|
Area per parlare della crescita dei bimbi da 0 a 3 anni.
Moderatore: briseida
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=1518_1345805426.jpg)
clemy
- Giovanotto
![Giovanotto Giovanotto](./images/ranks/giovanotto.jpg)
-
- Messaggi: 1899
- Iscritto il: 22 lug 2010, 12:53
- Località: Prov. (TA)
da erika77 il 8 giu 2012, 7:19
Eccomi! L'hanno scorso al follow-up avevano inserito anche l'eco cardio per il controllo del dotto di botallo. Meli non ha dato modo di farsi controllare e lo hanno spostato a quando sarebbe stata più collaborativa, quindi quest'anno. In teoria è l'ultimo visto che quello precedente (cioè 9 mesi dopo l'intervento) andava benissimo. ![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Melissa è nata a 24+2 (615 gr)
-
erika77
- Ragazzo
![Ragazzo Ragazzo](./images/ranks/ragazzo.jpg)
-
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: 7 set 2011, 15:16
da isa il 8 giu 2012, 15:10
Benissimo!!! Che gran pensiero in meno ![Razz :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
Isa mamma di Gabriele, nato il 28/8/2008 a 29+6 - 930 gr, 35.5 cm
-
isa
- Cucciolo
![Cucciolo Cucciolo](./images/ranks/cucciolo.jpg)
-
- Messaggi: 469
- Iscritto il: 24 ott 2009, 16:54
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=1418_1399038990.jpg)
mariateresa
- Signore
![Signore Signore](./images/ranks/signore.jpg)
-
- Messaggi: 3292
- Iscritto il: 24 mar 2010, 20:06
- Località: Foggia
da mariateresa il 2 ago 2012, 18:08
Il nostro mese di mare è terminato ed io volevo fare un breve aggiornamento della situazione. Quest'anno ad essere sincera non abbiamo notato grossi cambiamenti in Francesca, anzi su alcune cose a noi sembra francamente indietro rispetto ai coetanei e anche rispetto a qualcuno più piccolo di lei. Per le misure direi di no: ormai è sui 90 cm e a volte è più "altina" anche di qualche bimbo nato a termine. Il peso è sempre quello: 10 kg e rotti, quindi è proprio magrolina. Sul piano del linguaggio ha fatto qualche passetto avanti: ripete tantissime paroline, formula qualche brevissima frasetta tipo "SCOTTA SABBIA"..."LANCIA CIUCCIO" (la sera la sua specialità olimpica è il "lancio del ciuccio" dal lettino, ad oggi detiene il record olimpico ![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif) ). Sul piano motorio persiste sempre il suo problema all'emilato dx: tende spessissimo a prendere le cose sempre con una mano e quando proprio deve usa anche la destra. Nel piede abbiamo, ahimè, notato un peggioramento nell'appoggio, tanto che adesso l'alluce del piede destro è diventato quasi valgo e le altre dita vanno verso l'esterno. Credo a questo punto sia necessaria una scarpa ortopedica. Sul piano del gioco ho delle perplessità...ho notato già un pò di tempo fa che Francesca è molto ripetitiva nelle sue attività: cioè gioca sempre nello stesso modo...le costruzioni, la palla, il lancio di qualche oggetto. Spesso gli oggetti li prende solo per lanciarli ripetutamente...ed è una cosa che fa spesso. Ne parlai anche con una d.ssa della TIN e lei mi disse di vedere l'evoluzione di questa cosa. Al mare non giocava con secchielli e palette: o si butta in mare o appena fuori dalla sabbia si lanciava in lunghe corsette verso "il nulla" come diciamo noi. Non si fermava a giocare con gli altri bambini, o meglio faceva una piccola sosta ma solo per prenderne i giochi e lanciarli in mare. A me sembra un comportamento un pò sospetto, anche nel modo di reagire alle frustrazioni: si tira dei ceffoni da sola da fare paura... Insomma mi è scattato da un pò un fastidioso campanellino che a volte suona più forte a volte meno... Sto provando in questi 2 giorni a a casa anche lo spannolinamento...tante pipì addosso e una cacchina ieri sera in bagno... ![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif) vediamo come va..
