Ciao mamme,
il mio Samuelino, nato alla 29° settimana, ora 5 mesi di età anagrafica, 2 e mezzo di corretta, è stato dimesso dalla tin lo scorso fine ottobre. Ha sempre mostrato difficoltà alimentari, in ospedale era sotto cura con omeprazolo che è stato poi sospeso intorno all'epoca gestazionale in cui sarebbe dovuto nascere. Le difficoltà continuano pure a casa. Samuele si contorce, piange,si inarca, gira la testa di lato durante i pasti, tossisce e si lamenta lontano da essi tanto che la pediatra a metà dicembre gli prescrive il Ranidil. Passiamo una ventina di giorni "beati", il mio bimbo sembra più tranquillo e sembra crescere bene. Ma poi quindici giorni fa, dopo aver fatto la profilassi del Synagis (nn so se può esserci una correlazione) ritorna il "dramma". Dai 110/120 ml a pasto di prima ora ne riesce a inghiottire bene si e no 50 ogni 4 ore e poi iniziano ancora contorcimenti, urla, etc. Se mi va bene riesco pian piano a fargliene prendere un altro po altrimenti mi devo arrendere di fronte ai suoi strilli.
Poverino fa una tenerezza. Al Ranidil mi hanno fatto aggiungere anche il Peridon che prende da una settimana, ma risultati zero. Il problema è che in 15 gg è cresciuto solo 20 gr. Qualcuna di voi ha vissuto la mia stessa situazione? Avete dei consigli da darmi?
Elisa, mamma di Samuele 2 mesi (29+4) e Giosuè (2 anni)