|
Area per parlare della crescita dei bimbi dopo i 6 anni.
Moderatori: Jenny, Lu
da Cinzia il 12 lug 2010, 10:47
Lo stavo scrivendo in altro post, poi mi sono accorta che ero OT, ed ho deciso di aprirne uno nuovo..... Dichiariamo che è finita la guerra.... Giusto per dare la nostra esperienza, nella speranza che sia di conforto per chi sta combattendo la propria.... Dopo uno svezzamento fallito miseramente, fino a 3 anni suonati solo latte e biscotti (più o meno vomitati) e per i successivi 2/3 anni solo pasta al pomodoro, prosciutto crudo, pizza e poco più (con il biberon di latte e biscotti pronto per le emergenze fino ad oltre 6 anni..). Ogni pasto, una battaglia. Alla materna non ha mai mangiato (le maestre che dicevano "così... mai visto"), il primo anno che recuperava mangiando qualcosa a casa di pomeriggio, gli anni dopo abbiamo resistito....
Ho pianto la prima volta che mi ha detto di aver fame (ed era già in età da marito...).
Ora tutto passato, si mangia quello che ci va, con alcuni rifiuti categorici ed altri innamoramenti folli (es. rifiuto, per me incomprensibile, del salame; in questo periodo innamoramento folle degli zucchini ripieni di carne, ma solo ricetta di "nonna Silvia"). Una determinazione ferrea davanti al piatto, come da suo carattere. Arrivate allegramente a 25 kg, con il mio babbo che quando la vede mangiare con gusto prima dà di gomito a mia mamma, tutto soddisfatto, e poi inizia a sudare freddo perché ha ancora paura che vomiti tutto............
Mi sto gustando questo momento in attesa di quando mi inizieranno a dire che sta mangiando troppo......
Cinzia mamma di Serena, nata il 02/10/2002 a 26w, 970g ![Immagine](http://by.lilypie.com/bgDop2/.png)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=60.jpg)
Cinzia
- Sbarbato
![Sbarbato Sbarbato](./images/ranks/sbarbato.jpg)
-
- Messaggi: 1549
- Iscritto il: 1 giu 2007, 10:25
- Località: Siena
da gabriella tolotti il 12 lug 2010, 11:01
Evvai Sere, divora!
Fabio è nato il 21/01/2006 alla 26ma sett. Pesava 510 gr ![Immagine](http://ticker.7910.org/an1cxvp0aTD0035MDAwMDI4N2R8MDAwMDExMWRhfEZhYmlvIGhhIA.gif)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=165_1464009627.jpg)
gabriella tolotti
- Saggio
![Saggio Saggio](./images/ranks/saggio.gif)
-
- Messaggi: 7985
- Iscritto il: 20 nov 2007, 17:41
- Località: (MB)
da lucia il 12 lug 2010, 11:13
Congratulazioni Sere!!! Doveva essere veramente dura ma prima o poi abbassa anche lei le armi e la guerra finirà... La mia Sofia nata a termine ha sei anni e mezzo e pesa solo 20 kg, pelle ossa, anche lei mangia solo alcuni cibi - adora la pasta al ragù e le bistecche. Il topo ex prematuro assaggia tutto ma è pigro a masticare, preferisce le minestre con pastine e crostini... peso stimato 11 kg... poco meno uffa.... ormai non mi nervosisco più.... meglio magri che ciccioni... eh eh eh .... (sembra bambino di Treblinka .... solo ossa al posto degli arti e pancia gonfia) che ci posso fà.... Magari da grandi diventeranno dei buon gustai mangiatutto... si spera....
