Ultimo Urlo - non visibile
Gli urli sono visibili solo agli utenti autorizzati.
 
Pagina 1 di 2

Giorno e notte!

MessaggioInviato: 15 nov 2010, 18:01
da Gabrielino2010
Ciao a tutte ed a tutti,
il nostro Gabrielino ha cominciato a fare il pazzo di notte! Mi spiego: di giorno è l'angelo della casa, mangia, dorme, ogni tanto qualche versetto e pianto durante il cambio pannolino, ma niente di più! Di notte, a partire dalle 22:00 e fino alle 6:00 della mattina dopo, un pazzo scatenato!!! :shock: Urla, pianti... orologio incorporato? Sindrome del lupo mannaro? :lol: Coliche a tempo? :shock: Paura del buoi e/o del silenzio? :?: Insomma, le abbiamo provate tutte: in braccio, sdraiato in culla, sul fianco, con musica, con televisione... sembra si calmi solo con il ciuccio in bocca, che puntualmente cade ogni 20 secondi... Qualche suggerimento / rimedio?
Grazie!
Ciao,
Igor

Re: Giorno e notte!

MessaggioInviato: 16 nov 2010, 8:40
da amelie
avete tutta la mia solidarietà!

tendenzialmente anche il nostro Fabio la notte è più agitato, seppure gestibile...
ahimè soluzioni non so suggerirvene bisognerebbe capire prima la causa, insomma da cosa è disturbato oppure non c'è un motivo.

Io/noi ce lo teniamo addosso praticamente tutta la notte: pancia a pancia con alcuni cuscini per tenere la schiena ben sollevata in modo che anche la sua posizione sia inclinata, con dei colpetti su pannolino e/o schiena, dopo un pò si calma e si addormenta.

oppure nella fascia portabimbi, stessa posizione marsupio, attaccato al mio corpo.

naturalmente si sveglia comunque per mangiare 2 o 3 volte

Re: Giorno e notte!

MessaggioInviato: 17 nov 2010, 0:24
da mariateresa
Non deve essere affatto facile,perdere il sonno è una vera tortura...Francy devo dire ha avuto da subito chiara la distinzione tra notte e giorno, ma non hai mai avuto un sonno proprio "continuo", spesso si lamenta, piagnucola nel sonno ma soprattutto quando non è al 100% come in questo periodo

Re: Giorno e notte!

MessaggioInviato: 17 nov 2010, 11:51
da clemy
:shock: :shock: :shock: :shock: poveri voi! :? :?
magari cercate di tenerlo sveglio nella seconda parte della giornata così poi magari verso sera gli occhi gli fanno giacomo giacomo e tira tutta la notte...
Io per fortuna posso contare sulle dita di una sola mano le nottate che ho fatto con Michele, Giovanni invece, quando si sveglia la notte è solo per ciucciare un pò di latte, ma manco si sveglia, piagnucola nel sonno.
un'idea potrebbe essere,se non lo fate già, di metterlo a dormire di pancia in giù, in genere funziona. :wink:

Re: Giorno e notte!

MessaggioInviato: 17 nov 2010, 17:08
da rosy
io ho avuto lo stesso dilemma con la seconda nata solo che la mia bimba non dormiva mai solo dopo 9 mesi abbiamo capito che era fame.
Cmq non prendetelo mai in braccio lo ocnsiglio anche ad amelie potrebbe abituarsi e poi sono drammi ad abituarli nella culla o lettino.Per il ciuccio che cadeva perché troppo piccola per tenerlo avevo trovato rimedio col lenzuolino cioé la mettevo a pancia sotto o di lato e vicino al ciuccio creavo una montagna col lenzuolino o altre cose e teneva per almeno 45 m perché poi aveva fame.
Quando invece é cresciuta un po' di più abbiamo comprato un portaciuccio con una cordina cortissima che attaccavamo dietro al collo e cosi lei ha imparato che appena il ciuccio cadeva se lo rimetteva da sola in bocca sapendolo trovare.
Ma ripeto mai in braccio appena piange e provaa tenerlo sveglio nel pomeriggio.

