Ultimo Urlo - non visibile
Gli urli sono visibili solo agli utenti autorizzati.
 
Pagina 1 di 2

ELETTROENCEFALOGRAMMA

MessaggioInviato: 27 gen 2012, 18:57
da Scarlletta
Abbiamo ritirato gli analisi di encefalogramma e tutt'ora si presentano elettro-anomalie, il pediatra ci ha consigliato prima di fare encefalogramma e prossimamente ripetere la risonanza magnetica. Mi ha detto che dobbiamo controllare. Comunque quasi tutti i prematuri hanno emorragia celebrale che da quale rimangono i piccoli lesioni nel cervello, delle volte che possono cicatrizzarsi con il tempo e provocare l'epilessia, ma delle volte il cervello crea nuovi collegamenti cosi non si manifesta nessun tipo di problematica. Certo un po' ho paura per il futuro, anche perchè non noto nulla, la bimba è molto sviluppata.
Ragazze chi di voi ha avuto questo tipo di esperienza e ha fatto encefalogramma?
Mi hanno detto che devo ripeterla. e se le anomalie si presenteranno ancora? :cry:
Aspetto le vostre risposte, grazie.

Re: ELETTROENCEFALOGRAMMA

MessaggioInviato: 27 gen 2012, 19:15
da erika77
Scarletta, ora parliamo seriamente... Allora io direttamente non ho esperienza di questo, ma ti posso riferire di una bimba che era in tin con Melissa. Ho già scritto ad un'altra mamma tempo fa in un altro post che non ricordo di questa cosa. La bimba in questione ha avuto un'infezione per la morte in pancia della gemellina ed ha rischiato la leucomalaia (paralisi del cervello). La sua risonanza ha terrorizzato la zia della bimba che è medico, ma come ha ben spiegato la dottoressa responsabile tin (nostro angelo custode), le lastre e gli esami sul cervello dei prematuri non possono essere valutate come quelle dei nati a termine. Fatto sta che la bimba di cui ti dicevo è bellissima, sanissima e meglio di una nata a termine. Con questo voglio dirti che le cose non sempre vanno male e sono brutte come sembrano. Ti auguro tutto il bene. Per l'epilessia, qui parlo io.... Ne soffro da 20 anni e con i dovuti farmaci faccio una vita assolutamente normale! Un bacio.

Re: ELETTROENCEFALOGRAMMA

MessaggioInviato: 27 gen 2012, 19:22
da nadi
ciao, io non ne so molto di questo argomento, me ne sto interessando da poco e ti dico quello che so. anche sara ha avuto questo problemino, ma l'ho scoperto da poco, quando ha fatto una rmg che evidenziava dei problemini. io so che a quasi tutti i prematuri succede, ma siccome il cervello a quest'età è in via di formazione è molto probabile (quando non ci sono problemi gravi) che le competenze che appartenevano a quella parte di cervello danneggiata vengano prese in carico da altre parti. purtroppo si scopre solo quando e se si presentano problemi

Re: ELETTROENCEFALOGRAMMA

MessaggioInviato: 27 gen 2012, 19:30
da lu&denise
già dalla tin alla mia l'eeg evidenziava "onde punta" e delle "attività"anomale... queste onde punta mi spiegavano sono classiche nell'epilessia.in pratica l'hanno definita una portatrice...potrà nn aver mai una crisi,o essere cmq soggetta magari sotto stress ecc... per ora nulla,speriamo!

Re: ELETTROENCEFALOGRAMMA

MessaggioInviato: 27 gen 2012, 23:00
da mariateresa
Come ti hanno già detto le altre mamme il cervello dei prematuri, quando è interessato da un danno (emorragie o asfissia) è più esposto ai rischi di epilessia...anche noi, a causa di una "cicatrice" nel cervello di Francesca abbiamo a portata di mano un farmaco specifico, ma i suoi eeg (ne ha fatti due) non evidenziavano anomalie...è un rischio, ma il cervello sa come riorganizzarsi, soprattutto nei prematuri

Re: ELETTROENCEFALOGRAMMA

MessaggioInviato: 28 gen 2012, 11:01
da Scarlletta
Grazie ragazze, comunque devo ancora fare vedere eeg al pediatra che mi potrà decifrare meglio. Grazie a Dio adesso la bimba non presente nessun tipo dei convulsioni o l'epilessia, speriamo anche per il futuro. Ho sentito che fino a tre anni non è grave che si presentano le anomalie siccome il cervello e in pieno sviluppo i collegamenti non sono ben stabile, invece a tre 3 anni si vede se il danno è permanente o no.

Re: ELETTROENCEFALOGRAMMA

MessaggioInviato: 29 gen 2012, 13:52
da renate
io sono convinta che bisogna sempre restare coi piedi per terra.Il cervello termina il suo sviluppo alla fine del secondo anno di vita per la maggior parte delle funzioni.E per alcune zone i giochi si chiudono verso i 5 anni di età. Forse è la mia esperienza amara che mi fa ragionare in questo modo, ma mio figlio ha fatto una rmn a 16 mesi di età reale e il referto parla di iperecogenicità, diffusa riduzione della sostanza bianca,assottigliamento del corpo calloso, anomalia di sequenza in T1/T2 e quindi verosimilmente un quadro di leucomalacia periventricolare esito di lesione perinatale .Senza scordarsi la diffusa iperecogenicità nell'area di Broca che avrebbe fatto si che mio figlio avrebbe avuto un ritardo di linguaggio notevole, ammesso che avrebbe mai cominciato a parlare. Era un quadro talmente chiaro che chi lo seguiva non ha manco ritenuto di dover fare una rmn di controllo a sviluppo cerebrale terminato. l'abbiamo fatta quando mio figlio aveva 9 anni.Non ha alcuna lesione cerebrale...

