Ultimo Urlo - non visibile
Gli urli sono visibili solo agli utenti autorizzati.
 

consulenza...reflusso..bah

Patologie e problemi tipici, della prematurita'

Moderatore: Lorenza

Re: consulenza...reflusso..bah

Messaggioda GioiaImmensa il 18 ott 2010, 10:45

Ragazzi riutilizzo questo post visto che leggo parecchi esperti di reflusso! In senso buono ovvio!
Allora il mio nano ha 3 mesi e mezzo di età anagrafica e uno e mezzo di età corretta.
Tre settimane fa il babbo ha attaccato a tutti un bel raffreddore. Il nano era un bambolotto, da allora è diventato ingestibile. Il raffreddore (curato solo coi lavaggi del naso) va molto meglio ma lui ha sempre i seguenti sintomi:
irritabilità, piange sempre spesso anche in braccio
rigurgitini e ruttini anche a due ore dal pasto
si sveglia spessissimo e non riesce a dormire anche se crolla dal sonno
dorme solo a pancia in giù perchè altrimetni si sveglia all'istante e pancia su fa versi continui (si dimena, sbruffa, si lamenta...sembra un cavallo dal rumore!)
prima faceva 5-6 pasti da 150 cc, ora mangia 60-90 cc e dopo un'ora ovviamente ha fame di nuovo e prende 30cc circa...
eccezionalmente mangia 120 cc e poi ne vuole altri 60 col risultato che poi piange perchè evidentemente non riesce a digerire bene...
salivazione aumentata

dorme col lettino inclinato ovviamente e da qualche giorno gli metto il medigel all'1% sul latte ma ancora con scarsi risultati...
che dite può essere reflusso? sono tentata di prenotargli una visita specialistica ma i tempi sono infiniti...
avevamo provato col nidina ar 1 consigliato da un peddy a pagamento ma è un pappone infinito pieno di grumi che non riesce a mangiare e lo rende stitico peggiorando la situazione...
consigli?
GioiaImmensa
Mamma di Mathias nato a 31+5
GioiaImmensa
Poppante
Poppante
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 23 ago 2010, 11:06
Località: A un passo dalle nuvole....

Re: consulenza...reflusso..bah

Messaggioda silvia73 il 18 ott 2010, 12:03

Daniele non ha sofferto di reflusso, ma ha preso per parecchi mesi il ranidil, già dalla tin.
Con andrea invece (pure lui prematuro) ho avuto parecchi problemi perchè aveva il piloro non ancora completamente "chiuso", per cui rigurgitava tantissimo, praticamente dopo ogni pasto.
Mi avevano dato solo il Medigel nel latte, e devo dire che ho avuto ottimi risultati, finalmente ha smesso. Ho cambiato però anche diversi tipi di latte, alcuni lo facevano poprio stare male, finchè alla fine ho visto che l'aptamil era il più adatto a lui.
Silvia - mamma di:
- Andrea - 10.03.1995 - 35 sett. 2200 gr
- Daniele - 23.02.2005 - 23 sett. + 4 gg 560 gr
la nostra storia sul sito www.danielenegro.it
Avatar utente
silvia73
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 7604
Iscritto il: 5 apr 2007, 18:37
Località: Bobbio (PC)

Re: consulenza...reflusso..bah

Messaggioda GioiaImmensa il 18 ott 2010, 12:07

silvia73 ha scritto:Daniele non ha sofferto di reflusso, ma ha preso per parecchi mesi il ranidil, già dalla tin.
Con andrea invece (pure lui prematuro) ho avuto parecchi problemi perchè aveva il piloro non ancora completamente "chiuso", per cui rigurgitava tantissimo, praticamente dopo ogni pasto.
Mi avevano dato solo il Medigel nel latte, e devo dire che ho avuto ottimi risultati, finalmente ha smesso. Ho cambiato però anche diversi tipi di latte, alcuni lo facevano poprio stare male, finchè alla fine ho visto che l'aptamil era il più adatto a lui.

Npi per esempio abbiamo visto che col mellin è un disastro! E l'aptamil dovrebbe essere della stessa casa per cui non l'ho nemmeno provato...humana lo rende stitico da paura e anche a ore dal pasto ha sempre un odore forte di latte in bocca come se ce l'avesse ancora li...
ora siamo con neolatte 1 e alemno con quello non ha grossi problemi, scarica (anche se meno iun questi giorni) e cresce bene nonostante mangi meno...
anche plasmon primi giorni gli faceva male al pancino...
GioiaImmensa
Mamma di Mathias nato a 31+5
GioiaImmensa
Poppante
Poppante
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 23 ago 2010, 11:06
Località: A un passo dalle nuvole....

