|
Finalmente a casa
Moderatori: cheti, luna
da Karu il 1 set 2011, 15:52
vortona ha scritto:La maggior parte delle linee guida suggeriscono che oltre a una adeguata maturazione digestiva dell'intestino (e questa, a buon senso, dovrebbe andare più di pari passo con l'età corretta piuttosto che con quella anagrafica) sia opportuno attendere una adeguata maturazione neurocomportamentale, che include fra le altre cose - essere in grado di stare seduto senza sostegno (e anche questa competenza raramente si ottiene prima dei 6 mesi corretti) - essere in grado di opporsi al cibo, girando la testa o spostando con le mani il cucchiaino - essere interessato al cibo e cercare di afferrarlo In generale, ove possibile (e soprattutto se si sta allattando con latte materno) sono del parere di non anticipare lo svezzamento, piuttosto di ritardarlo
Ciao Valeria
Anche noi a breve saremo "in ballo" con lo svezzamento. Domani mattina mia moglie andrà dal pediatra di famiglia che già vuole parlare di svezzamento mentre quello privato a cui siamo più "affezzionati", dice che vediamo come "vorrà" Alessia: quando comincerà ad essere stanca del latte (ora prende solo formulato, Nidina 1) e quando comincerà anche ad avere quanto scritto qui sopra da Valeria. Quindi noi siamo propensi ad ascoltare il privato. Nessuno ci ha detto nulla per il peso. Alessia, infatti, ha da poco superato i 5Kg. Attualmente Alessia non sta seduta da sola, muove e tiene su la testa ma ancora in modo un po' instabile.... non è ancora propensa ad afferrare.... Io lo vedo ancora presto.
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=1859_1409300318.jpg)
Karu
- Bimbo
![Bimbo Bimbo](./images/ranks/bimbo.jpg)
-
- Messaggi: 622
- Iscritto il: 4 mar 2011, 12:50
- Località: Provincia di Monza e Brianza
-
da mariateresa il 1 set 2011, 23:48
vortona ha scritto: La maggior parte delle linee guida suggeriscono che oltre a una adeguata maturazione digestiva dell'intestino (e questa, a buon senso, dovrebbe andare più di pari passo con l'età corretta piuttosto che con quella anagrafica) sia opportuno attendere una adeguata maturazione neurocomportamentale, che include fra le altre cose - essere in grado di stare seduto senza sostegno (e anche questa competenza raramente si ottiene prima dei 6 mesi corretti) - essere in grado di opporsi al cibo, girando la testa o spostando con le mani il cucchiaino - essere interessato al cibo e cercare di afferrarlo In generale, ove possibile (e soprattutto se si sta allattando con latte materno) sono del parere di non anticipare lo svezzamento, piuttosto di ritardarlo
credo che le situazioni vadano viste caso per caso, sono d'accordo che, in linea di principio e soprattutto se si allatta al seno sia meglio posticipare (per minimizzare i rischi di allergia), ma ad esempio nel mio caso Francesca non si alimentava in maniera adeguata..beveva se non ricordo male, appena 250 ml di latte nell'arco della giornata e, chiaramente, non metteva più un grammo, piuttosto ne perdeva...cosicchè al colmo dell'esasperazione (e facendo un pò di testa mia) le proposi un pò di crema di riso e...gradì subito ![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif) tanto che nel giro di pochi giorni consumava 2 pappe regolarmente più qualche sorsata di latte. Non stava seduta da sola, mangiava appoggiata allo schienale del seggiolone (solo a 8 mesi corretti avrebbe imparato a stare seduta dritta senza appoggi)... ma finalmente, anche se di poco, ricominciò ad aumentare di peso ![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
Maria Teresa mamma di Antonio 05-02-07 (38 w) e Francesca 30-09-09 (24 w), peso g. 573. Dimessa il 19/02/10 ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/TikiPic.php/0n7zQNr.jpg) ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/0n7zp2.png) ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/TikiPic.php/xG0JFNg.jpg) ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/xG0Jp2.png)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=1418_1399038990.jpg)
mariateresa
- Signore
![Signore Signore](./images/ranks/signore.jpg)
-
- Messaggi: 3292
- Iscritto il: 24 mar 2010, 20:06
- Località: Foggia
da Misia il 12 set 2011, 7:34
mariateresa ha scritto:credo che le situazioni vadano viste caso per caso
ma infatti credo che il punto sia proprio quello... io con i miei gemelli ho fatto due percorsi completamente diversi. Paolo con RGE grave aveva proprio bisogno di passare al solido e a quattro mesi corretti ho iniziato lo svezzamento coi papponi... Non stava seduto, non afferrava oggetti, non sapeva girarsi, insomma non era per niente pronto, in teoria, ma non poteva continuare a vomitare dodici volte al giorno e a perdere peso una settimana sì e una no. Per lui è andata bene così. Greta non ha mai avuto RGE, con lei ho fatto autosvezzamento, ha iniziato a volere qualcosa di diverso dal latte quando aveva otto mesi, stava seduta, sapeva esprimersi benissimo. Con lei ho potuto scegliere la via più "naturale" in teoria, con Paolo no, nel senso che per lui la via migliore era un'altra. Ogni singolo bambino ha la sua storia e la sua strada!
