Ultimo Urlo - non visibile
Gli urli sono visibili solo agli utenti autorizzati.
 

La mia pagella

Problemi e dubbi in Terapia Intensiva Neonatale

Moderatore: mariateresa

La mia pagella

Messaggioda KIKA il 26 gen 2009, 17:33

Buona sera è da un po' che non scrivo, ma con tre monelli da badare.....Marco nato a 33 sett, il 7 Novembre è arrivato a casa il 30 dopo una massacrante esperienza in sub e Tin a Pisa. Lo staff medico è ottimo, ma per il resto è devastante...Puoi vedere il tuo bambino un ora al giorno tramite appuntamento (e se siamo troppi degenti salta), non lo attacchi al seno fino ai 3 chili; ne parlo perchè so che da altre parti non funziona così, per me ci vorrebbe un po' più di umanità
KIKA
Prematuro
Prematuro
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 11 nov 2008, 19:02

Re: La mia pagella

Messaggioda gabriella tolotti il 26 gen 2009, 17:41

Allucinante! Credo che oltre ad un buon livello medico per i piccoli sia anche fondamentale il contatto con la mamma!
Fabio è nato il 21/01/2006 alla 26ma sett.
Pesava 510 gr

Immagine
Avatar utente
gabriella tolotti
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 7985
Iscritto il: 20 nov 2007, 17:41
Località: (MB)

Re: La mia pagella

Messaggioda briciola2007 il 26 gen 2009, 18:14

Non sei la prima che sento in fatto di rigidità in TIN... Io mi sento di essere stata davvero molto fortunata. Al San Gerardo di Monza dove era Federico potevi entrare quando volevi dalle 8 di mattina in poi (dovevi uscire solo 1 ora a pranzo e 1 ora la sera per il passaggio di consegne).Nessun limite davvero...Volendo potevi andare anche di notte (avvisando però...).
La marsupiu indipendentemente dal peso,...non appena staccata l'alimentazione ombelicale (e se non doveva fare qualcosa di particolare tipo fototerapia o che so io,...)potevi tranquillamente toccare il tuo bimbo e fare la marsupiu...minimo era 1 ora e 1/2...l'ideale 3 ore. Ti dirò anche che ho le foto e i filmatini di me e mio marito che facevamo il bagnetto a Fede quando pesava solo 650gr (dopo il calo fisiologico)...
Quindi ti dirò che il contatto madre o padre/bimbo dove eravamo noi era considerato di fondamentale importanza...
Quando sento di mamme che potevano vederlo solo 1 ora al giorno mi si rizzano i capelli!!!! GIURO!!! :shock:
Marina
Mamma di Federico nato il 05/11/2007 Peso 845 gr alla 33+2 e del suo gemellino perso alla 18+6 (tesoro sei sempre con me!)

Immagine
Immagine
Avatar utente
briciola2007
Cucciolo
Cucciolo
 
Messaggi: 505
Iscritto il: 12 mag 2008, 15:46
Località: Verderio Superiore

Re: La mia pagella

Messaggioda Alessandra il 26 gen 2009, 18:45

Io pensavo che fosse la normalità la realtà che abbiamo vissuto a Trieste: TIN sub centro immaturi aperti 24 ore su 24 (erano in pratica un unico reparto), uscivi solamente se dovevano fare esami particolari come i raggi o piccole operazioni chirurgiche come mettere la parenterale. Le consegne tra le infermiere e i colloqui medico/infermiera avvenivano davanti ai genitori se erano presenti in quel momento, di più, i medici si rivolgevano anche ai genitori! Ti coinvolgevano in tutto quello che era possibile e il prima possibile. Gli orari rigidi c'erano solo per la somministrazione di medicinali e terapie e per la medicazione, spesso hanno medicato Francesco mentre facevamo marsupio: hanno fornito pure me di mascherina e l'hanno medicato senza interrompere nulla :wink:
Immagine
Avatar utente
Alessandra
Vecchio
Vecchio
 
Messaggi: 4122
Iscritto il: 2 apr 2007, 13:47
Località: Gradisca d'Isonzo (Gorizia)

Re: La mia pagella

Messaggioda Ramona981 il 26 gen 2009, 19:07

Ciao anche la mia Matilde è stata in tin a Pisa... che dire noi non ci siamo trovati così male... è vero più di un'ora non ci puoi stare ma gli spazi sono davvero stretti e quando sono troppo affollate le stanze per me non fanno così ai bimbi. Con noi erano molto gentili e spesso se non c'era troppa confusione stavamo dentro anche più di un'ora. Certe infermiere se le prendi bene ti danno tutto quello che possono... altre le avrei uccise(non si lavavano le mani come avrei voluto e non correvano appena l'allarme suonava)... però quando noi stavamo per essere dimessi ricordo che avevano cambiato parecchio personale quindi non so ora chi c'è. Io con i medici mi sono trovata benissimo... alcune dott.sse le chiamavo le Terminetor per tutte le brutte notizie che ci sparavano nei 5/10 minuti di colloquio ma sono state le più oneste e quelle che ci hanno più aperto gli occhi e mai illuso. E anche il primario per noi è stato gentilissimo.
mamma di Matilde nata a 24+5 , 720 grammi
Immagine
e di Edoardo 40+2 , 3,790 kg
Immagine
Ramona981
Bimbo
Bimbo
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 11 gen 2008, 10:57
Località: Brescello (RE)

