|
Finalmente a casa
Moderatori: cheti, luna
da nadi il 1 feb 2011, 16:53
si, e sono davvero disponibili! li adoro e li ringrazio ogni giorno della mia vita! mi hanno detto che se non riesco a raccogliere l'urina da sola di portarla lì che fanno loro! per fortuna! ![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
orgogliosa mamma di sara 25+3 sett, 360g x 25cm ![Immagine](http://lpmf.lilypie.com/guk9p1.png) e luigi 38+1 kg 2,920x48cm ![Immagine](http://lpmf.lilypie.com/QK5Lp1.png)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=1531_1360740128.jpg)
nadi
- Uomo
![Uomo Uomo](./images/ranks/uomo.jpg)
-
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: 30 lug 2010, 17:43
- Località: bologna
da Chiara_78 il 1 feb 2011, 18:02
Ciao... che dire... ho aspettato un attimo prima di rispondere al messaggio... beh... avevo paura di essere troppo polemica e non volevo risultare anipatica... Io non ho mai avuto un buon rapporto con la pediatra dell'Asl. E' l'unica pediatra disponibile in paese. E, di conseguenza, ha troppi bimbi da seguire. Infatti, prima era possibile parlare direttamente con lei; adesso, tutte le chiamate sono filtrate dalla sua segretaria che si occopa di prendere appuntamenti ecc. Il brutto è che la segretaria è solo una segretaria. Non è pediatra e quando chiami e le spieghi il problema o i sintomi della bimba, lei ti ascolta senza capire al 100% ciò che dici e non le resta che segnarti l'appuntamento con la dottoressa. Magari alle 20.30 del giorno stesso. E lo stesso la pediatra. Sì, molto paziente... A tratti scrupolosa... Di tanto in tanto da' le cose per scontato, è la stessa pediatra di mio nipote... l'ha curato per una settimana in modo sbagliato per una micosi, solo perchè non aveva preso la briga di visitarlo. Aveva fatto la visita telefonica e pensava di aver capito il problema ed azzeccato la diasogni. Vabbeh... vedete... sto diventando polemica... ma non posso farci niente! Una dottoressa che ha già una certa età, che dovrebbe avere molta esperienza, prima di uscire dal suo studio ci guarda e ci dice "io una prematura così non l'ho mai vista", mi fa accapponare la pelle. Per rispondere alla tua domanda: pediatra dell'asl solo lo stretto indispensabile per le visite di controllo... per pesarla e misurla più accuratamente che a casa... per i vaccini e per le piccole cose giornaliere... Ma se non sono convinta alzo il telefono e chiamo, sia in Reparto dove siamo rimasti con tutti in ottimi rapporti, sia direttamente il neonatologo che l'ha vista nascere. Per tutto il resto neonatologo. L'Angelo Custode di Rebecca che, anche se ha cambiato ospedale, non ci ha lasciati. Anzi, ci ha invitati a seguirlo anche nel nuovo reparto di pediatria dove è andato a lavorare. E noi l'abbiamo fatto. Il neonatologo è stato l'unico a riconscere l'acarosi che affliggeva la schiena e il pancino della nostra Pollicina. L'unico che ha trovato la cura adeguata e l'unico che la conosce veramente e che è sempre, anche quando è in ferie con la famiglia, disponibile e disposto ad ascoltare le nostre domande di genitori prematuri. Scusate lo sfogo... scusate se sono stata polemica...
Rebecca nata a 29w+5d a causa della gestosi. Dimessa dalla Patologia Neonatale di Grosseto dopo 51gg di ricovero. Peso alla nascita 1.090gr per 36cm di puro amore.![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/TikiPic.php/BSR0Mfy.jpg) ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/BSR0p2.png)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=1559_1422045393.jpg)
Chiara_78
- Ragazzo
![Ragazzo Ragazzo](./images/ranks/ragazzo.jpg)
-
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 27 ago 2010, 10:26
- Località: Vigodarzere (PD)
da nadi il 1 feb 2011, 18:07
macchè polemica! io la pediatra dell'asl neanche la considero! non ha MAI e dico MAI visitato la bambina! e dovrebbe essere quella che è a capo dell'equipe che sovrebbe seguire sara da quando è a casa! ci vado a fare alcuni vaccini e basta! figurati!! non hai la possibilità di prendere un pediatra magari in un altro paese? la mia è bravissima, mi trovo bene! dove abitate?
