Ultimo Urlo - non visibile
Gli urli sono visibili solo agli utenti autorizzati.
 
Pagina 1 di 3

LA PAURA DEL LETTINO

MessaggioInviato: 21 gen 2012, 1:00
da Scarlletta
Ragazze chi di voi ha avuto questo tipo di problema "La paura del lettino" La mia Jacqueline da quasi due mesi non vuole più sapere del suo lettino. Ha dormito nel suo lettino fino ai 6 mesi, dopo voleva stare mezzo a noi, però di giorno si addormentava da sola con il suo orsetto, si metteva di giocare con i pupazzi come dentro il box fino 1 anno e adesso invece sembra molto spaventata, anche di giorno quando fa la nanna si addormenta insieme a me, ma basta che la poggio nel suo letto si accorge subito, si alza in piede e piange, dopo quando la riprendo si calma con un attimo. Lei è molto sensibile anche quando sembra che dorme profondamente lei capisce che sta nel suo lettino e ricomincia a piangere. Non so come devo fare per riabituarla dormire di nuovo li.
Ho pensato prima che lei lo fa per il fatto della prematurità, cerca sempre un contatto stretto con me e con il suo papà. come se fosse vuole compensare quei due mesi passati in incubatrice. Anche quando sta sveglia e gioca vuole che anch'io sia presente con lei nel suo gioco. A casa non mi fa fare quasi niente, se mi metto a stirare lei vuole venire in braccia e guardare come stiro, ma è impossibile :? stessa cosa quando cucino o pulisco la casa, come si fa? Io cerco di non far mancare nulla a lei, sto sempre vicino, do tante carezze, bacini, gioco con lei. Ma purtroppo non ho un aiuto nè della mia mamma che sta lontani e nè della mia suocera,che già deve badare altri due bimbi e quindi devo fare tutto da sola, ma cosi non è facile credetemi.
Forse come cresce si cambia?

Re: LA PAURA DEL LETTINO

MessaggioInviato: 21 gen 2012, 1:55
da briseida
Certo, io credo che sia una fase come tante altre, anche Ada l'ha avuta... Non penso sia paura, semmai voglia di spazio e libertà. Noi abbiamo risolto togliendo le sbarre della culla e comprando in un secondo momento un letto da grande. Ci siamo arrivati dopo quattro mesi dormendo tutti e tre insieme nel lettone perchè lei piangeva come una pazza ogni volta che la lasciavamo nel suo lettino.
Per le cose da casa, tanta pazienza, anch'io ci ho passato e ci passo ancora... A volte è difficile mantenere la calma, perchè c'è lavoro da fare e nessuno che ci possa aiutare :?

Re: LA PAURA DEL LETTINO

MessaggioInviato: 21 gen 2012, 10:08
da nadi
sono d'accordo! sara è sempre e dico sempre stata in braccio. io faccio quasi tutto con lei adosso. poi un po' passa man mano che crescono perchè vogliono e trovano un op' di autonomia. sara vuole stare ancora molto in braccio, ma ha diminuito tantissimo, cosa che non credevo possibile! :) a dormire nel lettino c'è arrivata da poco, prima dormiva sopra di me, ma quando è diventata troppo pesante è diventato impossibile! così piano piano ha accettato il suo lettino. adesso si addormenta lì da sola, anche se io devo per forza essere in camera, se non mi vede sono guai!! in più quando di notte si sveglia per un incubo la porto nel lettone. ci vuole pazienza, tantissima. devono fare il loro prcorso... di pomeriggio invece si addormenta in braccio, poi la metto nel lettino, ma c'è stato un lungo periodo che anche lei si svegliava. ieri pomeriggio quando si è svegliata, siccome non piangeva l'ho lasciata un po' lì, dopo un po' sono andata e abbiamo giocato con gli animaletti che sono sul suo copripiumino. dopo un quarto d'ora l'ho presa per portarla di là e si è incavolata, non ti dico che urla! voleva rimanere nel lettino!! è una fase, io per mesi neanche mettevo le lenzuola nella culla, ero rassegnata, sara non stava neanche nel box, figurati!

