Ultimo Urlo - non visibile
Gli urli sono visibili solo agli utenti autorizzati.
 

rapporto madre-prematuro

Problemi e dubbi in Terapia Intensiva Neonatale

Moderatore: mariateresa

rapporto madre-prematuro

Messaggioda melania il 6 feb 2008, 12:46

Ele è in crisi i suoi dicono che lorenzo (il bimbo d 2 anni mezzo)è più importante di Mattia essendo lui piccino e non ancora in grado di capire!!siccome so che non è così vi chiedo di scrivermi tutto quello che sapete e volete x far capire che in realtà Mattia momento è quello che ha + bisogno di ele!!!

poi stampo tutto e consegno ai genitori!!

grazie 1000!!!!
melania
 

Cara Melania

Messaggioda livia albano il 6 feb 2008, 12:55

Cara Melania, io non ho avuto l'esperienza durante il ricovero in Tin di lasciare un bimbo ugualmente piccolo a casa (il mio grande aveva 17 anni) nonostante qualche volta mi sia sentita un pò in colpa perchè in 70 giorni di mia assenza ci vedevamo si e no una mezz'ora al giorno! Nonostante tutto l'ansia di stare il più vicino possibile a Thomas è stata più invasiva perché non riuscivo proprio a stare a casa distante da lui, mi sembrava come di abbandonarlo, di lasciarlo senza coccole in quel momento ho pensato è lui il più piccolino ein questo momento è lui che ha più bisogno di me!
LIVIA MAMMA DI ALESSIO 38 SETTIMANE KG 2,750 IL 20/05/1989 E THOMAS NATO A 30 SETTIMANE + 3 GG PESO DI 850 GRAMMI NATO IL 7/05/2006
livia albano
Omaccione
Omaccione
 
Messaggi: 2446
Iscritto il: 14 gen 2008, 12:10
Località: ROMA

Messaggioda solestellato il 6 feb 2008, 13:00

Cara Melania, Lorenzo è in un periodo della sua vita molto delicato, non paragonabile a quello del fratello, ma pur sempre importante.
Tutte quelle di noi che avevano già un figlio ti sapranno raccontare la loro esperienza :)
Federica aveva 5 anni quando è nata Noemi ed è stato un periodo bruttissimo per lei....dall'essere al centro della mia esistenza in tutto e per tutto si è ritrovata sballottata tra asilo e nonni senza la sua mamma che...fino ad allora aveva avuto tutta per sé.
Inoltre fino a quando piccoli prematuri non rientrano a casa .... per i fratellini e le sorelline sono solo un "nome" ed una "presenza" invadente anche se non fisicamente presente....
Puoi immaginare lo stato d'animo, le sensazioni, le emozioni di questi cuccioli.
A ripensare a quel periodo mi sento male...anche perché riconosco che Noemi mi aveva assorbito così completamente da "trascurare" Federica :?
Un consiglio? mah...è difficile. L'ideale sarebbe riuscire a poter dedicare tanto tempo a Lorenzo almeno fino a quando Mattia rimarrà in ospedale...lo so è difficile....ma ti assicuro ne ha tanto bisogno!
Noemi 30 settimane 9 maggio 2006 Kg. 1,430 41 cm.
Federica 38 settimane 10 marzo 2001 Kg. 2,900 50 cm.

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
solestellato
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 6001
Iscritto il: 24 apr 2007, 13:27
Località: Toscana

Messaggioda melania il 6 feb 2008, 13:03

LEI TANTO TEMPO LO DEDICA!!E CONDIVIDE QUELLO CHE HAI SCRITTO TU
SONO I SUOI CHE NON CAPISCONO QUANTO MATTIA ABBIA BISOGNO DELLA MAMMA!! è QUESTO CHE VORREI CHE VOI GLI FACCIATE CAPIRE!!!

