Ultimo Urlo - non visibile
Gli urli sono visibili solo agli utenti autorizzati.
 

INIBITORI DI POMPA PROTONICA: somministrazione

Patologie e problemi tipici, della prematurita'

Moderatore: Lorenza

INIBITORI DI POMPA PROTONICA: somministrazione

Messaggioda lucimaz il 18 dic 2011, 21:58

SALVE A TUTTI,
A SEGUITO DI REFLUSSO FEROCE LORENZINO HA INIZIATO LA TERAPIA CON LANSOX (mezza pasticca al giorno) MA HO SERI PROBLEMI A SOMMINISTRARGLIELA.... HO ACQUISTATO SIA LE CAPSULE RIGIDE CON I MICROGRANULI CHE LE COMPRESSE OROSOLUBILI MA E' DAVVERO DIFFICILE PERCHE', ANCHE SBRICIOLATE E TIRATE NELLA SIRINGA CON ACQUA, IL PRINCIPIO ATTIVO RIMANE DENTRO LA SIRINGA......
AVETE QUALCHE CONSIGLIO???
GRAZIE DI CUORE
lucia, mamma di lorenzo leone nato il 9 agosto 2011 di settimane 29+4
Avatar utente
lucimaz
Prematuro
Prematuro
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 12 dic 2011, 14:21
Località: firenze

Re: INIBITORI DI POMPA PROTONICA: somministrazione

Messaggioda Ivana il 18 dic 2011, 23:37

Ciao
Noi usavamo Limpidex orosolubile, si scioglieva bene nella siringa, ci rimaneva una minima parte, quando era più grandino lo scioglievamo sul cucchiaio. Con i granuli preparati in farmacia, l'esperienza è stata pessima, non si scioglievano mai e facevamo veramente fatica. Ma con la versione orosolubile è andata molto meglio.
Ciao
Ivana
Ivana
Mamma di
David - 20/06/2001 a 40 settimane - 3.910 kg
Filip - 16/11/08 a 26 settimane - 960 g
Avatar utente
Ivana
Camminante
Camminante
 
Messaggi: 325
Iscritto il: 22 giu 2009, 19:36
Località: ex Milano ora Cuneo

Re: INIBITORI DI POMPA PROTONICA: somministrazione

Messaggioda lucimaz il 20 dic 2011, 21:11

Grazie!!!
lucia, mamma di lorenzo leone nato il 9 agosto 2011 di settimane 29+4
Avatar utente
lucimaz
Prematuro
Prematuro
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 12 dic 2011, 14:21
Località: firenze


Torna a Patologie

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

 


MKPortal ©2003-2008 mkportal.it