Re: La mia pagella

Messaggioda 74dani il 26 gen 2009, 19:10

Anche per me mi auguro che la tin di treviglio sia sempre vuota ma lo dico solo per i bimbi visto che li ci lavorano angeli,quando leggo di mamme che non riescono a stare con i loro piccoli tanto tempo mi rendo conto di quanto siamo stati fortunati.
alessia 21/06/08 31w 985g
Avatar utente
74dani
Omaccione
Omaccione
 
Messaggi: 2765
Iscritto il: 15 ott 2008, 18:13
Località: treviglio

Re: La mia pagella

Messaggioda Mondo_di_Alice il 29 gen 2009, 17:45

Io non posso dire di essere stata male alla TIN di Careggi però posso dire che anche lì si poteva stare solo 3 ore al giorno, un po' meglio in SUB dove si stava 6 ore. Comunque, coinvolgimento zero, figuratevi che non mi hanno mai neppure permesso di allattarlo, anche se era enorme e non ha mai avuto problemi. Col fatto che era grande, forse lo consideravano un po' meno degli altri e alle volte mi capitava di curiosare sul registro e vedere che era segnato che aveva mangiato tipo alle 3 mentre con me presente fino alle 4 e mezzo non gli davano nulla, ne' permettevano a me di farlo... Devo dire che le infermiere erano alcune molto brave, altre superficiali. I medici competenti ma per nulla umani. Io se avessi potuto sarei stata anche la notte lì, ma non potevo. Sicuramente il contatto è fondamentale e non l'ho avuto. Un bacio, ALice
Mamma di Lorenzo, 33s + 3g, Kg 2,800 per 47 cm
Avatar utente
Mondo_di_Alice
Prematuro
Prematuro
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 27 gen 2009, 11:25
Località: Firenze

Re: La mia pagella

Messaggioda Ramona981 il 29 gen 2009, 18:52

Beh a Pisa una volta che i bimbi riescono a bere dal bibe o dal seno puoi andare a ogni pasto...
mamma di Matilde nata a 24+5 , 720 grammi
Immagine
e di Edoardo 40+2 , 3,790 kg
Immagine
Ramona981
Bimbo
Bimbo
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 11 gen 2008, 10:57
Località: Brescello (RE)

Re: La mia pagella

Messaggioda KIKA il 29 gen 2009, 20:50

Nonvoglio declassare Pisa, ma dico che negli altri ospedali danno più aiuto morale ai piccoli, permettendo già da subito il contatto con i genitori.
KIKA
Prematuro
Prematuro
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 11 nov 2008, 19:02

Re: La mia pagella

Messaggioda Ramona981 il 30 gen 2009, 15:26

Certo anche io avrei voluto prendere in braccio prima la mia piccina ma non so se era il momento attaccata a tutti i suoi fili e tubi... appena è stata più stabile di saturazione ho fatto la marsupio in TIN...
mamma di Matilde nata a 24+5 , 720 grammi
Immagine
e di Edoardo 40+2 , 3,790 kg
Immagine
Ramona981
Bimbo
Bimbo
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 11 gen 2008, 10:57
Località: Brescello (RE)

Re: La mia pagella

Messaggioda solestellato il 30 gen 2009, 16:15

KIKA ha scritto:non lo attacchi al seno fino ai 3 chili; ne parlo perchè so che da altre parti non funziona così, per me ci vorrebbe un po' più di umanità



Anche noi a Pisa...e devo dire che nonostante qualche piccolo disservizio è una TIN di tutto rispetto!!!!

Io ho attaccato al seno Noemi che non era neanche due chili e devo dire...che sia le infermiere che i dott. spingevano affinché lo facessi durante le ore di visita e la marsupioterapia.
E' vero che, in genere, spingono a che il bimbo mangi e cresca il più possibile...e quindi aspettare che puppi dal seno è una cosa lunga, dispendiosa di energie...ma non li colpevolizzerei troppo!

Pensa che fino a 5 anni fa neanche i genitori potevano entrare :twisted: :twisted:
Noemi 30 settimane 9 maggio 2006 Kg. 1,430 41 cm.
Federica 38 settimane 10 marzo 2001 Kg. 2,900 50 cm.

