Ultimo Urlo - non visibile
Gli urli sono visibili solo agli utenti autorizzati.
 
Pagina 2 di 5

Re: EEG con privazione del sonno

MessaggioInviato: 12 apr 2012, 14:07
da gabriella tolotti
Com'è andata??

Re: EEG con privazione del sonno

MessaggioInviato: 12 apr 2012, 15:00
da Chiara_78
Ed eccoci di ritorno dall'Ospedale di Grosseto...
E' andata bene... Anzi... è andata meglio di come speravo...
Rebecca è stata bravissima!
Mia suocera l'ha tenuta forzatamente sveglia in macchina; abbiamo fatto l'accettazione e poi siamo stati chiamate.

Prima, ci hanno portato in una stanza dove la dottoressa ha sistemato gli elettrodi.
Poi ci hanno fatto accomodare in una stanzetta con un lettino.
Hanno sistemato gli ultimi elettrodi e poi mi hanno fatto sistemare sul lettino con Rebecca.

La piccola si è girata sul fianco verso di me, e in meno di tre secondi già ronfava.
Aveva un sonno poverina...

Io ho riposato serenamente accanto a lei. Siamo state lì dentro per più di un'ora.
La dottoressa ha prima "fotografato" le fasi del sonno di Rebecca e poi quelle di veglia.
Anche se la piccola non era molto collaborativa e non voleva ancora svegliarsi...

Sono andata poi a pagare un'euro per avere a casa l'esito dell'esame.
Non posso prendere un altro giorno e fare 45km per andare a ritirarlo. Visto che lo mandano a casa, è meglio...

Tra una settimana, avremo l'esito.

Re: EEG con privazione del sonno

MessaggioInviato: 12 apr 2012, 15:10
da nadi
brava rebecca!!! e speriamo bene x l'esito! non vi hanno accennato niente? xxxxxxxxxxxxxxxxx

Re: EEG con privazione del sonno

MessaggioInviato: 12 apr 2012, 15:18
da Chiara_78
No... niente... la dottoressa è stata molto gentile... ha giocato con la bimba... le ha fatto tante coccole e un mare di moine...
Era tranquilla e non ha detto niente... Non ha accennato a niente di particolare, quindi spero che che sia andato tutto bene...

Grazie per gli XXXXXX... fanno sempre comodo...

Io ero leggermente "di fuori"... Sono sveglia dalle 5.00 più o meno con il terrore di non sentire la sveglia e di non fare in tempo...
Ora che vorrei riposare un po', Rebecca è vivacemente attiva... Glosh... I nostri tempi non combaciano mai...

Re: EEG con privazione del sonno

MessaggioInviato: 12 apr 2012, 16:04
da Lulù
Esame fatto!!!
molto beneee!
e sono contenta che sia andata meglio del previsto...Rebecca è stata davvero molto brava.
A questo punto altri mille xxxxxx per l'esito,e ...buon riposo a mamma e bimba!!

Re: EEG con privazione del sonno

MessaggioInviato: 12 apr 2012, 16:39
da mariateresa
Mille xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx per l'esito dell'esame Chiara!!

Re: EEG con privazione del sonno

MessaggioInviato: 12 apr 2012, 19:58
da Chiara_78
Grazie...
Li terrò tutti da parte i vostri XXXXXXXX... una settimana è breve, ma sarà lunghissima...

Mamme... ma voi come avete tolto i resuidi di quel gel cementificato dalle testoline delle vostre creature?!
Io ho fatto come mi ha suggerito un'infermiera della Patologia: ho usato l'olio Johnson; ma non ho ottenuto granché risultati.
Allora ho provato a fare come mi ha detto la dottoressa: batuffolo di cotone con l'acetone per unghie. Ho ottenuto qualche risultato ma poi ho dovuto smettere perchè nei punti dov'è andato di più ed è più incrostato nei capelli, ho dovuto strusciare più forte e Rebecca ha iniziato a piangere disperata "mamma bastaaaa... buaaa...".

Voi avete qualche altro rimedio?!

Grazie... Grazie... Grazieeeee...

Re: EEG con privazione del sonno

MessaggioInviato: 12 apr 2012, 22:06
da silvia73
Tanti xxxxxxxxx. daniele di eeg ne ha fatti parecchi e quel gel è veramente insopportabile, ma dopo qualche lavaggio ai capelli non ne rimane traccia.