Re: Giorno e notte!

MessaggioInviato: 17 nov 2010, 20:37
da agnieszkadominika
Poveri voi....Zoe ha pianto tanto solo nel periodo delle colichette e adesso soltanto quando sta male! Comunque mettendola a pancia in giu si calmava parecchio,invece adesso che piu grande non si riadormenta finche non la portiamo nel nostro lettone :mrgreen:
Anche noi per il ciuccio abbiamo risolto con un lenzuolino arotolato....adesso potrebbe trovarlo senza difficolta,li lascio almeno 4 nel lettino,ma ormai e troppo furba :mrgreen: grrrrrrrrrr

Re: Giorno e notte!

MessaggioInviato: 18 nov 2010, 10:18
da amelie
rosy ha scritto:Cmq non prendetelo mai in braccio lo ocnsiglio anche ad amelie potrebbe abituarsi .


...io su questo mi sento di dissentire...
Primo perchè a me piace tenerlo vicino;

secondo perchè penso che sia il bisogno più naturale del mondo: non dimentichiamoci che discendiamo dalle scimmie, pensate come stanno attaccati i cuccioli al corpo delle mamme, non solo, ma è solo nella cultura occidentale e relativamente da poco tempo che si è preferito non tenere in bambini a contatto col corpo della mamma e del papà, mentre molti altri popoli continuano a farlo (indiani africani asiatici ecc) e ci sono molti studi che dimostrano i vantaggi di questa modalità;

terzo: io penso che i nostri cuccioli, che sono stati subito dopo la nascita separati da noi per stare, chi più chi meno, dentro una scatola (l'incubatrice) con tutti i sensori e i trattamenti vari, abbiano ancora di più diritto e bisogno di recuperare un legame corporeo forte con i genitori. D'altra parte tutti sanno quali e quanti vantaggi ci siano dalla marsupio-terapia.

Poi, in ultimo, credo che le soluzioni a eventuali problemi non possano essere "esterni" alla famiglia, e che la soluzione migliore sia quella più consona a ogni nucleo, per cui io credo che se ci si sente a proprio agio con la soluzione ciuccio-non prendere in braccio, quella sia indubbiamente la migliore per chi la adotta con serenità, così come può valere il contrario.

per la mia esperienza anche col primo figlio mi sento di dire che quando ho cercato di adottare soluzioni esterne sulla base di principi tipo il NON-VIZIARE mi sono sempre sentita a disagio e alla fine sono tornata sui miei passi.

Re: Giorno e notte!

MessaggioInviato: 18 nov 2010, 11:34
da gabriella tolotti
Sono pienamanete d'accordo cont te amelie.

Re: Giorno e notte!

MessaggioInviato: 18 nov 2010, 23:45
da mariateresa
amelie ha scritto
rosy ha scritto:
Cmq non prendetelo mai in braccio lo ocnsiglio anche ad amelie potrebbe abituarsi .

...io su questo mi sento di dissentire...
Primo perchè a me piace tenerlo vicino;

credo che le "regole" di rosy possano valere diciamo per un bambino "nato a termine"...ma nel caso dei nostri piccoli prematuri non penso sia consigliabile privarli ulteriormente del contatto fisico proprio quando ne hanno bisogno (piangono, sono nervosi...). anzi proprio la sensazione di accudimento, contenimento e calore umano credo che soprattutto per loro sia di vitale importanza

Re: Giorno e notte!

MessaggioInviato: 19 nov 2010, 0:25
da gabriella tolotti
Per i nostri bambini magari è più importante, ma credo sia importante anche per quelli nati a termine...

Re: Giorno e notte!

MessaggioInviato: 19 nov 2010, 9:18
da luna
gabriella tolotti ha scritto:Per i nostri bambini magari è più importante, ma credo sia importante anche per quelli nati a termine...


