Ultimo Urlo - non visibile
Gli urli sono visibili solo agli utenti autorizzati.
 

Alla conquista del mondo

Area per parlare della crescita dei bimbi da 0 a 3 anni.

Moderatore: briseida

Re: Alla conquista del mondo

Messaggioda chicca77 il 9 ott 2012, 15:00

benissimo fanny l'inserimento di ada...... per il campo visivo ci sono strategie per aiutarla a esplorare comunque l'ambiente circostante nonostante il difetto, se così fosse....
Andrea 844 gr. e Martina 734 gr. 27w nati il 31/03/2009, a casa dal 27/06/2009
Avatar utente
chicca77
Uomo
Uomo
 
Messaggi: 2168
Iscritto il: 10 ago 2009, 17:29
Località: pasiano (pn)

Re: Alla conquista del mondo

Messaggioda briseida il 9 ott 2012, 15:05

Forse dovremmo chiedere una visita oculistica? Non dalla sua oftalmologa perchè non ha tempo neanche per i controlli periodici, ma in un centro specifico. Si può valutare in qualche modo a questa età? Quale sarebbero le strategie?
Alberto e Fanny genitori di
* Jaume 06/08/2009 - 12/08/2009 - 23 sett + 5 gg 750gr
* Ada 06/08/2009 - 23 sett + 5 gg 550gr - a casa dal 29/12/2009

ImmagineImmagine
http://piccolaada.blogspot.com
Avatar utente
briseida
Anziano
Anziano
 
Messaggi: 3495
Iscritto il: 26 ago 2009, 9:04
Località: Cerdanyola del Vallès (Barcelona)

Re: Alla conquista del mondo

Messaggioda cheti il 9 ott 2012, 17:45

Quante emozioni vi regala Ada!!!

Per quanto riguarda il campo visivo, per gli adulti c'è un esame apposito per valutarlo, per i bambini non saprei. Credo proprio ti dovresti affidare ad un'equipe oculistica pediatrica.
Cheti, mamma di Giulio nato di 27+0, 880 gr. e di Valerio nato di 37+3, 2600 gr.
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
cheti
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 7564
Iscritto il: 4 apr 2007, 10:50

Re: Alla conquista del mondo

Messaggioda Lulù il 9 ott 2012, 18:28

Che belle notizie su Ada!!!
è sempre più brava!
Per quel che riguarda il campo visivo si possono fare due tipi di esami: strumentale (con un computer) o manuale.
In realtà credo che sia più attendibile e ormai più utilizzato quello fatto con il computer (che io ho fatto varie volte): praticamente devi fissare all'interno di uno schermo completamente nero (è fatto a forma di cupola), e premere un pulsante ogni volta che vedi un puntino luminoso. Naturalmente i puntini variano di posizione e di intensità di luce. E' però un esame che dura un pò di tempo (perchè si deve fare un occhio per volta) e che richiede molta collaborazione.
Non credo che un bimbo così piccolo potrebbe collaborare per tutto il tempo e purtroppo non so se ci siano altri metodi per i bimbi.
Lulù, mamma di Bibì nata alla 29 settimana, peso 853 gr
Lulù
Bimbo
Bimbo
 
Messaggi: 764
Iscritto il: 14 set 2010, 18:11

Re: Alla conquista del mondo

Messaggioda mariateresa il 10 ott 2012, 17:25

Bravissima Ada! :D
Per il campo visivo Fanny non so bene che tipo di esame si faccia in questi casi, ma a questo punto indagherei a fondo in modo da avere un quadro chiaro della situazione. Spero non ci sia nessun problema in tal senso però..
Maria Teresa mamma di Antonio 05-02-07 (38 w) e Francesca 30-09-09 (24 w), peso g. 573. Dimessa il 19/02/10

ImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
mariateresa
Signore
Signore
 
Messaggi: 3292
Iscritto il: 24 mar 2010, 20:06
Località: Foggia

Re: Alla conquista del mondo

Messaggioda silvia73 il 10 ott 2012, 19:31

Brava ada! Daniele ha avuto una rop importante ma non e stato operato, pero ha un problema simile, ad un certo punto il suo occhio non segue piu verso l esterno e si perde, essendo lui disprassico c e un problema correlato anche all occhio, per ora e monitorato costantemente sia in oculistica che in ortottica per evitare che degeneri.
Silvia - mamma di:
- Andrea - 10.03.1995 - 35 sett. 2200 gr
- Daniele - 23.02.2005 - 23 sett. + 4 gg 560 gr
la nostra storia sul sito www.danielenegro.it
Avatar utente
silvia73
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 7604
Iscritto il: 5 apr 2007, 18:37
Località: Bobbio (PC)

