Ultimo Urlo - non visibile
Gli urli sono visibili solo agli utenti autorizzati.
 
Pagina 3 di 5

Re: Tempi (veri) di recupero conseguenze della prematurità

MessaggioInviato: 12 ott 2012, 10:32
da Cinpica
...

Re: Tempi (veri) di recupero conseguenze della prematurità

MessaggioInviato: 12 ott 2012, 10:34
da Cinpica
....

Re: Tempi (veri) di recupero conseguenze della prematurità

MessaggioInviato: 12 ott 2012, 10:38
da Pipi
Anche io non ti posso essere tanto d'aiuto Rachele era al 3° centile alla nascita con un notevole iposviluppo, ora ancora non ha recuperato del tutto è tra le più piccole del suoa nno pesa 14kg per 103 cm, ha tardato anche con lo sviluppo motorio e linguistico. Ora sta faccendo logopedia e psicomotricità è dislattica inoltre non ha maturato completamente la coordinazione oculo manuale. qundi non sempre è vero che entro i due tre anni recuperano tutto.
Però devi tener conto di tutto quello che hanno dovuto recuperare i nostri figli e dobbiamo ringraziare dei traguardi che hanno fatto, chi se ne frega se fanno le cose un pò in ritardo io sono sempre orgogliosa di lei quando con più difficoltà degli altri raggiunge un traguardo. :D

Re: Tempi (veri) di recupero conseguenze della prematurità

MessaggioInviato: 12 ott 2012, 10:44
da Lu
A proposito di malattie, dico qui una cosa che ho appreso recentemente e che nessuno mi aveva mai detto.
I bambini SGA hanno un tempo di ripresa dalle malattie (in termini di crescita sempre) molto più lungo dei bambini non SGA. In effetti motissime di noi riferiscono periodi di totale blocco della crescita. All'auxologico mi hanno spiegato (ahimè ormai tardi) che sarebbe di estrema importanza valutare con il pediatra e i vari specialisti che seguono il bambino, l'opportunità di farli vaccinare contro la varicella e ogni anno contro l'influenza prorpio per non correre il rischio di avere questi lunghi periodi di stallo

Re: Tempi (veri) di recupero conseguenze della prematurità

MessaggioInviato: 12 ott 2012, 11:00
da Cinpica
...

Re: Tempi (veri) di recupero conseguenze della prematurità

MessaggioInviato: 12 ott 2012, 13:38
da solepiumato
Questo è una delle mie preoccupazioni: il recupero. Guido è nato di 690 gr. a 24+6 settimane, quindi prematuro grave. Mi avevano detto che a 3 anni si sarebbe "allineato" ai suoi coetanei. Oggi che ha 4 anni e mezzo abbondanti è tra il 10° e il 25° percentile come altezza (103 cm) e e come peso (16 kg scarsi). Però vedo alla materna bambini che hanno tutta la testa in più. Tutti i medici mi dicono che ci vuole tempo...aspettiamo e vediamo

Re: Tempi (veri) di recupero conseguenze della prematurità

MessaggioInviato: 12 ott 2012, 14:16
da Misia
scusate ma un bambino al decimo percentile è un bambino che HA recuperato, visto che la statistica dice che ogni 100 ci sono ben nove bambini SANI più piccoli di lui. Non lamentiamoci anche dei problemi che non esistono, abbiamo già quelli veri a cui fare fronte.

Re: Tempi (veri) di recupero conseguenze della prematurità

MessaggioInviato: 12 ott 2012, 14:42
da Sofia2007
Cinpica ha scritto:
briseida ha scritto:Ma a te preoccupa la crescita oppure il ritardo motorio? Per la seconda, sono convinta che a 2 anni avrà raggiunto pienamente i suoi coetani :)

Devo dire la verita'.... mi preoccupa a questo punto la crescita, perchè il ritardo motorio è stato affrontato. E' seguita e sta facendo progressi enormi. Rispetto a due mesi fa è migliorata tantissimo.
Per la crescita invece tutti scrollano le spalle. il pediatra dice "sta bene, è piccola, ma sta bene". Secondo lui per recuperare c'è tempo fino a 5 anni, per la sua esperienza con bimbi nati in ritardo di crescita. La neonatologa al follow up non la guarda quasi nemmeno...
Fosse una bimba inappetente... ma mangia come un lupetto e rimane sempre mignon. Siamo in autunno e le vanno i vestiti della fine dell'inverno scorso.


Ritardo motorio...lo dicevano anche di Sofia..e quest'anno ha vinto ben 3 gare di sci e quando andiamo in montagna cammina anche per 3 ore di fila senza lamentarsi e dando la "biada" a gente adulta che si stanca dopo 1 ora di cammino...
Bisogna solo avere pazienza se non ci sono problemi particolari. :D
Ciao A tutte, Stefania.