Mamma di Paolo, 1660gr x 42cm e Greta, 930 gr x 34cm
-
Misia
- Uomo
![Uomo Uomo](./images/ranks/uomo.jpg)
-
- Messaggi: 2169
- Iscritto il: 28 lug 2010, 19:08
- Località: Milano
-
da Cinpica il 12 set 2011, 9:27
...
Ultima modifica di Cinpica il 8 feb 2013, 11:38, modificato 1 volta in totale.
-
Cinpica
-
da sere78 il 10 gen 2013, 14:19
ciao a tutti, riporto in evidenza questo topic perche' in questo periodo stiamo affrontando le stesse perplessita' anche noi: qualche giorno fa alla visita del follow up la neonatologa ci ha detto che all' eta' delle mie bimbe (5 mesi anagrafici fra 5 giorni, 3 mesi e 6 giorni di eta' corretta) avemmo gia' dovuto cominciare lo svezzamento... perche' lei dice che alimentazione e vaccinazioni sono le uniche cose che seguono l' eta' anagrafica e non quella corretta. il pediatra di famiglia, invece, sostiene il contrario per l' alimentazione. morale: le mie gemelle pesano 6,6 kg una e 6,8 l' altra e prendono solo LA, 180 (a volte 200) ml per 5 pasti al giorno. in ogni bibe metto 1 cucchiaino di farina di mais e tapioca, e 1 volta al giorno prendono 1 cucchiaino di biscotto senza glutine (questa e' l' unica concessione del pediatra in vista dello svezzamento). la neonatologa del gaslini mi ha anche un po' allarmato, diciamo cosi', sostenendo che nei pretermine e' importante iniziare lo svezzamento all' eta' anagrafica perche' l' introduzione dell' uso del cucchiaino li favorisce dal punto di vista psicomotorio... aspettare invece creerebbe loro dei problemi. so gia' che il pediatra di famiglia, anche portandogli quest'altro parere, sara' irremovibile... cosa mi consigliate di fare? dimenticavo: le bimbe non hanno problemi a tenere su il capo, e stanno iniziando a coordinare la presa degli oggetti. aspetto i vostri pareri, grazie!
Serena, dal 15/8/2012 mamma di Lorenza (32w+6-kg.2,035) e Anna (32w+6-kg.1,850)
-
sere78
- Prematuro
![Prematuro Prematuro](./images/ranks/prematuro.jpg)
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 4 nov 2012, 21:19
- Località: genova
da Misia il 10 gen 2013, 14:20
A volte il Gaslini mi lascia a bocca aperta ![Mad :x](./images/smilies/icon_mad.gif)
Mamma di Paolo, 1660gr x 42cm e Greta, 930 gr x 34cm
-
Misia
- Uomo
![Uomo Uomo](./images/ranks/uomo.jpg)
-
- Messaggi: 2169
- Iscritto il: 28 lug 2010, 19:08
- Località: Milano
-
da gabriella tolotti il 10 gen 2013, 16:08
A stare all'idea della tua neonatologa il mio avrebbe dovuto uscire dall'ospedale già svezzato, visto che ci ha passato 5 mesi! No, sono decisamente d'accordo con il tuo pediatra!
