|
Patologie e problemi tipici, della prematurita'
Moderatore: Lorenza
da Chiara2405 il 25 apr 2015, 8:13
Buongiorno a tutti, La mia bimba da quando è a casa con noi, circa 10gg, ha cominciato ad avere problemi a scaricarsi. Prima la faceva tutti i giorni, anche più volte al giorno, senza bisogno di aiuti, mentre ora la stimoliamo prima con il termometro, e poi se non fa niente e lei è tanto disperata proviamo con il sondino. Questo problema può essere legato all'introduzione del latte artificiale? Io sto cercando di tornare a darle il più possibile il mio, avevo un po' mollato il colpo quindi mi è calata la produzione ma...mi sto impegnando per far tornare il latte! Da ieri le stiamo dando anche 5 gocce di reuflor. Stanotte povera piccola non aveva pace, continuava a sforzarsi per spingere ma niente...stamattina abbiamo provato con il sondino ma non ha fatto molto... Aiuto, non so più che fare ![Sad :(](./images/smilies/icon_sad.gif)
Chiara Mamma di Caterina, nata il 07/03 a 32+6, 1,449kg A casa dal 16/04
-
Chiara2405
- Prematuro
![Prematuro Prematuro](./images/ranks/prematuro.jpg)
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 22 apr 2015, 21:18
da Mamù il 27 apr 2015, 8:12
Ciao Chiara,
Anita in ospedale è sempre stata regolare, a casa invece faceva una gran fatica.. i dottori mi hanno sempre detto che il problema era l'intestino immaturo della piccola causa prematurità..noi utilizzavamo il sondino diverse volte al giorno (sotto consiglio dei pediatri) e devo dire che l'aiutava molto..il tutto si è sistemato dopo qualche mese..ci vuole pazienza anche per questo..anche se è vero che a volte il cambio di alimentazione può portare stitichezza per qualche tempo..
Simone, 39+2 2kg820gr Anita, 32+0, 1kg500gr ![Immagine](http://lpmf.lilypie.com/K8XGp2.png) ![Immagine](http://lpmf.lilypie.com/rNF4p2.png)
-
Mamù
- Gattonante
![Gattonante Gattonante](./images/ranks/gattonante.jpg)
-
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 7 nov 2014, 13:57
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=1418_1399038990.jpg)
mariateresa
- Signore
![Signore Signore](./images/ranks/signore.jpg)
-
- Messaggi: 3292
- Iscritto il: 24 mar 2010, 20:06
- Località: Foggia
da Chiara2405 il 28 apr 2015, 16:23
Chiara Mamma di Caterina, nata il 07/03 a 32+6, 1,449kg A casa dal 16/04
-
Chiara2405
- Prematuro
![Prematuro Prematuro](./images/ranks/prematuro.jpg)
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 22 apr 2015, 21:18
da silvia73 il 28 apr 2015, 16:39
Ciao. Sì il latte artificiale purtroppo provoca stitichezza. Puoi provare il latte liquido anzichè in polvere che, oltre alla gran comodità (unico neo il prezzo un pò più alto) ha il vantaggio di provocare meno stitichezza. Anche noi usavamo i sondini all'occorrenza come da consigli ospedalieri. Oltre al latte liquido, davvero fantasctico e anche molto digeribile. Sennò puoi provare a bollire i semi d'orzo (li trovi in erboristeria) nell'acqua che poi userai per diluire il latte in polvere (magari fai metà acqua normale e metà di quella bollita coi semi), usavo questo metodo per il mio figlio più grande, che era stiticissimo e prendeva latte il polvere e funzionava alla grande!
Silvia - mamma di:
- Andrea - 10.03.1995 - 35 sett. 2200 gr
- Daniele - 23.02.2005 - 23 sett. + 4 gg 560 gr
la nostra storia sul sito www.danielenegro.it
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=28_1218920830.jpg)
silvia73
- Saggio
![Saggio Saggio](./images/ranks/saggio.gif)
-
- Messaggi: 7604
- Iscritto il: 5 apr 2007, 18:37
- Località: Bobbio (PC)
-
da Chiara2405 il 28 apr 2015, 17:20
silvia73 ha scritto:Puoi provare il latte liquido anzichè in polvere che, oltre alla gran comodità (unico neo il prezzo un pò più alto) ha il vantaggio di provocare meno stitichezza.
noi purtroppo siamo già con quello liquido!!! Ora proveremo a cambiare marca tenendo conto di usarlo sempre solo in caso di necessità se manca il mio...e speriamo di passare presto al latte 1 che magari è un po' più digeribile! grazie ancora!
