Ultimo Urlo - non visibile
Gli urli sono visibili solo agli utenti autorizzati.
 

dilatazione spazi periencefalici

Patologie e problemi tipici, della prematurita'

Moderatore: Lorenza

Re: dilatazione spazi periencefalici

Messaggioda ambra11 il 14 mag 2012, 9:34

ragazze non va bene...sono proprio giu da giovedi, da quando ho saputo di queste dilatazioni e dalla lettura della cartella clinica...sono tre notti che faccio gli incubi, rivedo le immagini dell'emoraggia, il cesareo, il dolore, la tin, le colonne di macchinari per tenere la piccola in vita. Non ho fatto la depressione post partum ma ora ho paura che arrivi. Piango appena sono da sola con lei, il papà mi dice di calmarmi, oramai il brutto è fatto...e vedo le altre mamme di bimbi nati a termine e le donne incinte con invidia, pensando: "perchè è toccato a me?"
Ornella, mamma di Ambra nata il 09/12/2011 a 31+1, 1400 g e 38 cm
Avatar utente
ambra11
Poppante
Poppante
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 3 feb 2012, 17:42

Re: dilatazione spazi periencefalici

Messaggioda Cinpica il 14 mag 2012, 9:53

E' la domanda che tutte ci poniamo.
La tua bimba è ancora piccola... io sto cominciando a stare meglio adesso che è passato un anno e soprattutto adesso che lei comincia ad interagire con me molto di piu'.
Cmq se davvero l'ansia che hai è insostenibile, fatti aiutare. C'è un servizio di sostegno psicologico presso l'ospedale dove siete seguiti? O presso il consultorio?
Cinpica
 

Re: dilatazione spazi periencefalici

Messaggioda briseida il 14 mag 2012, 11:22

È vero, il primo anno è molto difficile... Poi i bimbi crescono e si sviluppano e le ferite dell'anima iniziano a guarire, ci vuole solo tempo e per te è ancora troppo presto, la nascita di Ambra è avvenuta pochi mesi fa.
Io non posso tranquillizzarti su questo argomento perchè non lo conosco, noi abbiamo avuto tante altre difficoltà ma questa non la ricordo (e forse c'era anche)... Se i dottori ti hanno detto che tutto va bene dovresti essere serena, ma la mente è libera e ogni persona è un mondo, quindi ti darei lo stesso consiglio di Cinpica. Per me è stata di grande aiuto la fisioterapista di mia figlia, che mi rassicurava sempre quando esprimevo le mie paure, cerca una persona cosi se hai bisogno di aiuto.
Alberto e Fanny genitori di
* Jaume 06/08/2009 - 12/08/2009 - 23 sett + 5 gg 750gr
* Ada 06/08/2009 - 23 sett + 5 gg 550gr - a casa dal 29/12/2009

ImmagineImmagine
http://piccolaada.blogspot.com
Avatar utente
briseida
Anziano
Anziano
 
Messaggi: 3495
Iscritto il: 26 ago 2009, 9:04
Località: Cerdanyola del Vallès (Barcelona)

Re: dilatazione spazi periencefalici

Messaggioda Cinpica il 14 mag 2012, 11:45

briseida ha scritto: la fisioterapista di mia figlia,


Deve far parte dei loro skill... perchè anche io trovo molto rassicurante la fisioterapista di Alice. :mrgreen:
Cinpica
 

Re: dilatazione spazi periencefalici

Messaggioda Barbara&Elena il 14 mag 2012, 11:53

Cinpica ha scritto:
briseida ha scritto: la fisioterapista di mia figlia,


Deve far parte dei loro skill... perchè anche io trovo molto rassicurante la fisioterapista di Alice. :mrgreen:


E' verissimo! Anche la nostra mi ha fatto persino da psicologa mentre eravamo ancora in TIN :-)
ImmagineImmagine
Avatar utente
Barbara&Elena
Sbarbato
Sbarbato
 
Messaggi: 1543
Iscritto il: 13 ago 2011, 16:20
Località: Bagnacavallo (RA)

Re: dilatazione spazi periencefalici

Messaggioda ambra11 il 20 mag 2012, 23:06

grazie, sembra che mi stia riprendendo, non devo cedere a quei momenti di tristezza. Da noi c'era una psicologa che una volta alla settimana veniva a trovare tutte le mamme dei piccoli ricoverati, devo dire che mi ha aiutato molto.
Ornella, mamma di Ambra nata il 09/12/2011 a 31+1, 1400 g e 38 cm
Avatar utente
ambra11
Poppante
Poppante
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 3 feb 2012, 17:42

Precedente

Torna a Patologie

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 


MKPortal ©2003-2008 mkportal.it