CHE MATTIA NON è MENO DI LORENZO E HA BISOGNO DELLA SUA MAMMA E CHE NON è VERO CHE LUI COSì PICCINO NON CAPISCA SE C'è O MENO LA MAMMA!!
melania
 

Mattia

Messaggioda livia albano il 6 feb 2008, 13:12

Mattia infatti non è meno di Lorenzo anzi ......... e anche se è così piccolo, ha bisogno della mamma, la riconosce, sente la sua voce, il suo profumo ed è l'unica che lì in Tin non gli si avvicina per fargli una iniezione, un esame o chissà che altro! E' la sua mamma ed è importante per lui averla lì vicino che lo coccola! (Non voglio sembrare cattiva, ma in questomomento è il piccolino che ha più bisogno di lei) senza escludere del tutto però il più grandicello!
LIVIA MAMMA DI ALESSIO 38 SETTIMANE KG 2,750 IL 20/05/1989 E THOMAS NATO A 30 SETTIMANE + 3 GG PESO DI 850 GRAMMI NATO IL 7/05/2006
livia albano
Omaccione
Omaccione
 
Messaggi: 2446
Iscritto il: 14 gen 2008, 12:10
Località: ROMA

Messaggioda melania il 6 feb 2008, 13:31

esatto è questo che cerco!!!

non c'è qualche sito che dice quanto sia fondamentale la mamma xil bimbo prematuro??
melania
 

Re: Mattia

Messaggioda Alessandra il 6 feb 2008, 13:35

Franz è figlio unico... Nel mio caso ho lasciato a casa mio marito visto che io mi ero trasferita a Trieste per tutta la degenza di Francesco. Ma non ci sono paragoni :wink:
Quello che volevo sottolineare è che gli altri, nonni zii amici parenti, dovrebbero limitarsi a dare dei consigli che noi dovremmo essere liberi di accettare o meno. Le ingerenze sarebbe meglio evitarle, già è un periodo delicatissimo per tutta la famiglia, aggiungere altri sensi di colpa a quelli che inevitabilmente nascono con la nascita di un prematuro non aiuta nessuno.
Francesco sapeva benissimo quando ero lì con lui... Scrivo solo una cosa: quando stava male e non sarebbe dovuto uscire dall'incubatrice me lo lasciavano tenere comunque in braccio perchè il sangue si ossigenava meglio.
Immagine
Avatar utente
Alessandra
Vecchio
Vecchio
 
Messaggi: 4122
Iscritto il: 2 apr 2007, 13:47
Località: Gradisca d'Isonzo (Gorizia)

Messaggioda solestellato il 6 feb 2008, 14:26

melania ha scritto:LEI TANTO TEMPO LO DEDICA!!E CONDIVIDE QUELLO CHE HAI SCRITTO TU
SONO I SUOI CHE NON CAPISCONO QUANTO MATTIA ABBIA BISOGNO DELLA MAMMA!! è QUESTO CHE VORREI CHE VOI GLI FACCIATE CAPIRE!!!

CHE MATTIA NON è MENO DI LORENZO E HA BISOGNO DELLA SUA MAMMA E CHE NON è VERO CHE LUI COSì PICCINO NON CAPISCA SE C'è O MENO LA MAMMA!!


Melania non voglio che tu mi fraintenda...non ho detto che Mattia non ha bisogno della sua mamma assolutamente....ne ha bisogno eccome! Ho sempre raccontato come Noemi, fin da quando era in TIN, riconoscesse la mia voce. Un giorno piangeva disperata (fino ad allora non l'avevo mai sentita piangere ed iniziavo ad avere qualche dubbio :? :? ), quando sono entrata nella stanza (era già nel lettino termico) ed ho detto: ma chi è questa bimba che piange? è la mia bimba?. Immediatamente si è zittita.
Con questo ripeto NATURALMENTE Mattia ha BISOGNO della mamma...tanto tanto tanto....ma non bisogna trascurare il fratellino.
Scusa ma non ho ben capito, i genitori della tua amica vorrebbero che lei andasse meno a trovare Mattia in TIN?
:shock: :shock: :shock: :shock:
Noemi 30 settimane 9 maggio 2006 Kg. 1,430 41 cm.
Federica 38 settimane 10 marzo 2001 Kg. 2,900 50 cm.