Re: consulenza...reflusso..bah

Messaggioda Silvia il 18 ott 2010, 13:28

per me è reflusso..e dovresti sentire la pediatra..Anche perche' magari basta un semplice gaviscon e ri solvi...
a noi i latti anti-reflusso hanno fatto davvero poco..il medigel invece proprio nn lo mandava giu' e non riusciva a far cacca..
Silvia
mamma di Riccardo 27 sett. 915 gr. 07/08/06

http://www.soldodicacio.com
Immagine
Avatar utente
Silvia
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 5235
Iscritto il: 2 apr 2007, 0:04
Località: Civitavecchia - Roma

Re: consulenza...reflusso..bah

Messaggioda GioiaImmensa il 18 ott 2010, 14:16

Silvia ha scritto:per me è reflusso..e dovresti sentire la pediatra..Anche perche' magari basta un semplice gaviscon e ri solvi...
a noi i latti anti-reflusso hanno fatto davvero poco..il medigel invece proprio nn lo mandava giu' e non riusciva a far cacca..

guarda lo trovassi il peddy porca miseria sti peddy! reperibilità telefonica zero!solo un'ora al mattino!
spero di riuscire a prenotare la visita domani mattina...
intanto sono pianti e urla qua....
GioiaImmensa
Mamma di Mathias nato a 31+5
GioiaImmensa
Poppante
Poppante
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 23 ago 2010, 11:06
Località: A un passo dalle nuvole....

Re: consulenza...reflusso..bah

Messaggioda giusy78 il 18 ott 2010, 19:06

Ciao

anche Filippo soffre di reflusso...dopo diversi consulti siamo riusciti finalmente a farci prescrivere una terapia (dalla neonatologa perchè il pediatra non ci "prendeva sul serio" e intanto Filippo continuava a disperarsi, povero):
Ranidil prima della poppata tre volte al di + gaviscon dopo
DEVO DIRE CHE SIAMO MIGLIORATI ABBASTANZA!!
Prova a sentire!
In bocca al lupo
Immagine

E' nato alla 27ma settimana con un peso di 800 grammi
giusy78
Gattonante
Gattonante
 
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 mag 2010, 19:35
Località: Ravenna

Re: consulenza...reflusso..bah

Messaggioda GioiaImmensa il 19 ott 2010, 10:19

giusy78 ha scritto:Ciao

anche Filippo soffre di reflusso...dopo diversi consulti siamo riusciti finalmente a farci prescrivere una terapia (dalla neonatologa perchè il pediatra non ci "prendeva sul serio" e intanto Filippo continuava a disperarsi, povero):
Ranidil prima della poppata tre volte al di + gaviscon dopo
DEVO DIRE CHE SIAMO MIGLIORATI ABBASTANZA!!
Prova a sentire!
In bocca al lupo

Ciao Giusy grazie! Siamo anche vicinine!
Oggi abbiamo il peddy e se non ne caviamo un ragno dal buco lo porto a vi e chiedo una visita dai neonatologi...
Abbiamo notato che si dispera di più dopo i pasti.Ieri sera voleva la camomilla ma non il latte per esempio...
Pensa che dopo una giornata di urla e pianti siamop riusciti a farlo addormentare alle 23 e ha dormito fino alle 7.30 di stamattina. Dimmi te quanto era sfinita sta creatura....piangeva persino con gli occhi chiusi mezzo addormentato!

Oggi poi vi aggiorno!
GioiaImmensa
Mamma di Mathias nato a 31+5
GioiaImmensa
Poppante
Poppante
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 23 ago 2010, 11:06
Località: A un passo dalle nuvole....

Re: consulenza...reflusso..bah

Messaggioda GioiaImmensa il 19 ott 2010, 20:10

Allora il peddy prima di pensare per forza al reflusso ha detto di provare un latte ad alta digeribilità e vediamo se le cose migliorano.
Quindi ora proviamo l'aptamil conformil 1 per qualche giorno.
Mio marito ha anche notato che prima quando gli preparavo il latte con l'acqua del rubinetto filtrata e bollita non aveva di questi problemi e devo dire che lìosservazione è giusta! Per cui torniamo all'acqua filtrata e bollita e mettiamo questo tipo di latte e che di ce la mandi buona!
Vi aggiorno..... :|
GioiaImmensa
Mamma di Mathias nato a 31+5
GioiaImmensa
Poppante
Poppante
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 23 ago 2010, 11:06
Località: A un passo dalle nuvole....

