Ultimo Urlo - non visibile
Gli urli sono visibili solo agli utenti autorizzati.
 
Pagina 1 di 1

urgente:scadenza APTAMIL PDF !!

MessaggioInviato: 21 apr 2008, 20:01
da elsabella
ciao a tutte! scusate l'urgenza ma questa cosa mi sta inquietando molto. ho appena scoperto sotto la confezione del latte in polvere APTAMIL PDF la seguente dicitura:
exp. date 03.11.2008
prod.date 03.11.2006
secondo me sono scritte in inglese dunque si leggono:
data scadenza 3 marzo 2008
data produzione 3 marzo 2006.
la farmacista sostiene che le date si leggono come se fossero in italiano, cioe 3 novembre 2008 e 3 novembre 2006.
io non sono affatto convinta. qualcuna può darmi la sua opinione??

MessaggioInviato: 21 apr 2008, 20:16
da Sofia2007
...anche io avrei questo dubbio, infatti gli inglesi usano il mese prima e poi il giorno...però devi anche valutare se la scatola è sta confezionata per il mercato italiano....se fossi in te non lo userei...

MessaggioInviato: 21 apr 2008, 21:22
da sandra
Io non mi preoccuperei. Il format mm/dd/yyyy è solo americano e non inglese quindi a meno che il tuo Aptamil non sia stato prodotto in USA, nel resto del mondo vige il format dd/mm/yyyy.

Ciao
Sandra

MessaggioInviato: 22 apr 2008, 8:40
da gabriella tolotti
Quoto Sandra. Guarda lo stabilimento di produzione.

MessaggioInviato: 22 apr 2008, 8:54
da luna
Anche secondo me è come dice Sandra!!!
Non preoccuparti!

MessaggioInviato: 22 apr 2008, 9:40
da scpromec
Anche secondo me devi vedere dove è stato prodotto e poi decidi di conseguenza!!!! Se però non sei tranquilla buttalo!!!!!

MessaggioInviato: 22 apr 2008, 10:33
da Marco
Io andrei dal farmacista e cercherei una scatola dello stesso prodotto in cui il giorno di produzione e' compreso tra il 13 e il 31 del mese .
Cosi' puoi vedere se il giorno e' la prima coppia di numeri o la seconda.
In modo da essere assolutamente certa del formato della data.
Anche se in effetti concordo che sono gli americani che invertono il mese con il giorno.
:D

MessaggioInviato: 22 apr 2008, 12:07
da ziafelice
scusate ma in ogni caso non vi sembra che la data di produzione sia un po' "DATATA"?

non sono un'esperta di latte, ma anche se fosse novembre 2006 sarebbe quasi un anno e mezzo fa considerato che il periodo di validità è 2 anni mi sembra tanto!! :? :shock:

ila

MessaggioInviato: 22 apr 2008, 13:18
da lu&denise
odio io nemmeno ho mai pensato a sto cose dell'inversione di data....
cmq prova a fare come suggerito da marco...

MessaggioInviato: 22 apr 2008, 13:24
da gabriella tolotti
ziafelice ha scritto:scusate ma in ogni caso non vi sembra che la data di produzione sia un po' "DATATA"?

non sono un'esperta di latte, ma anche se fosse novembre 2006 sarebbe quasi un anno e mezzo fa considerato che il periodo di validità è 2 anni mi sembra tanto!! :? :shock:

ila
In realtà i tempi di scadenza sono molto precauzionali. Una mia amica veterinaria per esempio mi ha detto che i farmaci (anche umani) per esempio sono validi per circa 6 mesi dopo la data di scadenza.

MessaggioInviato: 22 apr 2008, 16:11
da elsabella
grazie mille a tutte, tra poco cmq telefono al numero verde della Milupa, vorrei farmi spiegare meglio. vi faccio sapere :D

MessaggioInviato: 22 apr 2008, 17:08
da elsabella
ho appena parlato col servizio consumatori della Milupa, che mi ha stra-garantito che la data di scadenza è giorno/mese/anno. ma anche loro hanno dovuto controllare.... e cmq anche a me sembra un latte un po' "datato", lo stiamo consumando proprio quasi alla scadenza, mi piacerebbe un latte un po' più freschino... :? sia quello che compro in farmacia, che quello che compro on line ha sempre queste date così vicine alla scadenza :( :(

MessaggioInviato: 23 apr 2008, 8:39
da luna
credo che il fatto che scada a breve dipenda dal fatto che non ha una durata lunghissima...Anche noi usavamo il pdf e aveva sempre scadenze vicine, ovunque lo comprassi!!

 


MKPortal ©2003-2008 mkportal.it