Ultimo Urlo - non visibile
Gli urli sono visibili solo agli utenti autorizzati.
 
Pagina 1 di 3

Caki

MessaggioInviato: 5 gen 2012, 17:10
da Caki
Salve sono la mamma di AnnaLuce nata a 26 sett.+2 gg 825g,nata il 6 agosto 2011, ho altri due bimbi Simona 08/03/98 e Nicola 15/01/03 nati a termine. Non sapendo nulla dei prematuri ho navigato su internet e' ho conosciuto questo sito che non nascondo di aver consultato pu' volte per avere conforto da chi come me ha vissuto questa esperienza non facile, spero di poter scambiare con tutti voi informazioni ed esperienze.

Re: Caki

MessaggioInviato: 5 gen 2012, 17:20
da mariateresa
Ciao benvenuta...raccontaci qualcosa della tua piccola se ti va (bellissimo nome :) )!

Re: Caki

MessaggioInviato: 5 gen 2012, 17:35
da gabriella tolotti
Ciao benvenuta! Anche Fabio 26+3...come va ora?

Re: Caki

MessaggioInviato: 5 gen 2012, 17:38
da Caki
La mia piccola e' stata di una forza unica, non ha avuto bisogno di essere intubata appena nata ha respirato da sola , qualche giorno di ossigeno in incubatrice , ha subito due trasfusioni , i medici hanno sempre sottolineato l' imprevedibilità dei prematuri e questo creava ansia ogni giorno finchè non ha raggiunto il peso ideale per uscire dalla TIN e passare alla sub dove lí dopo poco è potuta uscire dall' incubatrice, cominciare ad alimentarsi con il biberon . Ho tirato il latte per tutto questo tempo non riuscendo la piccola ad attaccarsi al seno ma per me era piú importante che prendesse la quantità necessaria per crescere. Oggi pesa 4 kg e 300 . Sono un po' preoccupata perchè quando mangia ultimamente si lamenta e si dimena come se avesse dolore al pancino non riuscendo ancora a fare la cacca da sola la aiuto con il microclisma. Non ho mai capito se la sua stitichezza fosse conseguenza del latte materno nonostante con gli altri e due non ho mai avuto questo problema. Quindi cerco conforto per le poppate e per la stitichezza. :lol:

Re: Caki

MessaggioInviato: 5 gen 2012, 17:48
da briseida
Veramente forte la tua piccola!
In genere il latte materno non causa stitichezza, ma dipende tutto dal bambino. Io credo che probabilmente sia una questione d'immaturità e che col tempo si risolverà.
Benvenuta qui!

Re: Caki

MessaggioInviato: 5 gen 2012, 18:01
da Caki
Mi creo un sacco di problemi quando mi vedo costretta a stimolarla perché spero sempre che possa farcela da sola e non vorrei abituarla alla stimolazione. Ora ho cominciato ad introdurre due poppate di latte artificiale( formulat 0) dato che il mio comincia scarseggiare vedremo come va?

Re: Caki

MessaggioInviato: 5 gen 2012, 18:17
da Cinpica
Benvenuta!
I tuoi bimbi hanno dei nomi bellissimi, soprattutto la piccola!
Alice, da sempre alimentata a lm, è sempre stata stitica. O meglio, aveva una forte immaturita' intestinale, perchè le feci erano morbide. Solo non riusciva a farla da sola.
In piu' se aveva il pancino appena gonfio e mangiava, desaturava moltissimo, quindi anche per molto tempo dopo le dimissioni abbiamo dovuto stimolarla dopo ogni pasto con il sondino, onde evitare desaturazioni che facevano venire un coccolone a noi, piu che a lei che si riprendeva cmq spontaneamente (bastava pizzicarla).
Alice e' stata stimolata con il sondino fino ai 3 mesi anagrafici, poi si è sbloccata. Ora con lo svezzamento qualche volta abbiamo dovuto ripetere la spiacevole operazione, ma adesso per fortuna è un fatto molto raro.
Anche io ho tirato il latte per 4 mesi e mezzo e quando cominciava a non bastare piu' mi hanno convinto, finalmente, ad attaccarla al seno. Pesava circa quanto la tua adesso.
Ho abbandonato da un giorno all'altro il tiralatte e lei ha imparato a poppare al seno e lo fa tutt'ora con grossa soddisfazione :). Ero terrorizzata che perdesse peso (mi avevano vietato la doppia pesata), invece cresceva regolarmente con lm piu una sola aggiunta di la la sera prima della nanna.
Spero che la mia esperienza ti sia in qualche modo utile.

Re: Caki

MessaggioInviato: 5 gen 2012, 18:32
da Caki
Grazie per il conforto e per il tempo che mi hai dedicato :)

Re: Caki

MessaggioInviato: 5 gen 2012, 18:39
da nadi
ciao e benvenute!

