Ultimo Urlo - non visibile
Gli urli sono visibili solo agli utenti autorizzati.
 
Pagina 1 di 1

Da lettino a letto: quando?

MessaggioInviato: 7 mar 2011, 10:56
da cheti
Ieri ho lasciato Valerio -da sveglio- nel suo lettino un 10 minuti... non lo faccio mai perchè non mi fido... e difatti si è catapultato giù... nemmeno so come abbia fatto: è pur sempre una pulce di 11 mesi...
Con Giulio ho messo via il lettino ai 15 mesi corretti: letto normale da adulti nel senso che è abbastanza alto da terra, del resto mi sembrava una buona ginnastica per lui salire e scendere autonomamente...
Per Valerio son qua che ci penso: 11 mesi sono pochi ma del resto lui non è prematuro :mrgreen:
Scherzi a parte: sta nel lettino solo mentre dorme, da sveglio -come volevasi dimostrare- si catapulta fuori... insomma mi gira per la testa di metterlo in un letto normale.. che ne dite voi?

Re: Da lettino a letto: quando?

MessaggioInviato: 7 mar 2011, 12:15
da vale
Io direi di sì, magari non tanto alto da terra :mrgreen:

Re: Da lettino a letto: quando?

MessaggioInviato: 7 mar 2011, 13:16
da chicca77
Valerio valerio, che cosa combini alla tua mamma....
non ti saprei aiutare, i miei a 23 mesi (o 20 come preferisci) sono ancora nel lettino, e per adesso stanno bene lì.... non vorrei trovarmeli nel letto in piena notte se provassi a metterli nel letto.... certo che Valerio è proprio un teppista, se esce da solo e si fa male forse ti conviene spostarlo.....

Re: Da lettino a letto: quando?

MessaggioInviato: 8 mar 2011, 11:46
da clemy
io non ho imposto mai un limite per il passaggio al letto, primo perchè prima abitavo in una casa piccola e non c'era posto per un letto, secondo dopo aver sloggiato non l'ho ritenuto necessario ma non per paura che si catapultasse a terra.
Michele è passato al letto quando è arrivato Giovanni, senza alcun problema, ha capito da solo che era l'ora di fare le valige e spostarsi nel suo arem :mrgreen: o meglio, ha capito che la stanza con il lettone era il nostro arem e anche se lui dormiva nel lettino per noi era diventato più difficile goderci sereni i nostri momenti di intimità :mrgreen: .
Scherzi a parte, per cautela abbiamo addossato il letto al muro e dall'altro lato abbiamo messo una sedia come sponda, eliminata nel giro di una settimana perchè aveva capito come funzionava il nuovo letto!

Re: Da lettino a letto: quando?

MessaggioInviato: 8 mar 2011, 11:50
da silvia73
Andrea è passato nel letto a 2 anni e 1/2, quando ci siamo trasferiti da casa in affitto a casa nostra.
Daniele ci è passato intorno ai 3 anni, prima, nel letto grande si perdeva!

Re: Da lettino a letto: quando?

MessaggioInviato: 9 mar 2011, 16:53
da Lorenza
Aahhh, Cheti me lo chiedo anch'io!! Tra l'altro Andrea dorme ancora in camera con noi perchè ancora si sveglia un pochino :roll: e non vorrei che disturbasse Davide che con la scuola è parecchio stanco e voglio che riposi bene; vedo comunque che anche Andrea tende a sporgersi molto, però temo che il letto più grande sia troppo poco contenitivo, sarà che il contenimento era una necessità di Davide però comunque anche i nostri due "a termine" sono bambini...

Re: Da lettino a letto: quando?

MessaggioInviato: 10 mar 2011, 15:04
da cheti
Lorenza anche Valerio si sveglia di notte, lui molto più che un pochino :D . Giulio però ha un sonno pesante.. in effetti però non converrebbe a me... dovrei fare la spola fra camera nostra e quella dei bimbi :D .

Con Giulio passammo al letto normale ai 15 mesi corretti per tanti motivi fra cui la sua sicurezza: meglio in giro per casa che giù di testa dal lettino.
Valerio, nel tentativo di uscire dal lettino/gabbia, è finito giù di testa domenica scorsa... confesso che io soffro nel vedere i bimbi "ingabbiati" (lettini seggioloni passeggini ecc) e quindi non vedo l'ora di vederlo "libero", ma questo magari è più un "problema mio" che suo...
Un problema suo è la sicurezza... vediamo cosa succede nelle prossime settimane: se ancora ci tenta o se addirittura finisce ancora di sotto (speriamo di no o comunque che non si faccia "male serio", per la caduta di domenica scorsa ha soltanto un berrnoccolino bluastro)...
Prima di domenica avevo idea di metterlo nel letto normale finita l'estate ovvero agli stessi mesi di Giulio.

Re: Da lettino a letto: quando?

MessaggioInviato: 10 mar 2011, 15:14
da gabriella tolotti
Io avevo un lettino con spondine abbassabili, quindi ne avevo abbassata una al minimo in modo che gli permettesse di non cadere rotolando nel sonno, ma che potesse entrare ed uscire scavalcandola da sveglio. Ci ha dormito fino oltre 3 anni :oops: . Adesso nel letto normale ha comunque una sponda, che lui si rotola dormendo e spesso ce lo trovo appicicato, e naturalmente non ha problemi se si sveglia ad entrare ed uscire da solo.

Re: Da lettino a letto: quando?

MessaggioInviato: 10 mar 2011, 16:01
da mariateresa
Certo Cheti che sia Giulio sia Valerio hanno delle capacità motorie notevoli :mrgreen: salire e scendere da un letto normale a 15 mesi è strepitoso...mio figlio è passato dal letto-gabbia a quello normale da pochissimo (con sponda laterale), ma solo perchè da poco abbiamo preso la cameretta (e nel frattempo Francy dormiva nel lettino da campeggio con un buon materassino)...ma a differenza di Giulio e Valerio mio figlio non ha mai cercato seriamente di evadere :mrgreen:

Re: Da lettino a letto: quando?

MessaggioInviato: 10 mar 2011, 16:20
da cheti
Gabriella: purtroppo il nostro lettino non ha la sponda abbassabile nè tanto meno smontabile...era il mio da piccola...

mariateresa ha scritto:Certo Cheti che sia Giulio sia Valerio hanno delle capacità motorie notevoli :mrgreen: salire e scendere da un letto normale a 15 mesi è strepitoso...


Non è che hanno capacità motorie notevoli... forse sono un pelo scavezzacollo, ci tentano, a volte non ci riescono, a volte ci riescono facendosi un poco male a volte ci riescono e basta :D
E comunque quello di Giulio non è un letto altissimo da terra.. .. è circa 60 cm da terra... come detto Giulio lo abbiamo messo ai 15 corretti e saliva e scendeva da solo... del resto aveva imparato a farlo con il nostro letto che è più alto (ma mica importa quanto è alto poi, quanto piuttosto che sia fatto in modo tale che piedi e/o ginocchia abbiamo l'appoggio per la "scalata")

Non gli ho mai messo le sponde... gli avevo messo dei cuscini a terra per attutire la caduta.. e di fatto un paio di volte di notte è caduto giù...
Valerio non sò se sarà in grado di salire e scendere a fine estate.. se così non fosse magari lo lascerò nel lettino o magari lo passerò comunque nel letto così impara...
Comunque sia non è poi così peregrina l'idea di metter via "presto" il lettino/gabbia: la nostra npi approvò aggiungendo che molti bimbi -nel tentativo di uscirne o anche solo dormendo- vi si fanno male...

 


MKPortal ©2003-2008 mkportal.it