Ultimo Urlo - non visibile
Gli urli sono visibili solo agli utenti autorizzati.
 
Pagina 2 di 3

MessaggioInviato: 20 gen 2008, 19:28
da lucia
allora credo che non abbia il reflusso. Le colichette corrispondono, piange sopratutto di sera e notte. Fa tanta aria e non riesce a scaricare andiamo avanti a sondine. Per portarlo fuori ovviamente aspetto una giornata splendida splendida e forse fra quindici giorni. Vediamo, prima chiedo conferma in ospedale. Speriamo stanotte andrà meglio delle ultime due notti. Altrimenti sclerooooooooo...
Oggi ho portato la Sofia al cinema per cambiare un pò d'aria. Abbiamo visto il cartone delle api, carino...
Grazie a tutte per i vostri consigli.
Un bacio

MessaggioInviato: 20 gen 2008, 19:37
da cheti
Anche Giulio sondino per farlo evacuare. Prima dell'operazione all'ernia lo facevo ogni sera, poi ogni due tre. Il problema stitichezza si è risolto completamente con l'inizio delle pappe.
Le coliche sono durate per i tre mesi successivi alle dimissioni. Alcune notti riuscivo a fargliele passare usando unicamente il sondino per far fuoriuscire l'aria. Altre notti la cosa era più tragica e sono ricorsa all'alginor.

MessaggioInviato: 20 gen 2008, 19:43
da cheti
lucia ha scritto: Potrebbe essere che è colpa dell'ernia che si contorce e sento tutti i movimenti intestinali?

Ho chiesto più volte a pediatri diversi se l'ernia aveva a che fare con la stitichezza e lecoliche, mi hanno sempre risposto di no. Però devo dire che dopo l'operazione le cose sono andate meglio. Ma gari è solo una coincidenza.

Come dice Silvia 73 il rischio più grande legato all'ernia è che si strozzi. Nel qual caso te ne accorgeresti di certo.
A me all'ospedale avevano insegnato a far rientrare l'ernia. Finchè rientra facilmente signififica che la porta è grande e quindi il rischio strozzamento è minimo.

MessaggioInviato: 20 gen 2008, 20:15
da lucia
L'ernia di Chris è talmente grande che scende una grande parte dell'intestino nei testicoli e quindi il rischio che si strozzi è minimo. Mi hanno detto che non dovrebbe farli nemmeno male. Mah, io ho vedo tanto disturbato e si sente tutto l'intestino che borbotta e si sposta. Fa impressione. Mi hanno consigliato di operare lo stesso prima possibile per evitare il rischio.

MessaggioInviato: 20 gen 2008, 21:33
da angela
anche Giulia ha sofferto di colichette fino a sette mesi, poverina piangeva disperata e le succedeva di pomeriggio o sera, dopo i vari tentativi con Milicon l'unico sollievo era l'Alginor si calmava quasi subito e puoi anche provare facendo un piccolo esercizio: stendi il piccolo sul letto a pancia in su, prendigli i piedi piegagli le gambe verso il pancino lentamente e poi stendile, ripetilo cinque sei volte, lo aiuti ad espellere l'aria.
______________________________

Angela mamma di Giulia nata il 17/10/03 - 32 settimane - gr. 1760

MessaggioInviato: 20 gen 2008, 22:00
da sandra
lu&denise ha scritto:si denise ha iniziato la terapia cn ranidil e moltillium in ospedale già.
per quanto riguarda le coliche...eccomi!!!cn alex una tragedia...il milicon era co me acqua,tant'è che il pediatra mi diede l'alginor...e cn quello un pochino si calmava...
denise poco...o per lo meno all'inizio sembravano coliche poi invece si è capito che era reflusso... :?


Anche Tommy l'unica cosa che lo calmava era l'alginor che altro non è che bromuro pediatrico! il milicon non serviva davvero a niente... Scappo...ho la iena con 39 di febbre... e oggi altro giretto in ospedale... Schizzo a letto con Tommy . Siamo esausti

MessaggioInviato: 21 gen 2008, 0:25
da silvia73
Sandra....Ospedale?????