Re: LA PAURA DEL LETTINO

MessaggioInviato: 21 gen 2012, 11:05
da Scarlletta
Quindi non sono da sola :D Dovrei provare a togliere le sbarre, ma ho paura che possa cadere, quindi dovrei metterei cuscini per terra :wink: certo no sarà facile abituarla a dormire li, ma ci devo provare. Perchè anche lei delle volte dorme sopra di me o la notte ci da tanti calci coi piedini e la testa :? :P spero che questa fase si supera :lol:

Re: LA PAURA DEL LETTINO

MessaggioInviato: 21 gen 2012, 11:16
da Misia
Non penso che la prematurità cambi di molto le cose rispetto ai bimbi a termine, ognuno con la sua peculiare caratteristica. Il bisogno di contatto è fisiologico in ogni bambino, ed è un bisogno pari al nutrirsi e al dormire in ogni individuo emotivamente sano secondo me. Io non mi pongo la questione lettino come problema, noi siamo tre felici cosleepers e sono sicura che quando sarà ora le cose cambieranno così come è sempre stato per tutto. Un libro per me è stato molto utile "e se poi prende il vizio?" di alessandra bortolotti. Te lo consiglio!

Re: LA PAURA DEL LETTINO

MessaggioInviato: 21 gen 2012, 22:56
da hellokitty
No dai, non dire cosi, non credo proprio che il motivo sia la prematurità...Chiara è uguale, e in pancia ci è stata anche con gli interessi (42 settimane)!!! :wink:
Credo piuttosto che sia l'età....

Re: LA PAURA DEL LETTINO

MessaggioInviato: 23 gen 2012, 17:44
da erika77
Paura del lettino: presenti all'appello....

Re: LA PAURA DEL LETTINO

MessaggioInviato: 24 gen 2012, 11:20
da agnieszkadominika
briseida ha scritto:
> Certo, io credo che sia una fase come tante altre, anche Ada l'ha avuta...
> Non penso sia paura, semmai voglia di spazio e libertà. Noi abbiamo risolto
> togliendo le sbarre della culla e comprando in un secondo momento un letto
> da grande. Ci siamo arrivati dopo quattro mesi dormendo tutti e tre insieme
> nel lettone perchè lei piangeva come una pazza ogni volta che la lasciavamo
> nel suo lettino.
> Per le cose da casa, tanta pazienza, anch'io ci ho passato e ci passo
> ancora... A volte è difficile mantenere la calma, perchè c'è lavoro da fare
> e nessuno che ci possa aiutare :?



Fanny anche noi abbiamo fatto la stessa scelta,anche se non nascondo che verso le sei e mezzo la signiorina trascina il cuscino,bambole e topini vari e si trasferisce in camera nostra. Onestamente parlando lascio fare anche perche mi piacie che mi stringa forte a se per un orettae mezza di sonno.
Comunque e ottimo anche il letto a una piazza e mezzo.....cosi puoi metterti affianco a Lei fino a che non si adormenta(cosi almeno anche tu starai comoda!

Re: LA PAURA DEL LETTINO

MessaggioInviato: 24 gen 2012, 15:23
da erika77
Come vi invidio!!!! :lol: Melissa dorme nel suo lettino dalle 23 alle 2 massimo! Poi inizia a urlare... Palula palula!! (paura). :roll: E viene con noi fino al mattino! Ho la schiena a pezzi...

Re: LA PAURA DEL LETTINO

MessaggioInviato: 25 gen 2012, 9:12
da nadi
ieri sera ho messo a letto sara e poi sono uscita dalla stanza per cercare il mio brain trainer (ricerca vana) e lei è rimasta lì buona senza piangere nonostante fosse da sola nel lettino con la porta chiusa! :shock: quando sono rientarta lei era giu che cercava di addormentarsi (poi si è alzata quando mi ha vista). allora ho pensato di fare una settimana di esperimento: metterla a dormire e farla addormentare da sola,se l'esperimento riesce trasferirla in camera sua. ma il papà non è d'accordo, dice che è troppo presto. che ne pensate? sara ha 17 mesi corretti, se lei lo accetta a me non sembra tanto presto. volevo anche meterle il lettino co le mezze sponde, ma effettivamente quello è troppo per lei, cadrebbe dopo 2 minuti

Re: LA PAURA DEL LETTINO

MessaggioInviato: 25 gen 2012, 9:26
da briseida
A me non sembra presto affatto, Ada ha due anni corretti e dorme nel lettino da secoli perchè troppo lunga per la culla. Noi abbiamo messo una protezione laterale per evitare cadute, anche se all'inizio ogni tanto cadeva lo stesso. Se hai spazio puoi mettere un tapeto acanto al letto per minimizzare i colpi, ma comunque sono pochi e senza gravità.

