Sul Natale
![Messaggio Messaggio](./styles/prodarkblue/imageset/icon_post_target.gif)
Come raccontare la storia del Natale ai bambini?
Fiabe su Babbo Natale e le sue renne? Racconti cristiani della Natività?
Che i bambini possano far confusione? A questo forse ha pensato Astrid Lindgren quando, nel 1961, scrisse "Natale nella stalla", una storia natalizia semplice e commovente.
Una mamma racconta il Natale al proprio bambino, ambientando la trama in un freddo paesaggio innevato, simile a quello che il bambino vede dalla sua finestra, dove un uomo e una donna poveri, di cui non sappiamo il nome, in una notte d'inverno, trovano ricovero in una stalla. La donna aspetta un bambino, è esausta e infreddolita, e gli animali, sentendo il suo bisogno, si avvicinano a lei per scaldarla...
"Si udì nel silenzio il pianto di un bambino appena nato. E, in quello stesso istante, si accesero tutte le stelle del firmamento."
Natale nella stalla di Astrid Lindgren e Lars Klinting, Il gioco di leggere, 2011.
La storia del Natale raccontata da una grande scrittrice. Per la prima volta edito in Italia.
Fiabe su Babbo Natale e le sue renne? Racconti cristiani della Natività?
Che i bambini possano far confusione? A questo forse ha pensato Astrid Lindgren quando, nel 1961, scrisse "Natale nella stalla", una storia natalizia semplice e commovente.
Una mamma racconta il Natale al proprio bambino, ambientando la trama in un freddo paesaggio innevato, simile a quello che il bambino vede dalla sua finestra, dove un uomo e una donna poveri, di cui non sappiamo il nome, in una notte d'inverno, trovano ricovero in una stalla. La donna aspetta un bambino, è esausta e infreddolita, e gli animali, sentendo il suo bisogno, si avvicinano a lei per scaldarla...
"Si udì nel silenzio il pianto di un bambino appena nato. E, in quello stesso istante, si accesero tutte le stelle del firmamento."
Natale nella stalla di Astrid Lindgren e Lars Klinting, Il gioco di leggere, 2011.
La storia del Natale raccontata da una grande scrittrice. Per la prima volta edito in Italia.