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
solestellato
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 6001
Iscritto il: 24 apr 2007, 13:27
Località: Toscana

Re: La mia pagella

Messaggioda cricchia il 30 gen 2009, 19:13

Anche qui a roma al San filippo neri potevamo vedere i bimbi dalle tre alle cinque solo due ore e a volte aprivano anche alle quattro se avevano un urgenza, pero' lo staff e' ottimo!!
cristina mamma di giulia nata il 16/10/08 e.g. 31+4 peso Kg1920 calo peso Kg1550
cricchia
Poppante
Poppante
 
Messaggi: 50
Iscritto il: 24 gen 2009, 14:20
Località: roma

Re: La mia pagella

Messaggioda stefaniabovo il 30 gen 2009, 20:06

Al Carlo Poma di Mantova la TIN è aperta 24 ore su 24. Per le mamme che possono e vogliono, c'è la possibilità di avere una stanza per dormire e il cibo dell'ospedale a pranzo e cena!
Io quest'ultima opportunità l'ho sfruttata solo nelle ultime settimane di degenza di Anna perchè con un altro bimbo a casa e un lavoro in proprio non potevo proprio stare lì tutto il giorno...
Ma credo che sia fondamentale per la mamma stare il più possibile vicino al proprio bambino, permetterle di fare la marsupioterapia tutte le volte che può, allattarlo al seno, accudirlo una volta uscito dalla terapia intensiva...
Noi a Mantova siamo stati davvero molto molto fortunati!
Anna, nata il 21 gennaio 2006 a 23 settimane + 5, peso 745 gr.
http://www.annacensi.it

Immagine

Andrea, nato a termine il 21 novembre 1999, peso 3.560 gr
Immagine
Avatar utente
stefaniabovo
Anziano
Anziano
 
Messaggi: 3632
Iscritto il: 9 mag 2007, 22:40
Località: lonato

Re: La mia pagella

Messaggioda leonchimba il 30 gen 2009, 23:58

Brutta anche la nostra di esperienza. Nei ( per me ) lunghi 15 giorni casa ospedale, ci è anche capitato di non poter vedere Alessio per niente...e non scendo nei particolari.
In 15 giorni siamo riusciti a fare marsupio terapia 3 volte ( grazie ad un unica infermiera che in appunto 15 giorni ho incontrato 3 volte ), ho cambiato il pannolino una volta sola, gli ho dato il biberon solamente 2 volte quando era ancora in incubatrice. Il giorno prima della dimissione mi dicono domani venga alle 10 che può portare a casa Alessio.....ricordo ancora ora l'immensa felicità ma anche il panico...un fagottino di appena 2 kg...e che gli racconto..non l'avevo mai sentito piangere...mai fatto il bagnetto...mai fatto carezzzine o coccole o qualsiasi cosa.....forse hanno dato per scontato che una babbiona di oltre 40 anni avesse cmq esperienza con neonati. Mai avuto un neonato in braccio, il fatto di prenderne in braccio uno, rinnovava un dolore sordo per una cosa che per me fino all'inaspettato arrivo di Alessio sembrava impossibile, avevano dato anche li per scontato che non potessi avere figli...
Spiegazioni alle dimissioni ....zero...
Ora ho il mio angioletto, e quando lo prendo in braccio...non finirò mai di stupirmi per questo miracolo...ringrazio veramente il signore per ogni momento che mi regala con lui, anche se di problemi ne ho passati, sia durante la gravidanza, sia ora con lui. Ogni tanto mi prende talmente la stanchezza e lo sconforto, ma poi mi basta guardarlo che mi sorride con quel visetto da furbetto e rinasco....magari con le occhiaie....ma rinasco :)
Avatar utente
leonchimba
Prematuro
Prematuro
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 28 ott 2008, 19:32
Località: Prov. L'Aquila

Re: La mia pagella

Messaggioda silvia73 il 31 gen 2009, 2:12

Da noi la tin era aperta dolo tre ore al pomeriggio ma lo staff è a dir poco eccezzionale, anche sotto il profilo umano e ci hanno sempre coinvolto tantissimo!
Oltretutto qui nel forum credo di essere stata l'unica ad essere ricoverata con il bambino per una settimana (all'inizio il tempo non era stato quantificato, poi Daniele ce l'ha messa tutta affinchè durasse "solo" una settimana!) prima delle dimissioni per imparare le poppate e le cure....
Silvia - mamma di:
- Andrea - 10.03.1995 - 35 sett. 2200 gr
- Daniele - 23.02.2005 - 23 sett. + 4 gg 560 gr
la nostra storia sul sito www.danielenegro.it
Avatar utente
silvia73
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 7604
Iscritto il: 5 apr 2007, 18:37
Località: Bobbio (PC)

Prossimo

Torna a Degenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 


MKPortal ©2003-2008 mkportal.it