Ultimo Urlo - non visibile
Gli urli sono visibili solo agli utenti autorizzati.
 

Caki

Area per inserire una breve presentazione di se stessi e del proprio cucciolo

Moderatori: Alessandra, Jenny

Regole del forum
Dovranno essere inserite in quest'area solo delle brevi presentazioni, SENZA INCLUDERE LA STORIA DELLA GRAVIDANZA E DEL PARTO PREMATURO, per le quali esiste apposita area.
Si richiede brevemente Nome, Residenza, Mamma/papà di, Ho conosciuto il forum tramite, Lavoro, Interessi e qualche notizia interessante.
I messaggi non conformi a tale schema verranno inesorabilmente cancellati (senza che nessuno se ne abbia a male....)

Re: Caki

Messaggioda Misia il 8 gen 2012, 12:17

silvia73 ha scritto:
> Ciao e benvenuta!
> Il mio daniele ha preso il formulat e per me è un latte eccezionale!
> Per il sondino non preoccuparti, anche io l'ho usato, come la maggior parte
> di noi, per mesi, ma non crea dipendenza, arriverà il momento che non
> servirà più stimolarla. Usalo tranquillamente, è utilissimo anche per far
> uscire solo aria.



quoto... anche noi siamo usciti dal tunnel del sondino ogni 72 ore dopo qualche mese... direi 8 o 9... sto iniziando a dimenticare le cose. Comunque tempo al tempo, è solo immaturità intestinale, si sistemerà. :)
Mamma di Paolo, 1660gr x 42cm e Greta, 930 gr x 34cm
Misia
Uomo
Uomo
 
Messaggi: 2169
Iscritto il: 28 lug 2010, 19:08
Località: Milano

Re: Caki

Messaggioda Caki il 8 gen 2012, 18:47

Scusate l'ignoranza ma voi per sondino cosa intendete per caso quello che utilizzano in ospedale cioè un tubicino parecchi cm lungo da introdurre per intero, perché io non avrei mai il coraggio di utilizzarlo infatti io le faccio il microclisma. Ho provato anche il gambo del prezzemolo e alcuni mi hanno anche consigliato la punta del termometro ma nessuno di questi e' stato efficace.
Caki
Prematuro
Prematuro
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 4 gen 2012, 22:57
Località: Bari

Re: Caki

Messaggioda Misia il 8 gen 2012, 18:58

Il gambo del prezzemolo nell'ano mi inquieta al solo pensiero.
Io usavo il sondino apposito (non introdotto per intero, basta qualche centimetro) o, appunto come dici tu, la punta del termometro rettale (ben pulita) che è flessibile allo stesso modo. E' difficile che non "funzioni" se usata nel modo giusto...
Mamma di Paolo, 1660gr x 42cm e Greta, 930 gr x 34cm
Misia
Uomo
Uomo
 
Messaggi: 2169
Iscritto il: 28 lug 2010, 19:08
Località: Milano

Re: Caki

Messaggioda silvia73 il 8 gen 2012, 19:05

Si è quello che usano in ospedale, a noi hanno insegnato come usarlo, ma come dice Misia si introduce di poco, c'è impressa sopra una tacca oltre la quale non bisogna andare. E intingerla sempre in olio o crema per rendere più semplice l'entrata (io lo faccio ancora con le supposte di tachipirina). Il gambo di prezzemolo è pericoloso, nel caso si rompesse, il sondino è assolutamente pratico e sicuro. li trovi in farmacia.
Silvia - mamma di:
- Andrea - 10.03.1995 - 35 sett. 2200 gr
- Daniele - 23.02.2005 - 23 sett. + 4 gg 560 gr
la nostra storia sul sito www.danielenegro.it
Avatar utente
silvia73
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 7604
Iscritto il: 5 apr 2007, 18:37
Località: Bobbio (PC)

Re: Caki

Messaggioda hellokitty il 8 gen 2012, 19:20

E' vero, il gambo del prezzemolo non va usato...decisasmente usa quel che è stato pensato apposta per fargli fare la cacchina, sondino!!... :wink:
Immagine

Immagine
Avatar utente
hellokitty
Bimbo
Bimbo
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 26 ago 2011, 14:19

Re: Caki

Messaggioda Chiara_78 il 8 gen 2012, 23:23

Ciao,
un caloroso benvenuto a te ed alla tua famiglia anche da parte mia.

Ho letto i post precedenti, ed anch'io mi unisco al gruppo delle mamme con i cuccioli stitici.
Rebecca, che non ha mai avuto la possibilità di prendere latte materno (purtroppo non mi è venuto) è stata da subito alimentata con il latte artificiale che, come abbiamo scoperto, ha contribuito a renderla più stitica.