Re: consulenza...reflusso..bah

Messaggioda giusy78 il 19 ott 2010, 22:03

Speriamo bene!!
il reflusso è proprio una brutta roba!
Immagine

E' nato alla 27ma settimana con un peso di 800 grammi
giusy78
Gattonante
Gattonante
 
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 mag 2010, 19:35
Località: Ravenna

Re: consulenza...reflusso..bah

Messaggioda GioiaImmensa il 20 ott 2010, 17:20

giusy78 ha scritto:Speriamo bene!!
il reflusso è proprio una brutta roba!

Infatti Giusy spero sia solo un problema di acqua/latte....io il reflusso ce l'ho e so bene quanto sia fastidioso! Non immagino per loro che così piccoli hanno questi disturbi!

Anche oggi non è stata una gran giornata non so se ho pianto più io o più lui, ma ovviamente ci vuole qualche giorno prima di vedere gli eventuali miglioramenti... :roll:
GioiaImmensa
Mamma di Mathias nato a 31+5
GioiaImmensa
Poppante
Poppante
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 23 ago 2010, 11:06
Località: A un passo dalle nuvole....

Re: consulenza...reflusso..bah

Messaggioda giusy78 il 20 ott 2010, 22:09

...Immagino, anch'io ho passato dei periodi veramente brutti a causa del reflusso di Filippo.
Spero il tuo cucciolo migliori solo con il latte, ma se vedi che cosi non è ti consiglio di insistere e farti dare una terapia.
E' brutto dovergli dare farmaci ma se funzionano migliora di un bel pò.
Ari-in bocca al lupo e tieni duro che tutto passa!!!

Ps: di dove sei??
Immagine

E' nato alla 27ma settimana con un peso di 800 grammi
giusy78
Gattonante
Gattonante
 
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 mag 2010, 19:35
Località: Ravenna

Re: consulenza...reflusso..bah

Messaggioda salvatore cucchiara il 19 mar 2011, 18:33

Gentile signora Silvia, mamma di Riccardo.
Sono davvero molto sorpreso (e, di certo, non positivamente) per essere stato oggetto della sua mail e di commenti da parte di vari utenti del Forum, molti dei quali esprimono giudizi superficiali, poco lucidi e basati su luoghi comuni. Per non parlare dei commenti su malattie e farmaci, non corretti (per dirla eufemisticamente) che vengono fatti circolare, creando allarmismo, disinformazione e, cosneguentemente, disagio
Riguardo alla vicenda che riguarda la mia consulenza devo precisare:
1. la tariffa che lei ha pagato è quella fissata dal Policlinico per la prima visita (ma se lei mi avesse accennato che le sembrava eccessiva, non avrei esitato a farle pagare la seconda o addirittura la terza tariffa, come capita in più dell'80% delle visite che effettuo). La fattura che il Policlinico le rilascia è del tutto deducibile a fini fiscali e, di quella cifra, al sottoscritto entra in tasca il 40% dopo tutte le ritenute e trattenute.
In ogni caso, la scelta della visita intramoenia è puramente del paziente: anzi, da parte nostra (mia e dl mio gruppo) si da ampia possibilità di avere consulenze nel pubblico (veda il sito: www.gastropediatriaroma.it)
2. Perchè, se i problemi continuavano, non mi ha scritto via e-mail ? lei sa bene che al termine di ogni visita insisto con i pazienti perchè mi scrivano via mail: rispondo a tutte le ore del giorno e, mentre le scrivo, sono all'estero per un congresso e ho appena finito di rispondere a 15 pazienti che mi hanno aggiornato, quando un mio collaboratore mi ha informato del suo intervento sul Forum.
3. l'omeprazolo, cara signora, non va dato nei primi mesi di vita, specie ad un ex pretermine: è un farmaco fuori scheda tecnica, per il quale vi è un preciso "warning" da parte delle principali società scientifiche, a fronte dell'abuso che se ne fa in campo pediatrico. Il suo impiego è molto molto raro nei primi mesi di vita e richiede il consenso informato dei genitori. Lo sa, cara signora, che uno degli effetti collaterali è l'irritabilità e il rifiuto di alimentarsi ? lo sa che 20 mg per un piccolo sono una dose da cavallo ? La mia politica è sempre quella di svezzare dal farmaco, gradualmente, sotollineando l'importanza della maturazione spontanea delle funzioni esofagee e gastriche dei piccoli. Vedo, inoltre, che qualcuno del Forum accenna alla diagnostica ecografica del reflusso: una vera mistificazione, una cattiva abitudine tipicamente italiana, che non riscontro nella letteratura anglosassone.
4. Per finire, mi dispiace per il ritardo con cui è iniziata la visita, ma quando, come nel mio caso, si fanno consulenze intramoenia nel senso vero della parola (cioè entro le mura della Istituzione) capita che ci siano dei casi urgenti in reparto che richiedono la mia presenza.
Spero che in futuro se avrà bisogno di chiarimenti o di consiglia utilizzi le potenzialità del sito di cui le ho dato indirizzo web.
Con viva cordialità
Prof. Salvatore Cucchiara
salvatore cucchiara
Prematuro
Prematuro
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 19 mar 2011, 18:04

