Ultimo Urlo - non visibile
Gli urli sono visibili solo agli utenti autorizzati.
 
Pagina 7 di 8

Re: Visita NPI

MessaggioInviato: 21 ott 2009, 10:29
da 74dani
bisogna vedere cosa cercano se con rsm riescono a capire meglio e può essere utile per la fisio si ,altrimenti non vedo a cosa serve di radiazioni ne ha già avute abbastanza

Re: Visita NPI

MessaggioInviato: 21 ott 2009, 11:50
da gabriella tolotti
La risonanza magnetica non ha radiazioni, il problema è che per i bambini si fa in anestesia.

Re: Visita NPI

MessaggioInviato: 21 ott 2009, 14:03
da turchese
Noi la dovremo rifare a Fulvio perchè la prima che ha fatto in ospedale andava bene, adesso anche se ha fatto veramente tanti progressi ancora non cammina da solo ( anche se lo fa con la manina) la cosa che ci ha un pò stupidi è che la npi ha detto : così vediamo anche i problemi agli occhi

Re: Visita NPI

MessaggioInviato: 21 ott 2009, 14:16
da silvia73
La rmn non usa radiazioni, come dice gabriella, l'unico vero rischio, anche se magari minimo, lo porta l'anestesia.
Per es. daniele ha già fatto due anestesie totali per le operazioni di ernia, magari meglio evitare la terza!

Comunque, se ti può dissipare qualche dubbio, stamattina ho portato daniele dal pediatra e gli ho fatto vedere tutti gli esiti delle nostre visite, compresa quella di genova, dove ci consigliano rmn.
Lui ha detto subito: "aspettiamo".
Perchè secondo lui, è verissimo che la rmn evidenzierà esiti di emorragia cerebrale, però poi??
Qual'è lo scopo???
Ecco, nel mio caso scopo forse non ce n'è, la situazione testa va monitorata nel tempo, come per peso e altezza, per anna invece va stabilito se lo scopo è quello di impostare una terapia adatta....questo te lo può dire solo un'esperto, vedi npi o fisiatra o fisioterapista, o magari il tuo pediatra!

Re: Visita NPI

MessaggioInviato: 21 ott 2009, 15:44
da Lu
l'anestesia per la risonanza magnetica è veramente molto blanda, in genere mettono una suppostina di cloralio.
Se il bambino poi fosse già collaborativo si può evitare.
Il Vic è impensabile collabori ma magari Anna si.
E' molto importante valutare l'entità e la posizione delle lesioni, quindi io personalmente gliela farei fare (e infatti Vic la ripeterà a breve)

Re: Visita NPI

MessaggioInviato: 21 ott 2009, 16:51
da chicca77
Ciao Stefania,
la linea che avete intrapreso è quella giusta.... non sapevo anna nno avesse mai fatto niente fino adesso, è un peccato perchè prima si inizia a lavorare prima si ottengono risultati (li otterrai comunque, ci vuole però più pazienza)...
sul discorso risonanza ti dirò, ti può dire se l'impaccio di anna è dovuto ad un problema neurologico legato alla prematurità... però effettivamente farla o non farla non cambia il tipo di lavoro da fare, che viene impostato più in base alle capacità da potenziare della bimba che in base ad altro....
spero di essere stata chiara....
PS: sono contenta per il discorso piscina, spero i suggerimenti che ti ho dato possano essere utili,
baci elena

Re: Visita NPI

MessaggioInviato: 21 ott 2009, 18:12
da parviz
piu' sento le vostre esperienze e piu' mi convinco che siamo state fortunate a nascere a Seriate, Maryam l'hanno visitata sino a settembre e poi mi hanno detto: "se lei e' daccordo noi la lasceremmo libera pero' per qualsiasi cosa siamo qui". Dai Stefania non e' mai troppo tardi, adesso iniziate un bel percorso e vedrai che recupero' veloce avra' Anna del resto lo sappiamo benissimo che questi nostri topi sanno stupirci a volte basta veramente dei piccoli stratagemmi per aiutarli a superare delle difficola' che da soli non riescono a risolvere. Per la risonanza non so che dirti io forse non la farei, tanto non e' che con l'esito ti posso poi fare dei piani di lavoro particolari, comunque sia buon lavoro

Re: Visita NPI

MessaggioInviato: 21 ott 2009, 22:57
da lu&denise
stefi nn so se ti ricordi ma anche adenise l'hanno fatta fare proprio x capire se il suo problema motorio,di ipotono soprattutto, era legato ad una lesione celebrale o a un "difetto" ortopedico.
le hanno dato il cloralio e a rmn finite era già bella sveglia....
io la farei...

Re: Visita NPI

MessaggioInviato: 27 ott 2009, 0:17
da stefaniabovo
Oggi siamo stati (è venuto anche Rudy per dissipare i suoi dubbi sulla risonanza..) ancora a fare fisioterapia (andremo ancora per 6 settimane).
Con la fisioterapista c'era anche la NPI che l'ha vista settimana scorsa.
Dopo un'ora di lavoro insieme (io e Rudy eravamo fuori ad aspettare), la NPI ci ha detto che ha una proprietà di linguaggio notevole, che a livello cognitivo è nella norma, ma che non è capace di concentrarsi molto su una attività e che ha il suo ormai conosciuto problema motorio che le impedisce di fare certi movimenti raffinati che i suoi coetanei sanno già fare.
Ci ha detto che siamo stati molto fortunati, che è un miracolo...
Ha spiegato ancora una volta (più a Rudy che a me) le ragioni per cui le farebbe fare una risonanza magnetica e pare che Rudy si sia convinto.
Inoltre dobbiamo aiutarla a rimanere maggiormente concentrata su un'attività come il disegno, gli incastri, i puzzle perchè lei si stanca subito.
Predilige parlare e sviluppare il lessico perchè è proprio la sfera in cui si sente più sicura.