Fabio è nato il 21/01/2006 alla 26ma sett. Pesava 510 gr ![Immagine](http://ticker.7910.org/an1cxvp0aTD0035MDAwMDI4N2R8MDAwMDExMWRhfEZhYmlvIGhhIA.gif)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=165_1464009627.jpg)
gabriella tolotti
- Saggio
![Saggio Saggio](./images/ranks/saggio.gif)
-
- Messaggi: 7985
- Iscritto il: 20 nov 2007, 17:41
- Località: (MB)
da nadi il 10 gen 2013, 16:42
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif) gabry mi hai tolto le parole di bocca!!! prematuri o meno bisognerebbe seguire loro. sara ha bevuto solo latte fino a un anno corretto!!! quella del cucchiaino è da ricordare!!! ![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
orgogliosa mamma di sara 25+3 sett, 360g x 25cm ![Immagine](http://lpmf.lilypie.com/guk9p1.png) e luigi 38+1 kg 2,920x48cm ![Immagine](http://lpmf.lilypie.com/QK5Lp1.png)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=1531_1360740128.jpg)
nadi
- Uomo
![Uomo Uomo](./images/ranks/uomo.jpg)
-
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: 30 lug 2010, 17:43
- Località: bologna
da gabriella tolotti il 10 gen 2013, 16:46
Si, quella del cucchiano lascia così ![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif) anche me...
Fabio è nato il 21/01/2006 alla 26ma sett. Pesava 510 gr ![Immagine](http://ticker.7910.org/an1cxvp0aTD0035MDAwMDI4N2R8MDAwMDExMWRhfEZhYmlvIGhhIA.gif)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=165_1464009627.jpg)
gabriella tolotti
- Saggio
![Saggio Saggio](./images/ranks/saggio.gif)
-
- Messaggi: 7985
- Iscritto il: 20 nov 2007, 17:41
- Località: (MB)
da Cinpica il 10 gen 2013, 17:26
....
Ultima modifica di Cinpica il 8 feb 2013, 11:38, modificato 1 volta in totale.
-
Cinpica
-
da Cinpica il 10 gen 2013, 17:29
...
Ultima modifica di Cinpica il 8 feb 2013, 11:37, modificato 1 volta in totale.
-
Cinpica
-
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=1418_1399038990.jpg)
mariateresa
- Signore
![Signore Signore](./images/ranks/signore.jpg)
-
- Messaggi: 3292
- Iscritto il: 24 mar 2010, 20:06
- Località: Foggia
da MammaSole il 10 gen 2013, 22:37
Noi invece abbiamo inziato lo svezzemento classico, con molta calma con l'età anagrafica. Prima solo frutta a merenda per un mese, poi abbiamo aggiunto il pranzo ed infine la cena. E' andata tutto bene, era pronta.
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=1291_1259435650.jpg)
MammaSole
- Signore
![Signore Signore](./images/ranks/signore.jpg)
-
- Messaggi: 3003
- Iscritto il: 28 nov 2009, 20:57
da chicca77 il 10 gen 2013, 22:44
anche noi abbiamo iniziato lo svezzamento classico, a 5.5 anagrafici iniziato con la frutta e 10 gg dopo con le pappe a pranzo, sinceramente non ricordo quando a cena.... con andrea era andata benissimo era pronto, martina invece è stata pronta più avanti, sui 5 mesi corretti..... non demonizzate qualsiasi cosa, anche la nostra neonatologa (persona di cui professionalmente mi fido molto e con cui ho lavorato per vari casi) diceva di seguire l'età anagrafica come per i vaccini, poi come nello svezzamento dei nati a termine ogni bimbo ha i suoi tempi..... la neonatologa di cui parlo ha 60 anni, non penso sia l'ultima arrivata...
Andrea 844 gr. e Martina 734 gr. 27w nati il 31/03/2009, a casa dal 27/06/2009
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=1149_1361140909.jpg)
chicca77
- Uomo
![Uomo Uomo](./images/ranks/uomo.jpg)
-
- Messaggi: 2168
- Iscritto il: 10 ago 2009, 17:29
- Località: pasiano (pn)
da Cinpica il 11 gen 2013, 5:25
...
Ultima modifica di Cinpica il 8 feb 2013, 11:37, modificato 1 volta in totale.
-
Cinpica
-
Torna a Dopo le dimissioni
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
|
|
|
|