Re: EEG con privazione del sonno

MessaggioInviato: 12 apr 2012, 23:53
da Lulù
Anche noi qualche shampoo e un po' di belle spazzolate!
Almeno quando l'abbiamo fatto era molto più docile e non ha detto nulla nemmeno quando la spazzolavo cosi tanto o provavo a toglierglielo con le mani,ora che siamo in piena fase di ribellione totale penso che non riuscirei nemmeno ad avvicinarmi con una spazzola.... :oops:

Re: EEG con privazione del sonno

MessaggioInviato: 13 apr 2012, 21:11
da Barbara&Elena
Benissimo! anche questa è fatta, come si suol dire! E ora mi associo alle altre per tanti xxxxxx per l'esito!!

Re: EEG con privazione del sonno

MessaggioInviato: 7 mag 2012, 21:40
da Chiara_78
... E dopo quasi un mese, ecco i risultati dell'EEG... Tra parentesi metterò i miei commenti personali...

"Referto: Registrazione effettuata per 76' durante veglia e sonno spontaneo.

La fase di veglia non è valutabile perchè di brevissima durata, circa 5'. (Spiega tu, dottoressa, ad una bambina di nemmeno due anni svegliata con la forza alla 5.30 del mattino, tenuta sveglia durante 45' di macchina e poi in Ospedale finchè non vi siete degnati a chiamarci (circa mezz'ora di ritardo) che deve continuare a stare sveglia e non può dormire ancora)

La condizione di sonno limitata al I e II stadio del sonno sincronizzato, si osservano durante la fase di addormentamento la comparsa di brevi scoppi di punte rapide di basso voltaggio seguiti da onde atipiche, 200-300 uV a proiezione diffusa e parossismi diffusi della durata inferiore a 5 secondi. (Qui ho cercato di dare un senso alla frase che ha scritto questa dottoressa... c'erano tipo un buco nero di errori ortografici e grammaticali... forse stava dormendo lei mentre batteva il referto al pc!).

Conclusioni: Anomalie elettrice irritative e pasorrismi diffuse evidenziate durante il sonno."

Abbiamo subito chiamato il neonatologo perchè (maledetto/benedetto internet) mio marito che era in ferie è andato a vedere cosa significava questo referto e ci siamo spaventati molto.
Il medico lo ha tranquillizzato, però gli ha spiegato che sarebbe meglio ripetere l'esame a causa dei "parossismi" che sono delle anomalie del tracciato EEG, che sono comparse nel suo tracciato come elementi aguzzi di brevissima durata (pochi millisecondi). E sono tipici, più delle crisi epilettiche piuttosto che delle crisi convulsive febbrili.
Secondo il medico, però, la dottoressa potrebbe anche aver letto in modo errato il referto e aver voluto vedere questi picchi perchè si è lasciata influenzare dagli episodi di convulsioni febbrili avuti dalla bimba; oppure perchè abbiamo fatto l'esame a distanza ravvicinata dall'ultima crisi convulsiva febbrile oppure chissà...
Siamo qui... a beccheggiare tra se e ma... Mercoledì porterò il referto e la bimba dalla pediatra... le chiederò di farmi un'altra impegnativa e riprenderò appuntamento in Ospedale... Dovremo ripetere l'EEG con privazione di sonno e se i parossismi compariranno nuovamente, Rebecca dovrà fare una risonanza magnetica per cercare di capirne meglio la causa...

Io mi sento un po' giù... :cry: :cry: :cry:

Re: EEG con privazione del sonno

MessaggioInviato: 7 mag 2012, 22:05
da mariateresa
Forse l'esito dipende dalla poca accuratezza o dal fatto di essere a ridosso della crisi febbrile, ...posso immaginare che la situazione ti dia un pò da pensare, ma sta di fatto che lo sviluppo di Reby è ottimo sotto tutti i punti di vista...tanti xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Re: EEG con privazione del sonno

MessaggioInviato: 7 mag 2012, 23:18
da briseida
Non ti posso aiutare perchè non ci capisco niente, ma ti mando tantissimi xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Re: EEG con privazione del sonno

MessaggioInviato: 8 mag 2012, 10:45
da silvia73
Chiara, mi sento di tranquillizzarti, anche l'eeg di daniele presentava numerosi artefatti con onde aguzze e puntute, ma a me la neurologa che l'ha refertato, ha spiegato che rientra tutto nella norma, basta un piccolo movimento nella parte del sonno meno profonda e l'eeg rileva l'anomalia.....poi ovvio non sono medico, perciò la vostra pediatra ne saprà di più, ma se il neonatologo già ti ha tranqullizzata significa che non c'è nulla di "grave". comunque xxxxx

Re: EEG con privazione del sonno

MessaggioInviato: 8 mag 2012, 11:31
da Cinpica
Scusa Chiara, ma da profana mi verrebbe da dire: non sarebbe meglio fare subito la risonanza?

 


MKPortal ©2003-2008 mkportal.it