da chicca77 il 30 ott 2009, 12:42
Ciao Alessandra....
cercherò di spiegarmi, se non sono chiara dimmelo... durante un qualsiasi movimento, come ad esempio piegare un gomito, un muscolo si contrae per permettere il movimento, mentre il muscolo che fa il movimento opposto (distendere il gomito) si deve rilassare, altrimenti se fossero tutti e due contratti nno ci sarebbe movimento. Noi decidiamo che movimento eseguire, il cervello regola il tono dei vari muscoli coinvolti. L'ipertono è appunto una sregolazione di questo sistema, per cui alcuni gruppi muscolari sono più forti di altri e fanno fatica a rilassarsi, impedendo quindi un movimento fluido.
Di solito a livello di gambine l'ipertono coinvolge i muscoli estensori, cioè quelli che raddrizzano la gambina, infatti di solito i bimbi fanno fatica a piegarle. Quasi sempre colpisce anche i piedini, dove il muscolo più forte è quello del polpaccio, impedendo un corretto movimento degli stessi. Arriviamo al punto: i muscoli colpiti da ipertono sono più sensibili alle sollecitazioni, nel senso che di solito se tenti di stirare un qualsiasi muscolo questo si lascia fare; un muscolo ipertonico al contrario ha una reazione esagerata, spesso contraendosi invece di rilassarsi, o facendo partire degli scatti, i cloni appunto. Quindi i cloni ai piedini del tuo bimbo sono dovuti all'ipertono del muscolo del polpaccio o tricipite.
Spero di essermi spiegata, non ti so però dire se siano come i tremori delle altre persone che hai citato visto che non conosco i singoli casi.
Per quanto riguarda la prognosi del piccolo non mi posso sbilanciare perchè non lo conosco e solo con una descrizione, anche se esauriente, mi viene difficile sbilanciarmi. Ti dico solo, in linea generale, ma poi sono domande che devi rivolgere a chi ha in carico il bambino, che esistono vari gradi di ipertono, che è possibile il recupero al 100%, ma dipende da caso e gravità, che come dici tu il cervello si riorganizza, e che l'ipertono non preclude a priori il cammino e la corsa....
Spero di essere stata chiara, non esitare a dirmelo in caso contrario che cercherò di spiegarmi meglio...
elena
Andrea 844 gr. e Martina 734 gr. 27w nati il 31/03/2009, a casa dal 27/06/2009