Chiara Mamma di Caterina, nata il 07/03 a 32+6, 1,449kg A casa dal 16/04
-
Chiara2405
- Prematuro
![Prematuro Prematuro](./images/ranks/prematuro.jpg)
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 22 apr 2015, 21:18
da Chiara2405 il 3 mag 2015, 22:43
mariateresa ha scritto:Il latte artificiale potrebbe dare questi problemi..in certi casi usavamo il metodo "TIN"..un microclisterino di acqua tiepida e olio
Ciao mariateresa, mi spiegheresti un po' meglio di cosa si tratta? Grazie mille!!!
Chiara Mamma di Caterina, nata il 07/03 a 32+6, 1,449kg A casa dal 16/04
-
Chiara2405
- Prematuro
![Prematuro Prematuro](./images/ranks/prematuro.jpg)
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 22 apr 2015, 21:18
da Chiara_78 il 4 mag 2015, 18:53
Anche noi stesso problema con Rebecca. Con lei, non abbiamo mai usato il latte liquido. Le poche volte che, per esigenza, l'abbiamo comprato e glielo abbiamo somministrato è stato un disastro completo. Lei preferiva quello in polvere.
Noi, per aiutarla, facevamo tanta ginnastica e molti massaggini. Tra le foto della gallery in "varie", c'è la scansione di un ciclo di massaggi che aiutano l'intestino a muoversi. Anche noi usavamo il sondino per aiutarla quando non riusciva neanche con i massaggi, la stimolazione con il cotone caldo e l'olio di mandorle dolci a farla. Fino a che, siamo dovuti ricorrere al microclisma.
Il neonatologo, ci ha consigliato di somministrarle 5 gocce di reuterin al giorno e, da più grandina, ha iniziato a prendere il benefibra in polvere (due cucchiaini da caffè) nell'acqua. Ma questo l'estate, perché fa più caldo e torna più stitica.
Rebecca nata a 29w+5d a causa della gestosi. Dimessa dalla Patologia Neonatale di Grosseto dopo 51gg di ricovero. Peso alla nascita 1.090gr per 36cm di puro amore.![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/TikiPic.php/BSR0Mfy.jpg) ![Immagine](http://lbyf.lilypie.com/BSR0p2.png)
-
![Avatar utente](./download/file.php?avatar=1559_1422045393.jpg)
Chiara_78
- Ragazzo
![Ragazzo Ragazzo](./images/ranks/ragazzo.jpg)
-
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 27 ago 2010, 10:26
- Località: Vigodarzere (PD)
da Chiara2405 il 4 mag 2015, 22:40
Grazie Chiara, il reuflor lo stiamo usando anche noi, 5 gocce la sera! Ieri sera dopo due giorni senza farla, le abbiamo fatto un clisterino di acqua calda, per aiutarla ad ammorbidire l'ultimo tratto...be, oggi pomeriggio ha buttato fuori l'inferno! So che due giorni non sono molti, ma lei era molto agitata e vedevo che cominciava a far fatica a digerire, in più spingeva un sacco e non riusciva a fare niente...quindi siamo intervenuti! Alla fine l'acqua calda mi sembra una soluzione poco invasiva, prima di passare al clisterino vero e proprio...
Grazie per il suggerimento sui massaggi, comincerò già stasera a farglieli!
Vi farò sapere come va!
Chiara Mamma di Caterina, nata il 07/03 a 32+6, 1,449kg A casa dal 16/04
-
Chiara2405
- Prematuro
![Prematuro Prematuro](./images/ranks/prematuro.jpg)
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 22 apr 2015, 21:18
Torna a Patologie
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti
|
|
|
|