orgogliosa mamma di sara 25+3 sett, 360g x 25cm ![Immagine](http://lpmf.lilypie.com/guk9p1.png) e luigi 38+1 kg 2,920x48cm ![Immagine](http://lpmf.lilypie.com/QK5Lp1.png)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=1531_1360740128.jpg)
nadi
- Uomo
![Uomo Uomo](./images/ranks/uomo.jpg)
-
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: 30 lug 2010, 17:43
- Località: bologna
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=1418_1399038990.jpg)
mariateresa
- Signore
![Signore Signore](./images/ranks/signore.jpg)
-
- Messaggi: 3292
- Iscritto il: 24 mar 2010, 20:06
- Località: Foggia
da silvia73 il 3 feb 2011, 18:52
Non si può fare una colpa una colpa ad una pediatra che, per fortuna sua, non ha "mai visto un prematuro così". Anche al mio paese i pediatri non ne avevano mai avuto a che fare e capisco che non possano essere così preparati...per questo bisogna rivolgersi alle persone giuste quando un dubbio è forte.
Anche a me ha sempre stupito una frase del mio ginocologo, che mi ripete ormai da 6 anni "ma, mi dica, mi dica, com'è un prematuro di 23 settimane"? All'inizio mi sembrava mi prendesse in giro, ma come, un ginecologo che lo chiede a me, poi ho capito che un conto è vederlo in un'ecografo, un conto è vederlo dal vero, e chi non ha lavorato in una Tin NON PUO' SAPERE COM'è FATTO!
Silvia - mamma di:
- Andrea - 10.03.1995 - 35 sett. 2200 gr
- Daniele - 23.02.2005 - 23 sett. + 4 gg 560 gr
la nostra storia sul sito www.danielenegro.it
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=28_1218920830.jpg)
silvia73
- Saggio
![Saggio Saggio](./images/ranks/saggio.gif)
-
- Messaggi: 7604
- Iscritto il: 5 apr 2007, 18:37
- Località: Bobbio (PC)
-
da mariateresa il 4 feb 2011, 13:36
Silvia73 ha scritto: Non si può fare una colpa una colpa ad una pediatra che, per fortuna sua, non ha "mai visto un prematuro così".
No certo Silvia, non ne faccio una colpa al dottore...ma pensare che in caso di bisogno non posso fare riferimento ad un dottore che mi tranquillizzi, ma al contrario rivolgermi a chi non ha un'esperienza adeguata mi farebbe sentire persa...penso a Francesca, e agli ormai ricorrenti episodi di broncospasmo (grazie ai virus influenzali purtroppo in giro e generosamente portati da scuola dal fratellino)...bè fortunatamente il pediatra conosce abbastanza bene le problematiche legate ad una broncodisplasia e infatti notai con sollievo che grosso modo Francesca fa una terapia (adeguata all'età) simile a quella di Daniele e identica nello schema a quella poi consigliatami dal neonatologo dell'ospedale...in caso contrario ovviamente mi sarei rivolta altrove Anche a me ha sempre stupito una frase del mio ginocologo, che mi ripete ormai da 6 anni "ma, mi dica, mi dica, com'è un prematuro di 23 settimane"?
bè Silvia...carino il ginecologo... ![Evil or Very Mad :evil:](./images/smilies/icon_evil.gif)
Maria Teresa mamma di Antonio 05-02-07 (38 w) e Francesca 30-09-09 (24 w), peso g. 573. Dimessa il 19/02/10 ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/TikiPic.php/0n7zQNr.jpg) ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/0n7zp2.png) ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/TikiPic.php/xG0JFNg.jpg) ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/xG0Jp2.png)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=1418_1399038990.jpg)
mariateresa
- Signore
![Signore Signore](./images/ranks/signore.jpg)
-
- Messaggi: 3292
- Iscritto il: 24 mar 2010, 20:06
- Località: Foggia
da gabriella tolotti il 4 feb 2011, 13:56
Anche la mia pediatra disse che non aveva mai preso in carico un prematuro come Fabio, ma mica si è persa d'animo per questo. ![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Fabio è nato il 21/01/2006 alla 26ma sett. Pesava 510 gr ![Immagine](http://ticker.7910.org/an1cxvp0aTD0035MDAwMDI4N2R8MDAwMDExMWRhfEZhYmlvIGhhIA.gif)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=165_1464009627.jpg)
gabriella tolotti
- Saggio
![Saggio Saggio](./images/ranks/saggio.gif)
-
- Messaggi: 7985
- Iscritto il: 20 nov 2007, 17:41
- Località: (MB)
da nadi il 25 nov 2011, 17:53