Re: ELETTROENCEFALOGRAMMA

MessaggioInviato: 30 gen 2012, 15:14
da Scarlletta
renate ha scritto:
> io sono convinta che bisogna sempre restare coi piedi per terra.Il cervello
> termina il suo sviluppo alla fine del secondo anno di vita per la maggior
> parte delle funzioni.E per alcune zone i giochi si chiudono verso i 5 anni
> di età. Forse è la mia esperienza amara che mi fa ragionare in questo modo,
> ma mio figlio ha fatto una rmn a 16 mesi di età reale e il referto parla di
> iperecogenicità, diffusa riduzione della sostanza bianca,assottigliamento
> del corpo calloso, anomalia di sequenza in T1/T2 e quindi verosimilmente un
> quadro di leucomalacia periventricolare esito di lesione perinatale .Senza
> scordarsi la diffusa iperecogenicità nell'area di Broca che avrebbe fatto
> si che mio figlio avrebbe avuto un ritardo di linguaggio notevole, ammesso
> che avrebbe mai cominciato a parlare. Era un quadro talmente chiaro che chi
> lo seguiva non ha manco ritenuto di dover fare una rmn di controllo a
> sviluppo cerebrale terminato. l'abbiamo fatta quando mio figlio aveva 9
> anni.Non ha alcuna lesione cerebrale...

Che bello di sapere che esistono questi casi in cui il danno cosi grave scompare in nulla. Non bisogna mai abbattersi, ma guardare sempre avanti. i nostri piccoli hanno bisogna anche del nostro coraggio, non dobbiamo far capire a loro che noi siamo preoccupati, perché andiamo ripercuotere su loro le nostre ansie e paure, invece i bimbi cosi prematuri hanno bisogna di tanta serenità e tranquillità per poter crescere bene e sano. Quindi dobbiamo regalare ai nostri figli un bel sorriso ogni giorno, perchè anche il sorriso in grado di curare diverse patologie. :D

Re: ELETTROENCEFALOGRAMMA

MessaggioInviato: 30 gen 2012, 18:31
da erika77
Bravissima!

Re: ELETTROENCEFALOGRAMMA

MessaggioInviato: 31 gen 2012, 12:48
da silvia73
Daniele ha fatto di recente, a dicembre, eeg e risonanza dai quali emergono, nel primo onde puntute e alcune anomalie di fondo ma alla fine valutabili come nella norma e nel secondo aree cistiche dovute a coaguli di sangue mai assorbiti dopo la vasta emorragia cerebrale che ha avuto alla nascita, che non scompariranno mai ma non dovrebbero però creare grossi problemi nemmeno in futuro. E ti dico che la prospettiva per lui alla nascita, a detta dei medici, poteva essere la sedia a rotelle o lo stato vegetativo.....

Re: ELETTROENCEFALOGRAMMA

MessaggioInviato: 1 feb 2012, 12:45
da Cinpica
Posso chiedervi una cosa?
EEG e Risonanza Magnetica sono fatti di routine al vostro follow-up?

La fisioterapista era abbastanza stupita che Alice non abbia fatto mai ne' l'uno ne' l'altro. Solo eco celebrali, l'ultima alle dimissioni (sempre nella norma, rilevata solo l'immaturita', ma Alice è stata dimessa a 36+0).

Re: ELETTROENCEFALOGRAMMA

MessaggioInviato: 1 feb 2012, 12:48
da nadi
no, da noi no. eco encefalo di routine, poi si va avanti solo se ci sono problemi, o se ci sono stati.

Re: ELETTROENCEFALOGRAMMA

MessaggioInviato: 1 feb 2012, 12:52
da silvia73
Da me no rmn di routine e sì a eeg di routine ma solo se ci sono stati problemi cerebrali. daniele ha fatto eeg fino a due anni corretti, ogni 6 mesi, per l'emorragia cerebrale, anche perchè la sua fontanella si è chiusa prestissimo ed è stato sempre più difficile valutare gli esiti dell'emorragia.
La rmn l'abbiamo fatta perchè in seguito ad un episodio febbrile ha avuto convulsioni con allucinazioni, proseguite poi ciclicamente anche senza febbre, e abbiamo ripetuto l'eeg dopo 4 anni che non ne facevamo più, perchè c'era il dubbio dell'epilessia. L'npi invece è propenso a pensare al pavor nocturnus, dato che gli esami hanno rilevato qualcosa ma non ascrivibile ad epilessia. Sembra più un carico emotivo per la fatica e la novità della scuola.

Re: ELETTROENCEFALOGRAMMA

MessaggioInviato: 1 feb 2012, 13:13
da briseida
Da noi si RMN di routine, viene fatto ai prematuri (immagino sotto la settimana 32) prima delle dimissioni. In TIN ecoencefalo periodico (prima ogni 2/3 giorni, poi ogni 7/15).

Re: ELETTROENCEFALOGRAMMA

MessaggioInviato: 1 feb 2012, 13:29
da Cinpica
Grazie
devo chiedere, mi ha messo la pulce nell'orecchio.... oltre ad essere giorni che mi interrogo sul perchè me lo abbia chiesto...

 


MKPortal ©2003-2008 mkportal.it