lucia mamma di sofia 38 sett. - gennaio 2004 e di un cucciolo prematuro christian nato il 22/08/2007 di 600 gr, 28 sett. (a casa dal 22/12/07)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=110_1227472424.jpg)
lucia
- Bimbo
![Bimbo Bimbo](./images/ranks/bimbo.jpg)
-
- Messaggi: 635
- Iscritto il: 1 set 2007, 12:15
- Località: vicenza
da briseida il 12 lug 2010, 11:14
Che bello!!! Certo che per voi è stata davvero dura... Io ero un'altra testarda, ho cominciato a mangiare a 13 anni... Adesso sto a dieta! ![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Alberto e Fanny genitori di * Jaume 06/08/2009 - 12/08/2009 - 23 sett + 5 gg 750gr * Ada 06/08/2009 - 23 sett + 5 gg 550gr - a casa dal 29/12/2009 ![Immagine](http://lpmf.lilypie.com/TikiPic.php/AdwxSn1.jpg) http://piccolaada.blogspot.com
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=1156_1353250951.jpg)
briseida
- Anziano
![Anziano Anziano](./images/ranks/anziano.gif)
-
- Messaggi: 3495
- Iscritto il: 26 ago 2009, 9:04
- Località: Cerdanyola del Vallès (Barcelona)
-
da silvia73 il 12 lug 2010, 13:22
Grazie Cinzia, mi rincuori, ahahhah! E' che a noi mancano ancora 2 anni e circa 11 kg......complimenti per il peso!!!
Qui invece il salame lo divora, eccome, e spesso mi dice che ha fame, una cantilena continua che la gente che non ci conosce e lo vede così magro dirà che lo teniamo a stecchetto, salvo poi trovarsi davanti al piatto con una svolgiatezza bestiale.....inutile dire che per lui il mangiare è una inutile perdita di tempo!
Silvia - mamma di:
- Andrea - 10.03.1995 - 35 sett. 2200 gr
- Daniele - 23.02.2005 - 23 sett. + 4 gg 560 gr
la nostra storia sul sito www.danielenegro.it
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=28_1218920830.jpg)
silvia73
- Saggio
![Saggio Saggio](./images/ranks/saggio.gif)
-
- Messaggi: 7604
- Iscritto il: 5 apr 2007, 18:37
- Località: Bobbio (PC)
-
da Lorenza il 13 lug 2010, 9:15
Brava Serena, e bravi anche mamma e papà che hanno resistito ![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif) .. Finalmente anche Davide mangia di più, e per questo è stato molto utile il percorso fatto alla scuola materna: l'anno scorso facevano mangiare le verdure all'inizio del pasto, prima della pasta...Davide diceva che lui "mangiava la verdura solo con il pane!", però insomma, alla fine la mangiava!Quest'anno a scuola hanno fatto un progetto ricette: i genitori o nonni andavano a scuola e cucinavano una ricetta, i bimbi la facevano, ognuno la propria sfoglia, pizzetta, dolcetto ecc...poi venivano dati a casa da cuocere e mangiare (a scuola, per motivi igienici, non si può): Davide tornava a casa tutto orgoglioso!! In effetti ho provato anch'io a coinvolgerlo un po' nel cucinare e un pochino funziona, mangia più volentieri quello che cucina (io a questa cosa non credevo ![Embarassed :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif) ); comunque, credo che il carattere molto curioso di Davide lo aiuti anche in questo, ma rimane il fatto che non mangia grandi porzioni e se c'è da scegliere tra giocare e mangiare non c'è dubbio, lui se gioca sta a digiuno per ore e ore!!
![Immagine](http://by.lilypie.com/p9L9p1/.png) ![Immagine](http://lb4f.lilypie.com/zidSp2.png) Lorenza mamma di Davide 20/10/2004 (29 w+ 1 g, 960 gr) e Andrea 07/04/2010 (37w + 5 g, 3310 gr)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=26.jpg)
Lorenza
- Omaccione
![Omaccione Omaccione](./images/ranks/omaccione.jpg)
-
- Messaggi: 2572
- Iscritto il: 4 apr 2007, 17:09
- Località: Bologna
da Alessandra il 13 lug 2010, 11:22
Vedo che il binomio sedersi a tavola/perdita di tempo va alla grande tra i nostri figli! Francesco mangia ancora sedendosi sull'orlo della sedia, e mentre mangia legge... Francesco va pazzo per le cose dolci: caramelle di tutti i generi e cioccolato. Se ci arriva, perchè io non lo lascio, si mangia un cucchiaino di zucchero! Tra l'altro, io sono contraria, mia mamma - che con me è stata sempre rigidissima - a casa sua lo lascia fare, dicendomi "cosa vuoi che sia" A me pare davvero dipendente dallo zucchero, se potesse lui sistemerebbe lo stimolo della fame con delle caramelle! A volte penso, ed è una teoria mia, che sia il ricordo del gusto della glucosata a farlo propendere per le cose molto zuccherate, le infermiere non la davano random ma faceva parte della care, veniva somministrata dopo interventi dolorosi o quando non poteva mangiare latte ma dimostrava di voler succhiare, per non inibire lo stimolo.