siccome apro sempre mille post provo a continuare su quelli un po' datati sperando che qualcuno li veda. com'è il rapporto col vostro pediatra? ne avete dovuti cambiare? io non so più che fare, vorrei cambiare ma sarebbe il secondo cambio in poco più di un anno... ![Sad :(](./images/smilies/icon_sad.gif)
orgogliosa mamma di sara 25+3 sett, 360g x 25cm ![Immagine](http://lpmf.lilypie.com/guk9p1.png) e luigi 38+1 kg 2,920x48cm ![Immagine](http://lpmf.lilypie.com/QK5Lp1.png)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=1531_1360740128.jpg)
nadi
- Uomo
![Uomo Uomo](./images/ranks/uomo.jpg)
-
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: 30 lug 2010, 17:43
- Località: bologna
da Misia il 25 nov 2011, 18:04
Io sono stata fortunatissima, per puro caso. La mia pediatra di base prima lavorava in TIN proprio dove eravamo noi, e quindi conosce i prematuri nonché il primario dell'ospedale, col quale si è messa in contatto la prima volta che ci siamo viste. Lei ci segue praticamente per tutta la quotidianità, mentre la crescita e le cose grosse mediamente le affida ai follow up che facciamo in ospedale. Tolto il problema "reperibilità" (ma se ho un'emergenza vado al PS), io la amo e ancora non mi capacito di come abbia avuto la fortuna di trovare una come lei al primo colpo. È preparata, sveglia, intelligente, per nulla ansiogena, aggiornatissima, elastica, e al 100% in sintonia con me!
Mamma di Paolo, 1660gr x 42cm e Greta, 930 gr x 34cm
-
Misia
- Uomo
![Uomo Uomo](./images/ranks/uomo.jpg)
-
- Messaggi: 2169
- Iscritto il: 28 lug 2010, 19:08
- Località: Milano
-
da nadi il 25 nov 2011, 18:24
orgogliosa mamma di sara 25+3 sett, 360g x 25cm ![Immagine](http://lpmf.lilypie.com/guk9p1.png) e luigi 38+1 kg 2,920x48cm ![Immagine](http://lpmf.lilypie.com/QK5Lp1.png)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=1531_1360740128.jpg)
nadi
- Uomo
![Uomo Uomo](./images/ranks/uomo.jpg)
-
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: 30 lug 2010, 17:43
- Località: bologna
da Barbara&Elena il 25 nov 2011, 19:03
nadi ha scritto:siccome apro sempre mille post provo a continuare su quelli un po' datati sperando che qualcuno li veda. com'è il rapporto col vostro pediatra? ne avete dovuti cambiare? io non so più che fare, vorrei cambiare ma sarebbe il secondo cambio in poco più di un anno... ![Sad :(](./images/smilies/icon_sad.gif)
Io ho avuto c... ![Very Happy :-D](./images/smilies/icon_biggrin.gif) Nel senso che ho scelto la mia pediatra perché un paio di amiche si trovavano bene da lei (ho scelto in fretta perché dovevano dimettere Elena, l'ho saputo quasi un giorno per l'altro esenza iscrizione dal pediatra non sono possibili le dimissioni! Dove abito ci sono solo due pediatri ed ho optato per quella di cui avevo sentito parlare, pensando che po, se non mi fossi trovata bene, avrei campiato) e poi durante il follow up ho saputo che la neonatologa che ci segue la conosce bene ed ha grande stima di lei. In effetti hanno un po' le stesse vedute sulle cose, in questo modo abbiamo anche maggiore continuità tra ospedale e casa. cmq, se non ti trovi bene, CAMBIA SENZA SCRUPOLI! Io non me ne farei se non mi trovassi bene. Magari fatti consigliare dall'ospedale... E' un tuo diritto ed già è complicato distrecarsi tra tutte queste figure che seguono i nostri bimbi, se poi aggiungiamo anche figure di cui non ci fidiamo è ancora più difficile procedere con serenità.
![Immagine](http://lpmf.lilypie.com/TikiPic.php/QzLjwF0.jpg) ![Immagine](http://lpmf.lilypie.com/QzLjp1.png)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=2039_1357253031.jpg)
Barbara&Elena
- Sbarbato
![Sbarbato Sbarbato](./images/ranks/sbarbato.jpg)
-
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 13 ago 2011, 16:20
- Località: Bagnacavallo (RA)
da Cinpica il 25 nov 2011, 19:54
A noi hanno dato un nome in ospedale (neonatologo, ex ps del Gaslini). L'ho chiamato, era pieno. Gli ho detto che la bimba e' prematura e me l'ha presa lo stesso. I primi tempi vedeva Alice una volta alla settimana. Bravissimo con i piccolissimi (Alice lo adora), disponibile. Molto organizzato, ci ha sempre dato appuntamenti a inizio o fine turno x evitare gli altri bimbi. Non mi e' mai nemmeno venuto in mente di cercarne uno privato. E al follow-up ogni volta commentano... "beh' , ma lei e' seguita da Tizio..." Insomma, ho pescato il migliore sulla piazza!
