b3.lilypie.com/I7UWp2/.png) ![Immagine](http://b1.lilypie.com/REq8p2/.png) Orgogliosa di essere una sfaticated housewife! http://unaprofcheblogga.blogspot.it/
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=6_1288469207.jpg)
Lu
- Omaccione
![Omaccione Omaccione](./images/ranks/omaccione.jpg)
-
- Messaggi: 2545
- Iscritto il: 1 apr 2007, 20:33
- Località: Torino
-
da nadi il 6 feb 2011, 19:07
e che certificati avete fatto? noi non ne stiamo venendo fuori!! vogliono lo stato di famiglia di lui, ma la bimba non c'è! o in sostituzione il certificato di separazione o divorzio. ma noi non siamo mai stati sposati!! come avete isolto? la bambina ormai ha 8 mesi e mezzo...
orgogliosa mamma di sara 25+3 sett, 360g x 25cm ![Immagine](http://lpmf.lilypie.com/guk9p1.png) e luigi 38+1 kg 2,920x48cm ![Immagine](http://lpmf.lilypie.com/QK5Lp1.png)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=1531_1360740128.jpg)
nadi
- Uomo
![Uomo Uomo](./images/ranks/uomo.jpg)
-
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: 30 lug 2010, 17:43
- Località: bologna
da Lu il 6 feb 2011, 21:09
Manco noi eravamo sposati e non abbiamo mai prodotto un certificato. Del resto pure foste sposati potreste vivere in due domicili differenti. La bambina aveva il cognome del padre (ovvero era stata riconosciuta) e tanto e' sempre bastato a tutti. Noi prendevamo gli assegni familiari al 50% per uno e infatti io non avrei potuto dichiarare di essere una ragazza madre per avere maggiori benefici.
Lu mamma di Letizia 04/06/02 (28 settimane 665g), Vittorio 06/08/07 (34 settimane 1915g) e Giovanni 19/08/2009 (33 settimane 1765 gr) ![Immagine](http://by.lilypie.com/8Ticp2/.png) ![Immagine](http://b3.lilypie.com/I7UWp2/.png) ![Immagine](http://b1.lilypie.com/REq8p2/.png) Orgogliosa di essere una sfaticated housewife! http://unaprofcheblogga.blogspot.it/
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=6_1288469207.jpg)
Lu
- Omaccione
![Omaccione Omaccione](./images/ranks/omaccione.jpg)
-
- Messaggi: 2545
- Iscritto il: 1 apr 2007, 20:33
- Località: Torino
-
da gabriella tolotti il 7 feb 2011, 11:23
Magari dico una stupidaggine, ma Davide non potrebbe prendere la residenza con voi, pur conservando domicilio diverso?
Fabio è nato il 21/01/2006 alla 26ma sett. Pesava 510 gr ![Immagine](http://ticker.7910.org/an1cxvp0aTD0035MDAwMDI4N2R8MDAwMDExMWRhfEZhYmlvIGhhIA.gif)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=165_1464009627.jpg)
gabriella tolotti
- Saggio
![Saggio Saggio](./images/ranks/saggio.gif)
-
- Messaggi: 7985
- Iscritto il: 20 nov 2007, 17:41
- Località: (MB)
da nadi il 7 feb 2011, 12:43
no, purtroppo non può! anzi, neanch'io avrei potuto, ma date le circostanze... cmq mi sembra strano che non ci sia qualche tipo di stato di famiglia o roba del genere che attesti la paternità (a parte lo stato di nascita)
orgogliosa mamma di sara 25+3 sett, 360g x 25cm ![Immagine](http://lpmf.lilypie.com/guk9p1.png) e luigi 38+1 kg 2,920x48cm ![Immagine](http://lpmf.lilypie.com/QK5Lp1.png)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=1531_1360740128.jpg)
nadi
- Uomo
![Uomo Uomo](./images/ranks/uomo.jpg)
-
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: 30 lug 2010, 17:43
- Località: bologna
da vale il 7 feb 2011, 13:00
Mi pare (non sono sicura) che un documento del genere (quello attestante la paternità), ci fosse una volta, e sia stato tolto per rispetto dei bambini.