Re: Alla conquista del mondo

Messaggioda isa il 10 ott 2012, 20:12

Ma Ada è uno spettacolo!!! Bravissima!
Per il possibile problema della visione non so che esami si possano fare, ma immagino che ne abbiano previsti anche per i bambini così come per gli altri esami della vista. Facci sapere!
Isa mamma di Gabriele, nato il 28/8/2008 a 29+6 - 930 gr, 35.5 cm
isa
Cucciolo
Cucciolo
 
Messaggi: 469
Iscritto il: 24 ott 2009, 16:54

Re: Alla conquista del mondo

Messaggioda MammaSole il 10 ott 2012, 21:54

Avete un buon centro nella vostra città? Quì a Torino c'è un ambulatorio specializzato nelle retinopatie del prematuro, i tempi d'attesa sono piuttosto brevi
Avatar utente
MammaSole
Signore
Signore
 
Messaggi: 3003
Iscritto il: 28 nov 2009, 20:57

Re: Alla conquista del mondo

Messaggioda briseida il 10 ott 2012, 22:01

C'è un istituto della retina a Barcellona, ci siamo andati un anno e mezzo fa per chiarire dubbi, penso torneremo li. Centri specializzati in ROP non so se ci sono a Barcellona, ma esiste il Centro Oftalmologico Barraquer, mondialmente conosciuto. Purtroppo la visita (senza prove) costa più di 200 € :?
Alberto e Fanny genitori di
* Jaume 06/08/2009 - 12/08/2009 - 23 sett + 5 gg 750gr
* Ada 06/08/2009 - 23 sett + 5 gg 550gr - a casa dal 29/12/2009

ImmagineImmagine
http://piccolaada.blogspot.com
Avatar utente
briseida
Anziano
Anziano
 
Messaggi: 3495
Iscritto il: 26 ago 2009, 9:04
Località: Cerdanyola del Vallès (Barcelona)

Re: Alla conquista del mondo

Messaggioda Fran73 il 11 ott 2012, 12:57

Che belle notizie arrivano dalla Spagna!
sapere che a scuola tutto va bene, Ada si diverte ed e' seguita da un gruppo competente dev'essere una vera gioia e sollievo per voi!

Fran
mamma di:
Anneli, nata il 14/07/2010, a 32 settimane, 1.495 kg e
Ida, nata il 4/10/2012, a 38 settimane, 2.640 kg.

Immagine
Avatar utente
Fran73
Ometto
Ometto
 
Messaggi: 1156
Iscritto il: 10 feb 2011, 18:19
Località: Bruxelles (Belgio)

Re: Alla conquista del mondo

Messaggioda erika77 il 6 nov 2012, 17:53

Mi ero persa gli ultimi aggiornamenti di questo post :oops: Complimenti, questa bimba è proprio bravissima. Ha una voglia e un'energia da emulare. Non so se può esserti di aiuto ma Melissa durante la visita npi viene messa davanti un grande disegno pieno di colori e immagini e la dottoressa fa le domande per vedere cosa vede di tutto quell'insieme.... Poi ci spiega le sue difficoltà in merito alla visione. Nel frattempo hai avuto notizie? Non sentirti in colpa, anche io credevo che Melissa non mangiasse determinate cose perchè viziata.....e la sgridavo pure! e invece era un problema con determinate consistenze.
Melissa è nata a 24+2 (615 gr)
erika77
Ragazzo
Ragazzo
 
Messaggi: 1279
Iscritto il: 7 set 2011, 15:16

Re: Alla conquista del mondo

Messaggioda briseida il 6 nov 2012, 18:18

Grazie Erika!
Abbiamo appuntamento a inizio dicembre in una clinica privata dove l'hanno già visitata due anni fa. Per fortuna abbiamo l'assicurazione e non ci costa niente, quindi vale la pena andarci :lol:
Alberto e Fanny genitori di
* Jaume 06/08/2009 - 12/08/2009 - 23 sett + 5 gg 750gr
* Ada 06/08/2009 - 23 sett + 5 gg 550gr - a casa dal 29/12/2009