-
Cinpica
-
da nadi il 25 nov 2011, 20:19
io avevo dato una rosa di nomi in ospedale di quelli vicino a casa. me ne hanno indicati 2 e ho scelto la prima in ordine alfabetico. purtroppo aveva spostato l'ambulatorio e in quel periodo aveva grossi problemi personali, così non riusciva a seguire la bambina. l'altro nome era pieno. così ne ho presa un'altra che ha lo studio lontano da casa, ma visto che si era trasferita da poco aveva pochi bambini ed era molto disponibile. mi sono trovata benissimo tanto che l'ho riconfermata. adesso però ho dei dubbi sia x la storia dell'auxologia e sia perchè si è dimenticata del vaccino di sara... ![Sad :(](./images/smilies/icon_sad.gif) non vede la bambina da settembre e ha messo il prossimo appuntamento il 21/12. non so che fare perchè con lei mi sono trovata bene e forse sono io troppo esigente...
orgogliosa mamma di sara 25+3 sett, 360g x 25cm ![Immagine](http://lpmf.lilypie.com/guk9p1.png) e luigi 38+1 kg 2,920x48cm ![Immagine](http://lpmf.lilypie.com/QK5Lp1.png)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=1531_1360740128.jpg)
nadi
- Uomo
![Uomo Uomo](./images/ranks/uomo.jpg)
-
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: 30 lug 2010, 17:43
- Località: bologna
da Lorenza il 26 nov 2011, 7:41
nadi ha scritto: non so che fare perchè con lei mi sono trovata bene e forse sono io troppo esigente...
Non sei tu ad essere esigente, sono i nostri bambini che hanno certe esigenze specifiche! Comunque qui a Bo i pediatri sono un po' carichi di lavoro, ormai le visite domiciliari sono diventate un lusso; bisogna barcamenarsi un po', ricordo che mi è capitato anche di chiedere esplicitamente alla nostra pediatra di parlare direttamente con l'equipe della Neonatologia proprio per evitare situazioni spiacevoli, poi le visite diminuiranno e la gestione sarà complessivamente più semplice. La fiducia medico-paziente è fondamentale, ma si bassa anche sulla percezione dell'impegno che entrambi ci mettono e sulla disponibilità a collaborare.
![Immagine](http://by.lilypie.com/p9L9p1/.png) ![Immagine](http://lb4f.lilypie.com/zidSp2.png) Lorenza mamma di Davide 20/10/2004 (29 w+ 1 g, 960 gr) e Andrea 07/04/2010 (37w + 5 g, 3310 gr)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=26.jpg)
Lorenza
- Omaccione
![Omaccione Omaccione](./images/ranks/omaccione.jpg)
-
- Messaggi: 2572
- Iscritto il: 4 apr 2007, 17:09
- Località: Bologna
da nadi il 26 nov 2011, 11:03
in questo momento le visite domiciliari non sono un problema, sara adesso sta bene, e se dovesse avere problemi seri la porterei comunque in ospedale! ![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif) se ha un po' di catarro o cose così la gestisco senza visite, e poi questa pediatra è sempre stata disponibile, è venuta anche in orari assurdi tipo le 14 o cose così, per questo mi sono sempre trovata bene! l'unica cosa che un po' in questo periodo mi fa pensare è che mi sembra un po' "distratta" e non ha molta esperienza di prematuri. ma spero sia solo un periodo mio, ogni tanto mi capita. e poi cambierei solo se fosse libero il secondo della lista! ![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif) uffi. del resto anch'io ci ho messo anni a trovare un medico per me col quale mi trovo benissimo!
orgogliosa mamma di sara 25+3 sett, 360g x 25cm ![Immagine](http://lpmf.lilypie.com/guk9p1.png) e luigi 38+1 kg 2,920x48cm ![Immagine](http://lpmf.lilypie.com/QK5Lp1.png)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=1531_1360740128.jpg)
nadi
- Uomo
![Uomo Uomo](./images/ranks/uomo.jpg)
-
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: 30 lug 2010, 17:43
- Località: bologna
Torna a Dopo le dimissioni
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
|
|
|
|