Perché capitava, magari a scuola, di vedere un bel documento fregiato di: madre: tal dei tali, padre N.N. e, ai tempi, magari non era piacevole per il signor figlio di N.N.
Ripeto, non sono sicura eh?
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=23.jpg)
vale
- Saggio
![Saggio Saggio](./images/ranks/saggio.gif)
-
- Messaggi: 5618
- Iscritto il: 3 apr 2007, 23:19
- Località: Svezia
-
da Lu il 7 feb 2011, 15:38
Ma la paternita' e' assolutamente indipendente dalla coabitazione. Come ho gia' detto anche le coppie sposate possono avere indirizzi diversi. Il tuo compagno percepirebbe gli assegni familiari pure se non foste piu' insieme, sempre padre rimane. Ripeto, noi non abbiamo mai avuto problemi di nessun tipo (nel bene e nel male, per esempio non ho avuto punteggi aggiuntivi per il nido o detrazioni particolari come spettano alle ragazze madri)
Lu mamma di Letizia 04/06/02 (28 settimane 665g), Vittorio 06/08/07 (34 settimane 1915g) e Giovanni 19/08/2009 (33 settimane 1765 gr) ![Immagine](http://by.lilypie.com/8Ticp2/.png) ![Immagine](http://b3.lilypie.com/I7UWp2/.png) ![Immagine](http://b1.lilypie.com/REq8p2/.png) Orgogliosa di essere una sfaticated housewife! http://unaprofcheblogga.blogspot.it/
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=6_1288469207.jpg)
Lu
- Omaccione
![Omaccione Omaccione](./images/ranks/omaccione.jpg)
-
- Messaggi: 2545
- Iscritto il: 1 apr 2007, 20:33
- Località: Torino
-
da Ivana il 7 feb 2011, 17:08
Ciao Sullo stato di famiglia compaiono solo i membri della famiglia residenti al tale indirizzo. Anche noi avevamo due indirizzi diversi e David ai tempi risultava sul mio stato di famiglia e non quello del padre. Ma la paternità la dimostri con l'atto di nascita del bambino oppure il padre può andare al comune a richiedere l'atto sostitutivo di notorietà, nel quale può dichiarare quello che gli serve per gli assegni famigliari. Ai tempi ho chiesto io gli assegni e ho dovuto portare all'Inps la dichiarazione che il padre non percepiva alcuna somma per il figlio "naturale", per cui a me spettava il 100% della somma. Una autocertificazione sui moduli dell'Inps era sufficiente. Invece quando ho iscritto David al nido (a Milano), mi hanno dato il punteggio maggiore come ragazza madre, ma ho dovuto dichiarare (sempre con l'autocertificazione, visto che non c'era alcuna decisione del tribunale etc.) che il padre contribuiva al mantenimento del figlio e aggingere la somma al mio reddito dichiarato nella domanda ![Smile :-)](./images/smilies/icon_smile.gif) . Ciao
Ivana Mamma di David - 20/06/2001 a 40 settimane - 3.910 kg Filip - 16/11/08 a 26 settimane - 960 g
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=1118_1348409746.jpg)
Ivana
- Camminante
![Camminante Camminante](./images/ranks/camminante.jpg)
-
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 22 giu 2009, 19:36
- Località: ex Milano ora Cuneo
da nadi il 7 feb 2011, 17:56
ok, grazie mille!!! quindi atto di notorietà e autocertificazione!! grazie!!!!
orgogliosa mamma di sara 25+3 sett, 360g x 25cm ![Immagine](http://lpmf.lilypie.com/guk9p1.png) e luigi 38+1 kg 2,920x48cm ![Immagine](http://lpmf.lilypie.com/QK5Lp1.png)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=1531_1360740128.jpg)
nadi
- Uomo
![Uomo Uomo](./images/ranks/uomo.jpg)
-
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: 30 lug 2010, 17:43
- Località: bologna
Torna a Legislazione e scuola
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti
|
|
|
|