ImmagineImmagine
http://piccolaada.blogspot.com
Avatar utente
briseida
Anziano
Anziano
 
Messaggi: 3495
Iscritto il: 26 ago 2009, 9:04
Località: Cerdanyola del Vallès (Barcelona)

Re: Alla conquista del mondo

Messaggioda erika77 il 6 nov 2012, 18:21

:wink:
Melissa è nata a 24+2 (615 gr)
erika77
Ragazzo
Ragazzo
 
Messaggi: 1279
Iscritto il: 7 set 2011, 15:16

Re: Alla conquista del mondo

Messaggioda nadi il 8 nov 2012, 11:46

fanny!!! che bellissime notizie!!! quanto mi piace ada!! è bravissima! speriamo che per gli occhi vada tutto bene!! per il resto mi sembra che come sempre abbia superato se stessa!! :D
orgogliosa mamma di sara 25+3 sett, 360g x 25cm
Immagine
e
luigi 38+1 kg 2,920x48cm
Immagine
Avatar utente
nadi
Uomo
Uomo
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 30 lug 2010, 17:43
Località: bologna

Re: Alla conquista del mondo

Messaggioda briseida il 12 dic 2012, 13:45

Oggi sono proprio felice! Questa mattina abbiamo avuto un piccolo incontro con la logopedista di Ada, l’avevo vista cinque o sei settimane fa e, in quel momento, Ada si limitava a ascoltare nelle sedute giornaliere e poi a casa si lasciava andare. Pensavo che si sarebbe ripetuta la stessa situazione, invece c’è stato un cambiamento enorme! Tutte due insieme lavorano davvero bene e vanno d’accordissimo. Ada riconosceva tutte le azioni che la logopedista diceva, ripeteva le parole e gli allungava le tessere corrispondenti. Sono rimasta di stucco perchè la leonessa ha un lessico molto più ampio di quello che credevamo (lì ha detto tantissime parole che a casa non abbiamo mai sentito, anche se gliele ripetiamo quando guardiamo libri con lei). Poi dice i nomi di tutte le maestre e anche dei suoi coetani, e sembra che abbia stretto amicizia con una bambina che si chiama Martina (la logopedista dice che si cercano sempre e si siedono vicine). Ci siamo accorti che Ada sta imparando più velocemente di quello che credevamo, ora bisogna acquistare libri nuovi, vestiti per la bambola e altri giochi che usa a scuola e che noi non consideravamo perchè non ci sembrava pronta. Insomma, devo confessare che di nuovo l'ho sottovalutata... :( :roll: :roll: Sia maestre che logopedista sono davvero soddisfatte dei progressi di Ada, e ovviamente anche noi! Ora ha un lessico che supera le 100 parole, con un miscuglio di catalano e italiano. Il più bello è che quello che dice lo dice bene, senza storpiare appena le parole. Ha detto pure “papallona” (farfalla), che è lunghissimo!!! Insomma, siamo felici e sorpresi!
Abbiamo parlato di nuovo degli occhietti di Ada, a scuola hanno chiesto un consulto ad un centro specializzato per sapere come poter aiutarla, non vorrebbero che i problemi visivi limitassero le sue capacità. Noi abbiamo appuntamento venerdi pomeriggio in un istituto privato di Barcellona per poter parlarne con calma (in ospedale è impossibile, la dottoressa non ce la fa con tanti pazienti). Speriamo!
Alberto e Fanny genitori di
* Jaume 06/08/2009 - 12/08/2009 - 23 sett + 5 gg 750gr
* Ada 06/08/2009 - 23 sett + 5 gg 550gr - a casa dal 29/12/2009

ImmagineImmagine
http://piccolaada.blogspot.com
Avatar utente
briseida
Anziano
Anziano
 
Messaggi: 3495
Iscritto il: 26 ago 2009, 9:04
Località: Cerdanyola del Vallès (Barcelona)

PrecedenteProssimo

Torna a Bimbi 0 - 3 anni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 


MKPortal ©2003-2008 mkportal.it