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=14_1276529968.jpg)
Alessandra
- Vecchio
![Vecchio Vecchio](./images/ranks/vecchio.gif)
-
- Messaggi: 4122
- Iscritto il: 2 apr 2007, 13:47
- Località: Gradisca d'Isonzo (Gorizia)
-
da gabriella tolotti il 13 lug 2010, 11:29
Ale, il mondo è pieno di bambini golosi ![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif) ! Fabio non mangia quasi mai caramelle invece, ma ciocolato e nutella quelle si! Io però gli lascio prendere il cioccolatino solo dopo il pasto.
Fabio è nato il 21/01/2006 alla 26ma sett. Pesava 510 gr ![Immagine](http://ticker.7910.org/an1cxvp0aTD0035MDAwMDI4N2R8MDAwMDExMWRhfEZhYmlvIGhhIA.gif)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=165_1464009627.jpg)
gabriella tolotti
- Saggio
![Saggio Saggio](./images/ranks/saggio.gif)
-
- Messaggi: 7985
- Iscritto il: 20 nov 2007, 17:41
- Località: (MB)
da silvia73 il 13 lug 2010, 11:47
Daniele in quanto a gola va un bel pò controcorrente: non mangia quasi nulla di dolci, dolcetti, caramelle, merendine, cioccolato perchè proprio non gli piacciono. Unica cosa: va pazzo per i kraphen alla crema, ma non quelli confezionati, solo quelli freschi di pasticceria!!
Quanto a star seduti.....sta in bilico sull'angolo della sedia, a volte cade pure, il braccio sinistro è inesistente, sempre a penzoloni sotto il tavolo, in compenso però a tavola non si gioca e non si legge e si sta tutti insieme dall'inizio alla fine del pasto.
Silvia - mamma di:
- Andrea - 10.03.1995 - 35 sett. 2200 gr
- Daniele - 23.02.2005 - 23 sett. + 4 gg 560 gr
la nostra storia sul sito www.danielenegro.it
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=28_1218920830.jpg)
silvia73
- Saggio
![Saggio Saggio](./images/ranks/saggio.gif)
-
- Messaggi: 7604
- Iscritto il: 5 apr 2007, 18:37
- Località: Bobbio (PC)
-
da Alessandra il 13 lug 2010, 12:00
Gabry, io sono una bambina che non ha mai smesso di essere golosa Ma lui riesce a mangiarsi certe cose ultra dolci da nausea, e se ha a disposizione diverse cose, come alle feste di compleanno, sceglie sempre quella super zuccherata... Ad una festina c'erano delle palline al cioccolato dolci da far paura, se ne sarà mangiato una decina come minimo So che lo zucchero è una droga, da qui il mio ragionamento stile dipendenza! Per la lettura a tavola... Lo faccio pure io a volte se ho un libro che mi prende quindi lo lascio fare Lasciamo il momento dialogo a fine giornata, quando è rilassato, a letto, e mi racconta volentieri la sua giornata spontaneamente.
Daniele ha ragione, i krapfen freschi sono buonissimi, già nel pomeriggio hanno perso un bel po'!
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=14_1276529968.jpg)
Alessandra
- Vecchio
![Vecchio Vecchio](./images/ranks/vecchio.gif)
-
- Messaggi: 4122
- Iscritto il: 2 apr 2007, 13:47
- Località: Gradisca d'Isonzo (Gorizia)
-
da cheti il 13 lug 2010, 12:04
silvia73 ha scritto:.., in compenso però a tavola non si gioca e non si legge e si sta tutti insieme dall'inizio alla fine del pasto.