MessaggioInviato: 21 gen 2008, 1:42
da lu&denise
sandra?come ospedale?chi,tommy???

MessaggioInviato: 21 gen 2008, 11:00
da cheti
lucia ha scritto:L'ernia di Chris è talmente grande che scende una grande parte dell'intestino nei testicoli e quindi il rischio che si strozzi è minimo. Mi hanno detto che non dovrebbe farli nemmeno male. Mah, io ho vedo tanto disturbato e si sente tutto l'intestino che borbotta e si sposta. Fa impressione. Mi hanno consigliato di operare lo stesso prima possibile per evitare il rischio.


Idem l'ernia di Giulio. L'operazione è durata molto più del consueto proprio perchè era un'ernia molto grande. E' stato operato ad un mese e mezzo di corretta. Il chirurgo ci disse che era un'ernia assolutamente da operare quanto prima.

MessaggioInviato: 21 gen 2008, 11:02
da cheti
sandra ha scritto:...ho la iena con 39 di febbre... e oggi altro giretto in ospedale... Schizzo a letto con Tommy . Siamo esausti


uffa! ancora broncospasmo? adesso come sta?

ciao lucia

MessaggioInviato: 21 gen 2008, 12:34
da livia albano
Ciao Lucia, fortunatamente Thomas non ha sofferto molto con le coliche però quelle poche che ha avuto, le ho calmate con il Mylicon nel mio caso hanno sempre funzionato 10 gocce direttamente in bocca al momento della colica. Per quanto riguarda le tisane o il finocchio io a Thomas gliene ho sempre date, ma nei mesi estivi, lui beve tanto e suda tanto e ho scoperto che sono anche molto dissetanti, non ci sono a mio parere controindicazioni, magari inizia con qualche cucchiaino al giorno!

MessaggioInviato: 21 gen 2008, 15:44
da Silvia
Sandraaaaa ospedale??

MessaggioInviato: 21 gen 2008, 15:51
da solestellato
Sandraaaaa....come va?

MessaggioInviato: 21 gen 2008, 16:15
da noelia75
Cara Lucia se sono coliche potresti aiutarlo molto con i massaggi, non so lì da te, ma qui un'ostetrica bravissima mi ha insegnato le tecniche del massaggio su tutto il corpo del bambino partendo dalle gambe per poi passare all'addome, al petto ,alle braccia e alla schiena: c'è proprio un metodo per fare uscire l'aria con leggere pressioni sul pancino in senso antiorario; poi prendi le gambine e gliele pieghi sul petto quindi allunghi e ripeti più volte...usa un pò di olio alle mandorle e massaggialo dopo il bagnetto sul letto , parlandogli dolcemente... vedrai che lo aiuterai molto
a rilassarsi!
Tra l'altro non so se qualcuna di voi l'ha praticato ma è anche un modo per instaurare un contatto intimo col proprio bambino.
Prova Lucia, ti sentirai meglio anche tu.
Per le tisane potresti provare con un pò di finocchietto che aiuta a mandare l'aria, ma non esagerare altrimenti poi non mangia il latte.
Lo so è terribile vederlo piangere tutto il tempo e non poterlo calmare, in più chiusi dentro...mi rivedo un anno fa!
Tieni duro...passerà.Se hai bisogno sono qui.

Re: un consiglio

MessaggioInviato: 12 feb 2008, 22:37
da Erika
A ME ALL' OSPEDALE HANNO CONSIGLIATO IL REUFLOR 5 GOCCE AL DI. PARE SIA MIRACOLOSO. E' UN FERMENTO LATTICO MIRATO ALLE COLICHE. L'ALGINOR SOLO IN CASI ESTREMI.
BACIO
ERIKA, DANIEL NATO DI 29SETT IL 7/11/97 E CHRIS 3 ANNI

 


MKPortal ©2003-2008 mkportal.it