Re: consulenza...reflusso..bah

Messaggioda Silvia il 22 mar 2011, 14:34

Gentile dottor Cucchiara,
Sono rimasta sorpresa della sua risposta. Segno positivo per noi del forum..Vuol dire che siamo sempre più importanti e seguiti.

Non me l'ha chiesto nel suo post ma le dico io che purtroppo mio figlio ha ancora qualche problemino di reflusso, sono arrivata alla convizione che dovrà patirlo per tutta la vita, come purtroppo succede a me.

Il punto primo - quello delle 177 euro eccessive - mi permetta, non l'ho ben capito. Cosa vuol dire
se lei mi avesse accennato che le sembrava eccessiva, non avrei esitato a farle pagare la seconda o addirittura la terza tariffa, come capita

Io credo che a tutti sembra una cifra eccessiva. Io non la conosco, non è che mi posso permettere di dirle che è troppo e di chiederle se mi fa degli sconti. sarei in imbarazzo!
Se davvero l'80 per cento delle persone le chiede di abbassarla allora fatelo direttamente e basta, senza mettere le persone in condizioni di dover ricevere un favore.
La scelta dell'intramoenia è una "scelta" obbligata..E' più veloce rispetto alla visita tradizionale più economica. Lo sappiamo tutti.

2. Le ho scritto via e-mail due volte..anzi tre..La prima volta, prima del nostro incontro ma lei mi disse - quando ci siamo visti - di non aver ricevuto niente. La seconda e-mail in cui le parlavo dei peggioramenti e mi ha risposto (mi ha fatto tornare all'omeprazolo) ed una terza cui non ho ricevuto risposta.

3. Sull'uso dell'omeprazolo... Purtroppo so che non è un farmaco da dare con leggerezza, ma è anche quello che finora ha fatto sì che mio figlio conducesse una vita normale (dormire un po' più la notte, mangiare senza dar fuori..etc). L'ecografia è un modo con cui hanno visto che c'era un reflusso..tutto qua. Non è certo il modo migliore per capirlo, ma questo è un forum in cui ci si basa sulle esperienze, non è un sito medico.

4. Posso accettare il ritardo della visita. Noi mamme di ex prematuri siamo abituate visto la montagna di visite cui nostri bimbi sono costretti. Una mezz'ora in più non ci stravolge la vita.
Quello che lamentavo - oltre ad una mancanza di scuse e di un sorriso (neanche verso il bimbo) - è stata la continua interruzione di una visita già di per se breve (10 minuti). Capisco l'intramoenia però non mi sembra neanche giusto che nella mia esposizione dei problemi sono stata interrotta da studentesse, telefonate e controllo delle email. Non ho percepito neanche pazienza ed empatia che magari ci si aspetta verso un bimbo "continuamente" maneggiato da dottori..
Insomma visto che parlavamo di 177 euro (che reputo eccessive per 10 minuti di visita) mi aspettavo che per 10 minuti la porta fosse chiusa, il telefono spento e l'attenzione fosse pressocchè totale sul mio caso.. Che forse per lei sarà routine ma che per una madre che non dorme, che deve soffrire di fronte ad un reflusso che ha portato il figlio a continui ricoveri, è una piccola speranza in un tunnel di stanchezza..
Come molte colleghe-amiche del forum sanno (visto che ci combattiamo da una vita con il reflusso) venire da lei per me era davvero andare dal massimo. Invece, diciamo che la visita non è stata all'altezza delle mie aspettative.

Grazie per la partecipazione.
Silvia
mamma di Riccardo 27 sett. 915 gr. 07/08/06

http://www.soldodicacio.com
Immagine
Avatar utente
Silvia
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 5235
Iscritto il: 2 apr 2007, 0:04
Località: Civitavecchia - Roma

Precedente

Torna a Patologie

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron
 


MKPortal ©2003-2008 mkportal.it