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
solestellato
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 6001
Iscritto il: 24 apr 2007, 13:27
Località: Toscana

Messaggioda rosy il 6 feb 2008, 14:39

Neanche io ho capito bene cosa vogliono i nonni da questa pôvera mamma
Ilaria nata a 28 settimane peso 580g il 5/11/2005
Eliana nata a 41 settimane peso 2888g il 30/04/2009

Immagineurl=http://lilypie.com][img]
Avatar utente
rosy
Omaccione
Omaccione
 
Messaggi: 2452
Iscritto il: 27 giu 2007, 15:57
Località: Belgio

Messaggioda vale il 6 feb 2008, 15:06

Risponderò così a quei testoni di nonni (che dovrebbero fare i nonni e non qualcos'altro):

Mattia dovrebbe essere nella pancia della sua mamma, cullato e vezzeggiato e nutrito e ninnato in quella cuccia calda. È stato scaraventato fuori, nudo, al freddo, non ancora "pronto".

C'è qualcosa di più importante di ricostruire quella meravigliosa cuccia e riallacciare in modo nuovo un cordone ombelicare troncato troppo presto?

A casa noi di bimbi ne avevamo due. Uno di 12 e uno di 10 anni. Che abitavano in un'altra città e noi incontravamo una settimana sì e una settimana no.

Lorenzo è piccolo, ma gli si può parlare. Vorrà sicuramente partecipare e aiutare Mattia. Non so se vale per tutti, nella nostra famiglia di solito tutto funziona perfettamente quando tutti possono partecipare a loro modo.

Credo che Lorenzo sarebbe fierissimo di se stesso se potesse notare quanto il suo prezioso aiuto può essere importante. Aiutare la mamma. Aiutare Mattia. E la mamma, naturalmente, non si stancherà mai di dire a Lorenzo quanto gli vuole bene. Che non ce la farebbe mai senza di lui. È facile, è vero!

Un abbraccio
Vale e Love
Valelove
Love 27+0, 930 g, 05/11/2003
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
vale
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 5618
Iscritto il: 3 apr 2007, 23:19
Località: Svezia

Messaggioda melania il 6 feb 2008, 15:22

ESATTO I NONNI SI LAMENTANO CHE LEI TRASCURA LORENZO X ANDARE DA MATTIA E CALCOLATE CHE CI VA 3 VOLTE A SETTIMANA!
QUANDO A ME NON SEMBRA GIUSTO!!
ADESSO MATTIA L'HA VISTO SABATO E CI ANDRà SOLO STO SABATO ANCORA!
LORO LE DICONO CHE LORENZO HA + BISOGNO DI LEI CHE MATTIA è ANCORA PICCOLO E MANCO SI ACCORGE!!
ALLORA LEI LE HA DETTO CHE POI CON LA MARSUPIO TERAPIA DOVRà ANDARCI ANCORA D + E FERMARSI MAGARI ANCHE X 2 O 3 GG E LORO DI TUTTA RISPOSTA: SE POTRAI CI ANDRAI SE NO NO!

MI SONO SPIEGATA???

QUINDI X QUESTO CHEDO A VOI DIRETTE INTERESSATE DI DIRE COSA PROVAVATE STARE LONTANE DAI PICCOLI E COSA SIGNIFICA X QUESTI BIMBI MICRO LA PRESENZA DELLA MAMMA!
melania
 

Ma

Messaggioda livia albano il 6 feb 2008, 15:57

Ma di che stampo sono sti nonni? e poi come si permettono di imporre la loro idea a una madre sconvolta da quello che è successo? Lei oltretutto avrà una vita sua una indipendenza, come fanno a vietargli certe cose? Se poi sono loro a tenere il bimbo più grandicello e questo magari gli pesa allora è un altro discorso! Forse sono un pò troppo cattiva ma io questo divieto e queste imposizioni non le accetteri! Io volevo stare con il mio cucciolo e ci sono stata tutti i giorni per 8 ore al giorno e a volte anche 10 ore, non l'ho mai lasciato da solo e anche se non potevo entrare per qualche emergenza io ero lì fuori dalla tin ma ero lì a pochi metri da lui, i mia madre mi ha consigliato qualche volta di non andare o di non stare troppe ore, ma per il mio bene per farmi capire che ogni tanto avrei dovuto riposare con un cesareo appena fatto, ma ripeto era solo un consiglio non un imposizione!
LIVIA MAMMA DI ALESSIO 38 SETTIMANE KG 2,750 IL 20/05/1989 E THOMAS NATO A 30 SETTIMANE + 3 GG PESO DI 850 GRAMMI NATO IL 7/05/2006
livia albano
Omaccione
Omaccione
 
