Ultimo Urlo - non visibile
Gli urli sono visibili solo agli utenti autorizzati.
 

domanda....

Area per parlare della crescita dei bimbi da 0 a 3 anni.

Moderatore: briseida

domanda....

Messaggioda romelia72 il 17 mag 2014, 7:54

Parlo a tutte le mamme che hanno bimbi con sofferenze alla nascita, Leonardo negli ultimi tempi, se innervosito perché annoiato o stufo per una posizione diventa manesco con la mano sx mira nel viso, se piange da pinzi e cerca di mordermi....ora la mia grande paura e‘ che possa diventare manesco.....forse è solo che avendo difficoltà‘ a far le cose è più frustrato.....non so....aspetto vs. Notizie....baci
Avatar utente
romelia72
Lattante
Lattante
 
Messaggi: 96
Iscritto il: 17 dic 2012, 12:38

Re: domanda....

Messaggioda romelia72 il 17 mag 2014, 10:49

Per capire meglio...Leonardo non gattona, non cammina, se sdraiato non sa tornare seduto, si regge poco sulle braccia....non dice mamma con volontà....grazie (16
Corretti 19 anagrafici.)
Avatar utente
romelia72
Lattante
Lattante
 
Messaggi: 96
Iscritto il: 17 dic 2012, 12:38

Re: domanda....

Messaggioda StefyFra il 17 mag 2014, 13:28

Non so se è lo stesso tuo " problema" anche Francesca non cammina da qualche mese gattona e dice consapevolmente solo papà, a volte nonna nanna cacca ..raro mamma... Adesso cerca però di farsi capire a suo modo e indica con il dito ma a volte non capisco e lei si innervosisce mi butta in terra tutto quello che ha davanti e batte i piedi per terra finché non le do cosa vuole.. Considera che di natura è una bimba tranquilla e Serena
ne ho parlato con la logo che la sta valutando (è ancora presto per iniziare un vero e proprio percorso di logopedia) e lei concorda che è un modo di esprimersi e di proporle le alternative scandendo bene i nomi ( cosa vuoi la palla o il libro?).. Quando riuscirà ad esprimersi passerà..
Francy adesso ha 21 mesi anagrafici (19 1/2 corretti..)
Stefania mamma di Francesca 4/08/12 34w 1,890 kg 42cm e di Andrea 29/07/14 37+5 w 3,880 kg 50,5cm
Avatar utente
StefyFra
Lattante
Lattante
 
Messaggi: 145
Iscritto il: 28 apr 2013, 0:43

Re: domanda....

Messaggioda StefyFra il 17 mag 2014, 14:59

Scusa gattona da qualche giorno... :lol: :lol: ... (15 più o meno..)
Stefania mamma di Francesca 4/08/12 34w 1,890 kg 42cm e di Andrea 29/07/14 37+5 w 3,880 kg 50,5cm
Avatar utente
StefyFra
Lattante
Lattante
 
Messaggi: 145
Iscritto il: 28 apr 2013, 0:43

Re: domanda....

Messaggioda Fran73 il 17 mag 2014, 21:28

Ciao ragazze.

Prima di tutti complimenti a Franceschina che gattona!!

Riguardo alla frustrazione di Leonardo, trovo sia positivo che cerchi un modo per esprimere la sua insoddisfazione, forse per ora pizzicare e' l'unica maniera che ha e di certo non lo fa per farvi male. Potresti mostrargli (mille volte) una maniera piu' gentile, ad esempio a farti "toc toc" sul braccio, se vuole qualcosa. E appena lo fa nel modo giusto ti congratuli mille volte per come e' stato bravo!

Fran
mamma di:
Anneli, nata il 14/07/2010, a 32 settimane, 1.495 kg e
Ida, nata il 4/10/2012, a 38 settimane, 2.640 kg.

Immagine
Avatar utente
Fran73
Ometto
Ometto
 
Messaggi: 1156
Iscritto il: 10 feb 2011, 18:19
Località: Bruxelles (Belgio)

Re: domanda....

Messaggioda briseida il 18 mag 2014, 12:02

Da mamma di una bambina sorda che ancora ora non parla bene, penso che questa agressività sia "normale". Mia figlia quando è frustrata e non riesce a sprimersi alza subito la mano :evil: Il consiglio di Fran mi sembra buono, anche se so che a volte è molto difficile non perdere la pazienza!
Alberto e Fanny genitori di
* Jaume 06/08/2009 - 12/08/2009 - 23 sett + 5 gg 750gr
* Ada 06/08/2009 - 23 sett + 5 gg 550gr - a casa dal 29/12/2009

ImmagineImmagine
http://piccolaada.blogspot.com
Avatar utente
briseida
Anziano
Anziano
 
Messaggi: 3495
Iscritto il: 26 ago 2009, 9:04
Località: Cerdanyola del Vallès (Barcelona)

Re: domanda....