Re: Tempi (veri) di recupero conseguenze della prematurità

MessaggioInviato: 12 ott 2012, 15:09
da Lu
Infatti il 10 centile (e anche il terzo) sono la normalità. Del resto anche da adulti mica siamo tutti 190 cm. Il patologico è essere sotto il terzo. la maggior parte dei bimbi qui non era sotto quella soglia.
Questo come ho già avuto modo di scrivere si traduce con un grande svantaggio per i nostri bambini che ben difficilmente accedono a cure mirate, anche se è chiaro che molti di loro hanno comunque perso parecchie delle loro potenzialità genetiche.

Re: Tempi (veri) di recupero conseguenze della prematurità

MessaggioInviato: 12 ott 2012, 16:27
da gabriella tolotti
solepiumato ha scritto:Questo è una delle mie preoccupazioni: il recupero. Guido è nato di 690 gr. a 24+6 settimane, quindi prematuro grave. Mi avevano detto che a 3 anni si sarebbe "allineato" ai suoi coetanei. Oggi che ha 4 anni e mezzo abbondanti è tra il 10° e il 25° percentile come altezza (103 cm) e e come peso (16 kg scarsi). Però vedo alla materna bambini che hanno tutta la testa in più. Tutti i medici mi dicono che ci vuole tempo...aspettiamo e vediamo

Guido è messo più o meno come Fabio a quell'età. Io francamente non mi sono mai preoccupata della cosa, perch' il 10° percentile mi sembra già buono. Alla materna (come ora a scuola) c'erano bambini più grandi, altri più o meno come lui e qualcuno più piccolo.

Re: Tempi (veri) di recupero conseguenze della prematurità

MessaggioInviato: 12 ott 2012, 16:29
da gabriella tolotti
Sofia2007 ha scritto:Ritardo motorio...lo dicevano anche di Sofia..e quest'anno ha vinto ben 3 gare di sci e quando andiamo in montagna cammina anche per 3 ore di fila senza lamentarsi e dando la "biada" a gente adulta che si stanca dopo 1 ora di cammino...
Bisogna solo avere pazienza se non ci sono problemi particolari. :D
Ciao A tutte, Stefania.

Stefi, ma perchè non andiamo mai in montagna insieme? Fabio a settembre è arrivato fino al rifugio Brasca (conosci?) e gli hanno offerto la pensione perchè hanno detto che i bambini di 6 anni che arrivano lassù con le loro gambine sono pochissimi :lol: !

Re: Tempi (veri) di recupero conseguenze della prematurità

MessaggioInviato: 12 ott 2012, 16:38
da Cinpica
...

Re: Tempi (veri) di recupero conseguenze della prematurità

MessaggioInviato: 12 ott 2012, 16:58
da Lu
La norma per il camminare va dai 9 ai 18 mesi quindi Alice non si può considerare in ritardo.

Re: Tempi (veri) di recupero conseguenze della prematurità

MessaggioInviato: 12 ott 2012, 17:04
da cheti
Cinpica ha scritto:
Misia ha scritto:ma quanto è sotto al terzo centile?



Per l'eta' corretta è nelle curve. Al decimo..


E rientra nel bersaglio genetico?
(Altezza della madre) + (altezza del padre - 13) il tutto diviso due e si ottiene il centro del bersaglio (come statura da adulta). - 9 cm + 9 cm
rapportata ai percentili... altezza da adulta intendo... fra un cinquanta percentile e un 10 percentile ci sono circa 10 cm... (si sta facendo un conto approssimativo)... questo a dire che se la media fra i percentili dei genitori corrisponde al 50esimo.. una figlia che cresce al decimo non solo non è patologico ma è all'interno del bersaglio genetico.
[Dagli stessi genitori posono nascere figli (stesso sesso) che differiscono fra loro di 18 cm.. 18 cm non sono pochi... eppure sarebbe, anzi è, del tutto normale. (Ad esempio, il padre di mio marito: sono quattro fratelli maschi e vanno da 175 cm a 195.. fra loro ne distano addirittura 20 cm)]

Quindi posto che un 10 percentile in termini assoluti non è patologico tant'è che è appunto nelle curve, quello che secondo me dovresti chiederti è se rientra o meno nel SUO bersaglio genetico (tenendo conto del +/- 9 cm)...se non rientra nel bersaglio genetico pur rientrando nelle curve magari è bene che teniate d'occhio la sua crescita e sentiate il pediatra se ritiene utili indagare o meno

Re: Tempi (veri) di recupero conseguenze della prematurità

MessaggioInviato: 12 ott 2012, 17:08
da Cinpica
...

 


MKPortal ©2003-2008 mkportal.it