Vorrei cercarlo anch'io questo sciroppo... Sapete, per cortesia, se lo fanno anche per gli adulti?
Vorrei farlo prendere a mio marito; forse non è la sezione giusta e non è neanche giusto sfruttare un altro messaggio; ma... mio marito sta aspettando di essere chiamato per fare il primo trapianto parziale di retina dotata di micro-cip... Una tecnica nata in America che è stata migliorata in Germania...
Sapete, a mio marito è stata diagnosticata la retinopatia pigmentosa quando è stato dimesso dall'ospedale alla nascita; tutto per mascherare la dimenticanza di un'infermiera che l'ha sistemato sotto la lampada per l'ittero senza mettergli gli occhialini di protezione sugli occhi e lui è stato per tutto il tempo del trattamento ad occhi aperti a "fissare" la luce.
I vari medici e professori che l'hanno visitato nel corso degli anni, lo avevano dato per spacciato: per lui non c'era niente da fare, il suo destino era quello di rimanere così com'era. Ma, per fortuna, ha incontrato un professore (un po' matto a dire il vero) che non si è fermato di fronte alle difficoltà ed ha iniziato su di lui una teripia sperimentale. Mio marito è stato il primo a subire un trapianto di cellule staminali. Tutto merito di questo professore e dei suoi studi in America.
Se avete bisogno di una visita, di un consulto o di un altro parere e volete il numero del professor Cavallacci, non avete che da chiedermelo. Lui riceve al suo studio a Lucca e lavora per il CNR di Pisa.
Lui è un tipo "pane, pane e vino al vino": è molto schietto e non si approfitta delle situazioni: se una cosa si può fare, farà tutto quello che è in suo potere per riuscirci. Il professore ha promesso a mio marito di potarlo a guidare la macchina e prendere la patente; e... sta mantenendo la sua promessa... Certo... Piano-piano perchè per ogni cosa ci vuole tempo...
Scusate se mi sono dilungata un po'...
![Embarassed :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)