Assolutamente d'accordo.
Oramai la teoria sul fatto che si vizino tenendoli in braccio è completamente superata.Ci sono bambini che hanno un maggiore bisogno di sentirsi stretti al genitore, sopratutto nei primi mesi, ed è una loro necessità, non sono ancora in grado di elaborare il concetto di "piango perchè così mi prendono in braccio" (cosa che invece iniziano a capire intorno ai 9 mesi).Trovo che sia necessario assecondarli, dievrsamenet si rischia di crescere bambini pieni di insicurezze.

Re: Giorno e notte!

MessaggioInviato: 19 nov 2010, 16:18
da mariateresa
gabriella ha scritto: Per i nostri bambini magari è più importante, ma credo sia importante anche per quelli nati a termine...

Anche con mio figlio (il primo) nato a termine non ho adottato la tecnica del ti "ti lascio piangere finchè non ti arrendi"...si tratta di una mentalità superata da tempo, invece oggi c'è la tendenza ad assecondare il bisogno di calore e protezione. Il mio intervento era per sottolinerane l'importanza, tanto più con un bambino nato in anticipo.
C'è anche chi crede in modelli più rigidi, ma questi non possono essere applicati con un prematuro che ha già sofferto di un precoce distacco fisico.

Re: Giorno e notte!

MessaggioInviato: 20 nov 2010, 13:49
da clemy
luna ha scritto:Oramai la teoria sul fatto che si vizino tenendoli in braccio è completamente superata.Ci sono bambini che hanno un maggiore bisogno di sentirsi stretti al genitore, sopratutto nei primi mesi, ed è una loro necessità, non sono ancora in grado di elaborare il concetto di "piango perchè così mi prendono in braccio" (cosa che invece iniziano a capire intorno ai 9 mesi).

con queste affermazioni sono abbastanza d'accordo.

luna ha scritto:Trovo che sia necessario assecondarli, dievrsamenet si rischia di crescere bambini pieni di insicurezze.

non sono assolutamente d'accordo perchè per me ci sono dei limiti che comunque non vanno superati e alcuni "no" aiutano a capire e a crescere anche se si interloquisce con bambini anagraficamente piccoli ma che capiscono più di un adulto.

amelie ha scritto:Poi, in ultimo, credo che le soluzioni a eventuali problemi non possano essere "esterni" alla famiglia, e che la soluzione migliore sia quella più consona a ogni nucleo, per cui io credo che se ci si sente a proprio agio con la soluzione ciuccio-non prendere in braccio, quella sia indubbiamente la migliore per chi la adotta con serenità, così come può valere il contrario.

Nulla da ridire, assolutamente vero...io penso che uno debba fare come meglio crede, vizio o non vizio sono cavoli propri.

Re: Giorno e notte!

MessaggioInviato: 22 nov 2010, 9:18
da luna
clemy ha scritto:
luna ha scritto:Trovo che sia necessario assecondarli, dievrsamenet si rischia di crescere bambini pieni di insicurezze.

non sono assolutamente d'accordo perchè per me ci sono dei limiti che comunque non vanno superati e alcuni "no" aiutano a capire e a crescere anche se si interloquisce con bambini anagraficamente piccoli ma che capiscono più di un adulto.


Il buon senso è sicuramente la cosa migliore.
Ci sono i momenti in cui i no devono esserci, non penso siano i momenti dei primissimi mesi, fermo restando il buon senso di un genitore. E' vero che i bambini capiscono tanto, ma comunque sia non sono sempre in grado di elaborare certi concetti e in nelle prime fasi della vita hanno essenzialmente necessità istintive.

Re: Giorno e notte!

MessaggioInviato: 22 nov 2010, 10:54
da gabriella tolotti
Come Luna, credo che i "no" siano indispensabili dal mometo in cui con il bambino è possibile interloquire, non certo nei primissimi mesi, quando le esigenze dei piccoli sono primarie ed istintive.

 


MKPortal ©2003-2008 mkportal.it