Quoto le mamme che ti hanno parlato della maturità intestinale. L'abbiamo visto con nostra figlia: sia in Ospedale sia a casa, finchè il suo intestino non è "maturato", ha avuto difficoltà a liberarsi da sola. Dovevamo sempre aiutarla. Un po' con la ginnastica, un po' con il sondino che anche noi abbiamo sempre bagnato nell'olio prima di usarlo. Non abbiamo mai usato il gambo del sedano, sono d'accordo con le mamme che ti hanno detto che è pericoloso. (Come Misia, mi inquieta il pensiero: e se dovesse rompersi come lo recuperi?)

In Ospedale, ci hanno insegnato varie tecniche: fare un batuffolo di cotone bello caldo e passarlo sull'ano per stimolarla; fare un po' di "ginnastica" con la gambe per far muovere l'intestino; stimolarla con il sondino (bagnato con l'olio) per aiutarla a fare la cacca.
Quando queste tecniche non erano sufficienti, usavamo il microclisma.

Abbiamo seguito un corso di massaggi per bambini. Lì, ci hanno insegnato una serie di massaggi da fare sul pancino per aiutare i nostri bimbi/e a "mandare via" le coliche gassose e fare la cacca.
Devo dire che con noi hanno funzionato. Facendo la ginnastica, Rebecca è spesso riuscita a liberarsi senza dover usare nè il sondino nè il microclisma.

Crescendo la situazione è migliorata: nella sua alimentazione sono stati introdotti altri alimenti. Ha iniziato a mangiare altre cose oltre al solo latte artificiale, ha iniziato a crescere e riuscire a liberarsi da sola ogni due giorni. Non siamo mai andati oltre le 48 ore, come ci hanno insegnato in Reparto.
Con i denti la situazione è peggiorata nuovamente: è tornata moltooo stitica. Tant'è che la aiutiamo sia con le fibre, che prende nello yogurt, sia con mezzo microclisma se da sola non si sblocca.

Questa sera, "leggendo un libro", ha fatto la cacca da sola nel vasino senza stimolazione grazie all'aiuto delle fibre... :lol:
Immagine
Rebecca nata a 29w+5d a causa della gestosi. Dimessa dalla Patologia Neonatale di Grosseto dopo 51gg di ricovero. Peso alla nascita 1.090gr per 36cm di puro amore.
ImmagineImmagine
Avatar utente
Chiara_78
Ragazzo
Ragazzo
 
Messaggi: 1383
Iscritto il: 27 ago 2010, 10:26
Località: Vigodarzere (PD)

Re: Caki

Messaggioda Caki il 8 gen 2012, 23:58

Scusatemi ancora......ma io ho visto usare il sondino in ospedale e oltre a bagnarlo con un po' di crema iniettavano la soluzione fisiologica e poi aspiravano la stessa quantità insieme ad un po' di feci.....e voi fate questa cosa tutte le volte?
Caki
Prematuro
Prematuro
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 4 gen 2012, 22:57
Località: Bari

Re: Caki

Messaggioda Chiara_78 il 9 gen 2012, 0:13

Mai usata soluzione fisioligica.
Mai vista usare neanche in Ospedale.

Da noi facevano così: dopo aver stimolato il sederino con il cotone caldo, caldo (ma non troppo caldo da far male al cucciolo/a) intingevano il sondino nell'olio di oliva e poi lo inserivano nel sederino del bimbo ma senza iniettare niente.

Lo inserivano fino alla tacca, non più di lì ed iniziavano a muoverlo stimolando Rebecca a fare la cacca.
Immagine
Rebecca nata a 29w+5d a causa della gestosi. Dimessa dalla Patologia Neonatale di Grosseto dopo 51gg di ricovero. Peso alla nascita 1.090gr per 36cm di puro amore.
ImmagineImmagine
Avatar utente
Chiara_78
Ragazzo
Ragazzo
 
Messaggi: 1383
Iscritto il: 27 ago 2010, 10:26
Località: Vigodarzere (PD)

Re: Caki

Messaggioda silvia73 il 9 gen 2012, 0:44

Idem come chiara, mai visto usare fisiologica o altro.
Silvia - mamma di:
- Andrea - 10.03.1995 - 35 sett. 2200 gr
- Daniele - 23.02.2005 - 23 sett. + 4 gg 560 gr
la nostra storia sul sito www.danielenegro.it
Avatar utente
silvia73
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 7604
Iscritto il: 5 apr 2007, 18:37
Località: Bobbio (PC)