Sono molto contenta di aver trovato quest'equipe che lavora molto bene e la sta aiutando veramente tanto!

Tuttavia ho un dubbio.
Che livello di attenzione è considerato "normale" in un bambino di tre anni e mezzo? :?:

Re: Visita NPI

MessaggioInviato: 27 ott 2009, 0:23
da stefaniabovo
Ho dimenticato di raccontarvi una cosa.
In un test fatto dalla NPI, Anna doveva descrivere cos'è il papà e cos'è la mamma.
Ha detto: "Il papà è un uomo"
Poi: "La mamma è quella che ti vuole bene"
:shock: :oops: :D

Re: Visita NPI

MessaggioInviato: 27 ott 2009, 0:29
da Cinzia
Eh eh eh, splendida Anna!!

Re: Visita NPI

MessaggioInviato: 27 ott 2009, 9:32
da gabriella tolotti
Che livello di attenzione è considerato "normale" in un bambino di tre anni e mezzo?
Stavo pensando a quanto sono diversi tra loro i bambini...credo ci sia un range di normalità piuttosto amplio. Fabio non sarebbe mai arrivato ad una definizione di mamma e papà come quella che ha dato Anna! Nonostante adesso lui parli bene, non si riesce ad avere un dialogo di un certo spessore, e ho notato se cerco di fargli domande specifiche anche sulla materna per esempio o altro tende a cambiar discorso e a non rispondere.
Per contro riesce a concentrarsi anche a lungo su attività che gli interessano, ha una manualità notevole (dovreste vedere con che velocità e disinvoltura controlla il mouse) e una memoria da elefante. Dal punta di vista motorio adesso calcia la palla decisamente meglio di me (va be, non ci vuole molto :oops: ) e cammina per ore senza stancarsi.

Re: Visita NPI

MessaggioInviato: 27 ott 2009, 9:37
da cheti
stefaniabovo ha scritto:Che livello di attenzione è considerato "normale" in un bambino di tre anni e mezzo? :?:

I giochi di concentrazione per bambini di tre anni e mezzo sono tantissimi**: direi che se il bambino inizia e porta a compimento uno di questi giochi ha un livello di concentrazione "normale" (inteso come durata e capacità).

** puzzle di vari pezzi (io guardo l'età indicata sulla confezione), ma anche puzzle "educativi" tipo quelli in cui si devono associare i cartoncini dei numeri alle rispettive quantità, puzzle in cui si devono mettere nella sequenza giusta varie immagini o incastrare cartoncini secondo una qualunque logica, fare una partita di memory, o una di domino, i giochi a scheda in cui si devono fare associazioni logiche (5/6/7 schede una in seguito all'altra).

Buon lavoro a voi e ad Anna con questa nuova equipe.
P.S. Io non avrei dubbi sul fare la risonanza: a mio avviso lavorare con un'equipe che si prende cura di mio figlio significa anche avere in loro fiducia quindi in linea di massima seguirei i loro consigli..poi ovvio.. non sempre sempre.. insomma valuterei di volta in volta... però nel caso della risonanza non vedo un effettivo "pericolo" per Anna.. la farei fare per permettere all'equipe di fare al meglio il loro lavoro.

----------------------------------------------------------------------------

Edito dopo aver letto l'intervento di Gabriella:
E' anche vero che sulla confezione dei giochi è riportato un range di età: un qualcosa tipo 3/5 o 3/6 anni, cosa che va a confermare quello che diceva Gabriella (poi va beh è anche un discorso commerciale). L'unico bambino che conosco da vicino è Giulio, quello che posso dire è che di lui ai vari follow-up è stato detto che ha un buon livello di concentrazione e che lui i cosidetti giochi di concentrazione 3/5 o 3/6 anni li fa: per questo ho scritto che forse è quello il livello normale di concentrazione.

Re: Visita NPI

MessaggioInviato: 27 ott 2009, 10:22
da solestellato
Sono contenta che l'equipe che vi segue abbia la vostra massima fiducia.

E mitica Anna nel descrivere il babbo e la mamma :D :D

Re: Visita NPI

MessaggioInviato: 27 ott 2009, 10:34
da cheti
stefaniabovo ha scritto:Che livello di attenzione è considerato "normale" in un bambino di tre anni e mezzo? :?:


Torno a scrivere sull'argomento perchè mi è sempre stato particolarmente a cuore (ricorderete i miei dubbi in merito all'estrema vivacità di Giulio.. ecco perchè ho da sempre cercato di proporgli giochi di concentrazione)

Io credo che il fine sia quello di migliorare l'attuale livello di attenzione di Anna (almeno questo è quello che vi ha consigliato la npi).. in quest'ottica sapere quale sia il "livello di attenzione normale" non mi sembra così rilevante.

 


MKPortal ©2003-2008 mkportal.it