Messaggioda romelia72 il 18 mag 2014, 16:41

È vero! Ho molta pazienza ma quando è la ventesima volta che prendi una manata... almeno no non si fa....io gli prendo la manina e gli faccio cara....ma serve a poco....speriamo passi....
Avatar utente
romelia72
Lattante
Lattante
 
Messaggi: 96
Iscritto il: 17 dic 2012, 12:38

Re: domanda....

Messaggioda milla il 18 mag 2014, 21:02

Romelia, anche Tommaso, quando era piccolo (e per la verità qualche volta anche ora che è cresciuto) usava le botte per comunicare.... Un modo per dire sono qua, non posso parlare, ma vorrei dirti che: sono contrariato, stanco, frustrato, vorrei andare, restare, e mille cose che possono passare in mente ad un bambino che ha limitate capacità di espressione e motorie. Devo dire che migliorando le sue capacità ha diminuito tantissimo questa modalità di approccio, anche se è la più immediata anche ora quando è particolarmente stanco o irritato o, ancora una volta per colpa del suo vocabolario, non riesce a farci capire il suo profondo disagio, ma è cosa sporadica. La neuropsichiatra ci consigliava di non considerarlo quando aveva questi comportamenti, addirittura di allontanarsi da lui, in modo da fargli capire che non era quello il modo per attirare l'attenzione, tantomeno per ottenere qualcosa. In parte ha funzionato, ma la parte da leone l'ha fatta la sua crescita e le sue aumentatissime capacità espressive.
Immagine Mamma orgogliosa di Tommaso 25+2 650g alla nascita il 15/09/2006, Angioletto(2009) e di Filippo 38+2 3650g alla nascita il 4/11/2010
Avatar utente
milla
Gattonante
Gattonante
 
Messaggi: 162
Iscritto il: 24 nov 2009, 23:56
Località: Firenze

Re: domanda....

Messaggioda gabriella tolotti il 19 mag 2014, 8:39

C'è un'età, tra i 2 e i 3 anni, ma a volte anche oltre, che molti bambini tendono ad avere questi atteggiamenti...Fabio era uno di questi, pur non avendo particolari difficoltà (parlava male, ma si faceva capire). Più che altro era un modo per affermare la sua volontà e tenare di "tenerci testa". Per esempio se eravamo al parco giochi e lui non aveva intenzione di andar via, erano sceneggiate incredibili, dovevo portarlo via di peso, e avevo anche studiato una "presa" per evitare di farmi mordere o scalciare. Una volta, sul lungomare di Camogli, abbiamo dato "spettacolo" solo perché lui voleva da una scala, che però era occupata da una sposa. L'ho preso e lui mi ha morsicato tra le risate degli astanti :evil: . Poi imparano a controllare le loro reazioni, anche se anche adesso, senza arrivare alle mani, noto che quando è nervoso o contrariato ha reazioni un tantinello impulsive, risponde male...non usa le mani, ma la lingua a sproposito.
Fabio è nato il 21/01/2006 alla 26ma sett.
Pesava 510 gr

Immagine
Avatar utente
gabriella tolotti
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 7985
Iscritto il: 20 nov 2007, 17:41
Località: (MB)

Re: domanda....

Messaggioda Fran73 il 19 mag 2014, 13:37

Romelia,
certo che devi dirgli "No! non si fa!" e con tono fermo, perche' capisca che non e' uno scherzo, ma devi anche proporgli una alternativa accettabile.

Anche Anneli a volte si approccia agli altri bimbi tirando i capelli, ma si vede da lontano che lo fa perche' non ha altri mezzi per comunicare con loro.
Ida invece comunica messaggi chiari con il linguaggio del segni di sua sorella :roll: e da i pizzicotti "solo" per comunicare che non e' d'accordo su qualcosa (andare a casa dal parco, condividere un gioco con un altro bimbo..), ma questo e' tutt'un altro messaggio.

Sta a noi adulti mostrare loro come fare per "comunicare meglio", in entrambi i casi. (lo so, la teoria e' moolto piu' facile dalla pratica!!)

Romelia, Leonardo ha cominciato ad usare la voce? ti chiama? fa lallazione?
Fran
mamma di:
Anneli, nata il 14/07/2010, a 32 settimane, 1.495 kg e
Ida, nata il 4/10/2012, a 38 settimane, 2.640 kg.

Immagine
Avatar utente
Fran73
Ometto
Ometto
 
Messaggi: 1156
Iscritto il: 10 feb 2011, 18:19
Località: Bruxelles (Belgio)


Torna a Bimbi 0 - 3 anni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

 


MKPortal ©2003-2008 mkportal.it