Maria Teresa mamma di Antonio 05-02-07 (38 w) e Francesca 30-09-09 (24 w), peso g. 573. Dimessa il 19/02/10 ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/TikiPic.php/0n7zQNr.jpg) ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/0n7zp2.png) ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/TikiPic.php/xG0JFNg.jpg) ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/xG0Jp2.png)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=1418_1399038990.jpg)
mariateresa
- Signore
![Signore Signore](./images/ranks/signore.jpg)
-
- Messaggi: 3292
- Iscritto il: 24 mar 2010, 20:06
- Località: Foggia
da briseida il 2 ago 2012, 23:30
Capisco la tua ansia e, non conoscendo Francesca di persona, non posso sbilanciarmi. Credo che certi atteggiamenti dipendano della personalità del bambino (Ada ad esempio non si è mai picchiata in testa), ma bisogna sempre stare attenti... Dato che sei maestra, sicuramente se ci fosse qualche problema non ti sfuggirebbe Per lo sviluppo, anche Ada sembra ferma in certi periodi, e anche per me è ovvio che rimane ancora molto indietro rispetto ai suoi coetani o persino ai più piccoli in età. Ci vuole solo tempo (spero), e la psicologa dell'ospedale ci disse questo inverno che nel caso di microprematuri come Francesca e Ada (nate tutte e due sotto la 26), si deve correggere l'età fino ai 4 anni, ci sarà un motivo Bentornata, ci sei mancata molto! ![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
Alberto e Fanny genitori di * Jaume 06/08/2009 - 12/08/2009 - 23 sett + 5 gg 750gr * Ada 06/08/2009 - 23 sett + 5 gg 550gr - a casa dal 29/12/2009 ![Immagine](http://lpmf.lilypie.com/TikiPic.php/AdwxSn1.jpg) http://piccolaada.blogspot.com
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=1156_1353250951.jpg)
briseida
- Anziano
![Anziano Anziano](./images/ranks/anziano.gif)
-
- Messaggi: 3495
- Iscritto il: 26 ago 2009, 9:04
- Località: Cerdanyola del Vallès (Barcelona)
-
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=1418_1399038990.jpg)
mariateresa
- Signore
![Signore Signore](./images/ranks/signore.jpg)
-
- Messaggi: 3292
- Iscritto il: 24 mar 2010, 20:06
- Località: Foggia
da clemy il 3 ago 2012, 12:38
mariateresa ha scritto:Sul piano del gioco ho delle perplessità...ho notato già un pò di tempo fa che Francesca è molto ripetitiva nelle sue attività: cioè gioca sempre nello stesso modo...le costruzioni, la palla, il lancio di qualche oggetto. Spesso gli oggetti li prende solo per lanciarli ripetutamente...ed è una cosa che fa spesso. Ne parlai anche con una d.ssa della TIN e lei mi disse di vedere l'evoluzione di questa cosa. Al mare non giocava con secchielli e palette: o si butta in mare o appena fuori dalla sabbia si lanciava in lunghe corsette verso "il nulla" come diciamo noi. Non si fermava a giocare con gli altri bambini, o meglio faceva una piccola sosta ma solo per prenderne i giochi e lanciarli in mare.
A me sembra un comportamento un pò sospetto, anche nel modo di reagire alle frustrazioni: si tira dei ceffoni da sola da fare paura... Insomma mi è scattato da un pò un fastidioso campanellino che a volte suona più forte a volte meno...