Conquista fatta! Anche da noi da oltre un annetto sta a tavola per l'intero pasto... e ultimamente siamo pure riusciti ad andare al ristorante.. certo è che non deve esserci annesso niente di divertentissimo tipo parco giochi o simili... ovvio al ristorante si sta seduti soltanto il tempo occorrente per mangiare.. poi via a giocare.
Cheti, mamma di Giulio nato di 27+0, 880 gr. e di Valerio nato di 37+3, 2600 gr. ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/TikiPic.php/5esX4Oh.jpg) ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/5esXp1.png) ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/TikiPic.php/Gv04uJE.jpg) ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/Gv04p2.png~~V)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=25_1328697397.jpg)
cheti
- Saggio
![Saggio Saggio](./images/ranks/saggio.gif)
-
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: 4 apr 2007, 10:50
da Sofia2007 il 13 lug 2010, 13:32
![Smile :-)](./images/smilies/icon_smile.gif) Hai reso bene l'idea !!! Io con Sofia sto adando avanti a suon di minacce: "guarda che dopo non vedi Pippi" !. In questo modo riesco a farle fare un pasto decente. Grazie Pippi !!!! ![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Stefania, mamma di Sofia (11/01/2007, 950 gr. 25+4) ![Immagine](http://m3.lilypie.com/S4l1p1/.png)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=76_1334481374.gif)
Sofia2007
- Ometto
![Ometto Ometto](./images/ranks/ometto.jpg)
-
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 11 lug 2007, 23:15
- Località: Gorgonzola (MI)
-
da federica il 13 lug 2010, 13:58
Mi accodo. Matilde ha un rapporto sereno con la tavola da un paio d'anni (la nostra guerra è durata 5 anni). Quale meccanismo sia scattato non lo so... E' autonoma da molto piccola (uso delle posate e del bicchiere), ma l'autonomia anzichè stimolarla a magiare, la stimolava ad autogestirsi e quindi a NON mangiare! Ora credo che pesi più o meno 23-24 kg, non è più magra scannata! Mangia tutto volentieri, anzi devo dire che ha un gusto più maturo di suo fratello, se vede nel piatto qualcosa di nuovo lo assaggia quasi sempre (Matteo inorridisce ![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif) ) e in genere le piacciano sapori adulti, piatti un po' complicati, sughi e salse anche con un gusto particolare, i formaggi piccanti (adora il pecorino forte), Matteo -che pure è un mangione- vivrebbe di pasta al ragù, bistecca e insalata.Dolci pochi, perchè li limitiamo noi, sennò si scofanerebbe un vasetto di nutella intero! Mangiano entrambi a tavola, ma quando hanno finito si possono alzare (se si ricordano chiedono il permesso... non si ricordano quasi mai ![Evil or Very Mad :evil:](./images/smilies/icon_evil.gif) ). Anche noi niente giochi a tavola, si può guardare la tv ma col patto che dalle 8 alle 8.30 si guarda il telegiornale (quindi loro non la guardano... ![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif) .. e noi si, più o meno)! Pare che pure a scuola mangi tutto senza rogne, anche se credo che il servizio non sia proprio dei migliori. Mi sembra passata una vita da quando un'estate mia mamma mi chiamò dal mare disperata perchè in 2 giorni aveva mangiato 3 prugne in tutto!!! O quando all'asilo ci metteva 2 ora a mangiare una fetta di prosciutto cotto... E' stata lunga, sembrava impossibile... ma apparentemente ce l'abbiamo fatta anche noi!
Federica, mamma di Matteo (31/05/2001, a termine) e di Matilde (11/08/2003, 27+4 ws)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=33.jpg)
federica
- Ragazzo
![Ragazzo Ragazzo](./images/ranks/ragazzo.jpg)
-
- Messaggi: 1278
- Iscritto il: 16 apr 2007, 13:44
Torna a Bimbi dopo i 6 anni
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti
|
|
|
|