Re: LA PAURA DEL LETTINO

MessaggioInviato: 25 gen 2012, 10:35
da MammaSole
Anche secondo me non è presto, Maria Sole dorme nel lettino e nella stanza a fianco la nostra, da quando aveva 10 mesi. Anche ora che ha preso il gusto di venire nel nostro letto a fare casino quando si sveglia di notte, appena vedo che si sta riaddormentando la riportiamo nel suo lettino (lei si accorge e non si lamenta).
Credo sia un'abitudine dormire nel proprio lettino. Io l'ho sempre messa da sveglia, sto' un pò con lei, ce la contiamo (come si dice quà), accendiamo il carillon, giochiamo con i pupazzi... poi la lascio da sola con la luce accesa, dopo 10 minuti se la sento ancora troppo euforica sto' ancora un pò con lei e cerco di farla stare giù e poi rivado via... di solito dopo max 20 minuti si è addormentata, la copro (che le coperte e il lenzuolo sono appallottolati in fondo al letto) e spengo la luce. Ci sono anche volte che non vuole saperne di dormire e ci vuole più tempo e delle volte che invece appena la metto nel letto si spegne (che belle quelle volte!).
Per il riposino di solito è più semplice, perchè se lo fà (adesso non la obbligo più a farlo) è perchè davvero stanca, quindi gioca e parlotta un pò e si addormenta da sola (non vado da lei). L'unica condizione per farla dormire è che ci sia il "buio" (me lo chiede lei), quindi devo chiudere la persiana della finestra.

Re: LA PAURA DEL LETTINO

MessaggioInviato: 25 gen 2012, 10:44
da nadi
sara nel lettino (quello con le sponde) ci dorme da un po', prima l'addormentavo in braccio, poi ha avuto la fase lunga e dolorosa per me di dormire addosso, poi l'ho messa nel lettino da sveglia attaccata a me, poi nel lettino da sveglia di fronte a me, ieri per caso ho provato lettino da sveglia da sola, adesso vorrei vedere se accetta questa soluzione (per me da sogno) e poi spostarla in camera sua, il papà non vuole spostarla in camera sua perchè dice che è piccola.
l'ho precisato perchè con i lettini si fa confusione! :D il riposino -quando lo fa- si addormenta in braccio e poi la sposto, ma anche se se ne accorge rimane. vorrei approfittare di questi periodi per farla diventare autonoma, ma mi dicono che esagero... :oops:

Re: LA PAURA DEL LETTINO

MessaggioInviato: 25 gen 2012, 10:50
da briseida
Se è per questo, Ada dorme sola in camera sua dai 4 mesi corretti... La nostra camera è molto piccola e non avevamo spazio per la culla grande, solo per quella che si usa i primi mesi... Non entrano neanche i tavolini!
Noi non usiamo nessun metodo in particolare, Ada dorme tutta la notte ma si rifiuta sempre di andare a letto, a volte la lasciamo piangere in camera ma se si arrabbia troppo la riprendiamo. Fosse per lei giocherebbe fino all'una di notte (spesso lo fa). Abbiamo provato il sistema di Ylenia e non ci è servito a niente, semplicemente con lei non c'è verso!!! :evil:

Re: LA PAURA DEL LETTINO

MessaggioInviato: 25 gen 2012, 11:14
da nadi
fanny sai qual'è stata la svolta per me? cambiare copripiumino!! ne ho prso uno a ikea che costava pochissimo perchè avevo bisogno di uno di ricambio. a lei invece è piaciuto tantissimo e rimane un sacco a giocare! a volte si arrabbia pure se la prendo...

 


MKPortal ©2003-2008 mkportal.it