Io onestamente non sono stupita... Anche Giovanni fa spesso dei giochi ripetitivi e monotoni...per esempio sta ore e ore a "contare" ![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif) le figurine dei calciatori...le sparpaglia ovunque, ovviamente non le raccoglie o se lo fa le porta a me per rimettergliele in ordine e poi ricomincia da capo...conta stile Heidi: Uno due cinque undici otto venticinque... ![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif) Anche nel lancio degli oggetti è esperto ma ora quella smania per fortuna gli è passata. Fa qualche gioco di diverso solo se è MIchele a coinvolgerlo nei suoi giochi...più che altro copia i suoi atteggiamenti e movimenti...ovviamente alla fine finiscono sempre e comunque per bisticciare e darsele di santa ragione...Giovanni è espertissimo in calci e pugni in sordina...non si sente mica il rumore degli schiaffi ma sonore urla di entrambi... Al mare più che corse sono passeggiate verso il nulla... cammina cammina ma senza voltarsi mai indietro, alle volte si ferma per "ispezionarsi" intorno ma mica si preoccupa di dove va, se si sta allontanando o meno!!! All'acqua pare sia allergichino ci va solo se ci siamo o io o mio marito, da solo con Michele no. La fase dei ceffoni a se stesso l'abbiamo superata...ora quelli li da direttamente a chi lo fa "arrabbiare" ![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Clementina mamma di tre moschettieri: Michele nato il 25/07/2006 a 41w+1d 3590 gr Giovanni nato il 16/11/2009 a 28w+0d 1150 gr. Vito nato l'11/08/2011 a 39w+0d 3470 gr ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/5VPLp1.png)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=1518_1345805426.jpg)
clemy
- Giovanotto
![Giovanotto Giovanotto](./images/ranks/giovanotto.jpg)
-
- Messaggi: 1899
- Iscritto il: 22 lug 2010, 12:53
- Località: Prov. (TA)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=1518_1345805426.jpg)
clemy
- Giovanotto
![Giovanotto Giovanotto](./images/ranks/giovanotto.jpg)
-
- Messaggi: 1899
- Iscritto il: 22 lug 2010, 12:53
- Località: Prov. (TA)
da erika77 il 3 ago 2012, 17:21
Mariateresa, Francesca fa le stesse cose di Melissa. L'unica cosa diversa è che al mare non ci si avvicina proprio.... tira il secchiello e aspetta che torni indietro pieno d'acqua per non bagnarsi i piedi ![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif) . La fase ceffoni in faccia l'ha avuta pure lei ma da un paio di mesi è passata. Al mare si diverte a salire e scendere per 15 ore consecutive dal muretto che divide la spiaggia dal mattonato dello stabilimento. ![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif) Perchè questo atteggiamento ti preoccupa? Che mi sto perdendo? Scusa se te lo chiedo, ma a me sembra tutto "normale" come se questo fosse il gioco che la diverte... Te lo chiedo perchè anche Melissa gioca per ore con le costruzioni oppure con la Barbie (va in estasi per ore mordendole mani e piedi davanti alla televisione).
Melissa è nata a 24+2 (615 gr)
-
erika77
- Ragazzo
![Ragazzo Ragazzo](./images/ranks/ragazzo.jpg)
-
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: 7 set 2011, 15:16
da isa il 3 ago 2012, 17:28
Penso anche io che ci voglia solo un po' più di tempo e un lavoro maggiore da parte di noi genitori e degli educatori, magari della psicomotricità. Sei una maestra quindi sai meglio di me come aiutarla. Posso però portarti il nostro percorso, visto che Gabi è più grande di un anno. Alla soglia dei tre anni mi sono resa conto che Gabriele aveva bisogno di imparare a giocare, perchè di suo era piuttosto ripetitivo. Ho passato ore con lui a simulare situazioni, giocare con il Lego ecc. e credo che questo lo abbia aiutato a sviluppare un suo modo di giocare, più creativo e vario. Ora che siamo quasi arrivati al traguardo dei 4 anni, vedo netti miglioramenti e il divario con i coetanei è decisamente meno evidente (pur non ancora colmato sotto certi aspetti...). Coraggio, quindi, vedrai che anche la piccola meravigliosa Francy farà i suoi giochi di finzione e tu la guarderai estasiata!!! Io quando Gabi fa finta di cucinare e mi porta i suoi manicaretti immaginari mi commuovo ![Embarassed :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
Isa mamma di Gabriele, nato il 28/8/2008 a 29+6 - 930 gr, 35.5 cm
-
isa
- Cucciolo
![Cucciolo Cucciolo](./images/ranks/cucciolo.jpg)
-
- Messaggi: 469
- Iscritto il: 24 ott 2009, 16:54
Torna a Bimbi 0 - 3 anni
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti
|
|
|
|