Sono così tanti i BEI libri…
"Loro a scrivere sono tanti, io a leggere sono uno solo, non c'è competizione" mormorava uno smarrito Massimo Troisi di fronte ad una sterminata quantità di libri non letti!
Ma perché non ve ne andate in biblioteca bambini a passare qualche ora e tu ti metti seduta e fai scegliere a Sara… così scoprite quali più vi piacciono e poi magari li comprate
io con Giulio piccolo andavo spesso.. con Valerio ho troppo poco tempo (non hai idea di quanto mi dispiaccia)… ah che nostalgia…
(qui Giulio è più grande di Sara adesso.. era uno dei giorni delle vacanze natalizie 2008/2009.. due anni e mezzo corretti precisi-precisi )
http://www.youtube.com/watch?v=vA8abSlBJQY----------------------------------------------------------------------------------
Comunque, ti dico un po’ dei “nostri” libri, di quelli di Valerio adesso e dell’allora Giulio.
Ci piacciono molto quelli della serie Ullalà EMME edizioni… pochi i testi o addirittura assenti.. la storia la costruite voi (tu o anche il bambino nel suo silenzio).. buchi non alette (difficilmente distruggibili) per giocare… vi si infilano le dita le orecchie la bocca ecc ecc.. molto molto belle le illustrazioni… OH OH ha vinto il premio andersen.. qua trovi la presentazione
http://www.edizioniel.com/public/allegati/13-1-2011-11-36-32_412878.pdfSono poi usciti anche “buongiorno Sole” e “dov’è il mio miele”
Tutti quelli di Enzo e Iela Mari.. editi negli anni 70, allora rivoluzionarono la letteratura per l’infanzia.. sono stati ri-editi da Babalibri.. solo immagini, ma l’immagine ddi ogni pagina prelude alla successiva.. la storia la costruite voi, è comunque scritta tutta là… nel susseguirsi delle immagini.. molto belle le illustrazioni, davvero evocative… mangia che ti mangio.. il palloncino rosso.. la mela e la farfalla.. l’albero.. l’uovo e la gallina
li puoi vedere qua:
http://www.babalibri.it/dettaglio.asp?id=86&col=6Uno che ci piace molto.. figurati che ancora capita che ci gioco con Giulio.. e questo lo trovo indice di qualità del libro
L’uccellino fa.. di Babalibri
Apparentemente semplicissimo, questo piccolo cartonato quadrato, riserva un certo livello di complessità quanto a codici verbale e visivo. Raffinato nella veste grafica, ripartito in doppie pagine con testo verbale a sinistra e immagine a destra, non assegna semplicemente un nome agli oggetti raffigurati, ma ne esprime anche il suono o il verso … Il cane fa bau bau… Ma anche: Il bambino fa uèè uèè, L'orologio fa tic tac, la presa elettrica fa NO, la pistola fa bang, gli spinaci fanno bleah.. la mamma fa.. tante coccole e giù baci a tutto spiano ? …insomma un libro con cui ci divertiamo…
Un pop up che piace molto (partecipiamo qua e là a incontri di lettura con annessi laboratori… l’ho visto proporre spesso .. ed ho visto sempre bambini incantati):
Pino Pulcino. Libro pop-up di Ape Junior… delicato è delicato… tu la fai sedere al suo famoso tavolino.. te ne stai in piedi e glielo mostri e poi lo metti su un ripiano alto! ?
Ci piacciono anche quelli di Benedicte Guettier della collana “piccolo teatro” edita da Fabbri.. cartonati con un bel buco nel mezzo dove la mamma o il bambino può infilare il viso e trasformarsi di volta in volta in un animale
Tu parlavi di fiabe.. fra 0-2 anni c’è il cosidetto stadio senso motorio: imparano a riconoscere attraverso i sensi e il movimento imparano che un oggetto esiste anche in assenza (per questo gli piacciono tanto le finestrelle nei libri).. capiscono la reazione causa effetto, per questo amano le storie che si ripetono uguali, l’idea di molte filastrocche e rime che a stesse parole corrisponde stessa azione
a questa età più che le brevi fiabe sono indicate le filastrocche… ritmiche ripetitive.. il bambino è facilitato nell’ascolto
Filastrocche per giocare con le mani Fabbri
La casa del sonno Fabbri
La peppina sul comò, Tre lune
Carini di Emile Jadoul: (quel discorso della ripetitività) -Tutti ci vanno e -Dalla finestra
Libri con testi brevi e carini e finestrelle: I libri di Kimiko editi da Babalibri: il lupo..il cane.. il gatto… il koala.. il coniglio ecc ecc… Una serie di libri animati che hanno per protagonisti gli animali. Le storie sono molto semplici e adatte ai più piccini
Antonella Abbatiello nella collana “storie piccino picciò” di Coccinella… ninna nanna piccina piccina picciò e gli altri titoli della collana
Quarenghi-Orecchia.. lupo lupo ma ci sei… vedo cosa vedo… guarda gurada, guarda bene… leggi qua
http://biblioragazziletture.wordpress.c ... ma-ci-sei/E poi ci piace molto “tararì tararera” (di cui ho già scritto).. Storia in lingua Piripù per il puro piacere di raccontare storie ai Piripù Bibi… Valerio ride come un pazzo (E’ uscito anche un successivo.. sempre in lingua piripù!)
Poi ai bambini piacciono molto Giulio Coniglio e Pimpa (trovi una infinità di cartonati con brevi testi): recentemente siamo andati a vedere spettacoli teatrali (altra nostra passione.. ma ne abbiamo ancora altre eh! ?) con Giulio Coniglio e Pimpa.. una folla che non ti dico.. mai visto così pieno di bimbi in teatro ( e abbiamo visto cose molto molto più carine e ben strutturate)… direi che son personaggi che piacciono ai bimbi…
E tanti tanti altri ancora….