Messaggi: 2446
Iscritto il: 14 gen 2008, 12:10
Località: ROMA

Messaggioda Alessandra il 6 feb 2008, 16:09

melania ha scritto:QUINDI X QUESTO CHEDO A VOI DIRETTE INTERESSATE DI DIRE COSA PROVAVATE STARE LONTANE DAI PICCOLI E COSA SIGNIFICA X QUESTI BIMBI MICRO LA PRESENZA DELLA MAMMA!


La marsupio terapia è importantissima!
E le infermiere, per quanto in certi casi fortunatamente siano amorevoli ed affettuose, non possono sostituire calore odore e amore della mamma!
Lui capisce tutto! E immagazzina ricordi, tanti ricordi... Se accanto ad una terapia dolorosa ci sono le carezze della mamma credo che le sfumature cambino anche per un bambino che per molto tempo non potrà dire la sua a parole.
Non so quanto dipendente dai suoi genitori sia la tua amica, ma il cordone ombelicale si taglia alla nascita, e io stessa me lo ricordo ogni giorno, sia verso i miei genitori e che verso mio figlio.
Stavo con Franz dalle 8 del mattino alle 21 di sera, quando era in culla anche fino alle 22. Il reparto era aperto ai genitori 24 ore su 24. Abitavo in una casetta nel giardino dell'ospedale messa a disposizione da un'associazione per le mamme dei bimbi ricoverati che abitavano fuori provincia.
In quel momento ma per molti mesi dopo stare lontano da Francesco era impossibile.
Immagine
Avatar utente
Alessandra
Vecchio
Vecchio
 
Messaggi: 4122
Iscritto il: 2 apr 2007, 13:47
Località: Gradisca d'Isonzo (Gorizia)

Messaggioda Lorenza il 6 feb 2008, 17:18

Melania posso dirti il mio parere: nella mia esperienza io vedevo che la mia famiglia ed i miei amici più cari avrebbero tanto voluto capire cosa provavo ma proprio non riuscivano, forse ero io a non saperlo comunicare ma era così: io pensavo solo al mio bimbo e dicevo tra me e me "io sto qui ad ascoltare gli altri e l'unico a non potermi parlare e dire la sua è proprio mio figlio..."
Puoi dire alla mamma di Mattia che faccia ciò che si sente, che ascolti la voce che sente dentro, non quelle fuori, è meglio che scelgano lei ed il papà come gestire i loro piccoli!
Immagine
Immagine

Lorenza
mamma di Davide 20/10/2004 (29 w+ 1 g, 960 gr) e Andrea 07/04/2010 (37w + 5 g, 3310 gr)
Avatar utente
Lorenza
Omaccione
Omaccione
 
Messaggi: 2572
Iscritto il: 4 apr 2007, 17:09
Località: Bologna

Messaggioda lu&denise il 6 feb 2008, 17:19

ma stiamo scherzando???nn vogliono che vada da suo figlio in tin??
allora,io avevo a casa un bambino di 2 anni quando è "nata"denise,ma purtroppo la nostra tin era chiusa,si doveva prendere l'appuntamento x poterla vedere 20minuti quando andava bene.....e io stavo male...però quando uscivo sentivo che la abbandonavo,sentivo che ...come avremmo potuto costruire un rapporto se la vedevo solo x 10 minuti???
per fortuna i miei genitori nn avevano nessun problema a tenermi il bambino mentre ero in tin,lo sapevano che era importante!!e se avessi potuto mi sarei fermata anche x ore!!!!
allora scusa ma una madre che lavora?è una madre snaturata perchè nn sta cn suo figlio??
Luana
mamma di Alex 38 sett 20/08/05
Immagine

mamma di Denise 32 sett,1125kg,32cm 03/08/'06
Immagine
Avatar utente
lu&denise
Saggio
Saggio
 
Messaggi: 5444
Iscritto il: 3 apr 2007, 23:00
Località: prov.Cr

Prossimo

Torna a Degenza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron
 


MKPortal ©2003-2008 mkportal.it