Re: Caki

MessaggioInviato: 5 gen 2012, 19:10
da Misia
benvenuti!
Che forza la tua bambina!

Re: Caki

MessaggioInviato: 5 gen 2012, 19:39
da vale
Benvenute!!

Re: Caki

MessaggioInviato: 5 gen 2012, 20:24
da mich484
Caki ha scritto:
> La mia piccola e' stata di una forza unica, non ha avuto bisogno di essere
> intubata appena nata ha respirato da sola , qualche giorno di ossigeno in
> incubatrice , ha subito due trasfusioni , i medici hanno sempre
> sottolineato l' imprevedibilità dei prematuri e questo creava ansia ogni
> giorno finchè non ha raggiunto il peso ideale per uscire dalla TIN e
> passare alla sub dove lí dopo poco è potuta uscire dall' incubatrice,
> cominciare ad alimentarsi con il biberon . Ho tirato il latte per tutto
> questo tempo non riuscendo la piccola ad attaccarsi al seno ma per me era
> piú importante che prendesse la quantità necessaria per crescere. Oggi pesa
> 4 kg e 300 . Sono un po' preoccupata perchè quando mangia ultimamente si
> lamenta e si dimena come se avesse dolore al pancino non riuscendo ancora a
> fare la cacca da sola la aiuto con il microclisma. Non ho mai capito se la
> sua stitichezza fosse conseguenza del latte materno nonostante con gli
> altri e due non ho mai avuto questo problema. Quindi cerco conforto per le
> poppate e per la stitichezza. :lol:
Ciaooo benvenuta, anche la mia Victoria spesso quando mangia si agita tanto e piange sembra faccia fatica ad espellere aria. La cacca la fà ogni 2-3 giorni, le faccio tanti massaggini al pancino (me l'ha insegnato la fisioterapista) ma a volte sono costretta anch'io ad usare il sondino o anche il gambo del prezzemolo (è meno rigido). Come se non bastasse tutte le sere ha anche le colichette...

Re: Caki

MessaggioInviato: 7 gen 2012, 2:02
da silvia73
Ciao e benvenuta!
Il mio daniele ha preso il formulat e per me è un latte eccezionale!
Per il sondino non preoccuparti, anche io l'ho usato, come la maggior parte di noi, per mesi, ma non crea dipendenza, arriverà il momento che non servirà più stimolarla. Usalo tranquillamente, è utilissimo anche per far uscire solo aria.

Re: Caki

MessaggioInviato: 7 gen 2012, 23:49
da Barbara&Elena
Benvenute!!!
anch'io hho dovuto utilizzare il sondino per mesi, nonostante non si trattasse proprio di stitichezza (si parla di stitichezza quando le feci sono dure) bensì piuttosto di dischezia (cioè immaturità, incapacità a coordinare muscoli e spinte per espellere, infatti le feci non erano dure come nel caso della vera e propria stitichezza). A due mesi corretti (4 mesi e mezzo anagrafici) si è sbloccata per un mese poi di nuovo sondino-sondino- sondino :( Per un altro mese, poi di nuovo periodo idilliaco seguito da un altro blocco. Solo che a quel punto era più grandicella e rifiutava il sondino! Avevo scritto un post a riguardo ed ho ottenuto molti validi consigli dalle ragazze. Nel periodo di rifiuto del sondino ho risolto tantissimo col massaggio!! Davvero, non pensavo che avesse un effetto così positivo. Nel frattempo si era sbloccata di nuovo. Poi è arrivato il momento dello svezzamento e lì all'inizio è diventata stitica, forse per il cambio di alimentazione, ma seguendo qualche consiglio alimentare abbiamo risolto ed ora da metà dicembre è puntuale come un orologio svizzero.
Perciò, riassumendo, quello che mi sento di dirti è:
1. il sondino non dà dipendenza. Considera comunque anche l'eventualità massaggio, molto efficace se ripetuto più volte al giorno magari ad ogni cambio di pannolino.
2. migliorerà con la maturazione. A volte si è presi dallo sconforto, ma credimi che prima o poi migliorerà. Non abbatterti!
3. con lo svezzamento potrai darle una mano anche con l'alimentazione, quindi vedrai che è un problema solo temporaneo

Re: Caki

MessaggioInviato: 8 gen 2012, 12:07
da hellokitty
Ciao benvenuta!
Anche Elisa è nata il 6 Agosto 2011! E anche lei...non sa fare la cacca...siamo schiavi del sondino...sarà la congiunzione astrale del 6 Agosto... :mrgreen:
Scherzi a parte, se hai bisogno di un po' di conforto questo è proprio il posto giusto, io sono ancora in piena fase di "bisogno", non sono ancora bravissima a confortare... :wink: , d'altronde siamo in ballo da 5 mesi no?
Un abbraccio, e che il 2012 porti tanta gioia che ci è stata negata nell'anno passato! :D

 


MKPortal ©2003-2008 mkportal.it