Re: Caki

Messaggioda Cinpica il 9 gen 2012, 8:58

Niente fisiologica nemmeno da noi.
Cinpica
 

Re: Caki

Messaggioda Caki il 9 gen 2012, 9:30

Ad AnnaLuce invece facevano proprio come vi ho detto come un vero clistere! Ecco perché a casa non ho mai chiesto di adoperare il sondino ritenendolo troppo invasivo.
Caki
Prematuro
Prematuro
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 4 gen 2012, 22:57
Località: Bari

Re: Caki

Messaggioda 74dani il 9 gen 2012, 9:56

benvenuta
alessia 21/06/08 31w 985g
Avatar utente
74dani
Omaccione
Omaccione
 
Messaggi: 2765
Iscritto il: 15 ott 2008, 18:13
Località: treviglio

Re: Caki

Messaggioda nadi il 9 gen 2012, 11:04

mai neanche a noi! ne fisiologica nè aspirazione! io all'inizio usavo i sondini di ospedale (me ne avevano dati un po'), poi ne ho preso in farmacia, di quelli appositi ma erano troppo rigidi x me, così ho sempre usato un altro sondino, sempre preso in farmacia, che è il sondino vaginale, è morbidissimo, costa un po' di più ma mi sono trovata benissimo! all'inizio io a casa facevo come in ospedale e glielo infilavo tutto fino a trovare la cacca, poi invece solo pochi cm, è molto più lunga perchè stimolando così devi aspettare che la cacca arrivi giù, però funziona!
quando sara è diventata autonoma e non riuscivo più a tenerla ho iniziato a usare le perette, era veramente molto stitica e dovevo fargliele sempre. adesso se ti può consolare fa la cacca 3 volte al giorno da sola|! :)
chiara ma rebecca fa già la popò nel vasino?
orgogliosa mamma di sara 25+3 sett, 360g x 25cm
Immagine
e
luigi 38+1 kg 2,920x48cm
Immagine
Avatar utente
nadi
Uomo
Uomo
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 30 lug 2010, 17:43
Località: bologna

Re: Caki

Messaggioda Barbara&Elena il 9 gen 2012, 16:25

Nemmeno io ho mai visto utilizzare la fisiologica, neppure in ospedale... A me hanno insegnato a fare il sondino le infermiere dell'ospedale e mi hanno insegnato - come dicevano le altre - ad inserirlo fino alla tacca (sarà, che so, al massimo un cm.. ma a volte basta anche meno, basta inserirlo appena per dare lo stimolo, poi sicuramente sarà anche soggettivo). L'importante secondo me è anche il movimento leggermente circolatorio. Non so bene come spiegarlo, io l'ho visto e fare ed ho imparato a farlo. Cmq quelli che usavo io erano piuttosto morbidi (forse gli stessi che utilizzava nadi??).All'inizio chiedevo quelli con il tappino nero (sono piuttosto sottili e vanno bene intanto che è piccolina, altrimenti ce ne sono anche con il tappino blu, ancora più sottili), poi appena è cresciuta un po' quelli col tapino bianco, un po' più grossettini (ma un po' più sottili di quelli che usavano in ospedale, che sono invece quelli con il tappino arancione). Bastava inserirlo anche meno di un centimentro e funzionava. Finché poi mi è diventato impossibile perché, come dicevo, ha iniziato a ribellarsi. Ma poi per fortuna è arrivato in soccorso lo svezzamento con la frutta e la verdura :-)
Spero di essere stata chiara (e spero che anche da voi abbiano gli stessi sondini - da noi in farmacia chiedono il colore del tappino per sapere quale dare).
ImmagineImmagine
Avatar utente
Barbara&Elena
Sbarbato
Sbarbato
 
Messaggi: 1543
Iscritto il: 13 ago 2011, 16:20
Località: Bagnacavallo (RA)

Re: Caki

Messaggioda Chiara_78 il 9 gen 2012, 17:13

Vado un attimo OT e approfitto di questo spazio per rispondere a Nadi:
nadi ha scritto:
> chiara ma rebecca fa già la popò nel vasino?
Sì, ci abbiamo provato per gioco e il gioco ha avuto successo... Quando dice "mamma, cacca" è perchè veramente le scappa la cacca e vuole essere messa nel vasino... A volte anche nel riduttore da WC; ma quello le piace meno. Si sente più sicura nel vasino... :oops: :lol:
Immagine
Rebecca nata a 29w+5d a causa della gestosi. Dimessa dalla Patologia Neonatale di Grosseto dopo 51gg di ricovero. Peso alla nascita 1.090gr per 36cm di puro amore.
ImmagineImmagine
Avatar utente
Chiara_78
Ragazzo
Ragazzo
 
Messaggi: 1383
Iscritto il: 27 ago 2010, 10:26
Località: Vigodarzere (PD)

PrecedenteProssimo

Torna a Presentazione e Benvenuto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

 


MKPortal ©2003-2008 mkportal.it